Punto situazione DTT da Monte Venda verso Treviso

vianello_85 ha scritto:
Ottima notizia.
Guarda io sono ottimamente coperto da quasi tutte le emittenti (poi dipende dalla zona di residenza), manca solo la digitalizzazione di Afn e poi avremo anche il mux A rai che è l'unico che manca e magari 7 gold.
Riguardo alla digitalizzazione del veneto, potrebbe anche migliorare le cose per chi ha poca copertura perchè basta veramente poco a digitalizzare una frequenza, basta vedere a Cagliari che presto che hanno fatto.
Riflettendoci meglio hai ragione, forse lo scoglio più grande è convincere i cittadini a comprare il decoder.
Ma non dimentichiamoci che, al giorno d'oggi, abbiamo come minimo due televisori per ogni casa (per non dire tre..) e la spesa dunque si moltiplica...

Una curiosità..7Gold lo ricevi dal 60 o dal 42?
 
Non ricevo 7 gold.

Avevo scritto
vianello_85 ha scritto:
manca solo la digitalizzazione di Afn e poi avremo anche il mux A rai che è l'unico che manca e magari 7 gold.
Forse mi sono spiegato male in questa frase :icon_redface:
Comunque ricevo 7 gold solo in analogico.
superpiffer ha scritto:
Ma non dimentichiamoci che, al giorno d'oggi, abbiamo come minimo due televisori per ogni casa (per non dire tre..) e la spesa dunque si moltiplica...
Tra poco i decoder di prima generazione andranno in pensione, e non butto il mio decoder, lo riciclo come "zapper".
Facendo due conti, il prossimo decoder (più potente) in soggiorno, quello attuale nella mia camera da letto, mi serve solo uno zapper per la camera dei miei genitori.

Comunque di questo passo visto che la digitalizzazione di cagliari e valle d'aosta sono quasi complete e quella del trentino è alle porte, penso ci vorrà un anno / un anno e mezzo prima che la nostra regione venga digitalizzata ;)
 
Ultima modifica:
Comunque è ridicolo pensare che si parli già di switch-off per il Veneto, e qui da me a Venezia i tre canali nazionali (che dovrebbero fare da apripista) ancora non sono stati digitalizzati. Ci danno RaiSatSport, ma con tutto il rispetto per gli amanti dello sport... imho CHISSENEFREGA, personalmente avrei preferito ricevere il MUX B in un secondo momento ed avere subito il mux A con i tre canali RAI

Ho capito che una volta chiusi i tre analogici almeno una di quelle frequenze verrà digitalizzata, ma questo è solo un buon sistema per generare il caos totale al giorno dello switch-off, con decine di migliaia di telespettatori in braghe di tela... per come la penso io dovrebbero *OBBLIGARE* i canali nazionali (Rai, Mediaset e La 7) a fornire un servizio in digitale PARALLELO A QUELLO IN ANALOGICO durante i tre o quattro mesi precedenti allo switch-off.
 
xyz ha scritto:
... per come la penso io dovrebbero *OBBLIGARE* i canali nazionali (Rai, Mediaset e La 7) a fornire un servizio in digitale PARALLELO A QUELLO IN ANALOGICO durante i tre o quattro mesi precedenti allo switch-off.
Quoto, comunque se non riusciranno a digitalizzare in tempo la frequenza di Afn, per il mux A rai la vedo molto dura, in compenso possiamo ricevere il Mux A rai del friuli da piancavallo se non erro :D
 
vianello_85 ha scritto:
Quoto, comunque se non riusciranno a digitalizzare in tempo la frequenza di Afn, per il mux A rai la vedo molto dura, in compenso possiamo ricevere il Mux A rai del friuli da piancavallo se non erro :D
Con il tg regionale di Rai tre friulano :D
...penseranno che siamo già passati al Friuli...:D :D

Rai, di tutto di più
 
Comunque pensando che Venezia è un capoluogo di regione mi sembra alquanto "scandaloso" che non ci sia il mux A rai e per prendere quest'ultimo ci tocca metter mano alle antenne ma non possiamo vedere il nostro Tg regionale, ma bensì quello friulano.

Quoto l'ultima frase

Rai di tutto e di più :D:D
 
vianello_85 ha scritto:
in compenso possiamo ricevere il Mux A rai del friuli da piancavallo se non erro :D

Da me non si "aggancia" purtroppo. Rimane il mio sogno assieme a quello di ricevere 7Gold e un bouquet DTT croato qualunque che contenga TeleCapodistria...

Il bello è che sentivo nominare il bouqet DTT di Tele Venezia. Io *VIVO* a Venezia, ma di Tele Venezia in digitale terrestre non ne vedo nemmeno l'ombra :D
 
Per ricevere capodistria digitale bisogna direzionare un antenna verso il mare.
I tuoi sogni sono anche i miei su tutti Mux A rai e 7 gold.

Neanch'io non ho mai visto televenezia digitale, ma non perdiamo niente :D
 
xyz ha scritto:
Da me non si "aggancia" purtroppo. Rimane il mio sogno assieme a quello di ricevere 7Gold e un bouquet DTT croato qualunque che contenga TeleCapodistria...

Il bello è che sentivo nominare il bouqet DTT di Tele Venezia. Io *VIVO* a Venezia, ma di Tele Venezia in digitale terrestre non ne vedo nemmeno l'ombra :D
Da quel che so io il mux in digitale di televenezia è trasmesso dal visentin e si riceve dalle parti di conegliano anche se qualche volta aggancio un segnale digitale "vagante" sul 30 ma non riesco a vedere che canali contenga
 
vianello_85 ha scritto:
Per ricevere capodistria digitale bisogna direzionare un antenna verso il mare.
I tuoi sogni sono anche i miei su tutti Mux A rai e 7 gold.

Neanch'io non ho mai visto televenezia digitale, ma non perdiamo niente :D
non mi risultano mux in digitale sloveni (non ancora) solo uno croato
 
salute ha scritto:
qualche volta aggancio un segnale digitale "vagante" sul 30

Io sul canale UHF 30 credo di avere il segnale di Rai Tre Veneto, o forse è sul 31.
E sul canale VHF 6 prendo HRT1 dalla Croazia (maluccio) ed ho sempre la speranza che il giorno in cui verrà digitalizzato si veda qualcosina pure da li...
 
Ultima modifica:
vianello_85 ha scritto:
Mi sembrava di aver letto in qualche parte che capodistria trasmetteva in digitale :icon_redface:
Grazie della dritta ;)
capodistria lo trovi in digitale su hot bird ( satellite)
rai 3 veneto analogico è sul 32 dal venda
retecapri (per chi la riceve) è sul 31 dal madonna
sul 30 c'è rete veneto (ex bassano tv) dal madonna
 
xyz ha scritto:
...per come la penso io dovrebbero *OBBLIGARE* i canali nazionali (Rai, Mediaset e La 7) a fornire un servizio in digitale PARALLELO A QUELLO IN ANALOGICO durante i tre o quattro mesi precedenti allo switch-off.

Il discorso potrebbe anche essere giusto, peccato che le frequenze non siano infinite, che sono tutte occupate e che se qualcuno vende lo fa a prezzi folli.

Facciamo una colletta per permettere alla Rai di comprarsi una frequenza ?
 
AlexRamones ha scritto:
Il discorso potrebbe anche essere giusto, peccato che le frequenze non siano infinite, che sono tutte occupate e che se qualcuno vende lo fa a prezzi folli.

Allora dovrebbero avere il coraggio di far chiudere una rete analogica per ogni concessionario di licenza nazionale e fargli trasmettere in tecnica digitale, almeno per i trenta giorni precedenti allo switch-off.
 
xyz ha scritto:
Io sul canale UHF 30 credo di avere il segnale di Rai Tre Veneto, o forse è sul 31.
E sul canale VHF 6 prendo HRT1 dalla Croazia (maluccio) ed ho sempre la speranza che il giorno in cui verrà digitalizzato si veda qualcosina pure da li...

Rai Tre Veneto se ricevi dal Venda è sul 32.

Dalla Croazia se orienti l' antenna verso Fiume dovresti ricevere abbastanza, se non bene HRT 1; se poi provi con una UHF probabilmente ti arriva anche HRT 2 ed il Mux digitale.

Sarebbe interessante una prova perchè da quanto so, quei segnali arrivano bene in da Portogruaro verso il Friuli, ma molto probabilmente sono ricevibili anche nel rodigino e lungo la costa.
 
AlexRamones ha scritto:
Rai Tre Veneto se ricevi dal Venda è sul 32.

Dalla Croazia se orienti l' antenna verso Fiume dovresti ricevere abbastanza, se non bene HRT 1; se poi provi con una UHF probabilmente ti arriva anche HRT 2 ed il Mux digitale.

Sarebbe interessante una prova perchè da quanto so, quei segnali arrivano bene in da Portogruaro verso il Friuli, ma molto probabilmente sono ricevibili anche nel rodigino e lungo la costa.
si il mux croato sul 28 lo ricevo bene anche ad ancona
 
xyz ha scritto:
Allora dovrebbero avere il coraggio di far chiudere RETE 4 e RAI DUE con qualche mese di anticipo sull'analogico e fargli trasmettere in tecnica digitale

Scherzi ? :D

Siamo in Italia.... :D :D :D

Se non erro Retequattro doveva lasciare l' analogico ed il terrestre da qualche tempo...

Purtroppo non è così facile da fare... e ci vorrà il suo tempo...

Io, ma non è una novità, avrei effettuato lo switch off completo, previa naturalmente informazione martellante.
E allo stesso tempo pianificato come si deve le frequenze ed i siti di trasmissione...
 
Indietro
Alto Basso