Pvr-s2 Hd

help

ciao ragazzi mi e appena arrivato qualcuno sa perchè i canali hd di s..y li sento ma non li vedo, ho aggiornato il firmware e ho caricato i setting di giorgio. grazie
 
@hawks
Dipende dal provider, su alcuni canali di HotBird c'è l'EPG settimanale e si può accedere alle informazioni che sono disponibili e si possono programmare gli eventi direttamente, mentre nella maggioranza casi o non la usano oppure non segue gli standard DVB e le sue estensioni.
Ciao

hawks ha scritto:
E' possibile selezionare una trasmissione da registrare dalla guida (l' ho fatto parecchie volte) e funziona bene, solo che, come già detto da altri, vedi al massimo 1 o 2 programmazioni successive l' ora corrente.

@mikcitro
Prova a risintonizzarli oppure carica i setting. Controlla ed eventualmente carica l'ultimo firmware disponibile.
Ciao
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
@hawks
Dipende dal provider, su alcuni canali di HotBird c'è l'EPG settimanale e si può accedere alle informazioni che sono disponibili e si possono programmare gli eventi direttamente, mentre nella maggioranza casi o non la usano oppure non segue gli standard DVB e le sue estensioni.
Ciao



@mikcitro
Prova a risintonizzarli oppure carica i setting. Controlla ed eventualmente carica l'ultimo firmware disponibile.
Ciao

niente alevia ho provato a ripristinare i valori di fabbrica poi a caricare il nuovo sw e quindi a fare la ricerca canali da stb oppure a rifare la procedura ma con i setting di giorgio. ma niente i canali hd funziona solo l'audio e niene immaggini , può essere che non riesce visualizzare il segnale video hd (l'info non passa a 1080ì ma rimane su 576p) mentre premiere funziona. cosa sbaglio? grazie
 
Secondo me è un problema di sintonizzazione dei canali. Recentemente mi sembra che abbiano cambiato qualcosa, io però non ho l'HD di S k y. Hai provato anche mettendo i PID ?
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
Secondo me è un problema di sintonizzazione dei canali. Recentemente mi sembra che abbiano cambiato qualcosa, io però non ho l'HD di S k y. Hai provato anche mettendo i PID ?
Ciao

niente di niente anche con pid trovati qua http://www.lyngsat.com/hd/hb8.html
forse sbaglio qualcosa oppure è colpa della la t rex con predator 3.21
 
beh, che dire, grazie a tutti per la prontezza.:notworthy:
solo una precisazione:


mantiz ha scritto:
...
la programmazione delle registrazioni, quante programmazioni consente?


...giornaliera settimanale mensile...



...i forum servono a questo vai tranquillo...

Mantiz, scusa :icon_redface:, ma io intendevo dire trasmissioni diverse possono essere programmate. Per capirci meglio, ti dico che sul 4000, si possono impostare fino a 8 programmazioni diverse per canale, durata, periodicità.

Anche questo aspetto, secondo il mio modestissimo parere, andrebbe migliorato. Che senso ha avere un vedoregistrastore che memorizza decine di ore di programmi televisivi, se poi ne posso programmare "solo" 8?

Vorrei concludere con una riflessione. Gli utenti di questi prodotti, sono si utenti televisivi, ma molto spesso sono utenti informatici. Nell'informatica un prodotto che serve per registrare un streaming video e/o audio, ha delle raffinatazze, che rispetto ai PVR attuali sta come il concorde al carretto coi cavalli.
Io, al posto dei produttori di pvr lavorarei un pochino su questo aspetto :evil5:.
Per esempio i produttori di viodeocamere (che oggi escono con HD a bordo) permettono banalmente il video editing sulla telecamera stessa. (non mi argomentate che anche il pvr può essere facilmente collegato al pc, non ci sto. la videocamera è portatile, il pvr è "saldamente" attaccato all'impiato televisivo)
Perchè non permettere per esempio una comoda funzione di trasformazione di formato delle registrazioni sul pvr stesso? da HD a SD? da SD a 320x240?
taglio delle registrazioni (inizio anticipato e fine posticipata)?
funzioni di programmazione automatiche in base al titolo del programma?
credo che potrei continuare un'oretta con il mio personale elenco.

... basterebbe utilizzare questo forum (dato che siamo i migliori :new_smilie_colors1:), per chiedere a tutti noi, quali funzioni gradiremmo sul pvr e creare un prodotto di sicuro successo. :eusa_think:

Ehi, produttori ascoltatemi: "Date un pò meno importanza a cose secondarie come l'uscita in fibra ottica, che purtroppo possiamo utilizzare quasi per niente. Metteteci una bella scheda di rete wi-fi vi prego!!! un'interfaccia web vi prego!!! Qualsiasi router da 50 euro la possiede" :badgrin:

PS: Buon Natale a tutti.
 
@Robertom
Sono d'accordo in generale con quello che dici, ma le prestazioni del WiFi con dei filmati in HD non ce lo vedo molto.
Ciao

Buon Natale
 
@ Robertom:
quello che stai delineando nei tuoi desideri è un HTPC.

Quello che si chiede ad un decoder stand-alone, è una certa agilità.

Io uso (cerco di usare) un HTPC in parallelo al PVR-S2 HD, e gli usi sono molto diversi; il PVR è l' attrezzo di tutti i giorni, per vedere i canali in HD con 2 click; l' HTPC è per smanettare con Bluray, editing video (da PVR, camcorder, ecc) e tanto altro.

Solo che usare l' HTPC (Vista, antivirus, la rava e la fava . . .), è come accordare un violino, e sono più i giorni che è giù di quelli che è usabile, mentre dal PVR mi aspetto facilità d'uso per un meritato relax, nonchè un bel forum come questo che lo supporti . . .

Ovviamente, se aumentano le funzionalità, credo che nessuno si lamenti, ma diamo priorità alle funzioni proprie del PVR (che servono appunto a renderlo l' attrezzo di tutti i giorni), tipo il timeshifting, pubblicizzato, ma ancora latitante . . .
 
hawks ha scritto:
@ Robertom:
quello che stai delineando nei tuoi desideri è un HTPC.

Quello che si chiede ad un decoder stand-alone, è una certa agilità.

Io uso (cerco di usare) un HTPC in parallelo al PVR-S2 HD, e gli usi sono molto diversi; il PVR è l' attrezzo di tutti i giorni, per vedere i canali in HD con 2 click; l' HTPC è per smanettare con Bluray, editing video (da PVR, camcorder, ecc) e tanto altro.

Solo che usare l' HTPC (Vista, antivirus, la rava e la fava . . .), è come accordare un violino, e sono più i giorni che è giù di quelli che è usabile, mentre dal PVR mi aspetto facilità d'uso per un meritato relax, nonchè un bel forum come questo che lo supporti . . .

Ovviamente, se aumentano le funzionalità, credo che nessuno si lamenti, ma diamo priorità alle funzioni proprie del PVR (che servono appunto a renderlo l' attrezzo di tutti i giorni), tipo il timeshifting, pubblicizzato, ma ancora latitante . . .

ok buon natale innanzi tutto. Io sono d'accordo con hawks anche per questo ho preso il pvr s2 hd eppure mi sono perso delle ore dietro al pvr ed al pc per due cose:
1) per la ricerca di possibili soluzioni per vedere i canali s.y hd che attualmente audio ok - video out (buio), ho provato di tutto ma niente, mentre tutti gli altri canali hd sia su astra che su hot bird funzionano a meraviglia;
2) le trasmissioni registrate con il pvr che hanno un file .tpo (che cosa è ?) non riesco a convertirli in file dvd video per essere masterizzati e visti su comuni lettori dvd.

Per tutto questo sono quattro giorni che mi perdo appresso a sta cosa e fino ad ora non ho potuto godermi il giusto relax e vedere un bel film. ciao a tutti.
se qualcuno può postare delle soluzioni e indicarmi come fare.
scusate ma sono a digiuno di editing, authorig e conversioni varie. grazie a tutti. meno male che ci sono i forum.
 
2) le trasmissioni registrate con il pvr che hanno un file .tpo (che cosa è ?) non riesco a convertirli in file dvd video per essere masterizzati e visti su comuni lettori
Mi pare di aver letto che le devi rinominare con l'estensione mpg.

Se il file è MPG o AVI come convertitore Video vi consiglio VIVAMENTE PocketDivx , un encoder in italiano MOLTO semplice ma MOLTO efficage che converte in qualsiasi risoluzione video da 200x300 a HDTV.
Lo trovate qui Sottolineo che il prodotto è GRATIS , ma per favore fate una donazione, l'autore se lo merita veramente !
 
I file .tpo del PVR-S2 HD dovrebbero essere cambiati di estensione per essere visti su di un computer a seconda di cosa contengono, Se il contenuto è in singola definizione SD sono equiparabili ad un filmato mpeg2 in Transport Stream ovvero con estensione .ts, se il contenuto è in mpeg4 ed il contenuto è in HD mi sembra che l'estensione più adatta sia .mp4.
Occorre poi che ci sia un software adeguato sul PC in grado di interpretare correttamente i filmati sia in SD che in HD.
Ciao ;)

PS: date un'occhiata anche al seguente thread
 
Ultima modifica:
io li vedo tranquillamente con GOM plyaer SENZA CAMBIARE NULLA BASTA DIRGLI DI APRIRLO CON QUESTO PLYAER
 
Si certamente li puoi aprire anche con una estensione diversa, se il player supporta i formati di cui parlavo, è sufficiente che l'estesione .tpo la associ al player ... è che normalmente i formati hanno queste estensioni, cioè il player che li supporta, dovrebbe proprio usare tali estensioni al default. Il condizionale è d'obbligo perchè esistono le eccezzioni e ci sono player usano la propria estensione e gestiscono diversi parti del formato mp4.
Metto qui un Link a MPEG-4 (parte 10)(ISO/IEC 14496-10) che potrebbe essere utile a qualcuno che volesse approfondire il tema relativo all'mp4.
Ciao
 
lucamacs ha scritto:
Mi pare di aver letto che le devi rinominare con l'estensione mpg.

Se il file è MPG o AVI come convertitore Video vi consiglio VIVAMENTE PocketDivx , un encoder in italiano MOLTO semplice ma MOLTO efficage che converte in qualsiasi risoluzione video da 200x300 a HDTV.
Lo trovate qui Sottolineo che il prodotto è GRATIS , ma per favore fate una donazione, l'autore se lo merita veramente !


grazie lucamas appena posso provo cmq sto pvr non è che come qualità video sia un granchè forse in sd meglio il box sky in hd ho visto premiere e discovery ma non è che sia entusiasmante mentre i canali s.y hd niente si sente solo l'audio ma non riesco a vedere a te o qualcun altro è capitato o sono il solo.
saluti a tutti.
 
Indietro
Alto Basso