Pvr-s2 Hd

hai fatto un reset ai valori di fabbrica prima di mettere i settings?
anche a me dava problemi di assenza di segnale ed ho risolto così
ciao
 
diapason1 ha scritto:
infatti, la prima volta che si esegue l'aggiornamento del firmware, occorre rinominare il file in .sgn.
Da questo momento, però, andranno solo i files .bin, sia per i firmware che per i settings.
stasera ho messo i settings del Giorgio, ma mi accade una cosa strana: devo toglere il cavo di antenna passando di provider, ad esempio, svizzera-rai, altrimenti mi dà assenza di segnale...
qualcun altro ha fatto la prova?

ho fatto la prova a rimettere i settings originali e il difetto non avviene. Forse c'è qualcosa nei settings da modificare...
 
@diapason1
Sembra che il problema che manifesti si aggiri con un reset ai valori di fabbrica prima di mettere i setting come ti dice trocche. Scusa se te lo ripeto ma mi sembra che tu non abbia provato a fare il reset prima di caricare i setting che ti danno il problema. Forse non è così ma ... vale la pena di provare.
Ciao
 
se faccio il reset di fabbrica poi devo rimettere il firmware nuovo e dopo i settings?

La procedura che ho seguito è la seguente:
appena uscito il fimware nuovo l'ho caricato e il tutto funzionava
appena usciti i settings nuovi li ho caricati ed è apparso il problema
ho ricaricato i settings originali e il problema scompare...
 
@diapason1
Intendevo dire di provare a fare un reset alle impostazioni di fabbrica prima di ricaricare i setting di giorgio, come ti diceva trocche.
Ciao
 
allora , innanzitutto forse tu stai caricando i settings "vecchi", perchè dopo che erano sorti problemi li ho rifatti proprio l'altro ieri, quindi scaricati gli ultimi del 23/10. Prima di tutto fai un reset di fabbrica, che ti cancella tutti i canali ma non il firmware, quindi ricarichi i settings e tutto funzionerà. Li ho testati a lungo ieri e funzionano perfettamente, sia la commutazione Diseqc che tutto il resto.
Alevia, tu li hai provati ??
 
Si GIOrGIO li ho provati e funzionano: ho seguito il procedimento di fare un reset alle impostazioni di fabbrica e poi di caricare i settings. Ho un dual feed comunque ;)
Ciao
 
Ciao a tutti
volevo chiedervi se avete provato la funzione di upscaling di questo decoder dei normali segnali sat SD in quelli a 720p o 1080i e quale è la vs. impressione
grazie e ciao
 
Guarda per quanto riguarda i "normali" segnali sat, visti col cavo hdmi su lcd cineos philips visto a una distanza penso giusta, li ho trovati leggermente migliori rispetto alla soluzione tradizionale in rbg via scart. Tramite il cavo hdmi ho notato una migliore pulizia dell'immagine e l'assenza di certe "interferenze" (è un termine improprio) sulle scritte chiare piccole. Per adesso ho lasciato la risoluzione di 1080i, che mi sembra quella di default.
Ciao

PS: scusa avevo dimenticato i saluti di rito :icon_redface: . Benvenuto nel forum.
 
Ultima modifica:
GIO®GIO ha scritto:
allora , innanzitutto forse tu stai caricando i settings "vecchi", perchè dopo che erano sorti problemi li ho rifatti proprio l'altro ieri, quindi scaricati gli ultimi del 23/10. Prima di tutto fai un reset di fabbrica, che ti cancella tutti i canali ma non il firmware, quindi ricarichi i settings e tutto funzionerà. Li ho testati a lungo ieri e funzionano perfettamente, sia la commutazione Diseqc che tutto il resto.
Alevia, tu li hai provati ??

ringrazio... avevo caricato, difatti, i primi settings.
stasera ho riprovato (adesso adesso) e il tutto funziona.
a quando il funzionamento rai?
però, non mi si commuta su Astra...???
 
Ultima modifica:
@diapason1
Chiami il menù e selezioni Parabola e digiti la Password.
Devi mettere il Tipo di commutazione su DISEQC per la parabola n° 3 e scegli l'opzione A (così è in genere), per la parabola n° 1 devi mettere il Tipo di commutazione su DISEQC e l'opzione B.
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
@diapason1
Chiami il menù e selezioni Parabola e digiti la Password.
Devi mettere il Tipo di commutazione su DISEQC per la parabola n° 3 e scegli l'opzione A (così è in genere), per la parabola n° 1 devi mettere il Tipo di commutazione su DISEQC e l'opzione B.
Ciao

Pensavo che con i settings il tutto fosse gestito automaticamente.
Ho ffatto quanto mi hai detto e il tutto funge.
Grazie.
 
Ciao a tutti!
Mi chiamo Leonardo e sono arrivato qui in seguito ad alcune ricerche effettuate sul prodotto jepssen in oggetto.

Mi intrometto nella discussione per quotare una domanda a cui non ho trovato poi risposta qui, ovvero
79wario ha scritto:
jaen spiegami una cosa, io ho la scheda di sky con regolare abbonamento,oltre il decoder devo comprare anche una cam?se si quale?ma poi queste cam le devo aggiornare ogni tanto?e con sky hd cambia qualcosa?wario79!!!!

Inoltre vorrei chiedere se posso utilizzare l'apparecchio come player musicale di un archivio presente su un secondo hard disk oppure tramite un collegamento wireless/cable ad un mac/pc.

Grazie.
Leonardo
 
Rispondo a Mormo.

L' ho provato sul mio Philips Cineos 37" LCD full HD via HDMI, e, quando la fonte è 4:3, ho notato una miglior proporzione delle immagini lasciando l' uscita del PVR-S2 in 4:3, e mettendo in "auto" la TV, perchè evidentemente ha un sistema di adattamento al 16:9 migliore del PVR (elimiazione dei bordi ed allargamento non lineare, con poco al centro e più marcato ai bordi).

Il risultato è comunque sempre migliore, qualunque sia l' emittente in ingresso (SD o più), se l' uscita del PVR è settata al massimo di risoluzione (1080), quindi qualcosa l' upscaling del PVR aiuta, anche se poi l' upscaling se lo farebbe comunque la TV.

Che poi l' uscita HDMI dia un risultato più pulito di qualunque altra, è ovvio, poichè è l' unica uscita video digitale, mentre le RGB e la composita, benchè di buon livello, sempre analogiche sono.
 
Anch'io sono molto incuriosito da questo decoder HD e volevo porvi delle domande:

1) Se ho ben capito ha la cam integrata, è compatibile con NDX?

2) La registrazione su hard disk o penna usb è buona sia in SD che in HD?

3) Se qualcuno ha provato altri decoder ad alta definizione, a parte quelli di sky che non fanno testo, può dirmi com'è rispetto ai suoi concorrenti?

Grazie;)
 
Rispondo a Dominio per quel che posso, perchè non sono esperto di decoder (è il primo che ho acquistato in vita mia).

1) La CAM (T-Rex) ce l'ho messa io; di integrato ha un CAS (non so cos'è NDX)

2) La registrazione sia SD che HD è eccellente, ed è indistinguibile dall' originale; funzionano bene sia hard disk che penna USB, ma tieni conto che un paio di ore fullHD, occupano attorno ai 9 GB (la penna sta un po' stretta)

3) Purtroppo, come accennato sopra, non ho termini di confronto

Ciao.
 
Grazie hawks, NDX = Sky;) , pensavo ci fosse la possibilità che il lettore di card integrato leggesse anche l'abbonamento nostrano.:sad:
 
Un saluto a tutti gli amici del forum, sono un nuovo iscritto :icon_redface:

A giorni dovrei prendere il Jepssen PVR S2-HD e volevo porgervi alcune domande...

1) Sono abbonato Sky, compreso Sky HD (da Maggio scorso)...ho letto che bisognerebbe utilizzare una cam T-Rex per poter vedere (tramite la smartcard) Sky e Sky HD...La mia domanda è questa...Non và bene anche la cam Matrix Reborn? Oggi il mio negoziante di fiducia me la consigliava, anche perchè costa circa 40€ meno della T-Rex...cosa ne pensate?

2) In prospettiva futura, per il passaggio a NDS3...cosa fare? Avevo letto delle grandi potenzialità delle cam Diablo, già pronte a Sky3...addirittura il mio negoziante ha il sospetto che la mia smart card sia NDS3, ma non credo proprio visto che ho il decoder Sky HD da oltre un anno...che ne pensate...?

3) Le trasmissioni in HD, in quale formato vengono registrare? Mpeg-2 o Mpeg-4?

Grazie a chi mi risponderà! ;)
 
Torpedo ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum, sono un nuovo iscritto :icon_redface:

A giorni dovrei prendere il Jepssen PVR S2-HD e volevo porgervi alcune domande...

1) Sono abbonato Sky, compreso Sky HD (da Maggio scorso)...ho letto che bisognerebbe utilizzare una cam T-Rex per poter vedere (tramite la smartcard) Sky e Sky HD...La mia domanda è questa...Non và bene anche la cam Matrix Reborn? Oggi il mio negoziante di fiducia me la consigliava, anche perchè costa circa 40€ meno della T-Rex...cosa ne pensate?

2) In prospettiva futura, per il passaggio a NDS3...cosa fare? Avevo letto delle grandi potenzialità delle cam Diablo, già pronte a Sky3...addirittura il mio negoziante ha il sospetto che la mia smart card sia NDS3, ma non credo proprio visto che ho il decoder Sky HD da oltre un anno...che ne pensate...?

3) Le trasmissioni in HD, in quale formato vengono registrare? Mpeg-2 o Mpeg-4?

Grazie a chi mi risponderà! ;)

@Torpedo per la compatibilità cam posso dire che in base alla mia esperienza la cam T-Rex è sicuramente superiore ed affidabile, almeno io ho avuto dei freeze con la matrix cosa mai verificatasi con la dragon, l'alternativa è il Clarke tech5000HD con il quale si possono inserire direttamente la card di sky senza altre cam.
 
Indietro
Alto Basso