Qual è la tua materia preferita?

Qual è la tua materia preferita?

  • Italiano

    Voti: 8 12,5%
  • Storia

    Voti: 23 35,9%
  • Filosofia

    Voti: 1 1,6%
  • Geografia

    Voti: 28 43,8%
  • Matematica

    Voti: 14 21,9%
  • Fisica

    Voti: 11 17,2%
  • Chimica

    Voti: 4 6,3%
  • Scienze naturali

    Voti: 6 9,4%
  • Lingua straniera

    Voti: 13 20,3%
  • Lingue classiche

    Voti: 1 1,6%
  • Tecniche/specifiche per indirizzo (specificare)

    Voti: 10 15,6%
  • Arte

    Voti: 1 1,6%
  • Musica

    Voti: 6 9,4%
  • Motorie

    Voti: 6 9,4%
  • Altro (specificare)

    Voti: 6 9,4%

  • Votanti
    64
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...tipo la pubblicazione di un manuale di musicologia i cui diritti sarebbero andati a questo forum!:evil5: :D
 
Se ben ricordo tu studi geologia no?
avrei una curiosità da chiederti su un tipo di roccia, magari in PM, posso? ;)
 
sopron ha scritto:
nein nein :D
le chiavi sono 7. quelle che ho citato.

certo le più comuni sono 2: violino e basso (sol e fa), vedasi pianoforte ;)
anche il baritono usa chiave di basso ormai.
ma ad es. la viola usa chiave contralto (di do) e il fagotto e violoncello e trombone tenore, oltre alla chiave di basso usano quella di tenore, a forma di "13" del link precedente ;)
Ah ecco, grazie per la rinfrescatina.. :D :)

@Milanista
Geologia?! Bella materia..:)
 
Votato ora...
Precisamente: Fisica, Scienze Naturali, Geografia e Musica (anche se musica era una materia studiata solo alle scuole medie).
Devo dire che non mi aspettavo di trovare Geografia al primo posto (pensare che l'ho votata anche io). :)
Ero convinto che avrei trovato come materie più votete Scienze Naturali, Fisica, Matematica e Italiano... :eusa_think:
 
Voto per Italiano, Storia, Geografia e Lingua Straniera (in particolare Inglese).

Sicuramente ho sbagliato scuola :laughing7:
 
dangerfamily ha scritto:
Voto per Italiano, Storia, Geografia e Lingua Straniera (in particolare Inglese).

Sicuramente ho sbagliato scuola :laughing7:
Sarà che l'itis ad indirizzo elettrotecnica fa cambiare idea a tutti :D
 
adriaho ha scritto:
Sarà che l'itis ad indirizzo elettrotecnica fa cambiare idea a tutti :D
Direi di si. Quasi nessuno della mia ex-classe fa quel mestiere/corso di studi :)
 
I prov non vi hanno "inserito"? :D

Se è così, ho fatto bene a non scegliere quella scuola, dato che ci stavo pensando..:)
 
Per il mio caso dico che a parte la prof di italiano il resto erano una banda di completi incompetenti. Grandi professionisti si, ma pessimi educatori!

Per me gli anni della scuola sono stati una guerra, sia coi compagni che con alcuni docenti che davanti ai problemi della classe si giravano dall'altro lato.

per la laurea infatti sto facendo studi classici
 
Si presume che gli studenti di una scuola superiore siano grandi abbastanza e maturi da risolversi i problemi relazionali tra compagni da soli, senza l'intervento dei professori, che in tal caso sarebbe più distruttivo che costruttivo...
E lo dice uno che veniva spesso escluso da tutto ciò che avveniva fuori da lì (es cene insieme extrascolastiche, serate in discoteca ecc ecc).
Una volta una compagna di classe mi chiese se facessi il 4B o il 4Z (classe immaginaria in cui collocava solo me)
 
adriaho ha scritto:
Per me gli anni della scuola sono stati una guerra, sia coi compagni che con alcuni docenti che davanti ai problemi della classe si giravano dall'altro lato.
anche da me è capitato...sapevano chi era a fare bordello, ma facevano finta di niente :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
alessandro21 ha scritto:
I prov non vi hanno "inserito"? :D

Se è così, ho fatto bene a non scegliere quella scuola, dato che ci stavo pensando..:)
No, io sostengo che le scuole tecniche siano le migliori per un ambito lavorativo (soprattutto per le ingenti ore di laboratorio settimanali e per le materie tecniche).

Sostengo anche che diano un ottima base per gli studi universitari (soprattutto nel campo dell'ingegneria)

L'unica problematica è la scarsezza di posti di lavoro in questo campo (a meno che non ti sposti all'estero), soprattutto qui nel meridione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso