qualche considerazione riguardo Mediaset Premium

Ganzarolli ha scritto:
Bravo Pigmos :icon_wink:
Bisogna far capire che questo non è il luogo adatto per fare pubblicità a Sky :icon_wink:

Ciao.

Giusto ma neanche mirabolare il dtt per spingere MP:D :D
 
Ganzarolli ha scritto:
Sì ma la differenza è che se la programmazione MP non mi piace non la compro e non spendo niente, se invece hai fatto l'abbo a Sky e a Luglio ed Agosto ti rifilano delle immonde ciofeche (guarda che lo sò perchè sono stato abbonato) le paghi comunque.
Per non parlare della pubblicità che ti rifilano su Fox, che pazienza sulla tv free, ma su sky con quello che costa....
Per quello che riguarda la qualità e le possibilità operative del MySky....mi dispiace ma con una D-Station od un pvr ADB riesco ad ottenere molto di più, anche in termini di qualità dell'immagine, in quanto posso pure upscalare a 1080, riversare su dvd etc..etc...
Mille volte meglio il dtt di quella schifezza di Sky...

Ciao.

ma te 6 malato!!!io son abbonato da anni e ho sempre trovato qlc di interessante,certo se a te piaciono solo 1-2 cose è ovvio ke nn trovi niente di interessante!mi sa ke siete in gran pochi a preferire un servizio del genere...
 
liebherr ha scritto:
Giusto ma neanche mirabolare il dtt per spingere MP:D :D
Non mi sembra quello che ho fatto... ho evidenziato i limiti dell'una e dell'altra offerta, ed ho anche detto che forse, per chi è vero appassionato di cinema, il servizio migliore è la PPV di una IPTV, o ancora il DVD renting online (sempre per non uscire di casa).
 
Ganzarolli ha scritto:
Bisogna far capire che questo non è il luogo adatto per fare pubblicità a Sky

...penso che Sky non abbia bisogno di pubblicità, chi guarda un pò la televisione sa distinguere se i contenuti offerti da un piattaforma o l'altra sono validi o no. Come detto più volte sopra, il DTT è all'inizio... e per Sky si prevedono tempi più competitivi (basti guardare i servizi DTT e l'offerta Sky in UK)... ma Mediaset Premium "dorme" un poco... alcune cose se le può evitare perchè danno, a mio parere, segno di trascuratezza... esempio banale... stasera c'è The Wedding Date a 4 Euro. Va bene che c'è la promo di Natale attiva ma mi sembra un pò alto il prezzo di un film passato su Sky Cinema in aprile 2006 e su Prima Fila a novembre 2005!!!...
 
Pigmos ha scritto:
Non mi sembra quello che ho fatto... ho evidenziato i limiti dell'una e dell'altra offerta, ed ho anche detto che forse, per chi è vero appassionato di cinema, il servizio migliore è la PPV di una IPTV, o ancora il DVD renting online (sempre per non uscire di casa).

Infatti non mi riferivo a te ma al mio amicone Ganzarolli :D :D
 
Matt82 ha scritto:
stasera c'è The Wedding Date a 4 Euro. Va bene che c'è la promo di Natale attiva ma mi sembra un pò alto il prezzo di un film passato su Sky Cinema in aprile 2006 e su Prima Fila a novembre 2005!!!...

imbarazzante...

L'unica idea che mi son fatto è che per ora non hanno intenzione di fare realmente concorrenza a sky cinema, lo stanno già facendo col calcio.

Col 15% di copertura (circa 3 milioni di decoder, correggetemi se sbaglio) se comprassero die buoni film li venderebbero senza problemi.
 
Pigmos ha scritto:
Non mi sembra quello che ho fatto... ho evidenziato i limiti dell'una e dell'altra offerta, ed ho anche detto che forse, per chi è vero appassionato di cinema, il servizio migliore è la PPV di una IPTV, o ancora il DVD renting online (sempre per non uscire di casa).
non credo neanche che il dvd renting in italia sia possibile..
 
Mauro80 ha scritto:
Col 15% di copertura (circa 3 milioni di decoder, correggetemi se sbaglio) se comprassero die buoni film li venderebbero senza problemi.

L'ultima di qualche mese fa parlava di 4 milioni di decoder, poi con la promozione natalizia sicuramente sono cresciuti.
Quello che manca è la banda, ovvero lo spazio per trasmettere una piattaforma pay...
I canali che erano nel bouquet Sky ad esempio, se ci fosse lo spazio, potrebbero essere ritrasmessi.
Poi sinceramente io in questi giorni ho visto anche dei bei film...certo non tutti quelli trasmessi sono di prima...però posso sempre scegliere se acquistare o meno, ed in questa logica, se mandano delle ciofeche sicuramente non guadagnano...

Ciao.
 
kasper^ ha scritto:
ma te 6 malato!!!io son abbonato da anni e ho sempre trovato qlc di interessante
Compresi gli aumenti di canone unilaterali a contratto firmato?
Paga e taci :D
Dai retta al nonno che ci è già passato....mandali a quel paese!

Ciao.
 
liebherr ha scritto:
Giusto ma neanche mirabolare il dtt per spingere MP:D :D
Si dà il caso che questo sia un forum dove si parla di dtt.
Quelli fuori luogo (imho emissari mandati come te) sono quelli che qui intervengono a dire quanto sia meglio Sky...
Hai mai letto miei messaggi nel forum del sat dove dico quanto sia meglio il dtt?

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Compresi gli aumenti di canone unilaterali a contratto firmato?
Paga e taci :D
Dai retta al nonno che ci è già passato....mandali a quel paese!

Ciao.


Si dà il caso che questo sia un forum dove si parla di dtt.
Quelli fuori luogo (imho emissari mandati come te) sono quelli che qui intervengono a dire quanto sia meglio Sky...
Hai mai letto miei messaggi nel forum del sat dove dico quanto sia meglio il dtt?

Ciao.


ti lascio farneticare xè nn sai quel che dici... :D
 
a parte ke nn vuol dire niente chi possiede o meno il decoder,l'ho preso pure a mia nonna ke nn acquista su m7 e la7.bisogna contare le card prepagate e quanti acquistano il servizio dato ke il decoder prima o poi lo dobbiam avere tt xè la tv passerà in digitale
 
blino ha scritto:
[OT]
Le stime dell'Istat di metà dicembre parlano del 15,2% di famiglie con decoder dtt, pari quindi a circa 3,4 milioni di apparecchi.
http://www.dgtvi.it/stat/News_e_Eventi/Notizie_DTT/Istat__cresce_possesso_decoder_digitale.html

Ciao.
Sì, le ho viste anch'io quelle statistiche, ma non c'è un preciso riferimento al periodo di rilevamento.
Se vai invece sempre sullo stesso sito (Dgtvi) alla sezione "diffusione decoder" troverai un pdf molto interessante dell'istituto GFK sul mercato dtt in Italia.
Interessante è soprattutto la torta finale che fà il punto a fine Ottobre 2006 e cita:
4.329.283 dec venduti, di cui 50,9% (2.204.235)non finanziati, 45,8% (1.980.832) interattivi finanziati, e 3,3% (144.216) zapper.
Ti incollo il link al pdf:

http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/Rapporto_GFK_Ottobre_2006.pdf

Ciao.
 
kasper^ ha scritto:
pensa se avessi avuto solo la carta mediaset premium ke a film ti costa dai 2 ai 5 euro quanto spendevi in un mese...

Forse non si e' capito bene, ma per me (visto che si garantiscono che la seconda card non venga utilizzata in un'altra casa tramite la connessione telefonica) dovrebbero solo far pagare una "una tantum" per l'attivazione della seconda card e (eventualmente) un piccolo canone per il secondo decoder 12 o 20 Euro in piu' sono troppi per il multivision!!!
Se ho a disposizione 200 canali a 34 Euro mi sembra esagerato pagarne 46 solo per vederne contemporaneamente 2!!
 
eduardo1982 ha scritto:
Forse non si e' capito bene, ma per me (visto che si garantiscono che la seconda card non venga utilizzata in un'altra casa tramite la connessione telefonica) dovrebbero solo far pagare una "una tantum" per l'attivazione della seconda card e (eventualmente) un piccolo canone per il secondo decoder 12 o 20 Euro in piu' sono troppi per il multivision!!!
Se ho a disposizione 200 canali a 34 Euro mi sembra esagerato pagarne 46 solo per vederne contemporaneamente 2!!

Si ma il fatto è che decide solo sky visto che è un monopolista e all'utente se è vero che può non abbonarsi per il resto mancando concorrenza chiaramente cerca di spennare il + possibile i suoi polli

Oramai mica ci si abbona a sky per il servizio o per altri strani motivi
La realtà è che o paghi sky o moltissime cose non le puoi vedere per cui o paghi o paghi e le regole del gioco le fà lei
Funziona così in tutti i campi in cui opera un monopolista

Per questo nei paesi liberali i monopoli li combattono

In italiai invece ce li teniamo ben stretti in tutti i campi e difatti paghiamo di + quasi tutto :5eek:
 
I meno giovani ricorderanno i tempi della Sip quando per il secondo telefono e la seconda presa aggiungevano un tot sul canone mensile...
Questo è il monopolio!

Ciao.
 
liebherr ha scritto:
Per questo nei paesi liberali i monopoli li combattono

In italiai invece ce li teniamo ben stretti in tutti i campi e difatti paghiamo di + quasi tutto :5eek:

Detto da te che non fai altro che difendere Rai (uno dei più grossi) e relativi compagni di merende....beh fa un pò sorridere....

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
I meno giovani ricorderanno i tempi della Sip quando per il secondo telefono e la seconda presa aggiungevano un tot sul canone mensile...
Questo è il monopolio!

Ciao.

Esatto :D :D e sky è un monopolista spennapolli peggio della SIP perchè almeno lei (la SIP) aveva il 187 gratis :D
 
Indietro
Alto Basso