Quale birra ?

PILUCCHETTA ha scritto:
Qualche anno fa qui a Roma avevo trovato una birreria che spillava senza gas la Mc Ewans, una birra scura scozzese molto forte. Uno spettacolo:doubt:
Per quotare l'amico Relop.ing ;) a proposito di birre Italiane, ci sono molti appassionati che si fanno la birra in casa. Iniziano magari con i kit comprati su e-bay e poi si fanno prendere la mano e iniziano con attrezzature un po più serie. Ho un amico che ogni tanto me ne porta una bottiglia da assaggiare e devo dire che i risultati sono veramente ottimi.;)
Pilucchetta

Mi fai ricordare........a metà degli anni '70 la comunità italiana in Libia era numerosa (circa 30.000). Era (ed è ancora) ufficialmente vietato bere alcolici.
Gli italiani all'estero (si sa') prima o poi diventano tutti amici ed un po' tutti bevono vino o birra. Quindi ognuno di noi aveva assegnato un compito specifico. Quello mio era di dover provvedere ad indicare i siti dove poter smaltire i residui della lavorazione casalinga del vino e della birra (non potevano essere gettati nella pattumiera), poichè ero uno dei pochi stranieri ad essere in possesso di cartografie dettagliate. Il problema non era di poco conto: se la polizia ci avesse scoperti sarebbero stati caxxi amari!
;)
 
Eh eh, se capiti da quelle parti mandami una bottiglietta, ti prego.....:icon_cool:
Pilucchetta
 
Bello e originale questo thread,complimenti!Avendo avuto la fortuna di viaggiare molto ed essendo un "cultore" della birra,vorrei dare anche io il mio contributo.Consiglio a tutti di provare quelle che,a mio parere (dopo averne provate piu'di 60 in tutti i paesi dove sono stato),sono le birre piu'buone del mondo: la Saris e la Zlaty Bazant.Sono prodotte in Slovacchia e sono eccezionali (anche a detta di tutti gli amici che ho invitato a provare)in tutte le versioni bionda,rossa nera.Quest'ultima,poi,e'qualcosa di incredibile...
 
Interessante Topic che mi era sfuggito:D
Pur essendo stato nell'impianto di produzione della Menabrea con la Scuola superiore non mi gusta molto...
Di solito compro tra queste marche:
Heineken,Carlsberg,Tennent's,Bavaria,DAB,Krombacher,Beck's,Guinness,Forst,Budweiser,Pilsner

Guinness la mia preferita ma vado matto anche per la Tennent's
 
Villans'88 ha scritto:
Interessante Topic che mi era sfuggito:D
Pur essendo stato nell'impianto di produzione della Menabrea con la Scuola superiore non mi gusta molto...
Di solito compro tra queste marche:
Heineken,Carlsberg,Tennent's,Bavaria,DAB,Krombacher,Beck's,Guinness,Forst,Budweiser,Pilsner

Guinness la mia preferita ma vado matto anche per la Tennent's
allora una tirata d'orecchio :lol:
in frigo una guinness riserva speciale stasera vediamo come è
anche se vorrei provare quella giapponese :eusa_think:
 
volevo segnalare che a settembre dovrebbe arrivare in commercio una birra chiamata ''codice a barre''

Codice a barre sarà la birra più artigianale che ci sia: lavorata a 360°, non pastorizzata, non chiarificata, non filtrata. Soprattutto, trattata con il metodo classico della "spumantizzazione". Per intenderci, un procedimento squisitamente enologico, impiegato nella produzione del vino.

fonte
http://www.giornaledibrescia.it/economia/anche-per-la-birra-arriva-il-metodo-classico-1.829002
 
Sabato ho provato una birra tedesca in bottiglia rossa Riegele.Fantastica :D
 
Ultima modifica:
Suprema la già segnalata Lasko Pivo Slovena, però molto difficile da reperire qui in zona :eusa_wall:
Prediligo la Menabrea o la Pedavena (commercializzata anche come birra marchio "Coop", che è prodotta nel birrificio di Pedavena :icon_cool: )
 
Riguardo alle birre chiare, non troppo alcoliche (le c.d Lager tra i 4 i 5,5°) ritengo molto buone:

Heineken
Carlsberg
Ichnusa
Bavaria

Qualche gradino sotto la Dreher, Peroni, Nastro Azzurro, San Miguel (ottimo il bottiglione da un litro quando si hanno amici in casa per prendersi una pizza, ci si evita di doversi caricare il frigo di troppe bottiglie), Come birre economiche segnalo la Martens Gold (da non confondersi invece con la martens lager che non gradisco)

Non gradisco invece Becks, Moretti (tutti i tipi) - Tra le economiche non gradisco prinz (val d'aostana poco alcolica mi pare), alpen (friulana poco alcolica)



Per quanto riguarda invece le birre stout (nere con la schiuma compatta e soffice)
Guinness (la Draught in lattina da 4,2°, da non confondersi invece con quella in bottiglia che ha 5 gradi ed è tutt'altra cosa) che raccomando di versare in apposito boccale, secondo le istruzioni reperibili in rete. Buone alla spina anche la Oyster e la Murphy's

Birre rosse non sono un grande intenditore, ma trovo gradevole la Devil Kiss e la Mc Farland.

Birre speciali invece un pò più care:
Barley (sono birre artigianali sarde, ottime in tutte le loro varianti hanno vinto un sacco di premi), Biere du Boucaniere (occhio che è pesantuccia, attorno ai nove gradi ma molto buona) ed in genere le birre trappiste belghe.
 
Ultima modifica:
Dimenticavo: a coloro i quali piace sperimentare le birre da discount (qualche volta capita di trovarne di buone anche se da noi sconosciute e ad un ottimo prezzo) segnalo un simpatico gruppo su fb che si chiama "birre ignoranti" :)
 
phelps ha scritto:
sicuramente alla spina è più buona (io però la bevo anche "confezionata":D )...se bevuta a Dublino e dintorni poi è ancora meglio...:evil5:
fatto ed esattamente dentro la sua fabbrica e "spinata" direttamente dal sottoscritto. Risultato: un CAPOLAVORO :D
poi, avendo fatto un viaggio in Irlanda (terra degli ottimi pub) mi so scolato di tutto: Budweiser, Smithwick, Murphy's, Beck's, Beamish (che nessuno conoscerà :D), Tiger ecc....
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
fatto ed esattamente dentro la sua fabbrica e "spinata" direttamente dal sottoscritto. Risultato: un CAPOLAVORO :D
poi, avendo fatto un viaggio in Irlanda (terra degli ottimi pub) mi so scolato di tutto: Budweiser, Smithwick, Murphy's, Beck's, Beamish (che nessuno conoscerà :D), Tiger ecc....

ti piace la birra eh :evil5: :D
 
Indietro
Alto Basso