Quale firmware per questo DVB-T scart?

purtroppo non ho la versione word, il link al pdf me l'ha dato il fornitore... se puoi gentilmente sapermi dire i tasti corrispondenti ai puntini di pag. 82-83, che sono quelli della parte di time-shift che mi interessa... :)

riporto il testo qui sotto e ti ringrazio ;)

In modalità time-shift, premendo il tasto ……… si può visualizzare il
fotogramma precedente. Rewind possibile in 5 diverse modalità quali
2X,4X,8X,16X e 32X.
Quando il fotogramma si riavvolge all’inizio del time-shift, il sistema
riprodurrà dall’inizio uscendo dalla funzione di riavvolgimento rapido.
Quando il sistema è in condizione di riavvolgimento rapido, premere il
tasto……..oppure……per ritornare alla riproduzione normale.
Si può anche premere il tasto………per saltare il fotogramma corrente e
passare ai successivi o passare direttamente al Play normale.
Il riavvolgimento rapido ha 5 modalità quail 2X,4X,8X,16X e 32X.
Al termine del time-shift il sistema si imposterà automaticamente sulla
modalità di Play normale.
Quando il sistema sta riavvolgendo rapidamente, premere i
tasti……..o……….per passare alla modalità di Play normale.
In modalità “Time-Shift”, viene supportata la funzione Fotogramma
successivo che include 5 diverse velocità quali 1/2X,1/4X,1/8X,1/16X e 1/32X
 
In modalità time-shift, premendo il tasto << (due frecce verso sinistra, tipo rewind. Sul mio telecomando però non ci sono, sono orientate verso l'alto e verso il basso) si può visualizzare il
fotogramma precedente. Rewind possibile in 5 diverse modalità quali
2X,4X,8X,16X e 32X.
Quando il fotogramma si riavvolge all’inizio del time-shift, il sistema
riprodurrà dall’inizio uscendo dalla funzione di riavvolgimento rapido.
Quando il sistema è in condizione di riavvolgimento rapido, premere il
tasto >> (tipo tasto forward, il contrario di quello sopra) oppure "PAUSE" per ritornare alla riproduzione normale.
Si può anche premere il tasto >> per saltare il fotogramma corrente e
passare ai successivi o passare direttamente al Play normale.
Il riavvolgimento rapido ha 5 modalità quail 2X,4X,8X,16X e 32X.
Al termine del time-shift il sistema si imposterà automaticamente sulla
modalità di Play normale.
Quando il sistema sta riavvolgendo rapidamente, premere i
tasti << o "PAUSE" per passare alla modalità di Play normale.
In modalità “Time-Shift”, viene supportata la funzione Fotogramma
successivo che include 5 diverse velocità quali 1/2X,1/4X,1/8X,1/16X e 1/32X
 
thanks, sto smanettando un po' anch'io... comunque hanno fatto una traduzione pessima del manuale... mi sembra che in effetti funzioni così:

In modalità time-shift "PLAY":
- premendo <freccette in su> si fa il rewind a 2X,4X,8X,16X e 32X
- premendo <freccette in giù> si fa l'avanti veloce a 2X,4X,8X,16X e 32X
- premento <PAUSE> si torna al play normale

In modalità time-shift "PAUSA":
- premendo <freccette in giù> si va avanti a velocità 1/2X,1/4X,1/8X,1/16X e 1/32X
- premento <PAUSE> si torna in modalità "PLAY"

per le mie esigenza puo' bastare ;)
 
ampeliob ha scritto:
Provato a mie spese il file "ct216-app2.ssu" funziona OK

Ciao,
io ne ho scaricato uno preso da Google con il nome che hai scritto tu sopra ed ora non mi sintonizza più i canali.
Mi dici esattamente quale hai scaricato? credevo che con quel nome ce ne fosse solo uno.
Grazie


Visto che ne ho 3 di questi decoder, esiste un modo per estrarre il firmware da un dec funzionante e poi metterlo su quello che non va più?
 
Ora ho provato ad installare uno dei fw postati da Silix (messaggio 196).
Quello che mi sembrava originale del 28/12/2009

Risultato: IL DECODER NON SI ACCENDE PIU' !!!

C'è qualche modo per fare un reset?
Cosa sarà successo?
 
Mi sa che ormai ho tra le mani un cadavere.
Ora tento di smontarlo, anche non trovo nessuna vite: è tutto ad incastro

ci sarà un modo per ricaricare un firmware sul chip?
 
help.
ho cercato di registrare con questo decoder digitale su penna usb da 8 giga.
dopo due minuti il decoder si è inceppato e dopo aver formattato la penna al pc il decoder dice che il dispositivo non è supportato.
dopo ho usato una penna da 2 giga e la velocità di scrittura è lenta (dice il decoder).
qualcuno di voi mi sa dire perchè non supporta la penna da 8 giga?
è troppo "grande"?
è la velocità di scrittura perchè è lenta?
ho un altro decoder che supporta penne fino a 5 giga.
scusatemi per la lungaggine grazie
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Vuol dire che la velocità della chiavetta che usi è bassa in scrittura. Non è un problema del decoder. Di solito supportano tutte le chiavette e gli hd, basta che siano formattati in FAT32
 
la chiavetta è in fat 32 ma non ho avuto il tempo di provare a registrare col decoder.
ho i miei dubbi sul funzionamento in quanto appena tolta dall' "imballaggio" (è nuova) ha cominciato a registrare poi ha bloccato il decoder, dopo due minuti circa e quando ho cercato di vedere la registrazione sul pc il file risultava danneggiato.

:mad: :mad: :mad:
 
vi aggiorno sulla situazione.
la chiavetta come ho già detto nel post precedente è in fat32.
ho provato a registrare sul decoder e come la volta precedente dopo 3 minuti circa imballa il decoder e questo non la riconosce più, se provo a vedere la registrazione sul pc mi dice che il fuile è danneggiato.
ho provato a registrare su un altro decoder con un firmware simile e questo mi "dice" che la penna non è supportata.
sul manuale del secondo decoder nella connessione usa c'è scritto:
5V DC mass. 500mA
sulla proprietà della penna: PNY USB 2.0 FD USB DEVICE
versione driver 5.1.2535.0
data driver 1/7/2001

chi mi aiuta a capire?
la cosa che ho capito: è colpa della penna.
 
siagona ha scritto:
vi aggiorno sulla situazione.
la chiavetta come ho già detto nel post precedente è in fat32.
ho provato a registrare sul decoder e come la volta precedente dopo 3 minuti circa imballa il decoder e questo non la riconosce più, se provo a vedere la registrazione sul pc mi dice che il fuile è danneggiato.
ho provato a registrare su un altro decoder con un firmware simile e questo mi "dice" che la penna non è supportata.
sul manuale del secondo decoder nella connessione usa c'è scritto:
5V DC mass. 500mA
sulla proprietà della penna: PNY USB 2.0 FD USB DEVICE
versione driver 5.1.2535.0
data driver 1/7/2001

chi mi aiuta a capire?
la cosa che ho capito: è colpa della penna.

ho avuto un problema simile, ma addirittura con un hard disk 3,5" collegato, mediante adattatore, alla presa elettrica. in pratica ho risolto collegandolo al decoder mediante prolunga usb da un paio di metri. e tutto ciò nonostante, ripeto, l'hard disk sia alimentato da rete e non dal decoder.
provare non costa nulla (a parte la prolunga se non ce l'hai già :D )
 
ForzaBari ha scritto:
ho avuto un problema simile, ma addirittura con un hard disk 3,5" collegato, mediante adattatore, alla presa elettrica. in pratica ho risolto collegandolo al decoder mediante prolunga usb da un paio di metri. e tutto ciò nonostante, ripeto, l'hard disk sia alimentato da rete e non dal decoder.
provare non costa nulla (a parte la prolunga se non ce l'hai già :D )

avendo una piccolissima prolunga, nemmeno 30 cm, sto provando e dopo 5 minuti ancora registra anche se ogni tanto mi "avvisa" che la velocità di scrittura è lenta.
lo lascio registrare (sto provando col secondo decoder non quello scart) e vedrò che succede.
 
la situazione è la seguente:
ho provato ha riprodurre la registrazione sul decoder ma dice che il dispositivo non è supportato, ho provato al pc e prima ho dovuto eseguire lo scan disk.
secondo l'indicatore del tempo avevo registrato per circa 40 minuti in realtà ha registrato più o meno per 2 minuti come con lo scart decoder.
 
Silix ha scritto:
Riepilogando, finora sono riuscito ad identificare 5 firmware differenti (ho escluso i doppioni facendo un confronto binario tra i file) che si installano su un decoder uguale a quello della foto del primo post:

- Firmware del 24/08/2009
- Firmware del 13/11/2009
- Firmware del 28/12/2009
- Firmware del 06/01/2010
- Firmware con data sconosciuta (la data del file è 08/02/2010)

Le versioni 1 e 4 sono compatibili sia come sintonizzatore che come telecomando mentre le versioni 2 e 3, pur rispondendo al telecomando, sono per un tipo di tuner diverso.
Infine la versione 5 non è compatibile con nessuna delle precedenti e poichè non funziona il telecomando non mi è stato possibile determinare la data di questo firmware.
Le date indicate si riferiscono ovviamente a quelle mostrate premendo MENU -> INFO nel decoder.

Se qualcuno dispone di firmware compatibili o presunti tali con date diverse è pregato di indicarmi il link.

Sarebbe interessante trovare due firmware che differiscano uniicamente per la gestione del tuner così, confrontandoli, si riuscirebbe magari a capire quale sia e dove sia ubicata la routine del sintonizzatore.

Ciao.
Io ho lo stesso decoder, identico alle foto del primo post di questa discussione, qui c'è la foto della scatola:

Marca: BAILI
Modello: B7802R
134420BAILI_B7802R.jpg


ho provato quasi tutti i firmware postati qui ma purtroppo il tuner non funzionava mentre mettendo il terzo firmware del 28/12/2009 anche il tuner va :thumbsup:
 
Firmware affidabile

Salve, anch'io ho due di questi decoder, ma con la possibilità di leggere/scrivere anche le memorie SD (oltre che USB Pen Drive).
Come per voi, anche i miei hanno tanti bug, e vorrei provare ad aggiornare il firmware. Ma prima di ritrovarmi con un soprammobile, vorrei avere una copia di quello originale, che nel mio caso è:
Ver. 0907
216T PVR64
DEC 11 2009, 23:03:11
Qualcuno di voi lo possiede?
Grazie in anticipo della disponibilità! ;)
 
mg1980 ha scritto:
Salve, anch'io ho due di questi decoder, ma con la possibilità di leggere/scrivere anche le memorie SD (oltre che USB Pen Drive).
Come per voi, anche i miei hanno tanti bug, e vorrei provare ad aggiornare il firmware. Ma prima di ritrovarmi con un soprammobile, vorrei avere una copia di quello originale, che nel mio caso è:
Ver. 0907
216T PVR64
DEC 11 2009, 23:03:11
Qualcuno di voi lo possiede?
Grazie in anticipo della disponibilità! ;)

Il tuo firmware è uguale ai miei.
Ho provato tempo fa con un fw del 2010 (non ricordo quale) e c'era il problema che poi non sintonizzava i canali.
Poi mentre tentavo di rimettere il fw del dicembre 2009 si è staccata la presa di corrente ed ora non funziona più!!
gli altri decoder che ho allora li ho lasciati con il fw originale.
Ciao
Fabrix
 
Ciao

Sono anch'io un possessore di questo decoder scart,

http://www.4geek.it/scarty-rec/

l'avevo preso su youbuy in offerta.
Generalmente funziona bene, c'è qualche bug per cui pensavo di aggiornare il FW che non ho mai fatto.

Quale Fw mi consigliate d'installare? e dove posso scaricarlo?

Mauro

PS scusate,ma non il tempo di leggere 35 pagine di discussione
 
Indietro
Alto Basso