Quale software per il mio 37LG3000?

giopaolo

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Maggio 2002
Messaggi
250
Località
Taranto
Appena acquistato (davvero bello) è trovo la versione v3.45.1

E' l'ultima versione o ce ne una ancora più fresca?
In caso affermativo su quale canale mi devo sintonizzare?

Grazie a tutti

:icon_cool::icon_cool:
 
Nn mi pare che ci sia un nuovo aggiormanto x questa t.v. credo che sia l'ultima versione..
 
Se non sbaglio dovrebbe essere l' ultima versione, in più quel modello ha pure il bollino bianco.
 
Gpp ha scritto:
Se non sbaglio dovrebbe essere l' ultima versione, in più quel modello ha pure il bollino bianco.

Sì! ha il bollino bianco..
 
Serve per indicare la piena compatibilità con la smarcam, in cui poi va messa la scheda per la pay tv terrestre.
 
Gpp ha scritto:
Serve per indicare la piena compatibilità con la smarcam, in cui poi va messa la scheda per la pay tv terrestre.

Ottimo.....già acquistata la samcam.

Grazie
 
Scusate se uppo questa vecchia discussione.
Io sul mio 37LG3000 ho il firmware 3.25.1
In rete ho trovato la versione 3.45.1 e 3.49.1 ma non riesco ad effettuare l'aggiornamento via USB perchè quando entro nel menù di servizio la lista dei firmware presenti sulla chiavetta USB risulta vuota (vedi immagine).

37lg3000.jpg


Premetto che ho formattato la chiavetta (una vecchia 512MB) in FAT32 e provato anche a creare la cartella LG_DTV (che se non sbaglio però serve per la serie LH), ma il risultato non cambia.
La chiavetta sembra essere rilevata perchè il led lampeggia per qualche secondo all'accesso e poi rimane fisso (come sul pc).
Qualcuno sa qual è la procedura esatta per effettuare l'aggiornamento?

Ringrazio anticipatamente.
 
Ultima modifica:
Silix ha scritto:
Scusate se uppo questa vecchia discussione.
Io sul mio 37LG3000 ho il firmware 3.25.1
In rete ho trovato la versione 3.45.1 e 3.49.1 ma non riesco ad effettuare l'aggiornamento via USB perchè quando entro nel menù di servizio la lista dei firmware presenti sulla chiavetta USB risulta vuota (vedi immagine).

37lg3000.jpg


Premetto che ho formattato la chiavetta (una vecchia 512MB) in FAT32 e provato anche a creare la cartella LG_DTV (che se non sbaglio però serve per la serie LH), ma il risultato non cambia.
La chiavetta sembra essere rilevata perchè il led lampeggia per qualche secondo all'accesso e poi rimane fisso (come sul pc).
Qualcuno sa qual'è la procedura esatta per effettuare l'aggiornamento?

Ringrazio anticipatamente.
Come sei entrato nel menù di servizio ?
 
Nuovo firmware

Aggiornamento: ho trovato su un sito russo il firmware 3.51.1 datato 14/05/2009 e questo gli è piaciuto.
Non so se abbia influito anche il cambio di chiavetta usb con un modello più recente da 2GB, ma comunque, appena inserito il dispositivo nella porta di servizio, il TV ha indicato con un popup la presenza di un software aggiornato e dopo averlo caricato (raccomandando di non scollegare la chiavetta) l'ha installato in poche decine di secondi, terminando con un reboot.
Per quanto ho potuto notare, non ci sono cambiamenti rispetto al vecchio firmware a parte qualche variazione sui canali VHF (prima indicati con CH. 6,7 ecc. e adesso con VHF CH. E, F ) e qualche impercettibile modifica nell'aspetto grafico di alcuni menù (talmente impercettibile che non ne sono nemmeno sicuro al 100%).
Purtroppo le due cose che mi infastidivano maggiormente sono rimaste, ovvero il fatto che il TV si riaccenda sempre sullo stesso canale su cui è stato spento (indipendentemente dal tasto che viene premuto sul telecomando) ed il fatto che non è possibile cancellare o spostare i canali digitali (ho provato ad impostare "Germania" come paese, come suggerito da qualcuno, ma mi sballa tutta la numerazione e comunque si attiva solo la funzione "sposta" e non quella "cancella").

37lg3000.jpg
 
Sinceramente mi atterrei ai sw rilasciati dalla casa madre.
Il tv mi sembra di ricordare che è tra quelli certificati.
Spero vivamente che questo sw non ti impalli cam e quant'altro, visto che è preso da un sito esterno.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sinceramente mi atterrei ai sw rilasciati dalla casa madre.
Il tv mi sembra di ricordare che è tra quelli certificati.
Spero vivamente che questo sw non ti impalli cam e quant'altro, visto che è preso da un sito esterno.

Facendo adesso una ricerca su Google basata sul nome del file, ho verificato che è presente anche nel sito ufficiale LG in lingua polacca (perchè poi solo su questo?), quindi suppongo che sia una versione ufficiale (ho scaricato anche questo ed effettuato un confronto binario col mio sono risultati identici).
La CAM non ce l'ho e probabilmente non ce l'avrò mai (le pay-tv sono tutte troppo care per le mie tasche) quindi non so dire se possa creare problemi, magari invece li risolve.

Ciao.
 
Lo spero per te silix, spero abbia gli standard italiani.
Mi fiderei di più se l'avessi scaricato nel sito ufficiale italiano, e se in casi di problemi non ti decada la garanzia.
 
Purtroppo l'esperienza mi dice che sulla tecnologia gli aggiornamenti sui siti italiani arrivano quasi sempre con molto ritardo (se arrivano), quasi come se i grandi big mondiali dell'elettronica di consumo ci "schifassero" un po' (è solo una mia impressione, eh).
L'aggiornamento l'ho fatto solo per vedere se mi risolveva i due inconvenienti citati (che non sono certo problemi tecnici, il tv ha sempre funzionato bene) e per curiosità.
Per quanto riguarda la garanzia pensa che qualche anno addietro ho comprato un palmare che costava quanto il tv e dopo una settimana gli ho caricato un firmware non ufficiale (passando da WM5 a WM6.1 che per quel modello non è mai stato realizzato ufficialmente e non lo è tuttora) e da allora ne ho provati almeno una decina, fino a quello che più si avvicinava alle mie esigenze.
Certo sui tv non ci sono gli stessi "smanettamenti" che ci sono su altri dispositivi, altrimenti sarebbe interessante valutare la possibilità di introdurre ad esempio il playback di file multimediali da porta usb come avviene su altri modelli :D (il firmware è già in grado di leggere dati da chiavetta, mancano solo un player e relativi codec, tutto a livello software ovviamente).

Ciao.
 
Attenzione a usare fw diversi perchè c'è il rischio che la Tv si pianti
 
Cosa intendi con firmware diversi?
Come ho detto, quello che ho usato io è presente anche sul sito ufficiale di LG Polonia e nulla, nel nome file o nelle istruzioni allegate, lascia presupporre che si tratti di una versione riservata al mercato polacco.
Del resto la struttura (a livello di Hex editor) è simile agli altri firmware precedenti in mio possesso (anche se non vuol dire nulla) e dubito che la LG crei un software custom solo per un paese (sembrano tutti multilingua e multistandard).
Se invece ti riferisci a firmware "modificati", ne ignoro l'esistenza e se tu ne sai qualcosa sarei curioso di approfondire ;) .
Del resto nella peggiore delle ipotesi (anche se non conosco nello specifico i tv LG), dovrebbe essere possibile riprogrammare la flash direttamente sul tv "piantato", senza doverla per forza dissaldare.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso