Non voglio incendiare ancor più l'argomento.........ma ci sono degli argomenti che vorrei esaminare con voi:
1) Qualcuno (posizionato più in alto dei media "ignobili avvoltoi") sta cercando di aizzare le "sentenze popolari sommarie". Io ho qualche idea.
Non capisco perchè le intercettazioni vengono rese pubbliche (mediante subdole spiate), venga alzato tanto, tantissimo, eccessivo fumo, senza che nessuno si preoccupi di fare chiarezza. Visto che non si è ancora capito quali siano le figure effettivamente inquisite risultanti da fonti ufficiali.
Tanto più che fonti ufficiali hanno dovuto rettificare:
" ci sono persone che nn sono assolutamente coinvolte nei fatti". Ora la mia riflessione è questa:
- Viene permesso prima di sparare e poi verificato a chi si doveva sparare?
Questo è un criterio di giustizia che non riesco ad accettare.
Tutti noi, invece di gridare allo scandalo, fingendoci martiri alla causa dell'eticità (visto che poi anche noi, chi nel piccolo, chi nel grande, dove può e come può approfitta dei vantaggi raggiunti), dobbiamo deciderci a posizionare nei giusti valori il mondo del calcio.
Perchè sento tanto l'aria di Mani Pulite (quel fasullo procedimento di pulizia politica che altro nn ha fatto che "riposizionare" le medesime figure con i medesimi poteri).
2) Sento continuamente dirigenti che "rinnegano, si vergognano" di tutto ciò accaduto, e ciò sarebbe positivo, se nn altro fosse che costoro, parlano così più per rivalsa per il mancato loro inserimento nella sala dei bottoni che per convinto senzo morale-etico sportivo.
Chiudo facendo un esempio:
Chi di voi ricorda il film di Alberto Sordi dove lui è un trafficante d'armi? "Fin che c'è guerra c'è speranza"?
Bene Sordi rappresenta un trafficante d'armi cinico che grazie ai suoi loschi affari si arricchisce in maniera imponente, regalando alla sua famiglia ogni comfort.
Poi la famiglia stessa accorgendosi del losco lavoro, chiede al padre di cambiare lavoro.
Il padre ascolta le motivazioni della famiglia e pone la condizione:
"io sono disponibile a cambiare lavoro, ora vado a dormire (era sera), voi riflettete, se io debba continuare con questo mio lavoro (con ogni comfort), oppure accettare un lavoro pulito, sano, ma economicamente molto più modesto (dimenticando così la vita fatta fino allora). Chiamatemi domattina alle 9.00 se debba continuare con il mio attuale lavoro, visto che devo andare in aeroporto..altrimenti lasciatemi dormire".
La scelta della famiglia?
Ha svegliato il padre alle 07.00 della mattina per paura che perdesse il volo.
Questa la storia, questa la fedele rappresentazione dell'uomo in ogni suo settore vitale!!