quali conseguenze

capokkio

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Gennaio 2006
Messaggi
37
un eventuale (e sembra inevitabile) retrocessione della juve in serie b inciderebbe secondo voi sul numero di nuovi abbonati in negativo o positivo?
 
Ehm...prima di lanciare sentenze, non cimentatevi proprio a scrivere queste cose! Sei mica un giudice?
 
Bravo Scrape LT

E' ovvio che una eventuale retrocessione (che comunque non credo debba avvenire) o una mancata partecipazione alla CH.League o entrambe porterebbero un numero elevatissimo di disdette a SKY.

Ovvio !!
 
Più che altro perderebbero tutti! Io da Juventino sfegatato e con al J maiuscola dico che "CHI HA SBAGLIATO, DEVE PAGARE!". Prima di tutto sono uno sportivo, ma come ripeto pagherebbero tutti perchè il livello del nostro campionato scenderebbe di moltissimo...e sarebbe un male anche per le varie pay tv, ecc. Spero che la giustizia agirà con la testa, e che non faccia cavolate per affrettarsi...sono sicuro che in questo scandalo non c'è solo la Juventus. Certo, sono uscite anche altre squadre come la Fiorentina, la Lazio e il Milan......ma ce ne sono tante altre, vedrete! L'estate è lunga! Il calcio è marcio, questo si sapeva, dalla Serie A alla Serie C2 (come minimo). Ora però sono andato un po OT...permettetemelo però, c'era tutto!
Buona serata.
 
Guarda che se non ci saranno sanzioni adeguate (e a tal proposito ricordo che il Genoa per una sola partita comprata fu mandato in C con 3 punti di penalizzazione) l'immagine del calcio italiano ci rimettera' e a quel punto Sky perdera' abbonati.
Il campionato ci rimetterebbe con altre pagliacciate. La Juventus non e' un modello di grande calcio visto che quello che ha vinto lo ha vinto in maniera fraudolenta. O si cambia (e si da un segnale forte) oppure chi restera' abbonato a guardarsi un'altra messa in scena?
 
questa volta, purtroppo, c'è tanta di quella carne al fuoco (in negativo per la Signora) che chi azzarda un'eventuale retrocessione ha poche possibilità di sbagliarsi e se così fosse penso che fioccherebbero molte disdette al pacchetto calcio (per chi rientra nei termini di disdetta contrattuale naturalmente).:icon_redface: :crybaby2:
 
giollo63 ha scritto:
questa volta, purtroppo, c'è tanta di quella carne al fuoco (in negativo per la Signora) che chi azzarda un'eventuale retrocessione ha poche possibilità di sbagliarsi e se così fosse penso che fioccherebbero molte disdette al pacchetto calcio (per chi rientra nei termini di disdetta contrattuale naturalmente).:icon_redface: :crybaby2:

E perche'? Se sei juventino perche' e' quella tua squadra vorrai vedertela anche in C.
Napoli docet.
Se sei juventino perche' la Juve vince sempre, ok.
 
Beh, cerca di parlare da sportivo (come sto facendo io) e non da avversario rivale (visto che tifi Napoli). Credo che Sky e le varie Mediaset/La7 perderebbero di più con un eventuale retrocessione...
Ti ricordo che la stragrande maggioranza di tifosi in Italia sono bianconeri! Juventus in Serie A = maggior guadagno. In serie minori = minor guadagno. Questo anche perchè le paytv frutterebbero maggior introiti con un big match di Serie A tipo "Juventus - Milan" in confronto ad un ipotetico match di Serie B "Juventus - Albinoleffe" (con tutto rispetto per i lombardi). Per non pensare ad un "Frosinone - Juventus" di C1...
Comunque da questa vicenda deve uscirne vincitore lo sport e la lealtà sportiva, il danno economico alle tv è il male minore!
 
Macchè retrocessioni, finirà con la radiazione dei dirigenti ed al massimo la revoca del o degli scudetti contestati.

E mi sembra pure troppo !!!

Guardate che c'è la violazione dell'articolo 1 , ma la vera e propria frode sportiva commessa dalla Juventus è difficilmente configurabile.

Moggi nel momento in cui briga per far salvare la Fiorentina , ad esempio , non sta agendo esercitando le sue funzioni di direttore generale della Juventus... è aldifuori delle sue funzioni... tutte quelle cose non possono essere imputate alla società

Comunque adesso non mi va di dilungarmi in questi discorsi perchè non ho tempo, tuttavia era solo per far capire che le questioni giuridiche sono sempre tutt'altro che scontate di come vogliono far credere nei giornali.

Comunque di questo discorso per quanto mi riguarda ho già parlato abbastanza e non posterò più su questi topic calcistici (ma solo in quelli tecnici) su questo forum

Saluti a tutti
 
Infatti, parola ai giudici. :) Come dice l'amico quì sopra, parliamo di questioni "tecnici" inerenti all'argomento di questo forum! ;)
 
babbacall ha scritto:
Moggi nel momento in cui briga per far salvare la Fiorentina , ad esempio , non sta agendo esercitando le sue funzioni di direttore generale della Juventus... è aldifuori delle sue funzioni... tutte quelle cose non possono essere imputate alla società
Esatto, pero' ce ne sono tante che avrebbe fatto anche per la sua squadra, mica solo quelle che sembra abbia fatto per gli altri
 
ScRaPe_LT ha scritto:
Per non pensare ad un "Frosinone - Juventus" di C1...
Comunque da questa vicenda deve uscirne vincitore lo sport e la lealtà sportiva, il danno economico alle tv è il male minore!

Mi sa che il Frosinone sale in B :icon_wink:
 
premetto che sono tifoso juventino e che sono schifato, nel post iniziale volevo solo sapere dei futuri abbonati e di quelli con possibilità di disdetta.

credo che il calcio/sport sia un pacchetto trainante per gli abbonamenti e che se viene meno " l 'attrazione " con piu spettatori questo si ripercuote naturalmente su tutto il circo.

Meno abbonati vuol dire meno soldi, quindi o meno investimenti (qualità streming o numero canali) e piu pubblicità per compensare.
 
Mhhh...secondo me il Frosinone resta in C1...essendo di Latina (acerrima rivale!) non posso augurarmi il contrario! :°D Apparte gli scherzi, solo il tempo ci dirà come andrà a finire questa brutta situazione. Buona giornata! ;)
 
non ci perdera' nessuno,lo spettacolo lo offrono i calciatori,altre squadre prenderanno il suo posto e i suoi giocatori ed altri di piu' bravi ne verranno fuori.Anzi molte squadre avranno qualche tifoso in piu' che prima si era accodato agli scudetti fraudolenti della giuventus.

Giuventus in C,sarebbe la pulizia ideale del calcio,difficile che possa risalire senza l'aiuto dei suoi tifosi(almeno l'80% sono solo fan attaccati al trofeo)
 
Non voglio incendiare ancor più l'argomento.........ma ci sono degli argomenti che vorrei esaminare con voi:

1) Qualcuno (posizionato più in alto dei media "ignobili avvoltoi") sta cercando di aizzare le "sentenze popolari sommarie". Io ho qualche idea.
Non capisco perchè le intercettazioni vengono rese pubbliche (mediante subdole spiate), venga alzato tanto, tantissimo, eccessivo fumo, senza che nessuno si preoccupi di fare chiarezza. Visto che non si è ancora capito quali siano le figure effettivamente inquisite risultanti da fonti ufficiali.
Tanto più che fonti ufficiali hanno dovuto rettificare:
" ci sono persone che nn sono assolutamente coinvolte nei fatti". Ora la mia riflessione è questa:
- Viene permesso prima di sparare e poi verificato a chi si doveva sparare?

Questo è un criterio di giustizia che non riesco ad accettare.

Tutti noi, invece di gridare allo scandalo, fingendoci martiri alla causa dell'eticità (visto che poi anche noi, chi nel piccolo, chi nel grande, dove può e come può approfitta dei vantaggi raggiunti), dobbiamo deciderci a posizionare nei giusti valori il mondo del calcio.

Perchè sento tanto l'aria di Mani Pulite (quel fasullo procedimento di pulizia politica che altro nn ha fatto che "riposizionare" le medesime figure con i medesimi poteri).

2) Sento continuamente dirigenti che "rinnegano, si vergognano" di tutto ciò accaduto, e ciò sarebbe positivo, se nn altro fosse che costoro, parlano così più per rivalsa per il mancato loro inserimento nella sala dei bottoni che per convinto senzo morale-etico sportivo.

Chiudo facendo un esempio:
Chi di voi ricorda il film di Alberto Sordi dove lui è un trafficante d'armi? "Fin che c'è guerra c'è speranza"?
Bene Sordi rappresenta un trafficante d'armi cinico che grazie ai suoi loschi affari si arricchisce in maniera imponente, regalando alla sua famiglia ogni comfort.
Poi la famiglia stessa accorgendosi del losco lavoro, chiede al padre di cambiare lavoro.
Il padre ascolta le motivazioni della famiglia e pone la condizione:
"io sono disponibile a cambiare lavoro, ora vado a dormire (era sera), voi riflettete, se io debba continuare con questo mio lavoro (con ogni comfort), oppure accettare un lavoro pulito, sano, ma economicamente molto più modesto (dimenticando così la vita fatta fino allora). Chiamatemi domattina alle 9.00 se debba continuare con il mio attuale lavoro, visto che devo andare in aeroporto..altrimenti lasciatemi dormire".

La scelta della famiglia?

Ha svegliato il padre alle 07.00 della mattina per paura che perdesse il volo.

Questa la storia, questa la fedele rappresentazione dell'uomo in ogni suo settore vitale!!
 
DavidRn80 quoto in tuo post completamente, hai perfettamente ragione !
 
Eh no, DavidRn80. Col tuo discorso allora dovremmo liberare Riina o Provenzano, tanto ci sara' qualcuno a prendere a loro posto? No, io non ci sto.
Naturalmente se c'e' qualcuno che ha sbagliato e' giusto che paghi. Non ci trovo niente di scandaloso o di parziale in questo.
Le intercettazioni sono uscite perche' prima o poi dovevano uscire. Ovvio che la cosa ha una tale importanza per gli italiani (non credo che sia giusto, ma e' cosi') che le casse di risonanza si sono amplificate, a volte a sproposito, ma questo non basta a negare i fatti.
Anche Giraudo alla prima conferenza stampa si mostro' iriitato per il fatto che le intercettazioni fossero state rese pubbliche, ma ben piu' grave era il loro contenuto. Non sviamo.
A me dispiace, per il calcio, per i miei amici juventini (aldila' degli sfotto'), ma anche loro sanno bene che se la devono prendere con certi personaggi.
 
mehlmerit, concordo con te che chi sbaglia deve pagare ed è giusto che noi juventini dobbiamo prendercela con i dirigenti che ci hanno portato al tracollo, però devi ammettere che in passato anche altre squadre ( Inter e Lazio) hanno cercato di falsare il campionato con passaporti falsi e fidejussioni virtuali e con mostruosi falsi in bilancio, anche questo è illecito e frode.
la dpmanda che ti rivolgo è perche loro nn hanno pagato?

vorrei una risposta nn da antijuventino ma da sportivo.


ciao
 
X MHELMERIT:

Non sono di certo io a dire che nn ci deve essere un'adeguata giustizia, tuttavia ci sono delle situazioni che nn condivido.

Sentire persone come Baldini (che tra l'altro secondo quanto dicono alla juve ci andrebbe cmq di corsa), Gazzoni, Gaucci che ora sono in tutte le trasmissioni nelle vesti di moralizzatori proprio mi fa storcere il naso, mi fa pensare che cmq. anche se le attuali teste verranno tagliate altre cresceranno, ed il panorama generale nn cambierà moltissimo.

Questa è la mia riflessione, la mia personale opinione.

Su Riina e Provenzano, ci sarebbero tante cose da dire....ma questo nn è nè il luogo nè l'argomento adatto....


X CAPOKKIO

La storia è piena di persone che hanno pagato anche per gli errori di altri passati impuniti. La flagellazione del capro espiatorio che lava anche gli altri misfatti è purtroppo una costante!!!!
 
Indietro
Alto Basso