Quali nuovi Broadcasters?

Certo liebherr, nessuno pensa che si potranno vedere investimenti di aziende in grado di creare dei bouquet di canali. Però qualche canale nuovo e interessante si potrebbe benissimo vedere sul dtt, magari anche free.
 
bravi ragazzi ottimo chiarimento :)

ognuno poi è libero di pensarla come vuole ma rispettiamo la versione ufficiale mi raccomando ;)
 
liebherr ha scritto:
l'attuale 7gold una volta si chiamava diversamente aveva sempre il 7 ma ora non ricordo esattamente come

Per il resto è una sindacation fatta partite da sestarete (emilia romagna) telepadova e altri che si è poi estesa a livello nazionale insomma è sempre la stessa cosa fin dai tempi di "colpo grosso" hanno però cambiato denominazione
Ah, ok...Grazie per l'nfo.!

GIOSCO ha scritto:
Abbiamo contattato 7Gold per avere chiarimenti su quella voce in Wikipedia. La notizia sembra infondata e lunedì dovrebbero pensarci loro a cancellarla dal sito.

Mi hanno fatto anche notare che la ritrasmissione della "Tv delle Libertà" non va su 7 Gold (che è la syndication) ma su una delle tv locali che vi aderisce. Quindi non c'è alcun legame vero o presunto nei termini sopra descritti tra i due gruppi.
Ed ecco che si è fatta chiarezza...:D
 
DTTutente ha scritto:
Non ho ben capito...L'attuale 7GOLD farebbe capo a ITALIA7? :eusa_think:
Sì è l'erede naturale dell'Italia 7 degli anni '80.

Tra le emittenti fondatrici vi era anche TVR Voxson di Roma che ad un certo punto ne prese il controllo e decise di cambiarne il nome in Europa 7... le reti del nord (telecity - telepadova - sestarete) non gradirono il cambio di nome e quindi lo coprirono con un marchio Italia 7 da loro generato... per poi farsi scoprire durante la pubblicità in cui appariva il logo Europa 7 a tutto schermo!

Dopo la famosa gara per le concessioni nazionali alla quale come tutti sappiamo Europa 7 partecipò e vinse... le reti del nord - forse perchè temevano che Europa 7 volesse usare le loro frequenze per fare la rete nazionale- crearono Italia 7 Gold che poi cambiò nome in 7 Gold poichè purtroppo il marchio "Italia 7" è di prioprietà di tutti e di nessuno (tra cui la stessa Europa 7 / TVR Voxson :lol:) e infatti in giro per l'Italia ancora molte tivù locali usano il marchio Italia 7 senza magari nemmeno essere legate a 7 Gold o a Europa 7 :D

Insomma un casino pazzesco :5eek:

fano
 
infatti un sacco di 7 il tutto per accapararsi il 7 sul telecomando cioè dopo le tre rai e le tre mediaset
 
fano ha scritto:
Sì è l'erede naturale dell'Italia 7 degli anni '80.

Tra le emittenti fondatrici vi era anche TVR Voxson di Roma che ad un certo punto ne prese il controllo e decise di cambiarne il nome in Europa 7... le reti del nord (telecity - telepadova - sestarete) non gradirono il cambio di nome e quindi lo coprirono con un marchio Italia 7 da loro generato... per poi farsi scoprire durante la pubblicità in cui appariva il logo Europa 7 a tutto schermo!

Dopo la famosa gara per le concessioni nazionali alla quale come tutti sappiamo Europa 7 partecipò e vinse... le reti del nord - forse perchè temevano che Europa 7 volesse usare le loro frequenze per fare la rete nazionale- crearono Italia 7 Gold che poi cambiò nome in 7 Gold poichè purtroppo il marchio "Italia 7" è di prioprietà di tutti e di nessuno (tra cui la stessa Europa 7 / TVR Voxson :lol:) e infatti in giro per l'Italia ancora molte tivù locali usano il marchio Italia 7 senza magari nemmeno essere legate a 7 Gold o a Europa 7 :D

Insomma un casino pazzesco :5eek:

fano
Io Italia 7 continuo a vederla... :D

ITALIA 7
 
franema ha scritto:
scusate, non vorrei dire ma stiamo uscendo daccapo ot rientriamo:)

Non mi pare che parlando di questo " broadcaster possibile" si sta uscendo dal seminato anzi , vi aggiungo una precisazione.
La storia di questa emittente ha avuto origine dallo sfaldamento del circuito EURO TV , da quest'iltimo nacquero ODEON TV e Italia 7 che poi ha cambiato vari nomi come Voi avete già detto nei post precedenti .

Non vi preoccupate basta che si parla di Broadcaster la discussione non va OT. :D :D :D
 
In Sicilia il marchio è associato ad una tv locale di Catania, Telecolor. Il logo è sempre fisso e sotto c'è pure il nome di Telecolor.
Qui potete vedere il logo, è un video del tg.
 
in puglia è proprio 7gold e se non erro in calabria 7gold calabria..in puglia sul dtt c'è 7gold in toscana è presente come italia7

@gpp ma catania catania :(
 
Come dicevo sopra il nome Italia 7 è rimasto alle tv locali che vi aderirono ed alcune hanno deciso di mantenerlo anche dopo la "morte" di Italia 7 originale (quella Fininvest anni '80) alcune come Telecolor di Catania son tivù locali a tutti gli effetti altre ripetono 7 Gold con dall'altro lato il logo Italia 7 (come fa Italia 7 toscana) ecc...

Altri esempi illustri: "Italia 7 - TV Centro Marche", "Italia 7 - Telenorba" (oggi Telenorba 7)...

Comunque tornando It secondo me è possibile che dopo lo switch-off le syndacation potrebbero avere più spazio... faccio l'esempio di una molto piccola e bistrattata SuperSix: i relay la trasmettono agli orari che vogliono, spesso solo una parte del palinsesto e talvolta nemmeno la trasmettono...
con il DTT quando al posto del canale analogico avranno un mux da riempire con 14 canali :5eek: magari dopo 13 canali che trasmettono la Maga Tiziana in
differita di mezz'ora (satanico :badgrin:) un canale che trasmette l'intero palinsesto H24 di SuperSix ce lo mettono...

Alcuni casi già ci sono per esempio TCA in analogico credo non trasmetta nulla di Supersix mentre la trasmette in DTT (e secondo OTG TV trasmette anche Odeon... credo però sia uscita dal circuito visto che in analogico non ne trasmetteva nemmeno un'ora... non so se nel mux continua a trasmettere
Odeon Sat, qualche Trentino conferma o smentisce?),

Vedremo cosa succederà a Switch-off ultimato... la Sardegna sarebbe stata un buon campo di prova, ma è stato tutto riamandato a data da destinarsi.

fano
 
si infatti il simbolo italia7 era nel vecchio simbolo di telenorba e non ricordo ma c'era anche un qualcosa nella nascita di italia 7 non ricordo bene ma cercherò
 
ricordavo del proprietario di telenorba presidente di italia 7...ho trovato conferme:)..ricordo che telenorba è sul dtt ed è anche una tv diffusa nel sud italia..composizione del mux è telenorba7-telenorba8-telepuglia9-norbashopping-tgnorba-radionorbasuperstation-radionorba
 
il 7 era un numero ambito come se chiamarsi 7 significa che tutti lo devono mettere sul settimo pulsante del telecomando. Allora Napoli Canale 21 lo dovrei tenere sul pulsante 21, Canale 34 Telenapoli sul 34 , e così di seguito.... ma che ci hanno preso per dei co....ni? io vedo quello che trasmettono ,la qualità del segnale, certo non metto prima un La 7 che si vede male e dopo un Canale 9 che si vede una bellezza !!!!!!!
 
Allora mi sono letto tutti i post che avete scritto, scordatevi nuovi brodcaster/tv sul digitale perchè si è visto dal piano della sardegna gli attuali canali analogici non verrano mai ceduti allo stato per essere poi ridistribuiti non co..........ni RAi Mediaset La7. Quindi ci sarà spazio solo per tv di nicchia piccole tv con bassi finanziamenti, tipo le attuali sindycation e tv poco appetibili come Facile Tv, Class News anche se a me quest'ultima piace e altre. La Tv terrestre e satellitare sono 2 piattaforme chiuse, anche se per quanto riguarda il satellite se quancuno vuole potrebbe investire per un seconda Pay Tv Satellitare.

Multiplex Nazionali in Sardegna

5 Mutiplex Rai
8 Multiplex Mediaset
4 Multiplex Telecom Media
I numeri non tornano le reti analogiche attuali dovrebbero essere ceduce
 
DTTutente ha scritto:
Non ho ben capito...L'attuale 7GOLD farebbe capo a ITALIA7? :eusa_think:
Quando Italia7 Toscana e altre uscirono dal circuito, la vecchia Italia7 dovette cambiar nome in Europa7 in quanto Poli di "Italia7 Toscana" non permetteva di usare il marchio storico rimasto in suo possesso alle nuove emittenti di DiStefano subentrate nel circuito.
Molte di queste emittenti "fuoriuscite" mantennero il marchio Italia7 a lungo (come Telenorba) e alcune ancora oggi (vedi Telecolor TCI in Sicilia e TVCentro Marche).
Poi visto il calo d'ascolto in seguito alla "pochezza" dei programmi della nuova Europa7 gestione post mediaset (il cui socio per Lazio e Toscana, DiStefano, nel frattempo ottenne chissà come una concessione nazionale...), Tacchino (telecity), Galante (telepadova) e Ferretti (sestarete) si staccarono a loro volta e fondarono la nuova 7 gold (sempre tenendo il 7!!). Acquisirono poi alcune emittenti e ne associarono altre ma si registrarono stavolta il marchio a loro nome per evitare altri problemi in caso di "uscita" di emittenti.
Ricordiamo poi sempre col numero 7 anche alcune emittenti di Odeon (telesanterno, triveneta ecc) che si staccarono in passato per dare vita al circuito TV7-MGM-Pathè di Florio Fiorini presto fallito.

Poi in Emilia Romagna l'allora NTV si trasformo in Rete7 sempre per prendersi quella poisizione del telecomando, e altre rete7 vi sono in Piemonte ecc

Sempre per prendere le posizioni migliori del telecomando le emittenti del vecchio circuito Italia 7 avevano inoltre creato sulle loro reti minori "Italia8" e "Amica9"...

Infine nacque LA7 a livello nazionale. Copiata poi dal gruppo Osti che creò La8, La9 e La10.

Da ciò si evince la gran fantasia dei nostri broadcasters locali...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso