Quali saranno gli altri 34 canali HD entro fine 2010?

è pur vero che non si può fare un paragone per tanti motivi economici... il dollaro ha più valore d'acquisto... non convertiamo in euro non sarebbe la giusta proporzione...
 
io spendo quasi 100 euro...di cosa state parlando?sembra che le cifre americane siano aliene rispetto a noi...ma manco per sogno.se prendiamo le tariffe normali e non quello che si ottengono al mercato dei cammelli(leggi meretricio telefonico:D )allora io non vedo differenze abissali.vedo piuttosto differenze abissali sulla qualità dell'offerta questo sì....
85 canali hd....noi ne abbiamo 25 o 26 non ricordo + di cui una bella fetta finti.di che state parlando?
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
è pur vero che non si può fare un paragone per tanti motivi economici... il dollaro ha più valore d'acquisto... non convertiamo in euro non sarebbe la giusta proporzione...
ovviamente, era solo per dire che non costa 10 dollari, ma che comunque il prezzo è proporzionato alla qualità (e quantità) del servizio offerto. ;)
anche a me piacerebe avere direct tv, quella americana però, non un'ipotetica versione italiana....
vado a fare le valigie....:D
 
Raga ma di cosa stiamo parlando? Ma fatemi il piacere, il bacino di utenza è 5 volte il nostro, no si può fare un paragone.... sempre i soliti italiani esterofili.
 
appunto c'è tutta un altra storia e tutta un altra concorrenza...e tutta un altra struttura sia televisiva che sociale che televisiva
 
directv è fenomenale ve lo assicuro:espn,espn2,tennis channel,fox ecc ecc tutto in hd pazzesco.Altro che sky italia....
 
fabcat ha scritto:
directv è fenomenale ve lo assicuro:espn,espn2,tennis channel,fox ecc ecc tutto in hd pazzesco.Altro che sky italia....
ma ha anche più anni, più soldi, più esperienza...;)
 
pietro89 ha scritto:
ma ha anche più anni, più soldi, più esperienza...;)

si certo,ma quello è hd vero cosi come quello di sky uk e non il nostro taroccato.Dai ci hanno venduto il classico "pacco" e noi abbiamo abboccato.
 
fabcat ha scritto:
si certo,ma quello è hd vero cosi come quello di sky uk e non il nostro taroccato.Dai ci hanno venduto il classico "pacco" e noi abbiamo abboccato.
sull'hd hai ragione, non riesco a capire come mai continuino ad avere problemi con questo encoding...
 
rimanendo con i piedi per terra ed evitando di perder tempo a confrontare due mercati totalmente differenti ad oggi i canali sicuri che arriveranno sono:
axn
skytg 24 (così è stato dichiarato)
e i canali cinema rimanenti (così è stato dichiarato)
si può discutere sul quando e in che ordine per il punto 2 e 3.

ultimo appunto. per quanto concerne la qualità, mi riferisco soprattutto a chi ama lamentarsi solo, mi sapete dire quale concorrente "IN ITALIA" offre qualcosa di meglio? A me non mi pare ce ne siano. Considerando che guardo anche film in bluray mi sembra che la differenza ci sia ma non sia così ampia.
 
fabcat ha scritto:
directv è fenomenale ve lo assicuro:espn,espn2,tennis channel,fox ecc ecc tutto in hd pazzesco.Altro che sky italia....
Però non bisogna dimenticarsi che ad esempio per vedere tutto il campionato di NFL devi pagare altri 4-500 $ e sui 300 per MLB e NBA. Non è mai solo oro che luccica :eusa_whistle:
 
pietro89 ha scritto:
sull'hd hai ragione, non riesco a capire come mai continuino ad avere problemi con questo encoding...
E aggiungerei "...pur avendone un altro (quello di alcuni canali del pacchetto Calcio) che funzionano molto meglio".
Se non ci fossero alternative, ok, uno si metterebbe l'anima in pace e invece (per fortuna o purtroppo) le alternative ci sono.
 
fabcat ha scritto:
directv è fenomenale ve lo assicuro:espn,espn2,tennis channel,fox ecc ecc tutto in hd pazzesco.Altro che sky italia....
fabcat ha scritto:
si certo,ma quello è hd vero cosi come quello di sky uk e non il nostro taroccato.Dai ci hanno venduto il classico "pacco" e noi abbiamo abboccato.
a parte i soldi, l'esperienza e quant'altro, ma vuoi mettere che in america si paga anche per vedere i fili d'erba del campo di baseball?:D

noi, in Italia con SKYIT:
1.paghiamo un decoder HD "quattro soldi", anche se non di grande qualità ma sempre HD è......
2.non paghiamo nessun canone mensile come nel resto d'europa
3.si è appena diffusa questa tecnologia(ATTENZIONE:ho detto la tecnologia, non i mezzi)
4.in Italia non gliene frega niente a nessuno se si vede male l'HD e quindi nessuno si lamenta per questo(oltre noi:D)
5.sono il triplo di noi in america, oltre ad avere un reddito maggiore(o almeno prima della crisi)

adesso ritorniamo in tema.....
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
adesso ritorniamo in tema.....

non si tornerà mai in tema, qui il tema è e rimarrà sempre "sky fà pena, guardate invece gli altri paesi..."
che tristezza ragazzi, siamo sempre li...e questo fa schifo e questo pure, smettiamola di sputare nel piatto in cui mangiamo.
MA io mi chiedo perchè il 99% della gente che sta qui a lamentarsi per tutto il giorno, ancora non ha chiesto la disdetta!?!? Togliete sky e passate a Mediaset, li si che ci siamo....
 
marzok ha scritto:
.... smettiamola di sputare nel piatto in cui mangiamo.
....
veramente è sky che mangia nel mio piatto....non il contrario.motivo per cui ho tutto il diritto di protestare se qualcosa non va proprio perchè pago......è questa "sottile" differenza che forse ti sfugge
 
lucio56 ha scritto:
veramente è sky che mangia nel mio piatto....non il contrario.motivo per cui ho tutto il diritto di protestare se qualcosa non va proprio perchè pago......è questa "sottile" differenza che forse ti sfugge

l'ho già detto e lo ribadisco di nuovo, lamentarsi tutto il giorno su un forum non porta a niente...è solo un danno verso tutti gli utenti che, leggendo una discussione che gli interessa mettiamo ad esempio su un telefilm, si trovano 95 messaggi su 100 con scritto "sky fa schifo, la qualità fa pena, è meglio sky UK"
avete tutto il diritto di protestare, ma non in ogni discussione che vi capita sotto tiro...è questo che forse ti sfugge.
 
marzok ha scritto:
avete tutto il diritto di protestare, ma non in ogni discussione che vi capita sotto tiro...è questo che forse ti sfugge.
non mi sfugge nulla...tranquillo:D a parte il fatto che non è assolutamente vero che si protesta in ogni 3d...detto questo la protesta o le critiche( che forse suona meglio) sono strettamente legate all'argomento.non è colpa mia se sky spesso non mantiene quello che ha detto(e che continua a dire ...vedi la serie a tutta in hd).in pratica non capisco l'interesse ad esempio su questo 3d che allo stato attuale delle cose non serve a un tubo.solo appunto a fare previsioni da cartomante e proteste.se togliamo quelle ...di grazia cosa dovrebbe trovare l'utente in questo 3d?hai delle notizie da darci in merito?non credo ...quindi anche i tuoi interventi se vogliamo sono ...per così dire...inutili.inutile il mio(e di altri)per criticare certe cose...inutile il tuo (e di altri) per dire che abbiamo scocciato
 
lucio56 ha scritto:
non mi sfugge nulla...tranquillo:D a parte il fatto che non è assolutamente vero che si protesta in ogni 3d...detto questo la protesta o le critiche( che forse suona meglio) sono strettamente legate all'argomento.non è colpa mia se sky spesso non mantiene quello che ha detto(e che continua a dire ...vedi la serie a tutta in hd).in pratica non capisco l'interesse ad esempio su questo 3d che allo stato attuale delle cose non serve a un tubo.solo appunto a fare previsioni da cartomante e proteste.se togliamo quelle ...di grazia cosa dovrebbe trovare l'utente in questo 3d?hai delle notizie da darci in merito?non credo ...quindi anche i tuoi interventi se vogliamo sono ...per così dire...inutili.inutile il mio(e di altri)per criticare certe cose...inutile il tuo (e di altri) per dire che abbiamo scocciato

a me sembra che il titolo della discussione riguardi i nuovi canali hd che arriveranno e non la qualità! se ad ogni notizia,opinione,riflessione circa nuovi canali "qualcuno" interviene dicendo che la qualità è,è stata e sarà bassa credo che quel qualcuno sia fuori argomento!!!
Forse chi giudica la qualità dell'hd bassa farebbe bene a tornare all'sd oppure fare lo sforzo di mandare una raccomandata a/r per disdire l'abbonamento che, vi ricordo, si può disdire in qualsiasi momento!!! "IMHO" Pagare un abbonamento per qualcosa che si ritiene scadente non da diritto a lamentarsi ma mette in evidenza scarsa intelligenza da parte di chi continua a pagare qualcosa pur non ritenendola corrispondente al costo dello stessa.
 
Indietro
Alto Basso