Quali saranno gli altri 34 canali HD entro fine 2010?

advanced85 ha scritto:
si infatti ci metteranno 8 canali hd per trasponder...:D:D:D
non basterebberò:D ...50 canali in HD in 3 tx, anzi 48(due sono su tx a parte)...mi sento male ahahahahah:lol: :lol: :lol:

comunque tornando seri...ma c'è la possibilità che prima di natale si liberi un tx su hotbird e che sky lo acquisti??...no perchè leggendo in giro sia cieloHD che cinemagicHD(?) arriveranno a dicembre...ma dove li mettono??!?!?
tutti sono felici ma se a dicembre li aggiungono ai tx già esistenti c'è poco da essere felici visto che la la qualità HD già in bilico tra l'insufficiente e il sufficiente con punte di buono:)D)a quel punto farà schifo!
 
Ultima modifica:
GammaOmega ha scritto:
Riporta una notizia da un giornale specializzato nel settore !!!

Sky punta decisa nell'hd entro la fine del 2010 prevede di attivare 50 nuovi canali di cui 20 già entro la fine del 2009!!!

Notizia riportata da EuroSat !!!

Secondo voi ?????

mi dici il numero di pagina dove c'è la news??.. perchè ieri non riuscivo a trovarla ;) grazie
 
-Ste ha scritto:
non basterebberò:D ...50 canali in HD in 3 tx, anzi 48(due sono su tx a parte)...mi sento male ahahahahah:lol: :lol: :lol:

comunque tornando seri...ma c'è la possibilità che prima di natale si liberi un tx su hotbird e che sky lo acquisti??...no perchè leggendo in giro sia cieloHD che cinemagicHD(?) arriveranno a dicembre...ma dove li mettono??!?!?
tutti sono felici ma se a dicembre li aggiungono ai tx già esistenti c'è poco da essere felici visto che la la qualità HD già in bilico tra l'insufficiente e il sufficiente con punte di buono:)D)a quel punto farà schifo!


esatto aiuto aiuto
 
pietro89 ha scritto:
ah ecco, adesso ho capito
ma già basta passare in dvb-s2 i canali mondo e 2/3 del lavoro è fatto :D

certo però questo dignificherebbe ostituire subito TUTTI i decoder di sky una bella mazzata :D invece con la mia proposta lo farebbe gradualmente...magari mi leggono :D
 
Mi chiedo sempre se Sky in un futuro lontano possa trasferirsi su un satellite tutto suo. I costi sarebbero altissimi ma potrebbero metterci tutti i canali HD che si vuole, ed inoltre l'azienda mi pare in decisa ascesa, sempre in utile... mah, vedremo in futuro!
 
Mp1 ha scritto:
Mi chiedo sempre se Sky in un futuro lontano possa trasferirsi su un satellite tutto suo. I costi sarebbero altissimi ma potrebbero metterci tutti i canali HD che si vuole, ed inoltre l'azienda mi pare in decisa ascesa, sempre in utile... mah, vedremo in futuro!

"Tutto suo" è un po' esagerato, nessun operatore di pay-tv possiede un satellite. Probabilmente intendi qualcosa di simile di ciò che avviene nel Regno Unito ed Irlanda, dove Sky trasmette da una posizione orbitale i cui transponder satellitari sono tutti affittati ad esso, tranne alcuni.
 
ZWOBOT ha scritto:
"Tutto suo" è un po' esagerato, nessun operatore di pay-tv possiede un satellite. Probabilmente intendi qualcosa di simile di ciò che avviene nel Regno Unito ed Irlanda, dove Sky trasmette da una posizione orbitale i cui transponder satellitari sono tutti affittati ad esso, tranne alcuni.
Sì esatto, mi riferivo proprio alla situazione britannica ed irlandese.
 
emma ha scritto:
E poi ricordatevi i 5 canali HD per le olimpiadi ... ma dove li mettono? :(
per fortuna per quelli c'è tempo...visto che fino a febbraio non dovrebbero partire...a me preoccupano quelli di dicembre...di tx non ce ne sono!:crybaby2:
 
In ogni caso il progetto sky uno mi sembra già abbandonato con la fine del fiorello show.
Alla fine non ha portato molto di nuovo a parte la grafica cash taxi e no signal (per altro già finiti).
 
emma ha scritto:
In ogni caso il progetto sky uno mi sembra già abbandonato con la fine del fiorello show.
Alla fine non ha portato molto di nuovo a parte la grafica cash taxi e no signal (per altro già finiti).
be no dai, questo mese doveva esserci riskytutto, a dicembre partirà una serie molto attesa, stasera parte un telefilm della hbo, a gennaio cè dalla e poi tornerà fiorello show, ecc...
 
Comunque anche Cielo in quel tx fa peggiorare un po' i canali di cinema...come se non fossero già abbastanza indecenti...
 
Mp1 ha scritto:
Sì esatto, mi riferivo proprio alla situazione britannica ed irlandese.

ma anche in UK c'è tanto spazio VUOTO che nn hanno intenzione di usare...xkè le freq costano...e nn è che mettono 1 canale per TP xkè tanto c'è posto. i canali sd sono mediocri quanto i nostri...e anche i canali HD nn saranno stretti come i nostri ma neanche larghi...

ps sogantevi il canale skycinemaHD col meglio del cinema...ma soprattutto uno skydocumentari col meglio dei documentari...per vari motivi...

prima cosa 3 canali HD ad oggi è da "pezzenti" raffrotnato col resto del mondo...seconda cosa...è impossibile per questione di diritti avere su UN canale i vari diritti psseduto un po da natgeo un po da discovery un po' da sitcom ecc ecc. per quello esisterà skyselection...che nn è esattamente un canale
 
emma ha scritto:
In ogni caso il progetto sky uno mi sembra già abbandonato con la fine del fiorello show.
Alla fine non ha portato molto di nuovo a parte la grafica cash taxi e no signal (per altro già finiti).

Anche io facevo lo stesso discorso qualche settimana fa...
Ma pensa che ci sarà The Legend Of The Seeker, Fiorello Show, lo show di Dalla,
il cartoon in 3D-HD di Celentano,
ora c'è HUNG, e poi arriveranno altre serie tv.

La sola nota stonata è stata The Office, e a quanto pare sembrerebbero scomparse anche Rita Rocks e Kath & Kim.
Ciao
 
L'ideale sarebbe attivare i nuovi trasponder hd su astra 19e e spedire gratis a casa di tutti gli abbonati un dualfeed monoblocco, chi non lo sa montare chiama il tecnico sky service (a pagamento però)
 
giuseppemic ha scritto:
L'ideale sarebbe attivare i nuovi trasponder hd su astra 19e e spedire gratis a casa di tutti gli abbonati un dualfeed monoblocco, chi non lo sa montare chiama il tecnico sky service (a pagamento però)
stai sognando vero!?! :D
 
Mp1 ha scritto:
Comunque qui (inteso come Santa Giulia) si pianificano passaggi di formato, standard di trasmissione ecc. quando di spazio non ce n'è. Si fanno i conti senza l'oste, come al solito.... mah...
Però proviamo a fare un'ipotesi: Sky cambia tutti i decoder sd (diciamo 4 milioni) con decoder HD e supponiamo che ciò comporti un costo di 25 euro a decoder (IVA esclusa e comprensivo di spese di gestione e spedizione).

Con un investimento di circa 100 milioni, pari a 2 anni dell'ex contratto RaiSat, Sky può convertire tutti i canali in DVB-S2 guadagnando circa il 30% di spazio senza dover affittare nuovi transponder e dando a tutti la possibilità di accedere ai canali HD e di utilizzare la chiavetta per il dtt.

Chissà che qualcuno in "cielo" non ci abbia pensato :D
 
Indietro
Alto Basso