Francia e Germania saranno anche messe un po' peggio di noi in quanto a quantità di canali sull'operatore pay, ma hanno le principali tv pubbliche che investono sull'hd (tf1, france2, m6, arte in Francia; ARD, ZDF e la stessa ARTE in Germania) o piattaforme concorrenti che fanno leva proprio sull'hd (Orange in Francia; HD+ con Pro7, RTL, Sat.1, Kabel 1 in hd).
La Spagna, che è messa come noi su presenza del 4:3 e assenza degli operatori pubblici, sta rapidamente colmando il gap sulla quantità dei canali HD disponibili: hanno già 13 canali effettivi in hd (più un taquilla, equivalente al nostro primafila), ne aggiungeranno altri 3 entro la fine dell'estate (fra cui l'atteso canal futbol hd), ed hanno già il canale 3D (con cui hanno mostrato le partite dei mondiali prodotte in quella tecnologia). Aggiungo che fra i loro 13 canali HD ci sono MTVNHD e Disney Cinemagic (che noi attendiamo da una vita), oltre a Mezzo HD, canale di musica classica e jazz in HD che noi manco ci sogniamo. Per cui, hanno già un'offerta più varia e meglio assortita della nostra pur avendo qualche canale calcio in meno.
Tornando in topic, bene i canali cinema HD (soprattutto Mania, che offre film qualitativamente superiori imho agli altri canali cinema), bene lo sport extra hd per golf e tennis, ma abbiamo delle lacune incredibili nel pacchetto mondo che forse andavano coperte prima di pensare (ancora) ai pacchi cinema e sport. Il canale di musica in HD e quello della Disney sono imho imprescindibili. Poi un paio di canali documentaristici (History e Animal Planet o Nat Geo Wild, un canale solo su documentari di natura e fan..lo a Top Gear o Lo sai com'è fatto e altre menate trasmesse pure in upscalato) e una migliore copertura delle serie HD (visto che è stata scelta la strada del simulcast anche per fox, occorrono FX e Fox Life HD; altrimenti due canali Fox dedicati solo all'hd basterebbero: togli simpson, signora fletcher e altri programmi in sd e metti le serie hd che stanno su fox life e fx... troppo semplice, no?).
Bye, Chris