Quali saranno gli altri 34 canali HD entro fine 2010?

robertus! ha scritto:
siamo in congo, siamo indietro di anni dal punto di vista tecnologico, televisivo, digitale.
Mi sembra molto esagerato, essendo che ci sono paesi europei (quasi tutti tranne Germania e Inghilterra) che sono messe peggio di noi.....non siamo tanto evoluti rispetto agli americani, ma siamo subito dietro ;)
 
Personalmente credo che sia inutile fare paragoni con l'america. Qui in italia sky la "fa da padrone" per l'hd, non ha concorrenza, premium ha solo il calcio e un canale cinema nemmeno per tutta italia. Sky punta quindi solo alla quantità, che è la cosa che guarda l'italiano medio, ma finche non ci sarà una reale concorrenza, se mai ci sarà ( a meno di dvb-t2 dubito ci saranno mai tanti canali hd sul dtt), la qualità sarà l'ultimo dei problemi per sky.

Bisogna anche dire che anche se l'hd sky molto spesso non è all'altezza, risulta sicuramente più che godibile rispetto ai canali sd ;)
 
l'italiano medio non sa nemmeno cosa sia l'HD :) Sky può fare quello che vuole e la gente ci crede, non avendo misure di confronto
 
robertus! ha scritto:
siamo in congo, siamo indietro di anni dal punto di vista tecnologico, televisivo, digitale.

ma ci sei mai stato in congo??fai un paragone che non sta nè in cielo nè in terra...fatti un giro in spagna o in francia a spulciare la loro tv digitale e poi dimmi se siamo indietro anni luce ;)
c'è chi sta peggio di noi :) per fortuna in italia non esiste solo mediaset premium che nel 2010 ha solo 2 canali HD ed è convinta di avere un'offerta inarrivabile :D
 
Ragazzi. in effetti bisognerebbe ( come diceva qualcuno) prima di parlare fermarsi e contare. e' sicuramente vero che la qualità di certi canali hd non e' all'altezza del nome hd appunto pero' io che sono abbonato hd dai tempi di 4 canali hd e, con il pacco mondo potevo avere solo nexthd e national geographic vi assicuro che la qualita' che sicuramente c'era all'epoca era totalmente vanificata dalle numerosissime replice che venivano mandate, quando arrivarono i primi fox hd fu una vera manna, e vi assicuro ch disponendo di tessere tvsvizzera hd e tv romania hd la differenza la vedo, per farvi un'idea le partite dei mondiali viste dai 720p di hd swisse e dai 1080i di tvrhd con i 1080i di sky che all'epoca aveva un bel segnale per i mondiali c'era differenza. per assurdo il canale che trasmette meglio roba non upscalata e' la tvrhd ricordo che ha trasmesso le 3 serate dell'eurovision song contest con 18 mbps solo di video ma resta il fatto che qua su hb quello spazio non c'e'. quindi regolari le proteste se non siamo contenti ma dire che siamo in congo.. dai finiamola qua. non mi sembra che gli inviati sky vengano alla porta di casa minacciandovi di frustarvi se non fate l'abbonamento. mi sembra ancora che se non vi piace.. potete anche disdirlo no? altrimenti fate come me. una bella scheda della tv romena con doppio illuminatore e molti eventi sportivi ve li godete in qualità ottima ringraziando i nostri "cugini" dell'est.
vi prego di scusare l'OT ma quando le sparano grosse troppo a lungo prima o poi bisogna ribattere altrimenti poi i toni diventano pesanti e questo forum e' contraddistinto dalla piacevolezza di lettura invece.
 
ovviamente fare un confronto con l'america è come darsi un calcio nelle parti base...:D
tuttavia non siamo messi così male, in confronto ad altri paesi europei... grazie a sky, se fosse per le altre tv....!!! abbiamo un'offerta abbastanza ampia, che solo 14 mesi fa non pensavamo minimamente di avere. tutto sta adesso nel sperare che, nei 50 canali hd entro fine 2011, ci siano i nostri canali preferiti ;)
 
pietro89 ha scritto:
ovviamente fare un confronto con l'america è come darsi un calcio nelle parti basse...:D
tuttavia non siamo messi così male, in confronto ad altri paesi europei... grazie a sky, se fosse per le altre tv....!!! abbiamo un'offerta abbastanza ampia, che solo 14 mesi fa non pensavamo minimamente di avere. tutto sta adesso nel sperare che, nei 50 canali hd entro fine 2011, ci siano i nostri canali preferiti ;)

ahahah:D
 
certo capisco i vostri punti di vista, pero' se uno paga, deve pretendere, altrimenti siamo i soliti italiani pecoroni che non si lamentano mai.

in america quando qualcosa non gli sta bene all'acquirente, prende subito il telefono e chiama l'avvocato, cosa che qui in italia invece non c'è come mentalita', questo per evidenziare gia' l'approccio che ha poi delineato quello che è adesso l'america cosi come pochi altri paesi d'europa.

spagna e germania sono messi peggio di noi, lo so, ma noi siamo italiani e quindi credo che i metri di giudizio vadano fatti con i numeri 1 al mondo, altrimenti che senso avrebbe fare paragoni.

in uk sono messi meglio.

mediaset premium scandalosa. qualita' oltre i limiti del ridicolo.
nel 2010 due canali in hd e per'altro ci vuole l'ennesima CAM! cambiano codifica ogni minuti ma che vergogna.

poi i canali piu importanti delle serietv li lasciano che si vedono e si sentono soprattutto da schifo, mentre il canale di calcio con 1 partita la settimana e poi il canale si spegne, e il canale di cinema con film del dopoguerra visti e rivisti e disponibili al noleggio da mesi.
 
Ancora un'altra insensatezza, la Germania è davanti a noi visto che li HD sanno cosi sia e anche le tv pubbliche e private lo usano ;)

Continuo a non capire questo paragone con l'America
 
dado88 ha scritto:
Ancora un'altra insensatezza, la Germania è davanti a noi visto che li HD sanno cosi sia e anche le tv pubbliche e private lo usano ;)

Continuo a non capire questo paragone con l'America

E' vero, si tratta di due mercati profondamente diversi tra di loro per mille motivi.
Ma il paragone serve a vedere che certe implementazioni tecnologiche sono gia' oggi possibili. Nell'esempio di DirecTV e' ormai comune l'impiego dell'HD (anche utilizzando piu' di un satellite per aumentare la capacita' trasmissiva), esiste un ampio catalogo di programmi VOD via IPTV accessibili dal decoder, sono presenti anche canali 1080p e 3D...
 
Francia e Germania saranno anche messe un po' peggio di noi in quanto a quantità di canali sull'operatore pay, ma hanno le principali tv pubbliche che investono sull'hd (tf1, france2, m6, arte in Francia; ARD, ZDF e la stessa ARTE in Germania) o piattaforme concorrenti che fanno leva proprio sull'hd (Orange in Francia; HD+ con Pro7, RTL, Sat.1, Kabel 1 in hd).

La Spagna, che è messa come noi su presenza del 4:3 e assenza degli operatori pubblici, sta rapidamente colmando il gap sulla quantità dei canali HD disponibili: hanno già 13 canali effettivi in hd (più un taquilla, equivalente al nostro primafila), ne aggiungeranno altri 3 entro la fine dell'estate (fra cui l'atteso canal futbol hd), ed hanno già il canale 3D (con cui hanno mostrato le partite dei mondiali prodotte in quella tecnologia). Aggiungo che fra i loro 13 canali HD ci sono MTVNHD e Disney Cinemagic (che noi attendiamo da una vita), oltre a Mezzo HD, canale di musica classica e jazz in HD che noi manco ci sogniamo. Per cui, hanno già un'offerta più varia e meglio assortita della nostra pur avendo qualche canale calcio in meno.

Tornando in topic, bene i canali cinema HD (soprattutto Mania, che offre film qualitativamente superiori imho agli altri canali cinema), bene lo sport extra hd per golf e tennis, ma abbiamo delle lacune incredibili nel pacchetto mondo che forse andavano coperte prima di pensare (ancora) ai pacchi cinema e sport. Il canale di musica in HD e quello della Disney sono imho imprescindibili. Poi un paio di canali documentaristici (History e Animal Planet o Nat Geo Wild, un canale solo su documentari di natura e fan..lo a Top Gear o Lo sai com'è fatto e altre menate trasmesse pure in upscalato) e una migliore copertura delle serie HD (visto che è stata scelta la strada del simulcast anche per fox, occorrono FX e Fox Life HD; altrimenti due canali Fox dedicati solo all'hd basterebbero: togli simpson, signora fletcher e altri programmi in sd e metti le serie hd che stanno su fox life e fx... troppo semplice, no?).

Bye, Chris
 
facessero una specie di mysky...con un solo cavo e un harddisk...che di notte fonda si scarica gli eventi primafila...e liberassero VENTOTTO CANALI sarebbe meglio
 
Poles1974 ha scritto:
Francia e Germania saranno anche messe un po' peggio di noi in quanto a quantità di canali sull'operatore pay, ma hanno le principali tv pubbliche che investono sull'hd (tf1, france2, m6, arte in Francia; ARD, ZDF e la stessa ARTE in Germania) o piattaforme concorrenti che fanno leva proprio sull'hd (Orange in Francia; HD+ con Pro7, RTL, Sat.1, Kabel 1 in hd).

La Spagna, che è messa come noi su presenza del 4:3 e assenza degli operatori pubblici, sta rapidamente colmando il gap sulla quantità dei canali HD disponibili: hanno già 13 canali effettivi in hd (più un taquilla, equivalente al nostro primafila), ne aggiungeranno altri 3 entro la fine dell'estate (fra cui l'atteso canal futbol hd), ed hanno già il canale 3D (con cui hanno mostrato le partite dei mondiali prodotte in quella tecnologia). Aggiungo che fra i loro 13 canali HD ci sono MTVNHD e Disney Cinemagic (che noi attendiamo da una vita), oltre a Mezzo HD, canale di musica classica e jazz in HD che noi manco ci sogniamo. Per cui, hanno già un'offerta più varia e meglio assortita della nostra pur avendo qualche canale calcio in meno.

Tornando in topic, bene i canali cinema HD (soprattutto Mania, che offre film qualitativamente superiori imho agli altri canali cinema), bene lo sport extra hd per golf e tennis, ma abbiamo delle lacune incredibili nel pacchetto mondo che forse andavano coperte prima di pensare (ancora) ai pacchi cinema e sport. Il canale di musica in HD e quello della Disney sono imho imprescindibili. Poi un paio di canali documentaristici (History e Animal Planet o Nat Geo Wild, un canale solo su documentari di natura e fan..lo a Top Gear o Lo sai com'è fatto e altre menate trasmesse pure in upscalato) e una migliore copertura delle serie HD (visto che è stata scelta la strada del simulcast anche per fox, occorrono FX e Fox Life HD; altrimenti due canali Fox dedicati solo all'hd basterebbero: togli simpson, signora fletcher e altri programmi in sd e metti le serie hd che stanno su fox life e fx... troppo semplice, no?).

Bye, Chris

Ti quoto su tutto. Non capisco perchè da noi non arrivano questi 2 benedetti canali, probabilmente perchè disney è telecom sn gestiti da società diverse da quelle degli altri paese (tipo Telecom per MTV..)
 
Posso dire che ci saranno Novita' in arrivo tra settembre /ottobre...da parte del gruppo FOX

sia per i canali HD che SD....
non posso dire altro...per ora...

Saluti!
 
SteIpost ha scritto:
Posso dire che ci saranno Novita' in arrivo tra settembre /ottobre...da parte del gruppo FOX

sia per i canali HD che SD....
non posso dire altro...per ora...

Saluti!

Adesso hai buttato l'esca, devi parlare .:eusa_naughty:
 
Aggiungo...per chi chiede a gran voce giustamente Fox Life HD FX HD , History HD etc etc...che contrariamente a quanto si pensa...non dipende soltanto da FOX..., la volonta' di passare un canale in HD spetta' in gran parte alla piattaforma...non e' cosi semplice come si pensa, ci sono tanti discorsi in ballo..e si arriva alla decisione di passare un canale da SD e HD dopo consultazioni e valutazioni tra Editore e Piattaforma...anche nel caso di lanciare un canale direttametne in HD o in SD...quindi le decisioni non arrivano soltanto ed esclusivamente da FOX...ma spetta cmq anche a SKY, nonostante quanti possano pensare che essendo entrambe di Murdoch...e condividendo le gli stessi edifici, cmq hanno una gestione separata come se fosse proprio societa' separate.
 
SteIpost ha scritto:
Posso dire che ci saranno Novita' in arrivo tra settembre /ottobre...da parte del gruppo FOX

sia per i canali HD che SD....
non posso dire altro...per ora...

Saluti!
...ennesimo "new user" da 1 messaggio che annuncia GRANDI NOVITA'.....

:eusa_wall:
 
Vi posso solo anticipare che si tratta di 2 nuovi canali... uno in HD e uno in SD...e se non ci sono cambiamenti in vista ...si parla del lancio a Settembre/Ottobre.
 
Indietro
Alto Basso