Quali saranno gli altri 34 canali HD entro fine 2010?

Quoto le parole di chris. La scelta di lanciare in HD nuovi canali solo in base agli ascolti è molto miope e scellerata. Io vorrei anche canali sulla natura, ma non quelle ciofeche che mandano attualmente. Veri documentari come quelli di una volta (da piccolo non mi perdevo una puntata dei documentari su RaiUno) e non le serie di documentari sulla natura che passano su Sky che ormai non vedi un animale manco a pagarlo.
 
SteIpost ha scritto:
Aggiornamento ultima ora:


Tutto Sospeso al momento per C&I e Bio...

ci sono stati ripensamenti da parte di Sky.


Ah, ah, ah. :lol: :badgrin:

Ora ti darei il ban a vita.Certo come no, ripensamenti da un giorno all'altro.
Mamma mia, quando la finirete...
 
non hai capito una mazza...hanno sospeso tutto dopo gli interventi miei e di chris....:D
 
Spero davvero prendano provvedimenti, dare news senza fondamento che vengono smentite alla velocità della luce è stato vietato più volte. E poi il bello è anche che pretendoo di essere creduti.
 
lucio
dite la verità tu e poles lavorate a sky e stamattina in riunione avete votato contro... :D inoltre pare che qualcuno abbia insistito molto su history hd, tanto da far spazientire pure tomtom :D :lol:

tvmania
da che pulpito... tu hai pure fatto passare un logo creato da te per quello reale...:D
 
Poles1974 ha scritto:
...farebbe meglio a fare programmi di inchiesta sui tanti misteriosi intrecci fra criminalità organizzata e politica nel nostro paese; chissenefrega di casi irrisolti di cronaca nera per soddisfare curiosità morbose...
Il taglio sensazionalistico ci sarebbe comunque perchè è la "nuova scuola" dei giornalisti italiani ad esigere questo dai suoi "seguaci".

Sai qual'è la verità? Che Sky guarda solo all'audience, esattamente come i canali generalisti italiani...
Parole sante, si potrebbe elaborare una equazione matematica che spieghi la relazione esistente tra audience e qualità dei programmi, dove cioè all'aumento della prima variabile corrisponde una diminuzione della seconda

Alla fine avremo 35 canali HD, tutti di sport, cinema e (qualcosa) di entertainment, chissenefrega della musica, dei documentari, dell'arte. Ma dico... Sky UK ha oltre 40 canali HD, di cui due dico due di ARTE...
Personalmente mi lamento di più per la mancanza di un canale veramente dedicato alla scienza, ben diverso da "discovery science", dove si dia più spazio agli approfondimenti teorici rispetto alla tecnica.
Insomma più cervello e meno mani sporche di grasso.
Ovviamente bisogna stendere un velo pietoso sulla deriva generalista di history, ma credo sia legata a quello che tu hai fatto giustamente notare, e cioè a quel mostro che risponde al nome di audience.
Per la musica,;) mi dispiace, ma un chissenefrega c'è lo metto io:D di canali musicali c'è ne sono anche troppi e sinceramente non vedo la necessità di avere per ora una canale musicale in HD
 
pietro89 ha scritto:
lucio
dite la verità tu e poles lavorate a sky e stamattina in riunione avete votato contro... :D inoltre pare che qualcuno abbia insistito molto su history hd, tanto da far spazientire pure tomtom :D :lol:
azz....beccati:D
tvmania
da che pulpito... tu hai pure fatto passare un logo creato da te per quello reale...:D
:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
ilsardo ha scritto:
Personalmente mi lamento di più per la mancanza di un canale veramente dedicato alla scienza, ben diverso da "discovery science", dove si dia più spazio agli approfondimenti teorici rispetto alla tecnica.
Insomma più cervello e meno mani sporche di grasso.

Quanto ti quoto :D Io da naturalista sento la mancanza di un canale che parli di biofisica, botanica (quella vera però), zoologia e evoluzione filogenetica. La scienza in Italia ormai latita e si spacciano programmi per "scientifici" quando nulla hanno a che fare con le scienze.
 
TVmania ha scritto:
Ah, ah, ah. :lol: :badgrin:

Ora ti darei il ban a vita.Certo come no, ripensamenti da un giorno all'altro.
Mamma mia, quando la finirete...


Bannatemi pure....! Come volete!

Non mi invento storie...tutto questo movimento c'e' , c'e' stato...perche' c'erano delle motivazioni che non vi posso stare certo a spiegare per etica professionale.

Cmq ho detto che e' sospeso...per ora...non c'e' piu' fretta di lanciarli a settembre.. prima c'erano delle motivazioni che avevano accellerato la questione...ora queste motivazioni non ci sono piu'...e valuteranno cosa fare.


Se mi vuoi credere bene...altrimenti ...sinceramente io dormo tranquillo e':D

Ti saluto!
 
ilsardo ha scritto:
Per la musica,;) mi dispiace, ma un chissenefrega c'è lo metto io:D di canali musicali c'è ne sono anche troppi e sinceramente non vedo la necessità di avere per ora una canale musicale in HD

Ma è proprio questo il punto: sono tanti, ma si sentono male (o malissimo) e si vedono pure peggio. Anche lì, ormai la gente s'è talmente abituata a vedere concerti/video su youtube e scaricarsi album in mp3 che manco fa caso alla qualità di ciò che ascolta. Ce ne fossero 5-6 in meno di canali musicali skytube, in cambio di un canale che proponesse musica in dolby digital e concerti in HD e audio ad un bitrate decente, ci farei la firma immediatamente.

Comunque sappiate che alla riunione di stamattina s'è deciso che non appena partirà History Channel HD, Lucio ne diventerà il direttore artistico. Nel 2025. Tanto sembra che i maya non ci azzecchino, quindi abbiamo tempo. :D

PS: Ste, senza offese, ma ormai fra gli oltre 86.000 iscritti a questo forum le ultime stime di Discovery Science calcolano in circa 10.000 le persone che a vario titolo collaborano con Sky o con Fox o con Mediaset e che frequentano il forum per fare soffiate. Quindi, ormai, a quei pochi utenti del forum che non collaborano con Sky (fra cui ovviamente io e Lucio non siamo, visto che partecipiamo a tutte le loro riunioni, come abilmente ipotizzato da Pietro) servono riscontri di una certa entità. Soprattutto ai fan del Massimo Picozzi Channel HD. ;)

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
TVmania ha scritto:
Ah, ah, ah. :lol: :badgrin:

Ora ti darei il ban a vita.Certo come no, ripensamenti da un giorno all'altro.
Mamma mia, quando la finirete...


Bah.. che ne sai tu come funziona la tv? facile parlare a vanvera.. :eusa_whistle:
 
Poles1974 ha scritto:
Comunque sappiate che alla riunione di stamattina s'è deciso che non appena partirà History Channel HD, Lucio ne diventerà il direttore artistico. Nel 2025. ...
vorrei esserlo adesso altro che nel 2025(no...dico hai visto la mia data di nascita?potrei però aprire un nuovo canale...gerontocomy channel...ovviamente in hd:D )vorrei esserlo per fare piazza pulita delle porcherie che stanno trasmettendo ultimamente e che ben poco hanno a che fare con la storia e tutti i suoi risvolti
 
Poles1974 ha scritto:
Sì, vabbè Pietro, qui non ci capiamo...

Un canale dedicato al crimine, quello reale, farebbe meglio a fare programmi di inchiesta sui tanti misteriosi intrecci fra criminalità organizzata e politica nel nostro paese; chissenefrega di casi irrisolti di cronaca nera per soddisfare curiosità morbose alla "misteri" con raz degan o "real CSI" (tanto per non tirare in ballo le tv generaliste, dove non fanno solo tette e culi, ma anche sti programmi del menga qua). Certo, capisco che le masse preferiscano interessarsi al caso del postino canadese che ammazza 25 prostitute e non a dove vanno a finire i rifiuti tossici dell'azienda per cui lavorano...

Sai qual'è la verità? Che Sky guarda solo all'audience, esattamente come i canali generalisti italiani. Ci sono delle intere nicchie di programmazione scoperte o poco esplorate in HD? Loro vanno ad aprire canali HD solo laddove ci sono gli ascolti più alti, prova ne è l'apertura di un canale come sky cinema +1 HD, cosa che nemmeno gli inglesi con 50 canali HD hanno osato neppure immaginare. I commerciali di Sky hanno dimenticato il discorso della pay che va a coprire le nicchie e hanno coltivato ormai da tempo la logica dell'audience ad ogni costo e a colpo sicuro, così come fanno quelli della tv generalista. Il fatto che ci sia un "current" all'interno della piattaforma ha la stessa funzione di un "report" nel palinsensto RAI: mosche bianche.

Alla fine avremo 35 canali HD, tutti di sport, cinema e (qualcosa) di entertainment, chissenefrega della musica, dei documentari, dell'arte. Ma dico... Sky UK ha oltre 40 canali HD, di cui due dico due di ARTE. Volete mettere la bellezza di vedere opere d'arte in HD ed abbinare all'approfondimento audio la possibilità di veder le opere come se poteste toccarle? O la possibilità di vedere (e sentire... absit commenti sulla qualità audio dei canali di musica Sky...) spettacoli teatrali o concerti come Cristo comanda?? Quella è CULTURA, usiamo le parole con il loro signifcato. Noi 3 canali primafila HD e due canali doppioni di cinema HD +1 e +24... MA STIAMO SCHERZANDO? E qualcuno ha anche il coraggio di dire che siamo davanti alla Francia o alla Germania? Il 90% della nostra offerta HD è su cinema e sport (e con qualità di visione... discutibili, mettiamola così): questa non è un'offerta ricca, è un'offerta o-mo-lo-ga-ta. Per l'esattezza, omologata in base ai risultati auditel. E smettiamo di parlare dei "programmi dove si sculetta tutto il tempo" dei canali generaalisti, perché su una ventina di canali primafila dalle 23h00 fanno ben altro, se è per quello. :icon_rolleyes:

Bon, adesso mi sono sfogato. ;)

Bye, Chris
GRANDISSIMO.. Se potessi ti applaudirei davanti ;)
 
lucio56 ha scritto:
vorrei esserlo per fare piazza pulita delle porcherie che stanno trasmettendo ultimamente e che ben poco hanno a che fare con la storia e tutti i suoi risvolti

Lucio, l'andazzo è quello purtroppo, visto che dopo l'estate sembra che pure Rai Storia (uno dei pochi canali decenti della nuova offerta tv dtt) farà spazio alle fiction ed all'intrattenimento degli anni 60-70 RAI facendo un mix fra Rai Storia e Rai Extra (che defungerà per far partire Rai 5). Rassegnati: la storia siamo noi. Nel senso di noi due, eh (e pochi altri intimi). :mad:

Bye, history Poles
 
SteIpost ha scritto:
Bannatemi pure....! Come volete!

Non mi invento storie...tutto questo movimento c'e' , c'e' stato...perche' c'erano delle motivazioni che non vi posso stare certo a spiegare per etica professionale.

Cmq ho detto che e' sospeso...per ora...non c'e' piu' fretta di lanciarli a settembre.. prima c'erano delle motivazioni che avevano accellerato la questione...ora queste motivazioni non ci sono piu'...e valuteranno cosa fare.


Se mi vuoi credere bene...altrimenti ...sinceramente io dormo tranquillo e':D

Ti saluto!

Non più Settembre, diventerà che so Ottobre, poi ci dirai che è stato nuovamente spostato il lancio, ma dai sei poco credibile, anzi per nulla.
Ciao.
 
Mamma mia ragazzi, non è che vi ha puntato una pistola addosso. Non è che ci ha guadagnato qualcosa nel darvi un'indiscrezione. Si parla, ci si confronta, si spazia in una discussione che altrimenti sarebbe già morta. Un piccola indiscrezione, che come tale è stata presentata (mica si è detto che era tutto fatto e finito) ha dato il via a un'interessante confronto sulla reale scientificità e completezza dei canali "culturali" di Sky. E calmatevi un attimo :D Se poi questo non è il luogo di pertinenza, se qui tutto deve essere accompagnato da un comunicato ufficiale, allora propongo l'apertura di una discussione per i rumor, che come tali saranno presi, e nessuno perderà 10 anni di vita per due parole dette :D
 
Immagino si riferisse al lancio del canale 3D, sulla scorta di quanto già fatto in UK, Francia e Spagna.

Bye, Chris
 
TVmania ha scritto:
Non più Settembre, diventerà che so Ottobre, poi ci dirai che è stato nuovamente spostato il lancio, ma dai sei poco credibile, anzi per nulla.
Ciao.


Ok...

pensala come credi. Purtroppo non capisci che ci sono dei meccanismi abbastanza complicati...contatti. tra, editori, concessioni , piattaforme...interessi di mezzo, quando viene deciso di lanciare un canale..non e' un operazione cosi semplice.

Da casa....vedete e basta...giustamente, tutto quello che c'e' dietro viene completamente ignorato.

noi del mio reparto abbiamo saputo del lancio.. a distanza di 1 mese e mezzo...per farti capire...l'urgenza...abbiamo iniziato a lavorarci...da settimane..per essere pronti per settembre, e oggi c'e arrivato lo STOP dai piani alti...che era stato tutto fermato e rimandato a data da destinarsi.

e' decisamente complesso, certi contratti vengono discussi anche anni interi per poi cancellare tutto all'ultimo minuto...

Ora io sono in buona fede, ho partecipato per puro interesse verso l'argomento, tu mi sembri un po' poco rispettosa non conoscendomi...sicuamente sara' pieno di sparoni...
ma non sono ne uno sparone ne uno che non conosce i fatti... essendo il mio lavoro....per cui ...invece che darmi del poco credibile, potresti semplicemente ignorare quanto ho scritto se non credi alle mie parole, faresti piu' bella figura, scusami.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso