Quali saranno gli altri 34 canali HD entro fine 2010?

Mettiamoci in testa che Sky punta sul calcio per la nuova stagione, non mi meraviglio se avremo tutti e 15 i canali calcio in HD, conoscendo Sky.:sad:
 
Volevo soltanto dirvi che il paragone talvolta serve ad aprire gli occhi a 1bel po' di persone, e che quindi è abbastanza legittimo paragonare soprattutto a chi si lamenta della pay tv a cui è abbonato.. Per il resto, agognare Sky UK in Italia è tempo perso, perché non penso che raggiungeremo mai il loro livello, ma io non riesco a definire Canal+ Francia migliore di Sky Italia...
 
TVmania ha scritto:
Mettiamoci in testa che Sky punta sul calcio per la nuova stagione, non mi meraviglio se avremo tutti e 15 i canali calcio in HD, conoscendo Sky.:sad:

Caspita, spero di no... :5eek:
 
Il secondo è davvero un sogno. Ormai Disney Channel è diventato un covo di mocciosetti che cantano o pensano di far ridere. Ho davvero molta compassione per i bambini di oggi :D Io sono cresciuto a pane e classici della Disney :doubt:
 
TVmania ha scritto:
Mettiamoci in testa che Sky punta sul calcio per la nuova stagione, non mi meraviglio se avremo tutti e 15 i canali calcio in HD, conoscendo Sky.:sad:

E' quel che penso anchio, l'elevato numero di abbonati al calcio avra' il suo peso.
 
Beh effettivamente lì siamo su un'altro mondo:

Cinema senza loghi;
HD vero;
Migliaia di canali;
50 canali HD, veri, reali, non inutili +1/+24;
16:9 su quasi tutti i canali;
tg in 16:9;
e tra un pò anche il 3D.

Ma a parte c'è proprio il rispetto verso l'abbonato è c'è davvero la sensazione di essere su una paytv, quella sensazione che provavo con Tele +.
Oggi invece Sky sa fare anche peggio di Rai e Mediaset.
 
è anche vero che Sky UK ha vent'anni di vita alle spalle o ormai conosce il suo mercato...
Normale che abbiano più canali come è normale che abbiano più canali HD e sono pronti al 3D...qui siamo in Italia,un popolo molto restio ai cambiamenti come dimostrano certi dati auditel o di mercato...se in italia Sky avesse fatto pagare il canone per l'Hd come succede in HD ad oggi di decoder in HD c'è ne sarebbero pochissimi...
 
vero quello che dici però guarda anche il rovescio della medaglia...grazie alla pochezza tecnica degli italiani sky italia dà a bere cose inverosimili...cosa che all'estero riuscirebbe molto meno...quindi (per sky ovviamente)non tutto il male viene per nuocere....
 
lucio56 ha scritto:
vero quello che dici però guarda anche il rovescio della medaglia...grazie alla pochezza tecnica degli italiani sky italia dà a bere cose inverosimili...cosa che all'estero riuscirebbe molto meno...quindi (per sky ovviamente)non tutto il male viene per nuocere....

Infatti...la colpa è dell'abbonato medio...c'è gente che tuttora non vuole vedere il 16/9 perchè lo trova fastidioso...ho detto tutto...
 
http://www.sky.com.br/comprarapida/skyhdtv/opcionais.aspx

La disposizione di canali HD più intelligente è questa.

Si sono coperti tutti i generi, solo 14 canali (in realtà anche noi ne abbiamo 14 a conti fatti) ma che coprono sport, cinema, serie tv, musica, bambini, documentari.

Invece a noi solo Cinema, Sport, Documentari, Serietv.
E si pensa solo ed esclusivamente a coprire il calcio. :doubt:
 
Villans'88 ha scritto:
Infatti...la colpa è dell'abbonato medio...c'è gente che tuttora non vuole vedere il 16/9 perchè lo trova fastidioso...ho detto tutto...

Una società seria, fa capire ai propri abbonati i vantaggi del 16:9. ;)
Azienda seria. Non diamo sempre la colpa agli abbonati, su via.
E' sempre sta storia dell'abbonato medio, Sky ci sguazza,
noi del resto non siamo degli abbonati medi,
e tantissime persone ora si stanno abituando al 16:9 con Rai. Addirittura gli anziani apprezzano Rai 1 in 16:9.
Ma daiiii
 
TVmania ha scritto:
E si pensa solo ed esclusivamente a coprire il calcio. :doubt:
E' ovvio noi siamo un paese calciofilo, da noi vanno in onda tutte le partite di SerieA e SerieB (e si chiedono anche quelli delle leghe minori) quando invece in Inghilterra la Premier League (la loro SerieA) nemmeno viene coperta per intero....in Italia senza Calcio Sky non avrebbe nemmeno vita

TVmania ha scritto:
Addirittura gli anziani apprezzano Rai 1 in 16:9.
:badgrin: :badgrin: Presentamene uno (che ovviamente non frequenta questo forum), io vedo che ancora i anziani, cosi come molti ragazzi giovani guardano ancora la tv in analogico :D
 
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: Presentamene uno (che ovviamente non frequenta questo forum), io vedo che ancora i anziani, cosi come molti ragazzi giovani guardano ancora la tv in analogico :D

Ci sono molti anziani che guardano ancora la tv in bianco e nero,
ci ritorniamo?

Ora inoltro una mail a Sky. :D
 
Villans'88 ha scritto:
è anche vero che Sky UK ha vent'anni di vita alle spalle o ormai conosce il suo mercato...
Normale che abbiano più canali come è normale che abbiano più canali HD e sono pronti al 3D...qui siamo in Italia,un popolo molto restio ai cambiamenti come dimostrano certi dati auditel o di mercato...
Ogni volta che sento questi complessi d'inferiorità non riesco a trattenermi dal ribadire un po' di date.

Inizio attività:
- BSkyB nel 1986 con British Satellite Broadcasting
- Sky Italia nel 1990 con Tele+

Inizio trasmissioni in digitale:
- BSkyB nel 1998 con Sky Digital
- Sky Italia nel 1996 con DStv

Inizio trasmissioni in HD:
- BSkyB il 22 Maggio 2006
- Sky Italia il 17 Maggio 2006
Villans'88 ha scritto:
Infatti...la colpa è dell'abbonato medio...c'è gente che tuttora non vuole vedere il 16/9 perchè lo trova fastidioso...ho detto tutto...
Gli utenti andrebbero un minimo educati, inoltre certe scelte non fanno altro che aumentare l'avversione verso i nuovi formati.

Ad esempio nel 16:9 l'assurda scelta del pillarbox, mentre per l'HD l'altrettanta assurda scelta di spacciare tutto per HD, anche la più infima trasmissione upscalata. Così facendo non fanno altro che confondere lo spettatore medio che di fronte a quelle schifezze non capisce dove stia la differenza con i canali a definizione standard, e quindi neanche con la concorrenza.
 
Indietro
Alto Basso