Quali saranno gli altri 34 canali HD entro fine 2010?

Boothby ha scritto:
Ogni volta che sento questi complessi d'inferiorità non riesco a trattenermi dal ribadire un po' di date.

Inizio attività:
- BSkyB nel 1986 con British Satellite Broadcasting
- Sky Italia nel 1990 con Tele+

Inizio trasmissioni in digitale:
- BSkyB nel 1998 con Sky Digital
- Sky Italia nel 1996 con DStv

Inizio trasmissioni in HD:
- BSkyB il 22 Maggio 2006
- Sky Italia il 17 Maggio 2006
Gli utenti andrebbero un minimo educati, inoltre certe scelte non fanno altro che aumentare l'avversione verso i nuovi formati.

Ad esempio nel 16:9 l'assurda scelta del pillarbox, mentre per l'HD l'altrettanta assurda scelta di spacciare tutto per HD, anche la più infima trasmissione upscalata. Così facendo non fanno altro che confondere lo spettatore medio che di fronte a quelle schifezze non capisce dove stia la differenza con i canali a definizione standard, e quindi neanche con la concorrenza.

Posso chiedere al vaticano di farti santo subito?????? :D :D
 
Il problema è che seguendo sta filosofia non passeremo MAI al 16:9. Se proprio volete ridere andate a guardare alcune case dove ancora si guarda la tv analogica su un DTV 16:9 HD con quell'odiosissimo letterbox e le immagini stiratissime da schifo... Mah!!! Poi si lamentano... Xò se Sky imponesse il 16:9 dove può, prima o poi si abituerebbero e solo i bacchettoni inoltrerebbero una richiesta di disdetta per l'implemento del 16:9 e dell'HD... Ho detto tutto... :(
 
molte trasmissioni sulla rai e mediaset vengono trasmesse in 16:9.

una piccola parte come film che sono in 16:9, vengono trasmese invece con l'aspect ratio 4:3, quindi vengono sminchiate moltissimo.

sky trasmette in 16:9 la maggior parte della roba sui canali hd, ma su 10 volte, diciamo che 4 volte è robaccia in hd in 4:3 che esiste invece in 16:9, uno scandalo.

nei canali sd trasmette a schifo quindi non c'è mano bisogno di parlarne
 
@Brothby:
Il paragone deve essere fatto con Sky Italia mica con tele+,la quale per altro era di altra proprietà...
Sono due aziende completamente diverse...
il complesso d'inferiorità non c'è l'ha solo Sky ma tutta la tv italiana rispetto a quella UK,la quale è molti anni davanti a noi come del resto il suo pubblico...
 
@Villans'88 ...sono molto d'accordo con te.
In effetti poi paragonare la BBC alla RAI è come confrontare un cavallo purosangue con un asino ;)
 
Villans'88 ha scritto:
@Brothby:
Il paragone deve essere fatto con Sky Italia mica con tele+,la quale per altro era di altra proprietà...
Sono due aziende completamente diverse...
Ma assolutamente no, Sky Italia ha ereditato tutte le attrezzature, il personale, gli abbonati, le parabole, il know-how, i contratti, la library, tutto derivante dai 13 anni di attività di Tele+ e dai 7 di Stream.
Villans'88 ha scritto:
il complesso d'inferiorità non c'è l'ha solo Sky ma tutta la tv italiana rispetto a quella UK,la quale è molti anni davanti a noi come del resto il suo pubblico...
Al massimo la tv italiana ha il complesso opposto, ossia quello di superiorità.

Parli di un popolo molto restio ai cambiamenti, infatti siamo tra le nazioni europee con il tasso di penetrazione più alto della telefonia mobile, e cambiamo cellulari come fossero vestiti.
 
Boothby ha scritto:
Ma assolutamente no, Sky Italia ha ereditato tutte le attrezzature, il personale, gli abbonati, le parabole, il know-how, i contratti, la library, tutto derivante dai 13 anni di attività di Tele+ e dai 7 di Stream.
Al massimo la tv italiana ha il complesso opposto, ossia quello di superiorità.

Parli di un popolo molto restio ai cambiamenti, infatti siamo tra le nazioni europee con il tasso di penetrazione più alto della telefonia mobile, e cambiamo cellulari come fossero vestiti.


:lol: :lol: :lol: :lol: sei un Grande.
Ho deciso ti propongo come presidente di Sky Italia.;)
 
Le trasmissioni in HD sono iniziate prima su Sky Italia e dopo su Sky UK? :5eek: Allora perché in UK ci sono già 50 canali HD e noi siamo ancora a 30? :doubt:
 
osucci ha scritto:
...Allora perché in UK ci sono già 50 canali HD e noi siamo ancora a 30? :doubt:
beh...lì hanno tanti abbonati in +...diverso il discorso tecnico....lì hanno + rispetto dell'abbonato...qui siamo solo mucche da mungere
 
anche se un filo-OT ma visto che se ne sta parlando, secondo me è assurdo trovare la scusa di non passare a 16/9 per non avere lamentele dai bacchettoni, ormai sia mediaset che rai trasmettono roba in 16/9 soprattutto mediaset è un motivo più che futile.

Io, che sono d'accordo con voi sul rispettare i formati, faccio davvero fatica a capire il pillarbox sui canali hd, preferirei di gran lunga lasciare i 4:3 spalmati e poi decidere io al massimo dalla tv se voglio le bande nere laterali.
 
_dan_ ha scritto:
..faccio davvero fatica a capire il pillarbox sui canali hd, preferirei di gran lunga lasciare i 4:3 spalmati e poi decidere io al massimo dalla tv se voglio le bande nere laterali.
è così anche sui blu-ray con film in 4:3....c'è il pillarbox...almeno su sky qualcosa di attinente con l'alta definizione c'è:D
 
Boothby ha scritto:
Ma assolutamente no, Sky Italia ha ereditato tutte le attrezzature, il personale, gli abbonati, le parabole, il know-how, i contratti, la library, tutto derivante dai 13 anni di attività di Tele+ e dai 7 di Stream.
Al massimo la tv italiana ha il complesso opposto, ossia quello di superiorità.

Parli di un popolo molto restio ai cambiamenti, infatti siamo tra le nazioni europee con il tasso di penetrazione più alto della telefonia mobile, e cambiamo cellulari come fossero vestiti.

Si ma se vogliamo fare il paragone tra le due offerte Sky allora l'inizio bisogna spostarlo nel 2003 quando nasce la filiale italiana...come oggi non si può paragonare Sky Germany con Sky Italy visto che è nata 2 anni fa...
Non si può paragonare il mercato telefonico mobile a quello televisivo,sono due mondi diversi...
Comunque rimango del parere che ogni pubblico televisivo fa le proprie scelte...se la tv italiana è questa non è solo colpa degli editori ma anche o forse sopratutto del pubblico...
 
Villans'88 ha scritto:
...se la tv italiana è questa non è solo colpa degli editori ma anche o forse sopratutto del pubblico...
e te pareva....io francamente quando leggo di certi commenti un po' altezzosi sulla tv italiana mi girano...sembra che siamo al terzo mondo televisivo...ma quando mai?certo tante produzioni sono ignobili...parecchie cose non vanno ma che l'erba del vicino sia sempre + verde(e poi che palle con la tv uk...una noia mortale spesso peraltro).fatto sta che le produzioni italiane si vendono...quelle uk ...insomma
 
lucio56 ha scritto:
e te pareva....io francamente quando leggo di certi commenti un po' altezzosi sulla tv italiana mi girano...sembra che siamo al terzo mondo televisivo...ma quando mai?certo tante produzioni sono ignobili...parecchie cose non vanno ma che l'erba del vicino sia sempre + verde(e poi che palle con la tv uk...una noia mortale spesso peraltro).fatto sta che le produzioni italiane si vendono...quelle uk ...insomma

Ognuno ha le sue opinioni...per molti la nostra è una delle peggiori tv in europa,sia free che Pay,per altri,come te è migliore di quella UK...
Forse la verità sta nel mezzo...
 
infatti io sto nel mezzo .mi ribello a chi dice che la nostra tv fa schifo ed è la peggiore d'europa (e tralascio il motivo del perchè molti lo dicono...al prossimo "cambiamento" politico la nostra tv tornerà migliore....sicuro)e mi ribello a chi porta come esempio cristallino la tv uk.tutto qui
 
lucio56 ha scritto:
e te pareva....io francamente quando leggo di certi commenti un po' altezzosi sulla tv italiana mi girano...sembra che siamo al terzo mondo televisivo...ma quando mai?certo tante produzioni sono ignobili...parecchie cose non vanno ma che l'erba del vicino sia sempre + verde(e poi che palle con la tv uk...una noia mortale spesso peraltro).fatto sta che le produzioni italiane si vendono...quelle uk ...insomma
Scherzi vero???? La tv britannica è la + rinomata al mondo, ed evoglia che vendono!! Hanno venduto un casino di formati, e lo fanno ancora ora! Mai sentito Doctor Who, The Office.. la BBC davvero ci mette impegno, ed è molto seria, ma in genere la TV britannica è molto equilibrata, dando lo spazio generale a tutti i tipi di produzioni, senza censura (infatti si senton tante parolacce ecc..).. SIAMO il terzo mondo.. la nostra TV pubblica e commerciale è corrotta, viene fatta tanta censura, si producon per lo + preti/carabinieri, e vendiamo davvero poco, se non la solita roba appunto preti/carabinieri.. la nostra TV è anche trash, ci sono un sacco di tette e culi dappertutto, tanto da attrarre dati internazionali che dicono che la nostra TV è "infiltrata" politicamente, e c'è troppo maschilismo ecc.. senza contare che i programmi qui possono essere lunghi 4 ore durante la sera.. Tu probabilmente manco l'hai vista la TV britannica e ti permetti di giudicarla.. che tu sia patriottico (e dovresti anche veder i fatti, che l'Italia è un paese morto..) è un conto, ma basta dire che siamo migliori di altri paesi televisivamente quando non è vero..
 
lucio56 ha scritto:
infatti io sto nel mezzo .mi ribello a chi dice che la nostra tv fa schifo ed è la peggiore d'europa (e tralascio il motivo del perchè molti lo dicono...al prossimo "cambiamento" politico la nostra tv tornerà migliore....sicuro)e mi ribello a chi porta come esempio cristallino la tv uk.tutto qui
non centra la politica, fidati ;)
 
Indietro
Alto Basso