Beh la numerazione potrebbero anche dargliela
pasta che pagano 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Euplio ha scritto:Telepace è un canale gratuito. Non c'è bisogno di Tivusat
Per il semplice motivo che la numerazione che da Tivusat è a pagamento, altrimenti tutte le tv free sarebbero gia passate nella piattaforma di TivusatFlask ha scritto:Molti altri canali di tivusat sono fta quindi perché non includerne altri?
giodato ha scritto:Quoto in pieno quanto detto da Stardust, daltronde il 90% della programmazione RAI - MEDIASET và in chiaro, quindi gli italiani all'estero non mi sembra che siano esclusi. Qui entrano in gioco i diritti di trasmissione che nella stragrande maggioranza dei casi vengono acquistati per il solo territorio nazionale, quindi il criptaggio x alcuni eventi deve esserci x forza.
Pensiamo alla tv Svizzera od a quella Austriaca dove i propri canali, quelli comunque più interessanti, non sono mai stati visibili è mai lo saranno, o per esempio la tv Francese i cui canali pubblici c'è li sogniamo in chiaro. Eppure da questi canali c'è ne sarebbe di roba interessante da vedere, altro che La5.
Insomma tutto sommato noi italiani non stiamo messi così male.
Euplio ha scritto:Per il semplice motivo che la numerazione che da Tivusat è a pagamento, altrimenti tutte le tv free sarebbero gia passate nella piattaforma di Tivusat
E' semplicissimo. Bitrate troppo basso. E questo é dovuto in gran parte grazie anche a questo stramaledetto analogico. Ci libereremo di questo schifo solo quando saremo tutti completamente digitalizzati e le risorse saranno sfruttate molto meglio, senza dover pensare a zone switch off/zone non switch off/zone dtt/zone non dtt.carontel ha scritto:Ragazzi io seguo in particolare raisat extra per il mitico mister fantasy, e devo constatare che si vede malissimo; è un'insieme di quadratini messi assieme, per distinguere qualcosa devo allontanarmi a 10 metri di distanza. E' come se proiettassero l'immagine su un monitor, poi lo inquadrassero con la telecamera per mandarlo in onda.
La qualità è pessima, sapete spiegarmi il perchè?![]()
Impossibile. Per obblighi dettati dall'Europa che entro fine 2012 deve essere tutta digitale non si può andare oltre 2012. Almeno quello....babene ha scritto:Certo....nazione allo sfascio totale...io infatti penso che addirittura rimanderanno al 2013![]()
senderbozen ha scritto:I canali pubblici francesi sono sempre stati in chiaro su Eutelsat Atlantic Bird 5° ovest
carontel ha scritto:Ragazzi io seguo in particolare raisat extra per il mitico mister fantasy, e devo constatare che si vede malissimo; è un'insieme di quadratini messi assieme, per distinguere qualcosa devo allontanarmi a 10 metri di distanza. E' come se proiettassero l'immagine su un monitor, poi lo inquadrassero con la telecamera per mandarlo in onda.
La qualità è pessima, sapete spiegarmi il perchè?
Ma il passaggio prima o poi dovrà avvenire, giusto? Posticipandolo che tipo di problema risolvi? Forse si spera che da qui al 2012 l'Italia cambi forma?Gpp ha scritto:Sì ma considerate che se per caso Rai 2 e Rete 4 non si dovessero vedere in ampie zone del paese (l'Italia gemorfologicamente non è l'Olanda, tanto epr dire) ci sono in ballo diversi punti di share che, tradotti in denaro, sono parecchi milioni di introioti mancanti.