bhè, su questo, non mi azzarderei, sinceramente.. ti ricordo che non è passato molto tempo dalla notizia in cui la Rai era indagata per eccesso di criptaggio. E in quanto a mediaset non ci va certo liscio. La 7 poi è vergognosa, perché è il canale "nazionale" più fantasma di tutte! Per anni ha trasmesso su una posizione orbitale assurda che in pochi attrezzati riuscivano a vedere, e ogni volta che giornali importanti come Eurosat chiedevano se ci fosse la possibilità di una frequenza in chiaro per gli sfigati che abitavano in zone d'ombra, la risposta è stata sempre picche. Solo alla morte di Tele + e Stream si erano sbilanciati con un "forse, vedremo", per poi mettercelo nel sedere alla chetichella andando subito a fare l'accordo con sky.. ora fanno questo bel gesto e pensano di essersi scaricati la coscienza? Stesso vale le altre 2: che poi sapete perché sembra poi così spettacolare questo gesto nei confronti del pubblico? Perché non ne hanno mai fatto uno prima d'ora!!!
Tornando in tema con il messaggio: io credo che il numero di programmi criptati siano molti di più di quanto tu pensi, comunque; il problema della trasmissione all'estero è un falso problema, nel senso: è semplicemente BECERO come sono considerati i compatrioti all'estero: sinceramente non capisco perché non possano reperire decoder e smart nei loro paesi di residenza con la stesso accesso che abbiamo noi.. Ora so che riderete, dicendomi che sono una donnicciola, ma quando a suo tempo comparve il bifido cartello che impediva la visione di Beautiful e Centovetrine, ne ho letti parecchi sui forum che frequento, di grida di aiuto di persone che non sapevano più come fare! Mettevi nei panni di uno che all'estero, e che ha visto BB per 20 anni, e fino a ieri via sat: all'improvviso compare uno stupido cartello che ti dice "lo puoi vedere solo via dtt". E' ovvio che via dtt non è possibile, l'alternativa qual è? TivùSat, che però, in teoria, non è accessibile all'estero, allora che devono fare sti poveretti?
Questo è il motivo per cui prima di fare una cosa bisognerebbe pensare molto bene alle conseguenze delle nostre azioni, e le emittenti italiane pensano solo a fare soldi con le pay tv!!!
Quello che mi fa in****are non è solo il principio della promessa mancata che diceva che OGNI canale free del dtt doveva essere copiato anche sul sat (cosa disattesa perché alcuni canali mancano), è che quando hanno l'interesse a far la gran con gli abbonamenti, allora si muovono..