Quali sono i prossimi canali che potrebbero entrare in TivùSat ?

Vale76 ha scritto:
Allora, io ho scritto da loro su facebook. Hanno risposto dei portavoce del canale che hanno spiegato di non essere responsabili della parte tecnica.. cmq mi dicono che i tecnici stanno lavorando al problema Tivù Sat.. per me le parole se le porta via il vento, potevano pensarci prima e fare meno la figura degli stupidi, comunque, staremo a vedere.. anche perché c'è tanta gente che chiede aiuto e lamenta di non riuscire a vedere il canale neanche dal dtt.
parli di TV KC?
 
Vale76 ha scritto:
bhè, su questo, non mi azzarderei, sinceramente.. ti ricordo che non è passato molto tempo dalla notizia in cui la Rai era indagata per eccesso di criptaggio. E in quanto a mediaset non ci va certo liscio. La 7 poi è vergognosa, perché è il canale "nazionale" più fantasma di tutte! Per anni ha trasmesso su una posizione orbitale assurda che in pochi attrezzati riuscivano a vedere, e ogni volta che giornali importanti come Eurosat chiedevano se ci fosse la possibilità di una frequenza in chiaro per gli sfigati che abitavano in zone d'ombra, la risposta è stata sempre picche. Solo alla morte di Tele + e Stream si erano sbilanciati con un "forse, vedremo", per poi mettercelo nel sedere alla chetichella andando subito a fare l'accordo con sky.. ora fanno questo bel gesto e pensano di essersi scaricati la coscienza? Stesso vale le altre 2: che poi sapete perché sembra poi così spettacolare questo gesto nei confronti del pubblico? Perché non ne hanno mai fatto uno prima d'ora!!!

Tornando in tema con il messaggio: io credo che il numero di programmi criptati siano molti di più di quanto tu pensi, comunque; il problema della trasmissione all'estero è un falso problema, nel senso: è semplicemente BECERO come sono considerati i compatrioti all'estero: sinceramente non capisco perché non possano reperire decoder e smart nei loro paesi di residenza con la stesso accesso che abbiamo noi.. Ora so che riderete, dicendomi che sono una donnicciola, ma quando a suo tempo comparve il bifido cartello che impediva la visione di Beautiful e Centovetrine, ne ho letti parecchi sui forum che frequento, di grida di aiuto di persone che non sapevano più come fare! Mettevi nei panni di uno che all'estero, e che ha visto BB per 20 anni, e fino a ieri via sat: all'improvviso compare uno stupido cartello che ti dice "lo puoi vedere solo via dtt". E' ovvio che via dtt non è possibile, l'alternativa qual è? TivùSat, che però, in teoria, non è accessibile all'estero, allora che devono fare sti poveretti?

Questo è il motivo per cui prima di fare una cosa bisognerebbe pensare molto bene alle conseguenze delle nostre azioni, e le emittenti italiane pensano solo a fare soldi con le pay tv!!!
Quello che mi fa in****are non è solo il principio della promessa mancata che diceva che OGNI canale free del dtt doveva essere copiato anche sul sat (cosa disattesa perché alcuni canali mancano), è che quando hanno l'interesse a far la gran con gli abbonamenti, allora si muovono.. :mad:

In merito al fatto che alcune trasmissioni Mediaset non siano accessibili ai nostri connazionali all' estero, ti ha già risposto in maniera più che chiara Stardust, quindi inutile ripetermi.

La piattaforma Tivusat è stata creata per dare la possibilità agli italiani che non ricevono il segnale DTT di poter vedere buona parte dei canali, mà naturalmente è la strada più semplice ed economica per far arrivare il segnale su tutto il territorio nazionale, chi abita all'estero si arrangia, sè ha un parente/amico chiede per lui la registrazione della card e si porta all'estero il decoder e risolve tutte le problematiche.

il problema della trasmissione all'estero non è un falso problema. C'è, esiste a meno chè RAI - MEDIASET - LA7, non siano disposti a pagare profumatamente i diritti in chiaro per la trasmissione sull' intero continente europeo. Credo che a quel punto il gioco non valga più la candela. Le emittenti, pubbliche o private che siano hanno come obiettivo primario il bilancio, poi viene tutto il resto.
 
Tv: dal 18 maggio anche Rai Sport2 visibile su TivuSat

Dal 18 maggio anche Rai Sport2, il secondo canale del servizio pubblico dedicato allo sport, sara' visibile su TivuSat la piattaforma satellitare gratuita italiana. E' quanto si legge in una nota dove si spiega come Rai Sport2 dedichera' particolare attenzione alle discipline emergenti, anche quelle piu' insolite e spettacolari. Garantira' visibilita' a tutti gli sport, anche a quelli stagionali e a quelli che, per variabilita' di durata non sono compatibili con i rigidi schemi di palinsesto delle altre reti. Accanto alle rubriche di commento e a quelle di approfondimento, Rai Sport2 raccontera' le grandi pagine dello sport del passato e del presente con documentari e reportage d'autore. com/cat

Fonte: borsaitaliana.it
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Tv: dal 18 maggio anche Rai Sport2 visibile su TivuSat

Dal 18 maggio anche Rai Sport2, il secondo canale del servizio pubblico dedicato allo sport, sara' visibile su TivuSat la piattaforma satellitare gratuita italiana. E' quanto si legge in una nota dove si spiega come Rai Sport2 dedichera' particolare attenzione alle discipline emergenti, anche quelle piu' insolite e spettacolari. Garantira' visibilita' a tutti gli sport, anche a quelli stagionali e a quelli che, per variabilita' di durata non sono compatibili con i rigidi schemi di palinsesto delle altre reti. Accanto alle rubriche di commento e a quelle di approfondimento, Rai Sport2 raccontera' le grandi pagine dello sport del passato e del presente con documentari e reportage d'autore. com/cat

Fonte: borsaitaliana.it
Bene ma me lo immaginavo che ci fosse ;)
 
Non poteva essere diversamente.
A differenza di mediaset, rai usa gli stessi transponder per alimentare dtt e tivùsat. Quindi non averlo in tivùsat significa non averlo neanche in dtt.
 
Come al solito però non hanno perso l'occasione per fare vedere quanto sono animali. Avevano l'occasione di fare bella figura con RaiSport2 (dopo la figuraccia di La5) e invece si sono dati la zappa sui piedi da soli.

Data comunicato: 13 Maggio 2008 :eusa_wall:
 
Alla fine della news è giusto :)

Qualcuno ha digitato male ,mentre scriveva :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Alla fine della news è giusto :)

Qualcuno ha digitato male ,mentre scriveva :D


Ercolino, Raisport 2 sarà in esclusiva solo x chi ha la tessera Tivùsat??? O ci sarà un periodo temporaneo FTA, solo x pubblicizzarlo?
 
Ovviamente le cose che dicono su facebook, quelli di La5, sono chiacchiere..gli dicono di dire cosi...se, adesso credo a loro...i tecnici stanno sistemando...e che è la telecom, l'enel???

ahahahahaha
 
Per me quello che dicono su Fb vale meno di zero. Sono solo vetrine per attirare l'attenzione. Ho letto le cose che scrivono e per lo più sono fan sfegatati che neanche sanno la differenza tra dtt e tv analogica.
 
si, ma chi gestisce il nome LA5 sono loro...e poi cio che conta è il fatto che, in realtà, La5 non c'è su tivusat....e chissa quando ci sarà.
 
Nazzaflu ha scritto:
Ercolino, Raisport 2 sarà in esclusiva solo x chi ha la tessera Tivùsat??? O ci sarà un periodo temporaneo FTA, solo x pubblicizzarlo?

aspettiamo il 18 maggio , se è come rai sport più
è in chiaro.
Canali criptati nuovi ce ne saranno pochi, infatti la5 non è in chiaro
e non è presente su tivù sat.

tivù sat è nata come servizio pubblico per chi non riceve i canali del dvb t.
non come piattaforma satellitare, in definitiva ti permette di vedere in modo integrale
i canali generalisti ed introduce una numerazione dei canali in chiaro per facilitare l'accesso ai neofiti del satellite.
 
Ultima modifica:
giodato ha scritto:
C'è, esiste a meno chè RAI - MEDIASET - LA7, non siano disposti a pagare profumatamente i diritti in chiaro per la trasmissione sull' intero continente europeo.
profumatamente dipende anche dall'evento, per gli scorsi Europei le tv tedesche avevano pagato quasi la stessa cifra della Rai (la differenza era di qualche migliaio di euro) per trasmetterlo in chiaro senza limitazioni territoriali...
 
Bluelake ha scritto:
profumatamente dipende anche dall'evento, per gli scorsi Europei le tv tedesche avevano pagato quasi la stessa cifra della Rai (la differenza era di qualche migliaio di euro) per trasmetterlo in chiaro senza limitazioni territoriali...


Si, certo può dipendere dall' importanza dell' evento, mà che siano stati trasmessi in chiaro a 13° est mi suona un pò strano, ne sei certo? Da quel che ho letto in giro per il forum le partite dei Mondiali in Sud Africa sulle tv tedesche non saranno in chiaro su Hotbird. Per vederli in chiaro bisognerà spostarsi su Astra 19,2°.
 
giodato ha scritto:
Si, certo può dipendere dall' importanza dell' evento, mà che siano stati trasmessi in chiaro a 13° est mi suona un pò strano, ne sei certo? Da quel che ho letto in giro per il forum le partite dei Mondiali in Sud Africa sulle tv tedesche non saranno in chiaro su Hotbird. Per vederli in chiaro bisognerà spostarsi su Astra 19,2°.
Gli europei sì, io li guardavo con lo Skybox in 16:9. Per i mondiali vanno solo su Astra, non si è mai capito bene se per via dei diritti o se per fornire una programmazione alternativa completa.
 
Bluelake ha scritto:
Gli europei sì, io li guardavo con lo Skybox in 16:9. Per i mondiali vanno solo su Astra, non si è mai capito bene se per via dei diritti o se per fornire una programmazione alternativa completa.


Beh, il motivo è presto spiegato, Astra è il loro satellite di riferimento dove trasmettono tutta l'offerta di canali pubblici/privati ed a pagamento, su Hotbird di tedesco c'è ben poco giusto giusto lo stretto necessario.

Il secondo motivo si potrebbe sintetizzare sul fatto di non rompere le scatole al Sig. Murdock visto che gli abbonati a Sky per vedere la programmazione completa dei Mondiali pagano profumatamente.
 
Indietro
Alto Basso