Quali sono i prossimi canali che potrebbero entrare in TivùSat ?

Si, il canone è una tassa di possesso, ma allo stesso modo se vuoi vedere i canali di Tivusat devi essere in regola con l'abbonamento altrimenti non ti attivano la card.

Quindi le due cose sono strettamente collegate, cosa che non avviene per il digitale terrestre
 
Ma chi te l'ha detto questo?
Non ti rilasciano la card sfusa se non dai il numero di abbonamento rai.

Se invece acquisti il box con card non hai alcun obbligo, la registrazione con codice fiscale serve solo ad intestare la card stessa a una persona fisica, l'attivazione della stessa avviene sempre e comunque, la procedura di attivazione é automatizzata e non c'é alcun precontrollo.

Ovvio che poi questa registrazione potrebbe fruire da input per andare a controllare se paghi il canone, ma questo può avvenire anche se vai in un qualsiasi centro commerciale a comprare un televisore e ti fanno la fattura, oppure se ti abboni a sky, e via dicendo.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Guardate il video della conferenza dal minuto 32:50 in avanti ,esattamente 33:10 fino al 34:30 dove facciamo una domanda ben precisa riguardo LA5 su tivusat

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22205
Si Ercolino questo punto é stato già ben dibattuto e il video che hai linkato ne da assoluta conferma, ma ripropongo a te la domanda: a meno di 2 ore dalla partenza adesso, tu La5 su hotbird lo stai vedendo?
 
E appunto, quindi quella conferma, se non parte oggi, non serve a niente.
Potrebbe partire domani, ma anche tra mese o tra un anno. Che partiva prima o poi lo sapevamo, a noi interessava la sua presenza fin da subito, cosa assolutamente confermata da quella conferenza stampa ma che a meno di 2h dal debutto, appare ancora come una inesattezza.

Sarò felice di essere smentito se da qui a 2h cambia qualcosa.
 
STARDUST ha scritto:
Ma chi te l'ha detto questo?
Non ti rilasciano la card sfusa se non dai il numero di abbonamento rai.

Se invece acquisti il box con card non hai alcun obbligo, la registrazione con codice fiscale serve solo ad intestare la card stessa a una persona fisica, l'attivazione della stessa avviene sempre e comunque, la procedura di attivazione é automatizzata e non c'é alcun precontrollo.

Ovvio che poi questa registrazione potrebbe fruire da input per andare a controllare se paghi il canone, ma questo può avvenire anche se vai in un qualsiasi centro commerciale a comprare un televisore e ti fanno la fattura, oppure se ti abboni a sky, e via dicendo.


Ok grazie, adesso la situazione mi è chiara, davo per scontato che acquistando il box con card chiedessero il numero di abbonamento
 
STARDUST ha scritto:
E appunto, quindi quella conferma, se non parte oggi, non serve a niente.
Potrebbe partire domani, ma anche tra mese o tra un anno. Che partiva prima o poi lo sapevamo, a noi interessava la sua presenza fin da subito, cosa assolutamente confermata da quella conferenza stampa ma che a meno di 2h dal debutto, appare ancora come una inesattezza.

Sarò felice di essere smentito se da qui a 2h cambia qualcosa.

vedo che te la sei presa a cuore sta cosa...::lol:
 
bellin1 ha scritto:
vedo che te la sei presa a cuore sta cosa...::lol:
No, semplicemente gradisco l'informazione corretta, cosa che a quanto pare nemmeno i dirigenti di mediaset riescono a fare.
 
bellin1 ha scritto:
Comunque si ricorda a tutti che, chi dispone di un motorizzato, la5 si vede su atlantic bird a 12.5w.

Magari a qualcuno puo essere sfuggito;)



Si è vero, ma stranamente è inserito nel bouquet facente capo a Telecom Italia Media. Vorrà dire qualcosa?
 
Significa solo che mediaset, per garantirne maggiore diffusione, lo ha lanciato nel mux mds5 (ricevibile solo in zone all digital) ma ha anche comprato uno spazio sul mux B di telecom per garantirne la diffusione anche nelle aree che non sono all digital.

Il mux B di TIMB si alimenta da Atlantic Bird a 12.5W, e questo spiega facilmente perché La5 sia presente su quel satellite.
 
Vale76 ha scritto:
come, non lo capisci? Anche se parziale, dall'europa finora hanno potuto vedere i nostri canali tramite le normali frequenze fta. Il problema si è venuto a porre perché i nostri network sono stati così fresconi e menefreghisti da non includere i nostri connazionali all'estero, che non riescono ad accedere facilmente a TivùSat, mentre invece ne avrebbero il sacrosanto diritto come noi! Ora tu hai ragione a dire che chiudendo quei tre canali fta, spunterebbe subito lo spazio per La 5, ma chi all'estero non ha tivùsat che farebbe? Non vedrebbe veramente più nulla, ed è giusto pensare anche a loro. Me sembra tanto semplice il perché non si può chiudere le frequenze fta.. cosa c'è da capire?

Una volta dotati tutti i cittadini italiani all'estero di Tivùsat, allora si che potrebbero chiudere le frequenze in chiaro. Che c'è da capire?
Mi sa che tu hai una gran bella confusione in testa, ma soprattutto non hai capito niente di quello che ho detto. Io NON ho assolutamente detto che quelle tre reti devono chiudere, sarebbe una cosa impossibile perché tutti i ponti in analogico rimarrebbero scoperti, e anche gli stessi fruitori di tivùsat.

Ho detto soltanto che dovrebbero eliminare il Canale5 in chiaro, e rimettere in chiaro quello criptato 24h su 24. Se ancora non ti é chiara la situazione, te la espongo meglio.

Frequenza 11919, canali presenti:

1) CANALE5 in alta qualità, codificato 24h su 24
2) ITALIA1, codificato solo a volte
3) RETE4, codificato solo a volte
4-5) BOING E IRIS, codificati 24h su 24
6) CANALE5 in qualità scandalosa, sempre in chiaro, ma che durante beautiful e centovetrine mostra un cartello, dove é specificato che se vuoi vedere questi programmi devi farti tivùsat

Quello che io avevo detto in sostanza, era eliminare il CANALE5 in bassa qualità per far spazio a LA5, rimettendo il canale5 codificato 24h su 24 in chiaro, criptandolo solo per beautiful e centovetrine. Avremmo ottenuto in sostanza questo scenario.

1) CANALE5, codificato solo a volte
2) ITALIA1, codificato solo a volte
3) RETE4, codificato solo a volte
4-5) BOING E IRIS, codificati 24h su 24
6) LA5, codificato 24h su 24

Tutto chiaro ora, o devo rispiegarlo ancora?
 
Vale76 ha scritto:
io sono con lui, invece, perché sta facendo una questione di sano principio, cosa che in italia non si fa praticamente mai, un Paese da terzo mondo dove si fanno promesse a uffa per poi non mantenerle = bella serietà!
Grazie per il sostegno... :D e per aver colto nel segno. Hai detto bene, una questione di sano principio. Lo spazio sul satellite é già poco e non possiamo gettarlo via solo per fare un dispetto a sky per far vedere agli abbonati un cartello 1 ora al giorno, perché tutto questo é semplicemente di una ridicolaggine unica. Sappiamo tutti MOLTO bene che alla fine lo sdoppiamento di canale 5 ha avuto solo quello scopo. Fare pubblicità a tivùsat e un dispetto a sky, e sky ha risposto con la digital key. Fine della storia, ora spegniamo questa buffonata e lasciamo il transponder libero per La5.

Allo stesso modo, mi imbestialirò quando dopo l'estate partiranno la all news mediaset e italia 2. E quelli lì, dove pensano di inserirli?
 
Vale76 ha scritto:
Eddaii..

quando la smetteranno con queste imparità sociali e con le manfrine all'italiana?

Tivùsat è nata per portare il segnale in tutte le case dove il terrestre non arriva, si o no?

Oh, e allora, siccome mediaset sapeva da mesi che avrebbe lanciato sto
canale, era suo preciso dovere attrezzarsi PRIMA E NON DOPO. Sono i barlafusi che si comportano così.

se non c'è spazio su hotbird , non possono chiudere altri canali
per fare posto a mediaset.
Non siamo in italia, dove tutto è permesso , eutelsat segue logiche diverse.
 
Sono sconcertato e pure un po' in****... sono giorni che stressano con spot a manetta e servizi sui giornali riguardanti sto nuovo canale e alla fine della corsa non riuscirò a vederlo: mangio lo stesso figuriamoci però mi secca e non poco essere penalizzato da scelte inconcepibili: ho Tivùsat e non l'hanno messo, e pure sto mux per le zone nondigital probabilmente ha diffusione limitata dato che vedo tutto e bene tranne sto La5... :eusa_wall:
 
mario72 ha scritto:
se non c'è spazio su hotbird , non possono chiudere altri canali
per fare posto a mediaset.
Non siamo in italia, dove tutto è permesso , eutelsat segue logiche diverse.
Come ho già ribadito in questo post più e più volte, lo spazio sugli 11919V c'é, basta far calare il sipario alla buffonata di canale5 col cartello.
 
Quoto in pieno quanto detto da Stardust, daltronde il 90% della programmazione RAI - MEDIASET và in chiaro, quindi gli italiani all'estero non mi sembra che siano esclusi. Qui entrano in gioco i diritti di trasmissione che nella stragrande maggioranza dei casi vengono acquistati per il solo territorio nazionale, quindi il criptaggio x alcuni eventi deve esserci x forza.

Pensiamo alla tv Svizzera od a quella Austriaca dove i propri canali, quelli comunque più interessanti, non sono mai stati visibili è mai lo saranno, o per esempio la tv Francese i cui canali pubblici c'è li sogniamo in chiaro. Eppure da questi canali c'è ne sarebbe di roba interessante da vedere, altro che La5.

Insomma tutto sommato noi italiani non stiamo messi così male.
 
c'è spazio per il cartello, bisogna vedere il contratto che ha mediaset
con eutelsat cosa prevede.

Ti sei mai letto gli accordi che fa l'operatore satellitare
con gli operatori terzi.
vai sulle news di eutelsat , leggi gli accordi che negli anni ha fatto
viene sempre specificato la risorsa affittata a cosa è destinata.
 
Non é il caso del transponder 11919, interamente occupato dall'operatore mediaset allo scopo di alimentare ponti analogici, per la diffusione in chiaro dei propri segnali digitali, e per tivùsat.

In questo caso si tratta solo di sostituire canale5 a la5, non deve chiedere permessi proprio a nessuno, e ammesso che fossero necessari, c'erano 3 mesi di tempo per ottenerli. Iris e boing sono spuntati dal nulla, puntualissimi per l'arrivo di tivùsat.
 
La5 appena partito. Ovviamente nessuna traccia di esso su hotbird.

Come volevasi dimostrare.

Sul mux TIMB B comunque é la fiera dei quadrettoni con solo 2.5Mbps di banda.
Voglio sperare che almeno su MDS5 sia meglio.
 
Indietro
Alto Basso