Qualificazioni Euro 2016 e Mondiale 2018 su Sky!

Io le partite dell'Italia le guarderò tutte e se ci riesco anche qualche partita interessante(preferibilmente diretta gol se sarà trasmessa su sport)
Se siamo arrivati al punto di non vedere nemmeno la nostra nazionale...
 
Sono decisioni che ognuno prende. Personalmente non riesco a sopportare di vedere i colori dell'Italia offesi da quel menefreghismo e quella svogliatezza che i giocatori italiani mostrano ogni volta nelle amichevoli, pertanto preferisco guardare altro e almeno evito il nervosismo.
 
Il problema, perdonami, é che la Nazionale non vuole farsi guardare. Al di là delle figure umilianti degli ultimi due Mondiali..... quello che veramente mi ha schifato e mi schifa è l'atteggiamento con cui é scesa in campo nelle ultime due partite del girone di qualificazione per il Brasile. Una roba inguardabile, la svaccatezza fatta calcio. E pure l'ultima amichevole pre-Mondiale. Purtroppo l'Italia si sveglia (SE lo fa) solo nelle partite decisive. É sintomatico.... l'Italia come Paese si comporta così.... solo che non sempre si riesce a passare il turno (o superare un problema).
Comunque confido che con Conte le cose possano cambiare. Me lo immagino ai Mondiali.... tutti appesi per le braccia negli spogliatoi e giù di frustate. Voglio vedere se non corrono.....
Chiaro che vedere gente che si impegna porta più appassionati davanti alla tv. Anche se non è che si vincerà sempre, è chiaro ;) ma l'impegno lo si DEVE mettere
 
Non ho capito se hai risposto a me o a DTT The Best, ma per quanto mi riguarda dico che sono perfettamente d'accordo con quanto dici :)
 
Sì, dicevo a lui.... ;)
Io non sono un patriota, tutt'altro. Però di certo quegli atteggiamenti non aiutano a diventarlo :eek: :lol:
 
Ha convocato tutti juventini o ex juventini, facciamo prima a giocare in bianconero.
 
Io sono molto patriottico,anche se riconosco gli innumerevoli problemi del paese,del calcio,dello sport ecc.
Però sono italiano e quando vedo la bandiera o sento l'inno per me è impossibile ignorarlo. Come per esempio il GP di Monza di Domenica potrà sembrare una cavolata,ma a me crea moltissima emozione
E poi stasera sono curioso dell'impronta caratteriale e tecnica del nuovo CT,che secondo me anche nelle amichevoli li farà entrare molto motivati
Molti di voi forse non si ricorderanno Italia-Costa D'Avorio,prima amichevole post-mondiale 2010 e lì perdemmo. Già si vide quindi l'andazzo
 
Credo di essere uno dei più patriottici (ormai pochissimi) che ci siano in Italia, anzi credo di essere integralista sotto questo punto di vista e so che per molti questo è un difetto, ma non posso trattenermi dal sottolineare come la F1 tutta e non solo il GP di Monza sia l'ultimo esempio da prendere come "simbolo di italianità". Sono ormai tre o quattro anni che non c'è più un pilota italiano, sono anni che abbiamo una scuderia italiana solo di nome e di sede (fino a quando non decideranno di portarla in Inghilterra), sono anni che abbiamo una scuderia italiana solo quando fa comodo e per le cose che fanno comodo, salvo poi guardarsi ben bene dal dare anche solo una minima opportunità a un pilota locale e preferendo sistematicamente ingaggiare gente dal dubbio talento purché sia straniera. In altre parole, il GP di Monza dal punto di vista del patriottismo non fa né caldo né freddo :)

Tornando al tema del thread dico invece che Sky ha fatto benissimo a prendere questo pacchetto, dato che le consente di tenere vivi i palinsesti anche nelle settimane in cui i campionati sono fermi e di dare ai propri clienti un'alternativa valida alle sole partite e chiacchiere che da sempre accompagnano la Nazionale Azzurra sulle altre emittenti durante i fine settimana in cui gioca.
 
Ha convocato tutti juventini o ex juventini, facciamo prima a giocare in bianconero.
A parte il fatto che NON è vero. Ma anche fosse.... è colpa del CT (perché non è una novità di Conte la gran quantità di juventini) se la difesa della Juve è spesso una delle meno battute? O se tra i top team é quella in grado di fornire un "blocco" di italiani? Quando Inter e Milan, per parlare di top team, avranno molti italiani in campo sono certo che le cose cambieranno :D
Ma poi.... pure giocassero in bianconero..... secondo te l'Italia si sarebbe fatte le figure di cui sopra? Con Conte la Juve non mi pare abbia sbagliato (al di là dei risultati) due partite di fila dal punto di vista del carattere. Quindi, nel caso, ben venga ;)
 
A parte il fatto che NON è vero. Ma anche fosse.... è colpa del CT (perché non è una novità di Conte la gran quantità di juventini) se la difesa della Juve è spesso una delle meno battute? O se tra i top team é quella in grado di fornire un "blocco" di italiani? Quando Inter e Milan, per parlare di top team, avranno molti italiani in campo sono certo che le cose cambieranno :D
Ma poi.... pure giocassero in bianconero..... secondo te l'Italia si sarebbe fatte le figure di cui sopra? Con Conte la Juve non mi pare abbia sbagliato (al di là dei risultati) due partite di fila dal punto di vista del carattere. Quindi, nel caso, ben venga ;)

Pure io non avrei convocato alcuni(tipo giovinco)però se giocatori di livello italiani sono juventini e anche futuri juventini che colpa abbiamo?

facciamo coppia centrale Dainelli-Domizzi :D
 
Credo di essere uno dei più patriottici (ormai pochissimi) che ci siano in Italia, anzi credo di essere integralista sotto questo punto di vista e so che per molti questo è un difetto, ma non posso trattenermi dal sottolineare come la F1 tutta e non solo il GP di Monza sia l'ultimo esempio da prendere come "simbolo di italianità". Sono ormai tre o quattro anni che non c'è più un pilota italiano, sono anni che abbiamo una scuderia italiana solo di nome e di sede (fino a quando non decideranno di portarla in Inghilterra), sono anni che abbiamo una scuderia italiana solo quando fa comodo e per le cose che fanno comodo, salvo poi guardarsi ben bene dal dare anche solo una minima opportunità a un pilota locale e preferendo sistematicamente ingaggiare gente dal dubbio talento purché sia straniera. In altre parole, il GP di Monza dal punto di vista del patriottismo non fa né caldo né freddo :)

Tornando al tema del thread dico invece che Sky ha fatto benissimo a prendere questo pacchetto, dato che le consente di tenere vivi i palinsesti anche nelle settimane in cui i campionati sono fermi e di dare ai propri clienti un'alternativa valida alle sole partite e chiacchiere che da sempre accompagnano la Nazionale Azzurra sulle altre emittenti durante i fine settimana in cui gioca.
Di piloti italiani bravi non ce ne sono moltissimi nel mondo dell'automobilismo e poi dire che Alonso 2 volte campione del mondo e Raikkonen campione del mondo 2007 sia dubbio talento è un pò fuori tono questa frase
Per me la Ferrari è un motivo di vanto dell'Italia,visto che molti ci riconoscono grazie a quell'auto rossa,che purtroppo negli ultimi anni non sta rendendo e fa sembrare i piloti scarsi
E poi il 90% del team Ferrari ci sono italiani Mattiacci,Stella ecc.
Di italiano in F1 c'è anche la Toro Rosso di Faenza
Poi che la mancanza di piloti italiani in F1 è molto triste sono d'accordo con te :)
 
Si potrebbe discutere molto sulla definizione di Milan e Inter come "top team". Sicuramente lo erano negli anni '90, ma adesso questi due club sono tutto fuorché società al vertice, ridotte come sono a dover svendere (soprattutto il Milan) i propri giocatori per salvare il bilancio e a dover comprare solo scarti e parametri zero vari per arrivare a confezionare le rispettive rose. La realtà è che solo la Juventus e la Roma possiedono rose dignitose e quindi è assolutamente normale che le scelte del Commissario Tecnico siano fortemente orientate su giocatori che arrivano da lì, soprattutto dai bianconeri che da sempre hanno una folta rappresentanza italiana.
 
Di piloti italiani bravi non ce ne sono moltissimi nel mondo dell'automobilismo e poi dire che Alonso 2 volte campione del mondo e Raikkonen campione del mondo 2007 sia dubbio talento è un pò fuori tono questa frase
Ho volutamente lasciato tutto nel generico per non scendere troppo nei particolari, ma è evidente che non mi riferivo né ad Alonso né a Raikkonen, due piloti campioni del mondo di indiscusso talento. Se vai a leggere i nomi dei piloti della Rossa negli ultimi due decenni capirai a chi mi riferisco e sicuramente sarai d'accordo sul fatto che non sono certo nomi di primo livello :)

Un tempo pensavo anche io che la Ferrari fosse motivo di vanto per l'Italia, poi però mi sono accorto che la Ferrari fa solo e sempre i suoi interessi politici e commerciali, fregandosene dell'italianità tranne quando fa comodo autodefinirsi "simbolo dell'Italia nel mondo", ma ovviamente sempre per ragioni commerciali e d'immagine. Nei fatti Maranello non supporta affatto il movimento italiano, mentre invece tutte le altre scuderie al vertice hanno lanciato negli anni almeno uno o più piloti provenienti dal loro paese. Questo è sufficiente a disconoscere la loro autovantata ma immeritata italianità. Ovviamente so che la stragrande maggioranza dei tifosi Ferrari e non solo la pensa diversamente e io rispetto il loro pensiero :)

P.s. Nell'ambiente automobilistico gira una tesi secondo cui la Ferrari non voglia in squadra piloti italiani per dei motivi ben chiari (non sto qui a dirla perché siamo fuori tema e il discorso è lungo, ma sicuramente alcuni di voi ne hanno sentito parlare). Io non credo proprio a questa cosa e la trovo una scusa bella e buona, ma anche se fosse sarebbe di una squallidezza assoluta.
 
Secondo me è sbagliato farne una questione di patriottismo.
Secondo me il motivo per cui molti utenti di questo forum (che, ricordiamolo, non rappresenta che una percentuale irrisoria della popolazione) stasera non guarderà la nazionale è semplicemente dovuta a due cose:
1) disaffezione verso la nazionale. E dopo il.mondiale brasiliano come si fa a dargli torto?
2) saturazione da calcio in tv. Ce n'è talmente tanto ormai che lo spettatore ormai va a scegliere solo le partite importanti. Le amichevoli della nazionale non lo sono più da un pezzo.

Io, nel mio piccolo, stasera non la guarderò semplicemente perché in contemporanea giocherà un'altra nazionale impegnata in un evento molto più importante, i mondiali di volley.
E preferirò sempre eventi significativi, di qualsiasi sport, a eventi insignificanti di calcio.

E credo o spero di non essere il solo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Io salto le amichevole perché ci sono troppi cambi, non sopporto vedere le partite che iniziano con 22 giocatori e finiscono con altri 22. Poi quando c'è anche altro come stasera (volley o mondiale basket) è ancora più facile
 
La saturazione c'è solo per i clienti pay. In chiaro ci si abbuffa solo di calcio parlato :(
 
Secondo me è sbagliato farne una questione di patriottismo.
Secondo me il motivo per cui molti utenti di questo forum (che, ricordiamolo, non rappresenta che una percentuale irrisoria della popolazione) stasera non guarderà la nazionale è semplicemente dovuta a due cose:
1) disaffezione verso la nazionale. E dopo il.mondiale brasiliano come si fa a dargli torto?
2) saturazione da calcio in tv. Ce n'è talmente tanto ormai che lo spettatore ormai va a scegliere solo le partite importanti. Le amichevoli della nazionale non lo sono più da un pezzo.

3) ci sono eventi migliori da vedere: Mondiali di basket, mondiali di volley e US Open.
 
Secondo me è sbagliato farne una questione di patriottismo.
Secondo me il motivo per cui molti utenti di questo forum (che, ricordiamolo, non rappresenta che una percentuale irrisoria della popolazione) stasera non guarderà la nazionale è semplicemente dovuta a due cose:
1) disaffezione verso la nazionale. E dopo il.mondiale brasiliano come si fa a dargli torto?
2) saturazione da calcio in tv. Ce n'è talmente tanto ormai che lo spettatore ormai va a scegliere solo le partite importanti. Le amichevoli della nazionale non lo sono più da un pezzo.

Io, nel mio piccolo, stasera non la guarderò semplicemente perché in contemporanea giocherà un'altra nazionale impegnata in un evento molto più importante, i mondiali di volley.
E preferirò sempre eventi significativi, di qualsiasi sport, a eventi insignificanti di calcio.

E credo o spero di non essere il solo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Io non la guarderò perché è un'amichevole e perché stasera ho altro da vedere. Sicuramente quella di martedì mi vedrà davanti al televisore.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
3) ci sono eventi migliori da vedere: Mondiali di basket, mondiali di volley e US Open.
Chi segue il calcio non necessariamente è appassionato di altri sport. Non ragionare come se il pubblico fosse composto da tanti marcobremb. ;)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Ma stasera guardate italia belgio di volley (mondiale) o un amichevole di calcio?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso