Credo di essere uno dei più patriottici (ormai pochissimi) che ci siano in Italia, anzi credo di essere integralista sotto questo punto di vista e so che per molti questo è un difetto, ma non posso trattenermi dal sottolineare come la F1 tutta e non solo il GP di Monza sia l'ultimo esempio da prendere come "simbolo di italianità". Sono ormai tre o quattro anni che non c'è più un pilota italiano, sono anni che abbiamo una scuderia italiana solo di nome e di sede (fino a quando non decideranno di portarla in Inghilterra), sono anni che abbiamo una scuderia italiana solo quando fa comodo e per le cose che fanno comodo, salvo poi guardarsi ben bene dal dare anche solo una minima opportunità a un pilota locale e preferendo sistematicamente ingaggiare gente dal dubbio talento purché sia straniera. In altre parole, il GP di Monza dal punto di vista del patriottismo non fa né caldo né freddo
Tornando al tema del thread dico invece che Sky ha fatto benissimo a prendere questo pacchetto, dato che le consente di tenere vivi i palinsesti anche nelle settimane in cui i campionati sono fermi e di dare ai propri clienti un'alternativa valida alle sole partite e chiacchiere che da sempre accompagnano la Nazionale Azzurra sulle altre emittenti durante i fine settimana in cui gioca.