Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad ogni modo, continuo a non vedere alternative alla RAI. E trovo irrispettoso nei confronti di tutte le parti in causa questa sua tattica d'attesa, noi appassionati compresi. Fossi dell'UEFA sarei parecchio adirato.
Evidentemente il prezzo sparato dall'UEFA viene ritenuto troppo alto dai vari network sia free che pay.
Sono però certo che l'europeo (che è un evento che una sua importanza la ha) non resterà invenduto e che non si assisterà a quanto accadde un pò di anni fa con la liga, ovvero l'acqusizione in corsa dei diritti del torneo (che per un campionato può avere senso ma con un torneo di un mese no).
Che poi, cosa strana: RadioRAI ha i diritti totali della competizione, come detto tempo fa su FB da Riccardo Cucchi. O le radio nazionali camminano pari passo ancora con l'EBU oppure boh...
Su questo punto il mio parere è duplice: i diritti radiofonici non hanno un prezzo così esorbitante e la concorrenza sui diritti sportivi è quasi nulla (dubito che a parte radio rai ci fossero stati network pronti a prendere i diritti)
 
Non escludo un clamoroso inserimento di Canale5+MP ad un prezzo di favore (magari sui 20/25 mln di euro) dopo la storia dell'UCL... vi ricordo che l'organizzatore è sempre lo stesso.
 
Non escludo un clamoroso inserimento di Canale5+MP ad un prezzo di favore (magari sui 20/25 mln di euro) dopo la storia dell'UCL... vi ricordo che l'organizzatore è sempre lo stesso.
Può darsi, ma a che pro? Per poi trasmettere in chiaro Ungheria - Islanda in chiaro nel giorno di Francia - Russia? Sono un abbonato Premium, a me potrebbe anche stare bene. Ma a sto punto, per il bene di tutti, meglio un duo Rai/Sky. Queste sono competizioni che devono avere una buona fetta "di chiaro", e come TV in chiaro, piaccia o non piaccia, a livello editoriale più garantista della RAI non c'è.
 
Ultima modifica:
Può darsi, ma a che pro? Per poi trasmettere in chiaro Ungheria - Islanda in chiaro nel giorno di Francia - Russia?

Prima di tutto si deve stimare quanti milioni rientrano dalla pubblicità su Canale5. Se si stima che dalla pubblicità rientra 20 milioni di euro, il resto possono recuperare con un migliaio di nuovi abbonati (tra maggio e luglio) più pubblicità su Premium. Solo loro conoscono i conti. Anch'io penso che la Rai è favorita ma escludo SKY (magari "quel piatto di cetrioli" dell'insider ingioco.ric è riferito anche agli Europei).
 
Può darsi, ma a che pro? Per poi trasmettere in chiaro Ungheria - Islanda in chiaro nel giorno di Francia - Russia? Sono un abbonato Premium, a me potrebbe anche stare bene. Ma a sto punto, per il bene di tutti, meglio un duo Rai/Sky. Queste sono competizioni che devono avere una buona fetta "di chiaro", e come TV in chiaro, piaccia o non piaccia, a livello editoriale più garantista della RAI non c'è.
Se proprio qualche network televisivo volesse fare il colpo dell'anno dovrebbe azzardare l'acquisto dell'intero pacchetto! Cosa che a mio parere non accadrà mai, sia perché la RAI non si farebbe sfuggire un europeo, sia per il prezzo elevato del pacchetto! Ma per ora vedere l'Europeo su un canale insolito (tipo LA 7 o MTV) è un utopia, salvo sorpresone! La concorrenza in chiaro alla RAI per mondiali ed europei è finita con telemontecarlo!
 
Giusto per curiosità, in Francia i diritti di Euro 2016 sono stati già assegnati e le partite in chiaro saranno solo 22 (11 su TF1 e 11 su M6) mentre le altre 29 saranno in esclusiva sulla pay-tv BEIN Sport France. Le due emittenti in chiaro hanno pagato 25 milioni di Euro a testa per garantirsi 11 match (nemmeno in esclusiva perchè trasmessi contemporaneamente su Bein Sport).

http://newetprogrammes.over-blog.co...t-29-rencontres-payantes-sur-bein-sports.html
 
Praticamente in Francia il pacchetto totale sarà costato oltre 60/70 milioni di euro. Roba da matti.

Esattamente. Come si dice in questo passo dell'articolo:

"beIN Sport a déboursé 60 millions d’€uros pour diffuser l’intégralité de l’Euro 2016. C’est 10 millions de plus qu’en 2012. TF1 et M6 ont payé 25 millions d’€uros chacune, comme en 2012."
 
Giusto per curiosità, in Francia i diritti di Euro 2016 sono stati già assegnati e le partite in chiaro saranno solo 22 (11 su TF1 e 11 su M6) mentre le altre 29 saranno in esclusiva sulla pay-tv BEIN Sport France. Le due emittenti in chiaro hanno pagato 25 milioni di Euro a testa per garantirsi 11 match (nemmeno in esclusiva perchè trasmessi contemporaneamente su Bein Sport).

http://newetprogrammes.over-blog.co...t-29-rencontres-payantes-sur-bein-sports.html

Questo non e vero:
le partite in chiaro saranno 33:

22 partite su TF1 e 11 su M6

http://www.diesl.com/2015/10/05/tf1-y-m6-ofreceran-en-abierto-33-partidos-de-la-eurocopa-2016/

http://www.mediasportif.fr/2015/11/24/euro-2016-le-tirage-au-sort-sera-sur-tf1-et-bein-sports/
 
Ultima modifica:
È un accordo recente di cui l'articolo che ho condiviso non teneva conto perché era stato pubblicato prima di questa nuova trattativa! Ciò non toglie che da parte di TF1 e M6 c'è stato un esborso per partite non in esclusiva e che bein sport ha pagato 60 milioni per la totalità dell'evento, salvo rientri economici legati a quest'aumento di gare su TF1 (almeno che altri articoli non parlino di cifre diverse)

Inviato dal mio LUXURY 5 utilizzando Tapatalk
 
Se l'intero pacchetto andasse a Sky insorgerei di brutto, perché per me vorrebbe dire non vedere nemmeno una partita in HD...

Ma continuo a non credere a questa ipotesi. É l'attesa che sta diventando spasmodica...
 
Se l'intero pacchetto andasse a Sky insorgerei di brutto, perché per me vorrebbe dire non vedere nemmeno una partita in HD...

Ma continuo a non credere a questa ipotesi. É l'attesa che sta diventando spasmodica...
Tutto lascia pensare che la trattativa culminerà a ridosso dell'europeo! Ho l'impressione che sia ancora presto per una conclusione definitiva!
 
Se li vuole la RAI però deve sbrigarsi: in teoria deve presentare l'offerta pubblicitaria a marzo....
In occasione di altri mondiali o europei di questi tempi la pratica diritti TV era già archiviata! Tant'è che, od oggi, non è in programma su nessun canale italiano il sorteggio dei gironi che si terrà sabato 12. Mentre altre volte hanno sempre trasmesso questo evento, essendo già certa l'assegnazione dei diritti! Purtroppo questo denota che le cose procedono a rilento!
 
Io ho capito questa situazione per le tv francesi:

- TF1 22 partite in chiaro non in esclusiva, spesa 40 mln € (TF1 – qui a en tout mis 40 millions d’euros sur la table pour diffuser l’évènement)
- M6 11 partite in chiaro non in esclusiva, spesa 25 mln €
- bein sports a pagamento tutte le 51 partite, di cui 18 in esclusiva, spesa finale 45 mln € (La chaîne qatarie a, rappelons-le, investi 60 millions d’euros dans l’évènement, auxquels il faut retirer 15 millions d’euros obtenus par la revente de 11 matchs en co-diffusion à TF1)
 
Io ho capito questa situazione per le tv francesi:

- TF1 22 partite in chiaro non in esclusiva, spesa 40 mln € (TF1 – qui a en tout mis 40 millions d’euros sur la table pour diffuser l’évènement)
- M6 11 partite in chiaro non in esclusiva, spesa 25 mln €
- bein sports a pagamento tutte le 51 partite, di cui 18 in esclusiva, spesa finale 45 mln € (La chaîne qatarie a, rappelons-le, investi 60 millions d’euros dans l’évènement, auxquels il faut retirer 15 millions d’euros obtenus par la revente de 11 matchs en co-diffusion à TF1)
Altre fonti parlano di 11 partite rivendute da bein sport a TF1 (che andranno in esclusiva) per una contropartita di 15 mln! Ciò significherebbe che l'esclusiva di TF1 non prevede la trasmissione da parte di bein sport! Diverso è se le 11 partite aggiuntive di TF1 sono in codiffusione!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso