Ho seguito il sorteggio su YouTube. Un ottimo HD, devo dire.
In attesa dell'assegnazione dei diritti, simuliamo un accordo Rai + Sky e facciamo l'elenco delle partite che andranno sicuramente in chiaro:
10/6 Francia - Romania ore 21
11/6 Inghilterra - Russia ore 21
12/6 Germania - Ucraina ore 21
13/6 Belgio - ITALIA ore 21
14/6 Portogallo - Islanda ore 21
15/6 Francia - Albania ore 21
16/6 Germania - Polonia ore 21
17/6 ITALIA - Svezia ore 15
18/6 Portogallo - Austria ore 21
19/6 Svizzera - Francia ore 21
20/6 Slovacchia - Inghilterra ore 21
21/6 Croazia - Spagna ore 21
22/6 ITALIA - Irlanda ore 21
25/6 ottavo ore 21 (può riguardarci se migliori terzi, con la Spagna?)
26/6 ottavo ore 21 (se arriviamo secondi giochiamo questa partita con la prima del gruppo F, sicuramente il Portogallo)
27/6 ottavo ore 18 (se arriviamo primi giochiamo questa)
Dai quarti in poi tutte in simulcast.
Totale 23 partite.
Potenziali "esclusive di lusso" in pay (ho incluso anche le nostre avversarie):
13/6 Spagna - Repubblica Ceca ore 15
13/6 Irlanda - Svezia ore 18
16/6 Inghilterra - Galles ore 15
17/6 Spagna - Turchia ore 21
18/6 Belgio - Irlanda ore 15
Dal 19 al 22/6 Diretta Gol, con esclusive di:
20/6 Irlanda del Nord - Germania ore 18
21/6 Ungheria - Portogallo ore 18
22/6 Svezia - Belgio ore 21
Ottavi di finale in esclusiva: 5 su 8.
Totale: 13 partite, più sei "Diretta Gol", che fanno 19 esclusive "importanti". Spagna, Belgio e Svezia andrebbero in criptato, nella fase a gironi, 2 volte su 3, e saranno le squadre più oscurate. Tutte le altre avranno almeno 2 passaggi in chiaro. La Francia e, ovviamente, gli azzurri, avranno totale copertura in chiaro. Rispetto al Mondiale, invece, il simulcast della fase ad eliminazione diretta comincia nei quarti di finale e non nelle semifinali.
Ora, se vogliamo fare un confronto tra le esclusive pay di un Mondiale e quelle di un Europeo, in realtà non c'è tutta questa palese differenza: nel 2014, molto spesso capitavano partite di terza fascia e poi c'era la grande trasmessa dalla RAI, con la differenza che si accentuava a partire dagli ottavi di finale (esclusive, tra le altre, di Francia - Germania), e infatti, 2006 a parte, SKY ha SEMPRE fatto flop proprio per questo: puoi avere tante esclusive, ma alla fine le esclusive forti sono al massimo una 20ina, e rispetto alle partite "interessanti" sarai sempre sotto. E, in 3 Mondiali, solo una partita "da storia del calcio" è stata trasmessa solo in Pay: il quarto di finale tra Uruguay e Ghana nel 2010, mentre Germania - Brasile 7-1 è stata anche in RAI. Del 2006 tutti si ricordano di Caressa, ma c'era anche Civoli...
Qui rischia di essere persino peggio per Sky: a Euro 2016 avrai in esclusiva 28 partite (appena 5 in più della Rai, contro le 13 in più dei Mondiali), con meno esclusive di lusso (19 contro 23, inclusi i sei Diretta Gol) e la condivisione con la RAI a partire dai quarti.
Io ci penserei bene (e inviterei nuovamente la RAI a uscire i soldi e basta). Voi?