Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gruppo E per l'Italia con Belgio, Irlanda e Svezia, un girone molto equilibrato, aperto a ogni risultato. Il nostro calendario:

Belgio - Italia, lunedì 13 giugno h. 21.00 a Lione
Italia - Svezia, venerdì 17 giugno h. 15.00 a Tolosa
Italia - Irlanda, mercoledì 22 giugno h. 21.00 a Lille
 
Gruppo E per l'Italia con Belgio, Irlanda e Svezia, un girone molto equilibrato, aperto a ogni risultato. Il nostro calendario:

Belgio - Italia, lunedì 13 giugno h. 21.00 a Lione
Italia - Svezia, venerdì 17 giugno h. 15.00 a Tolosa
Italia - Irlanda, mercoledì 22 giugno h. 21.00 a Lille

dal punto di vista televisivo un buon programma... due partite in prime time, garanzia di ottimi ascolti, e avversarie buone.
 
Intanto il sito SportBusiness nella sezione "Tv sports market" comunica che l'agenzia MP & Silva vista la difficoltà del mercato ha rinunciato a vendere per conto della Fifa i diritti tv della Fifa World Cup del 2018 e del 2022..... e che presumo quindi saranno nuovamente trattati direttamente dalla federazione mondiale.
.@TVSportsMarkets exclusive: @MPSworldwide hands back rights to 18+22 World Cups in Italy https://t.co/kEaeubRI0v

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 
Li hanno fatti vedere su 7 gold durante diretta stadio i sorteggi... li commentavano in studio ma facevano anche vedere le immagini in diretta da Parigi. Sportitalia hanno solo dato gli aggiornamenti da studio, Gazzetta non ne ho idea.

Assurdo che la Rai non li abbia trasmessi.. li ha sempre trasmessi negli ultimi anni, non capisco.
 
Comunque non per essere "complottista", ma dopo il mondiale 2014 anche in questo europeo nel girone si affronteranno Francia e Svizzera, Platini-Blatter :D
 
Ho seguito il sorteggio su YouTube. Un ottimo HD, devo dire.
In attesa dell'assegnazione dei diritti, simuliamo un accordo Rai + Sky e facciamo l'elenco delle partite che andranno sicuramente in chiaro:
10/6 Francia - Romania ore 21
11/6 Inghilterra - Russia ore 21
12/6 Germania - Ucraina ore 21
13/6 Belgio - ITALIA ore 21
14/6 Portogallo - Islanda ore 21
15/6 Francia - Albania ore 21
16/6 Germania - Polonia ore 21
17/6 ITALIA - Svezia ore 15
18/6 Portogallo - Austria ore 21
19/6 Svizzera - Francia ore 21
20/6 Slovacchia - Inghilterra ore 21
21/6 Croazia - Spagna ore 21
22/6 ITALIA - Irlanda ore 21
25/6 ottavo ore 21 (può riguardarci se migliori terzi, con la Spagna?)
26/6 ottavo ore 21 (se arriviamo secondi giochiamo questa partita con la prima del gruppo F, sicuramente il Portogallo)
27/6 ottavo ore 18 (se arriviamo primi giochiamo questa)

Dai quarti in poi tutte in simulcast.
Totale 23 partite.

Potenziali "esclusive di lusso" in pay (ho incluso anche le nostre avversarie):
13/6 Spagna - Repubblica Ceca ore 15
13/6 Irlanda - Svezia ore 18
16/6 Inghilterra - Galles ore 15
17/6 Spagna - Turchia ore 21
18/6 Belgio - Irlanda ore 15

Dal 19 al 22/6 Diretta Gol, con esclusive di:
20/6 Irlanda del Nord - Germania ore 18
21/6 Ungheria - Portogallo ore 18
22/6 Svezia - Belgio ore 21

Ottavi di finale in esclusiva: 5 su 8.
Totale: 13 partite, più sei "Diretta Gol", che fanno 19 esclusive "importanti". Spagna, Belgio e Svezia andrebbero in criptato, nella fase a gironi, 2 volte su 3, e saranno le squadre più oscurate. Tutte le altre avranno almeno 2 passaggi in chiaro. La Francia e, ovviamente, gli azzurri, avranno totale copertura in chiaro. Rispetto al Mondiale, invece, il simulcast della fase ad eliminazione diretta comincia nei quarti di finale e non nelle semifinali.
Ora, se vogliamo fare un confronto tra le esclusive pay di un Mondiale e quelle di un Europeo, in realtà non c'è tutta questa palese differenza: nel 2014, molto spesso capitavano partite di terza fascia e poi c'era la grande trasmessa dalla RAI, con la differenza che si accentuava a partire dagli ottavi di finale (esclusive, tra le altre, di Francia - Germania), e infatti, 2006 a parte, SKY ha SEMPRE fatto flop proprio per questo: puoi avere tante esclusive, ma alla fine le esclusive forti sono al massimo una 20ina, e rispetto alle partite "interessanti" sarai sempre sotto. E, in 3 Mondiali, solo una partita "da storia del calcio" è stata trasmessa solo in Pay: il quarto di finale tra Uruguay e Ghana nel 2010, mentre Germania - Brasile 7-1 è stata anche in RAI. Del 2006 tutti si ricordano di Caressa, ma c'era anche Civoli...

Qui rischia di essere persino peggio per Sky: a Euro 2016 avrai in esclusiva 28 partite (appena 5 in più della Rai, contro le 13 in più dei Mondiali), con meno esclusive di lusso (19 contro 23, inclusi i sei Diretta Gol) e la condivisione con la RAI a partire dai quarti.

Io ci penserei bene (e inviterei nuovamente la RAI a uscire i soldi e basta). Voi?
 
Tutto il tuo ragionamento si basa sul principio che la Rai si sceglie quali trasmettere, giusto?
A quel punto potrebbe avere senso per SKY una condivisione solo se la scelta fosse "condivisa". Ovvero ci si siede ad un tavolo e si dice: "Tu Rai ne puoi trasmettere 30*. Ma anziché scegliertele tutte, 20* le scegli tu (ovviamente Italia inclusa), le altre 10* te le indico io."
Diversamente fa tanto bene a non scucire un euro. A meno che non faccia il grande passo di trasmettere quelle in chiaro sui propri canali

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Tutto il tuo ragionamento si basa sul principio che la Rai si sceglie quali trasmettere, giusto?
A quel punto potrebbe avere senso per SKY una condivisione solo se la scelta fosse "condivisa". Ovvero ci si siede ad un tavolo e si dice: "Tu Rai ne puoi trasmettere 30*. Ma anziché scegliertele tutte, 20* le scegli tu (ovviamente Italia inclusa), le altre 10* te le indico io."
Diversamente fa tanto bene a non scucire un euro. A meno che non faccia il grande passo di trasmettere quelle in chiaro sui propri canali

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Esatto. Finora sempre la RAI si è scelta le partite...
 
Ho seguito il sorteggio su YouTube. Un ottimo HD, devo dire.
In attesa dell'assegnazione dei diritti, simuliamo un accordo Rai + Sky e facciamo l'elenco delle partite che andranno sicuramente in chiaro:
10/6 Francia - Romania ore 21
11/6 Inghilterra - Russia ore 21
12/6 Germania - Ucraina ore 21
13/6 Belgio - ITALIA ore 21
14/6 Portogallo - Islanda ore 21
15/6 Francia - Albania ore 21
16/6 Germania - Polonia ore 21
17/6 ITALIA - Svezia ore 15
18/6 Portogallo - Austria ore 21
19/6 Svizzera - Francia ore 21
20/6 Slovacchia - Inghilterra ore 21
21/6 Croazia - Spagna ore 21
22/6 ITALIA - Irlanda ore 21
25/6 ottavo ore 21 (può riguardarci se migliori terzi, con la Spagna?)
26/6 ottavo ore 21 (se arriviamo secondi giochiamo questa partita con la prima del gruppo F, sicuramente il Portogallo)
27/6 ottavo ore 18 (se arriviamo primi giochiamo questa)

Dai quarti in poi tutte in simulcast.
Totale 23 partite.

Potenziali "esclusive di lusso" in pay (ho incluso anche le nostre avversarie):
13/6 Spagna - Repubblica Ceca ore 15
13/6 Irlanda - Svezia ore 18
16/6 Inghilterra - Galles ore 15
17/6 Spagna - Turchia ore 21
18/6 Belgio - Irlanda ore 15

Dal 19 al 22/6 Diretta Gol, con esclusive di:
20/6 Irlanda del Nord - Germania ore 18
21/6 Ungheria - Portogallo ore 18
22/6 Svezia - Belgio ore 21

Ottavi di finale in esclusiva: 5 su 8.
Totale: 13 partite, più sei "Diretta Gol", che fanno 19 esclusive "importanti". Spagna, Belgio e Svezia andrebbero in criptato, nella fase a gironi, 2 volte su 3, e saranno le squadre più oscurate. Tutte le altre avranno almeno 2 passaggi in chiaro. La Francia e, ovviamente, gli azzurri, avranno totale copertura in chiaro. Rispetto al Mondiale, invece, il simulcast della fase ad eliminazione diretta comincia nei quarti di finale e non nelle semifinali.

Senza nulla togliere al certosino lavoro di m.a., ma solo a me sembra esagerata tutta questa ansia? Gli europei si vedranno, solo che la Rai sta adottando la sua consueta tattica attendista per risparmiare il più possibile (cosa che onestamente ritengo anche giusta, visto il prezzo ormai illogico che hanno raggiunto certi diritti). Indignarsi per non aver trasmesso una cerimonia di sorteggio, che chiunque ha potuto tra l'altro seguire su youtube, non lo condivido.
Rilassatevi ;)



Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Senza nulla togliere al certosino lavoro di m.a., ma solo a me sembra esagerata tutta questa ansia? Gli europei si vedranno, solo che la Rai sta adottando la sua consueta tattica attendista per risparmiare il più possibile (cosa che onestamente ritengo anche giusta, visto il prezzo ormai illogico che hanno raggiunto certi diritti). Indignarsi per non aver trasmesso una cerimonia di sorteggio, che chiunque ha potuto tra l'altro seguire su youtube, non lo condivido.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Siamo rilassati, qui si discute e si gioca. Aspetto le opinioni di altri.
 
Non male il tuo elenco di partite, il 16 metterei l'Inghilterra sulla Rai, si può??
per me sarà una partita da tripla

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Non male il tuo elenco di partite, il 16 metterei l'Inghilterra sulla Rai, si può??
per me sarà una partita da tripla

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Non hai torto.

Indicazione tecnica: se migliori terzi rischiano Spagna o Francia, ma se passiamo avremmo quarti abbordabili. Se secondi, Portogallo in ottavi e probabilmente Inghilterra ai quarti. Se primi, ottavo abbordabile e quarto contro la Germania.
 
perché state facendo il toto condivisione? I diritti al momemto non li detiene nessuna emittente
 
Secondo me quest'anno dato che c'è anche Rai sport in HD li prenderà solo la Rai anche se ci sono più partite.... le possono fare su Rai 1 (Rai HD) e Rai Sport 1 (anche in HD), ed anche in contemporanea quindi non avrebbe senso secondo me che Sky compri i diritti di tutte le partite in esclusiva
 
Ho seguito il sorteggio su YouTube. Un ottimo HD, devo dire.
In attesa dell'assegnazione dei diritti, simuliamo un accordo Rai + Sky e facciamo l'elenco delle partite che andranno sicuramente in chiaro:
10/6 Francia - Romania ore 21
11/6 Inghilterra - Russia ore 21
12/6 Germania - Ucraina ore 21
13/6 Belgio - ITALIA ore 21
14/6 Portogallo - Islanda ore 21
15/6 Francia - Albania ore 21
16/6 Germania - Polonia ore 21
17/6 ITALIA - Svezia ore 15
18/6 Portogallo - Austria ore 21
19/6 Svizzera - Francia ore 21
20/6 Slovacchia - Inghilterra ore 21
21/6 Croazia - Spagna ore 21
22/6 ITALIA - Irlanda ore 21
25/6 ottavo ore 21 (può riguardarci se migliori terzi, con la Spagna?)
26/6 ottavo ore 21 (se arriviamo secondi giochiamo questa partita con la prima del gruppo F, sicuramente il Portogallo)
27/6 ottavo ore 18 (se arriviamo primi giochiamo questa)

Dai quarti in poi tutte in simulcast.
Totale 23 partite.

Potenziali "esclusive di lusso" in pay (ho incluso anche le nostre avversarie):
13/6 Spagna - Repubblica Ceca ore 15
13/6 Irlanda - Svezia ore 18
16/6 Inghilterra - Galles ore 15
17/6 Spagna - Turchia ore 21
18/6 Belgio - Irlanda ore 15

Dal 19 al 22/6 Diretta Gol, con esclusive di:
20/6 Irlanda del Nord - Germania ore 18
21/6 Ungheria - Portogallo ore 18
22/6 Svezia - Belgio ore 21

Ottavi di finale in esclusiva: 5 su 8.
Totale: 13 partite, più sei "Diretta Gol", che fanno 19 esclusive "importanti". Spagna, Belgio e Svezia andrebbero in criptato, nella fase a gironi, 2 volte su 3, e saranno le squadre più oscurate. Tutte le altre avranno almeno 2 passaggi in chiaro. La Francia e, ovviamente, gli azzurri, avranno totale copertura in chiaro. Rispetto al Mondiale, invece, il simulcast della fase ad eliminazione diretta comincia nei quarti di finale e non nelle semifinali.
Ora, se vogliamo fare un confronto tra le esclusive pay di un Mondiale e quelle di un Europeo, in realtà non c'è tutta questa palese differenza: nel 2014, molto spesso capitavano partite di terza fascia e poi c'era la grande trasmessa dalla RAI, con la differenza che si accentuava a partire dagli ottavi di finale (esclusive, tra le altre, di Francia - Germania), e infatti, 2006 a parte, SKY ha SEMPRE fatto flop proprio per questo: puoi avere tante esclusive, ma alla fine le esclusive forti sono al massimo una 20ina, e rispetto alle partite "interessanti" sarai sempre sotto. E, in 3 Mondiali, solo una partita "da storia del calcio" è stata trasmessa solo in Pay: il quarto di finale tra Uruguay e Ghana nel 2010, mentre Germania - Brasile 7-1 è stata anche in RAI. Del 2006 tutti si ricordano di Caressa, ma c'era anche Civoli...

Qui rischia di essere persino peggio per Sky: a Euro 2016 avrai in esclusiva 28 partite (appena 5 in più della Rai, contro le 13 in più dei Mondiali), con meno esclusive di lusso (19 contro 23, inclusi i sei Diretta Gol) e la condivisione con la RAI a partire dai quarti.

Io ci penserei bene (e inviterei nuovamente la RAI a uscire i soldi e basta). Voi?
Se a sky i diritti dell'Europeo non interessano, io azzarderei uno scenario di trasmissione dell'intero evento su più piattaforme in chiaro (es. Rai e la7 oppure Rai e gazzetta tv)... Sulla falsariga di ciò che avviene in Francia tra Tf1 e M6
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso