Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due domande:

La prima, si potrebbe considerare la sola trasmissione delle 23 partite della RAI con l'osciramento totale delle altre, non trasmesse nemmeno da pay TV?

2) con i quarti di finale spalmati in 4 giorni e quindi automaticamente anche in chiaro, quale pay TV potrebbe avere fame di Europei senza un'importante fetta di esclusiva, considerando che il boom degli abbonamenti e l'effetto "Germania 2006" è ormai abbondantemente esaurito? Forse giusto Discovery...

Infine faccio un'ammissione: questa storia dei diritti degli Europei mi innervosisce parecchio.
 
- Improponibile che non vengano trasmesse tutte le 51 partite di EURO 2016, chi comprerà trasmetterà tutto, pure con la RAI di mezzo.
- Rimango dell'idea che per una pay-tv non sarebbe male averli, visto l'aumento delle partite, ma considero Sky e Mediaset fuori gioco per il discorso degli introiti assenti per queste manifestazioni brevi.. magari Discovery sì, ma in chiaro comunque.
 
Tutto free: In Inghilterra, notizia di ieri, i diritti sono stati assegnati a BBC e ITV che come da tradizione se li spartiranno.... acquistati anche i diritti di EURO 2020;
 
In Inghilterra, se non mi sbaglio, c'è l'obbligo di mandare questi tornei tutti in free.
In Italia c'è una legge che a malapena obbliga la diretta in chiaro delle finali di Europei e Mondiali...
 
Sulla sua pagina Facebook, il radiocronista Cucchi fa intendere che RadioRai possiede già i diritti di tutte le partite.
 
Ad ogni modo, viste le porcate che certe emittenti fanno con i loro diritti in chiaro, dobbiamo rassegnarci: per il free, meglio della RAI, o meno peggio della RAI, non c'è. Quindi spero che la TV pubblica la spunti...
 
"fiducia che tutto possa andare presto a buon fine" sono proprio curioso.... 70/80 milioni sarebbero comunque un ottimo risparmio rispetto ai 100 pagati per i precedenti europei e ai 115 pagati per Euro 2008 e con una ventina di partite in più....
 
"fiducia che tutto possa andare presto a buon fine" sono proprio curioso.... 70/80 milioni sarebbero comunque un ottimo risparmio rispetto ai 100 pagati per i precedenti europei e ai 115 pagati per Euro 2008 e con una ventina di partite in più....
70/80 milioni forse sono anche troppi! Direi a metà prezzo più bonus a seconda dell'andamento dell'Italia.
 
Ma sì dai, sono da soli, gli altri non sono interessati a Euro 2016, è giusto che trattino al ribasso, comprendo l'esigenza. Salvo poi vedersi arrivare Discovery a marzo e portarsi via tutto, come è successo col 6 Nazioni. Trattare senza avversari è lecito, ma ci vuole una scadenza oltre la quale bisogna comprare.
 
Mi chiedo se la RAI voglia davvero tutto oppure no. Probabilmente no, per questione di prezzo e di palinsesto da sacrificare, ma, considerando anche che il "simpatico" Gubitosi non c'è più, la RAI potrebbe non perdere l'occasione di giocarsi un'estate old style con due grandi competizioni tutte in esclusiva.

Se la TV pubblica dovesse farcela, potrebbe ricalcare la spesa del 2001 per i Mondiali asiatici: 80 miliardi per la competizione intera + eventuali altri miliardi per le partite dell'Italia nella fase ad eliminazione diretta + 25 partite del 2006 con opzione per l'intero acquisto (che poi in Viale Mazzini lasciarono cadere in maniera obbrobriosa). Finirà così?
 
Ma sì dai, sono da soli, gli altri non sono interessati a Euro 2016, è giusto che trattino al ribasso, comprendo l'esigenza. Salvo poi vedersi arrivare Discovery a marzo e portarsi via tutto, come è successo col 6 Nazioni. Trattare senza avversari è lecito, ma ci vuole una scadenza oltre la quale bisogna comprare.
Concordo, una decisione va fatta senza tirar troppo la corda... spero che Campo Dall'Orto sia un poco più sensibile del predecessore in tema di sport sulla tv pubblica....anche se mi sembrano un pò tutti immobili ultimamente a Viale MAzzini....
 
Non c'entra nulla, ma è importante constatare anche qui l'acquisto del Mondiale per Club da parte della RAI. Si aspettano news in campo Europeo, ma la vecchia Intercontinentale che torna a Mamma è una notizia che fa sperare anche per il 2016.
 
Non c'entra nulla, ma è importante constatare anche qui l'acquisto del Mondiale per Club da parte della RAI. Si aspettano news in campo Europeo, ma la vecchia Intercontinentale che torna a Mamma è una notizia che fa sperare anche per il 2016.

Il Mondiale per Club è un evento FIFA, gli Europei sono UEFA :) semmai sono segni di trattative tra Rai e FIFA in vista magari del Mondiale 2018 :icon_cool:
 
Allora secondo il tuo ragionamento avrebbe dovuto acquistare anche le altre edizioni della FIFA Club World Cup ti pare?? :D
 
Semplicemente, volevo dire che in termini di importanti diritti sportivi si muove qualcosa. È chiaro che, in termini pratici, è più un avvicinamento alla Russia che alla Francia
 
la World Club Cup non è minimamente paragonabile a un Europeo

Inviato dal mio LG-D320 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso