Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi ricorda un pochino ciò che avvenne nel 2012 con gli operatori Mediaset, quando dissuadevano coloro che volevano rescindere il contratto annunciando "in segreto" un accordo con Sky per la trasmissione della Champions fino al 2014, cosa poi realmente avvenuta.
 
stamattina un operatore di Sky mi ha detto che hanno preso loro i diritti di Euro 2016 per trasmettere tutte le partite (sulla Rai solo quelle dell'Italia) ma che per adesso è solo una comunicazione data a loro "interni" e verrà ufficializzata ad aprile, non so quanto sia attendibile però, visto che era uno del call center di Durazzo...:doubt:

Mm mm mi sa tanto di caaaaa :D
Non tanto per la notizia in se, ma se le partite dell'Italia sarebbero sulla Rai, che guadagno avrebbe Sky a comprare un evento monco, dove il 90% dell'interesse è dato dalle partite che non avrebbe? :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Poco credibile anche il fatto che aspetterebbero aprile a ufficializzare venendo meno a possibili nuovi abbonati se invece comunicati per tempo.
Bah.. Non ce li vedo...

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
 
Non credo a questa notizia, e più ancora non credo al fatto che la rai fa vedere solo le partite dell'italia in caso di accordo con sky. Di solito trasmette una partita al giorno com'è accaduto per i mondiali del 2006 e 2010. Non importa se gioca l'italia o meno.
 
Non credo a questa notizia, e più ancora non credo al fatto che la rai fa vedere solo le partite dell'italia in caso di accordo con sky. Di solito trasmette una partita al giorno com'è accaduto per i mondiali del 2006 e 2010. Non importa se gioca l'italia o meno.

Sono d'accordo, anche perchè per mandare in chiaro le partite dell'Italia, SKY avrebbe Cielo oppure MTV8. Quindi che motivo avrebbe SKY di concordare una cosa simile con la Rai??... Se lo facesse, sarebbe un modo peer farsi dal male da solo...
 
Poco credibile anche il fatto che aspetterebbero aprile a ufficializzare venendo meno a possibili nuovi abbonati se invece comunicati per tempo.
Bah.. Non ce li vedo...

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk

Infatti,io posso magari credere alla storia sulle partite dell'italia ma perchè non ufficializzi ora l'acquisto?
 
Sono d'accordo, anche perchè per mandare in chiaro le partite dell'Italia, SKY avrebbe Cielo oppure MTV8. Quindi che motivo avrebbe SKY di concordare una cosa simile con la Rai??... Se lo facesse, sarebbe un modo peer farsi dal male da solo...
Sarebbe un modo per condividere le spese ed avere comunque tutto l'evento disponibile sui propri canali ;)
 
Sono d'accordo, anche perchè per mandare in chiaro le partite dell'Italia, SKYhttps://www.facebook.com/95100catania/posts/201250503554813 avrebbe Cielo oppure MTV8. Quindi che motivo avrebbe SKY di concordare una cosa simile con la Rai??... Se lo facesse, sarebbe un modo peer farsi dal male da solo...

Ad ogni modo, mi sembra evidente come siamo di fronte ad un vero giallo "televisivo" ed è incredibile come nessun giornale autorevole (non calciopazzi.it) ne parli.

In sei mesi, abbiamo avuto gli Europei sicuri alla RAI da maggio a ottobre (con tanto di RAI nella pagina di Wikipedia di riferimento, e guai a correggere!), poi finalmente qualcuno dice che non è affatto così (a parte IlVelino.it a luglio in un articolo "segregato") e allora saranno di chi? Boh! La RAI a dicembre fa una previsione sul bilancio 2016 considerando già sua la competizione, ma niente annunci nemmeno ufficiosi, ed ora ecco il call center croato che annuncia Euro 2016 tutto a Sky "ma non si può dire fino ad aprile sennò moriremo tutti"?

È un vero giallo, da talk televisivo, vista l'importanza dell'evento (all'inizio degli anni 2000 c'erano anche i talk sui diritti TV con Oliviero Beha...). Ma invece ne parliamo solo noi in forum e i "calciopazzi" del web alla ricerca di like (quanto li odio, porca miseria...). E mi chiedo, onestamente, perché. Nella speranza che questo giallo finisca molto presto.
 
Ad ogni modo, mi sembra evidente come siamo di fronte ad un vero giallo "televisivo" ed è incredibile come nessun giornale autorevole (non calciopazzi.it) ne parli.

In sei mesi, abbiamo avuto gli Europei sicuri alla RAI da maggio a ottobre (con tanto di RAI nella pagina di Wikipedia di riferimento, e guai a correggere!), poi finalmente qualcuno dice che non è affatto così (a parte IlVelino.it a luglio in un articolo "segregato") e allora saranno di chi? Boh! La RAI a dicembre fa una previsione sul bilancio 2016 considerando già sua la competizione, ma niente annunci nemmeno ufficiosi, ed ora ecco il call center croato che annuncia Euro 2016 tutto a Sky "ma non si può dire fino ad aprile sennò moriremo tutti"?

È un vero giallo, da talk televisivo, vista l'importanza dell'evento (all'inizio degli anni 2000 c'erano anche i talk sui diritti TV con Oliviero Beha...). Ma invece ne parliamo solo noi in forum e i "calciopazzi" del web alla ricerca di like (quanto li odio, porca miseria...). E mi chiedo, onestamente, perché. Nella speranza che questo giallo finisca molto presto.

Forse l'aumento delle squadre (e delle partite) dell'europeo, con il conseguente aumento dei prezzi dei diritti, hanno stravolto i piani della Rai (e anche delle altre emittenti) che fino al 2012 non ha mai rinunciato a trasmettere questa manifestazione....
 
Ad ogni modo, mi sembra evidente come siamo di fronte ad un vero giallo "televisivo" ed è incredibile come nessun giornale autorevole (non calciopazzi.it) ne parli.

In sei mesi, abbiamo avuto gli Europei sicuri alla RAI da maggio a ottobre (con tanto di RAI nella pagina di Wikipedia di riferimento, e guai a correggere!), poi finalmente qualcuno dice che non è affatto così (a parte IlVelino.it a luglio in un articolo "segregato") e allora saranno di chi? Boh! La RAI a dicembre fa una previsione sul bilancio 2016 considerando già sua la competizione, ma niente annunci nemmeno ufficiosi, ed ora ecco il call center croato che annuncia Euro 2016 tutto a Sky "ma non si può dire fino ad aprile sennò moriremo tutti"?

È un vero giallo, da talk televisivo, vista l'importanza dell'evento (all'inizio degli anni 2000 c'erano anche i talk sui diritti TV con Oliviero Beha...). Ma invece ne parliamo solo noi in forum e i "calciopazzi" del web alla ricerca di like (quanto li odio, porca miseria...). E mi chiedo, onestamente, perché. Nella speranza che questo giallo finisca molto presto.

Nessun giornale autorevole ne parla, perchè non ci sono notizie da dare. E' stato fatto un bando d'asta, Rai ha fatto l'offerta, la Uefa ha ritenuto che fosse troppo bassa e non ha assegnato i diritti. Adesso la Uefa sta trattando in forma privata (ed è giusto che niente esca!) con le singole tv.

Se la Rai ha fatto comunicazioni avventate è perchè essendo l'unica ad aver offerto si sentiva sicura che i diritti sarebbero stati suoi, ma come direbbe un suo opinionista proprio della nazionale "Non dire gatto finchè non ce l'hai nel sacco" :D ma ovviamente ha commesso uno sbaglio.

Su quanto pubblicato su Wikipedia non ha il minimo di rilevanza, perchè sappiamo tutti che quella fonte per quanto completa può essere aggiornata da chiunque e dunque è priva di ogni fondamento giornalistico.
 
Sono d'accordo, anche perchè per mandare in chiaro le partite dell'Italia, SKY avrebbe Cielo oppure MTV8. Quindi che motivo avrebbe SKY di concordare una cosa simile con la Rai??... Se lo facesse, sarebbe un modo peer farsi dal male da solo...

potrebbero rientrare in trattative più ampie, con altri contenuti (e servizi)...:eusa_whistle: ;)
 
c'è un articolo sulla gazzetta online dove dice che le parti (RAI-Uefa) sono molto distanti e le altre TV non sono interessate

qualcuno comincia a parlarne
 
avete notizie in merito alla situazione negli altri paesi? In Spagna, Germania, Inghilterra ci sono network che hanno pagato 130 milioni?
 
avete notizie in merito alla situazione negli altri paesi? In Spagna, Germania, Inghilterra ci sono network che hanno pagato 130 milioni?

Che hanno strapagato.

Sono molto contento che la Rai (così come tutte le altre TV italiane), non cadano sotto il "ricatto" dell'UEFA e dei suoi prezzi fuori dal mondo.
Dovrebbero far così anche le altre tv europee (non solo per gli Europei).

100mln??? Che vadano a farsi fottere. Scusate, ma quando ce vo', ce vo'.
 
Sono d'accordo. Però sono convinto che ci saranno critiche in entrambi i casi, sia se acquistato a prezzo folli, sia se non acquistato (spero di no) perché la uefa non si piega. Spero in un accordo che accontenti entrambe le parti

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.4.8
 
Evidentemente ci vogliono togliere il gusto di vedere europei e mondiali, eventi che si aspettavano con ansia.....questi prezzi sono fuori dalla logica in un periodo storico come questo
 
Se europeo non viene visto in italia a fare una figura peggiorare sarà la uefa che non è riuscita a vendere in un paese importante i suoi diritti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso