Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da nessuna parte. Ma se Cucchi annuncia la Radio, se sconosciuti in estate scrivono su Wikipedia, se nel sito Rai per i palinsesti quest'estate mettono il logo di Euro 2016 accanto a quelli di Rio, se sulla pubblicità c'è Conte che esulta, se c'è la fiction e addirittura ci sono i piani di bilancio in cui il Sole24Ore (non mio cuggino) parla esplicitamente di Europei, se c'è già il precedente del 2008... no, nessuno ha una fetta di torta ma spera ancora nell'inciucio, certo, no...

La matassa dei diritti di Euro 2008 fu sbrogliata a dicembre 2007 quando la UEFA decise che, come da contratto (impossibile da modificare dopo l'accettazione), la Tv di stato non avrebbe potuto rivendere i diritti dell'europeo (e nemmeno una loro porzione) a Tv a pagamento. Quindi la Rai fu messa nella condizione di non poter operare alcuno scambio e fu "costretta" a trasmettere l'Europeo quasi a malincuore. Quest'anno lo scenario, per quanto possa avere dei punti in comune con quello del 2008, presenta delle divergenze:
1. Nel 2008 i diritti di trasmissione erano stati acquisiti dalla Rai con largo anticipo, ma non vi era stata una ufficializzazione solenne.
2. Nel 2008 già il sorteggio dei gironi (dicembre 2007) fu mandato in onda dalla RAI (conferma del possesso dei diritti), cosa che non è avvenuta per il sorteggio dello scorso dicembre.
3. Nel 2008 vi era una "giustificazione" nella volontà della Rai di barattare il torneo, mentre quest'anno (come ricordato da m.a.) non c'è nulla a cui la Rai possa ambire operando uno scambio. [almeno che un qualcosa di simile non rientri nella trattativa per i diritti delle Olimpiadi, ma è improbabile!!]
4. Il motivo che nel 2008 portò a decidere l'impossibilità di assegnare a Sky i diritti fu l'inesistenza di un canale di larga utenza per la trasmissione in chiaro delle partite per cui vi era (e vi è) l'obbligo. Oggi Sky disporrebbe di MTV8 (esempio Europa League) e Cielo.

a mio avviso, sarò felice di essere smentito dai fatti, questo ritardo nell'acquisto dei diritti è legato al dato economico, quindi non si corre il rischio di una trasmissione superficiale da parte della RAI perchè la Tv di stato ambisce ai diritti della competizione, ma vuole limitare l'esborso, tentando di ridimensionare le richiesta dell'UEFA.
 
La matassa dei diritti di Euro 2008 fu sbrogliata a dicembre 2007 quando la UEFA decise che, come da contratto (impossibile da modificare dopo l'accettazione), la Tv di stato non avrebbe potuto rivendere i diritti dell'europeo (e nemmeno una loro porzione) a Tv a pagamento. Quindi la Rai fu messa nella condizione di non poter operare alcuno scambio e fu "costretta" a trasmettere l'Europeo quasi a malincuore. Quest'anno lo scenario, per quanto possa avere dei punti in comune con quello del 2008, presenta delle divergenze:
1. Nel 2008 i diritti di trasmissione erano stati acquisiti dalla Rai con largo anticipo, ma non vi era stata una ufficializzazione solenne.
2. Nel 2008 già il sorteggio dei gironi (dicembre 2007) fu mandato in onda dalla RAI (conferma del possesso dei diritti), cosa che non è avvenuta per il sorteggio dello scorso dicembre.
3. Nel 2008 vi era una "giustificazione" nella volontà della Rai di barattare il torneo, mentre quest'anno (come ricordato da m.a.) non c'è nulla a cui la Rai possa ambire operando uno scambio. [almeno che un qualcosa di simile non rientri nella trattativa per i diritti delle Olimpiadi, ma è improbabile!!]
4. Il motivo che nel 2008 portò a decidere l'impossibilità di assegnare a Sky i diritti fu l'inesistenza di un canale di larga utenza per la trasmissione in chiaro delle partite per cui vi era (e vi è) l'obbligo. Oggi Sky disporrebbe di MTV8 (esempio Europa League) e Cielo.

a mio avviso, sarò felice di essere smentito dai fatti, questo ritardo nell'acquisto dei diritti è legato al dato economico, quindi non si corre il rischio di una trasmissione superficiale da parte della RAI perchè la Tv di stato ambisce ai diritti della competizione, ma vuole limitare l'esborso, tentando di ridimensionare le richiesta dell'UEFA.

La speranza è che alla fine sia così e che poi vedremo l'Europeo come si deve, per metà o per intero che sia. Si spera anche che alla fine sia una questione economica e basta. Ma se così fosse, non avremmo avuto tutta una serie di cose che ci sono state e che ho elencato negli altri post, a partire da Cucchi fino alla pubblicità del Canone. Per me, è un 2008 riveduto e corretto...
 
La speranza è che alla fine sia così e che poi vedremo l'Europeo come si deve, per metà o per intero che sia. Si spera anche che alla fine sia una questione economica e basta. Ma se così fosse, non avremmo avuto tutta una serie di cose che ci sono state e che ho elencato negli altri post, a partire da Cucchi fino alla pubblicità del Canone. Per me, è un 2008 riveduto e corretto...
Non ci resta che attendere gli sviluppi della vicenda e capire un po come andranno a finire le cose...
Riguardo invece alla qualità di gestione dei diritti, se dovesse realizzarsi lo scenario da te previsto, preferirei un europeo trasmesso da deejay TV (per esempio) ma ben curato piuttosto che uno trasmesso dalla Rai a malincuore come 8 anni fa e quindi curato male.
 
Non ci resta che attendere gli sviluppi della vicenda e capire un po come andranno a finire le cose...
Riguardo invece alla qualità di gestione dei diritti, se dovesse realizzarsi lo scenario da te previsto, preferirei un europeo trasmesso da deejay TV (per esempio) ma ben curato piuttosto che uno trasmesso dalla Rai a malincuore come 8 anni fa e quindi curato male.

Concordo pienamente
 
Il mio auspicio è sempre lo stesso.... che lo pensa Sky e trasmetta il chiaro sull'8
Mi spiace per il non hd, ma almeno il tutto viene trasmesso come si deve

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
E mentre noi ce la stiamo a discutere, Riccardo Cucchi sulla pagina ufficiale di Radio1 su Facebook ufficializza gli Europei per la seconda o terza volta.
 
Ma ne parla per la radio.... mia per la tv. Almeno immagino

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
E mentre noi ce la stiamo a discutere, Riccardo Cucchi sulla pagina ufficiale di Radio1 su Facebook ufficializza gli Europei per la seconda o terza volta.
La radio acquista tramite l'ebu e non contestualmente con la TV. Però generalmente (ma non è una regola) il network radio che ottiene i diritti è in qualche modo legato a quelli televisivo.
 
Ma non si dice sempre che lo spazio non c'è?
Poi se si trovasse, sarebbe per me la soluzione migliore

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non ci resta che attendere gli sviluppi della vicenda e capire un po come andranno a finire le cose...
Riguardo invece alla qualità di gestione dei diritti, se dovesse realizzarsi lo scenario da te previsto, preferirei un europeo trasmesso da deejay TV (per esempio) ma ben curato piuttosto che uno trasmesso dalla Rai a malincuore come 8 anni fa e quindi curato male.
Nè Deejay TV nè MTV8. Già per il fatto che non hanno l'HD per me li esclude da qualsiasi discorso di qualità e di cura. Non possiamo avere nel 2016 un Europeo di calcio in chiaro in SD, quando è dal 2008 che Euro e Mondiali sono trasmessi in HD anche sul terrestre. L'unica soluzione per il chiaro è la RAI, che sia integrale, che sia rivenduta da Sky. Ma la RAI ha le possibilità tecniche per trasmettere in HD tutte le partite. Poi è l'unica in trattativa per cui... ma altri editori in chiaro no grazie. Piuttosto la RAI che l'SD
 
Nè Deejay TV nè MTV8. Già per il fatto che non hanno l'HD per me li esclude da qualsiasi discorso di qualità e di cura. Non possiamo avere nel 2016 un Europeo di calcio in chiaro in SD, quando è dal 2008 che Euro e Mondiali sono trasmessi in HD anche sul terrestre. L'unica soluzione per il chiaro è la RAI, che sia integrale, che sia rivenduta da Sky. Ma la RAI ha le possibilità tecniche per trasmettere in HD tutte le partite. Poi è l'unica in trattativa per cui... ma altri editori in chiaro no grazie. Piuttosto la RAI che l'SD

Vista la rilevanza dell'evento, per Mtv8 o Deejay Tv, potrebbe essere l'occasione per passare all'Hd, perchè è impensabile un Europeo in SD. Ma fare queste ipotesi non ha senso... anche perchè queste ipotesi si trasformeranno molto difficilmente in realtà...
 
Quoto, non è possibile avere l'Europeo in SD, sarebbe vergognoso nel 2016.......o chi è interessato fa in modo di attrezzarsi o l'unica alternativa resta la RAI
 
Non sto "pretendendo" nulla. Dico solo che l'ha Rai coi suoi canali hd è un'alternativa solo nel momento in cui tira fuori i soldi. Altrimenti ci si dovrà accontentare dell'sd

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Guardare un Europeo in SD nel 2016 (!!!) è eresia! Sky non penso proprio vorrà trasmettere gli Europei in chiaro, perché non ha un canale HD e non credo abbia intenzione di farlo sul DTT. Meglio la Rai in HD, pur con tutti i suoi difetti, che il niente.
 
Al che ripeto..... Se la Rai caccia i soldi, trasmetterà. Altrimenti qualcuno lo farà, su questo non ho dubbi, ma lo farà in sd....
Se sarà Sky a trasmetterlo, lo farà tutto in pay ad eccetto di cosa la legge le impone di dare in chiaro, e lo farà in sd. E penso che per Discovery non cambierebbe nulla.
Non è che si scappa dalla cosa. L'unica altra che può trasmettere in hd sul dtt è Mediaset, ma non mi pare ci siano interessi al riguardo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso