Qualità generale Sky Cinema HD

Boothby ha scritto:
Perchè Sky crede che la maggior parte dei suoi abbonati protesterebbero se vedessero le bande nere pure sul teleisore 16:9.

E purtroppo di gente così c'è né :doubt:

Però dopo alle conferenze sull'alta definizione piangono perchè non raggiungono gli obiettivi che speravano :icon_rolleyes:

Se i responsabili del marketing credevano con queste porcherie di raccattare abbonamenti fra gli appassionati diciamo Hi-End credo gli convenga cambiar mestiere. Diftati sono riusciti solo a convincere qualche abbonato ad aggiungere ulteriori 7 euro al pacchetto gia in suo possesso :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
- I master adattati al 16/9 costano di meno degli originali in 2.35:1.

- Sono i distributori a non voler dare i master con aspec ratio sopra l'1.78:1 a Sky

Non mi pare che Abstrakt dica questo ma e' Sky a volere i master in 16/9 visto che credono che i clienti dei canali HD vogliono il loro schermo senza bande nere... Poi visto che devono fare piu' lavoro con telecinema etc i master con AR originale dovrebbero costare meno visto che non ci devono fare nessun lavoro aggiuntivo.

Ciao ciao ;) ;)
 
Abstrakt ha scritto:
In questo thread vengono ripetute parecchie affermazioni, chiamiamole piuttosto “teorie”, del tutto sbagliate sul funzionamento delle emittenti televisive. Chiedo scusa in avanzo per le mie osservazioni, forse un po’ troppo pedantesche dato l’argomento; ma forse qualcuno può apprezzare un “reality check” di tanto in tanto.

in parte ti riferivi ai miei posti. ti ringrazio della correzione sui punti su cui non ero stato preciso o addirittura proprio in errore.
sul fatto di Lost in 720P sono sorpreso piacevolmente e conferma perchè gli mkv degli episodi in h.264 sfiorino la perfezione visto che in pratica ripropongono il contenuto dello stream.
confermi ciò che lessi tempo fa sull'utilizzo da parte di Sky degli encoder Tandberg e che siano il meglio che c'è. possiamo quindi essere certi che almeno come hw hanno il meglio disponibile e si tratta solo di spremerli al meglio?
grazie ancora.
 
TIKAL ha scritto:
Non mi pare che Abstrakt dica questo ma e' Sky a volere i master in 16/9 visto che credono che i clienti dei canali HD vogliono il loro schermo senza bande nere... Poi visto che devono fare piu' lavoro con telecinema etc i master con AR originale dovrebbero costare meno visto che non ci devono fare nessun lavoro aggiuntivo.

Ciao ciao ;) ;)

Forse non hai capito il mio discorso o forse sono stato poco chiaro io :eusa_shifty:

Io ho sempre creduto che la colpa dei master fosse dettata dalla politica di SKY che crede che al suo pubblico non piacciano le bande nere.

Solo che in altri post era emersa da parte di altri utenti l'ipotesi che SKY prendeva sti master perchè costavano meno oppure perchè gli stessi distributori non glieli fornivano in FCO, cosa invece smentita dall'amico Abstrakt ;)
 
Ultima modifica:
go abstrakt go! go abstrakt go! go abstrakt go! abstrakt be good!!! :D

mi alzo in piedi ;) e ti :eusa_clap: veramente chiaro e professional ( sembravi dingo )....

chiedo venia x non aver guardato bene i titoli finali ( c'e' talmente tanta roba che devo andare stra di fretta hehe)

l'unica critica....ma dove eri in questi mesi??? :D


beh dai quindi abbiamo una speranza.

cmq ora come ora ( e temo anke in futuro) cio' che non si puo' non notare, e' come cambi da film a film, a seconda di come e' stato fatto: e non parlo tanto di film psicologici con telecamere fisse ed assenza di scene veloci....

parlo che non mi so spiegare come sia possibile che I FILM DI JAMES BOND, o conan il barbaro ieri ( almeno fino a quando ho visto io) SIANO FANTASTICI

daltronde anke nei dvd, ci sono casi di film penosi ( a volte fatti cosi apposta :eusa_wall: )

MI SEMBRA che ci sia, di la, chi dice che ogni tanto nei blu ray ( o anke hd dvd suppongo) capitano DIFETTI simili (meno evidenti chiaro,) a sky..

che a volte sia un problema proprio dell'hd? :5eek:
 
Ultima modifica:
Red5goahead ha scritto:
confermi ciò che lessi tempo fa sull'utilizzo da parte di Sky degli encoder Tandberg e che siano il meglio che c'è. possiamo quindi essere certi che almeno come hw hanno il meglio disponibile e si tratta solo di spremerli al meglio?
grazie ancora.

Beh i prodotti Tandberg sono i piu' quotati in ambito professionale e da questo punto di vista Sky ha preso il meglio ma Abstrakt ha spiegato il perche' delle immagini non perfette: il collo di bottiglia non sono gli encoder ma la banda a disposizione dei canali a 10 MB a quanto pare non sufficienti ad eliminare gli artefatti nelle scene impegnative...

Ciao ciao ;) ;)
 
Sul fatto dei formati penso che l'incompetenza del marketing centri poco!
La Sony che è partner di Sky e la Fox che è di proprietà di news corp. se facessero in modo di offrire un'offerta HD degna di questo nome (aspect ratio+qualità) danneggerebero l'appena nato in casa sony: il bluray.
Dare per 7 euro al mese 230 prime all'anno in HD al pari del più blasonato bluray non so a quanti invoglierebbe ad acquistarlo!
Purtroppo non abbiatela a male ma io la vedo solo dal lato economico/commerciale. Che ci sia o no uno sconto sul formato, c'è di certo in ogni caso una volontà economica a tutto questo!
Il mercato è mercato, finiamola di piangerci dietro e dire che chi ha acquistato l'HD vuole lo schermo "pieno"...

edit:
Pensate alla neutralità di Premiere che non gli importa di ledere nessuno, formato corretto e qualità impeccabile!
 
Ultima modifica:
Con quale bitrate e quanta banda in MB trasmette i suoi due canali in HD il provider tedesco ?

I 10 MB di Sky Italia, fatte le debite proporzioni, sono una miseria e gradirei conoscere quanta banda viene utilizzata in Gran Bretagna da Sky UK.
 
Wiesenthal ha scritto:
Con quale bitrate e quanta banda in MB trasmette i suoi due canali in HD il provider tedesco ?

I 10 MB di Sky Italia, fatte le debite proporzioni, sono una miseria e gradirei conoscere quanta banda viene utilizzata in Gran Bretagna da Sky UK.

Benvenuto!

Se ne è parlato molto in altri post.
 
Wiesenthal ha scritto:
Con quale bitrate e quanta banda in MB trasmette i suoi due canali in HD il provider tedesco ?

I 10 MB di Sky Italia, fatte le debite proporzioni, sono una miseria e gradirei conoscere quanta banda viene utilizzata in Gran Bretagna da Sky UK.

Scritto sui vari forum sia Premiere che Sky Uk si dovrebbero attestare sui 17/18 Mbps variabili (forse SkyUk qualcosa in più).
In Uk e in Ge la concorrenza sull'HD è tanta (tra le altre BBC in Uk è free). Quindi "commercialmente" tira di più un prodotto fatto bene che uno economico e fatto male.
In italia dove non c'è concorrenza e l'operatore è lo stesso le offerte sono dimensionate per quelle che sono:
L'HD economica te la vende Sky con i suoi limiti;
L'HD vera (dei BR) te la vende Sony.

Uff... sto diventando troppo politichese, prometto che questo è l'ultimo post formentatore di folle :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: .
 
pako.kr ha scritto:
Pensate alla neutralità di Premiere che non gli importa di ledere nessuno, formato corretto e qualità impeccabile!
Ora non vorrei sbagliare ma qualche tempo fa un utente che conosceva premiere (credo vivesse in Germania) mi aveva confermato che il P&S è una cattiva usanza anche del provider tedesco :eusa_think:

Mentre come spesso è stato detto SKY-UK è molto rigida per quanto riguarda il rispetto dei formati. Chissa perchè la proprietà ed i poteri forti alle spalle sono gli stessi di SKY-IT :icon_rolleyes:
 
pako.kr ha scritto:
L'HD vera (dei BR) te la vende Sony.

affermazione molto discutibile :D anzi no il contrario, c'e' poco da discutere ;) tac. error :evil5: ma e' un'altra storia, siamo o.t. e siamo entrambi pacifisti :happy3:
 
Dingo 67 ha scritto:
Ora non vorrei sbagliare ma qualche tempo fa un utente che conosceva premiere (credo vivesse in Germania) mi aveva confermato che il P&S è una cattiva usanza anche del provider tedesco :eusa_think:

Be da altri forum, e non certo da un solo utente, ho ben altre informazioni, altrimenti i miei pensieri non pigliavano questa piega :icon_rolleyes: .
 
Dingo 67 ha scritto:
Mentre come spesso è stato detto SKY-UK è molto rigida per quanto riguarda il rispetto dei formati. Chissa perchè la proprietà ed i poteri forti alle spalle sono gli stessi di SKY-IT :icon_rolleyes:

Be li L'HD la paghi e come! 15 Euro al mese + l'acquisto del decoder. Queste sono le informazioni che ho, o c'è uno sconto in atto?
 
Ultima modifica:
mrwhite ha scritto:
affermazione molto discutibile :D anzi no il contrario, c'e' poco da discutere ;) tac. error :evil5: ma e' un'altra storia, siamo o.t. e siamo entrambi pacifisti :happy3:

Infatti voglio evitare di arrivare a dire che questi sono complotti contro l'utenza o cose simili. Il mercato Italiano secondo me è immaturo per un offerta di qualità e le grandi case si comportano di conseguenza dove gli introiti devono essere maggiori delle perdite.
In fine ribadisco: tutto ciò è un'ipotesi mia personale e tale rimarrà, la situazione mio malgrado l'accetto, altrimenti che col piffero godevo dell'alta definizione, forse dobbiamo attendere tempi più maturi e una concorrenza più attiva da questo punto di vista!
 
pako.kr ha scritto:
Be li L'HD la paghi e come! 15 Euro al mese + l'acquisto del decoder. Queste sono le informazioni a cui sono rimasto io o c'è uno sconto in atto?
Scusa ma allora 15 euro al mese bastano a dare un calcio nel deretano a Sony e Fox :eusa_think: allora sono pronto ad autotassarmi :D

Io propendo piu per l'altro discorso che hi fatto e cioè la concorrenza :doubt:

Cioè in quei paesi c'è un agguerrita concorrenza con le televisioni free sopratutto sul versante qualitativo e l'HD è partita al massimo delle possibilità attuali così come l'SD è stata sfruttata al massimo finora (vedi 16/9 ecc.), mentre Italia la concorrenza ha una qualità spesso al di sotto del limite della decenza e SKY arriva perfino senza vergogna a vantarsi dell'infima qualità della maggior parte dei suoi canali del pacchetto Mondo :eusa_wall:
 
io vedo i 2 canali di premiere (premiere hd e discovery).
la qualità del canale dove passano i film (premiere) è molto elevata in confronto al nostro, tuttavia c'è da dire che anche li per i pochi film che ho intravisto il formato originale NON era rispettato.
E anche i canali tedeschi prosieben e un altro che trasmette in hd su astra (quelli gratuiti sempre tedeschi), trasmettono la maggior parte dei programmi in 4:3 !!!
Per cui non mi sembra che i tedeschi con soli 2 canali appena decenti siano molto in vantaggio rispetto a noi.
La stessa cosa vale per la Spagna dove Digital+ non ha canali hd e i film nei canali cinema vengono trasmessi in 4:3. Non ho beccato un canale in 16:9. forse sono io che non l'ho visto o forse non lo hanno.
Almeno noi per lo meno 2 canali in 16:9 li abbiamo e li vediamo decentemente.
Ben diversa purtroppo la situazione in Francia e GB, ma quei paesi sono storia a sè.
Con questo comunque non voglio dire che sono contento dei canali HD di Sky , anzi, però per lo meno non siamo sotto questo punto di vista l'ultima ruota del carro...
 
davide84 ha scritto:
E anche i canali tedeschi prosieben e un altro che trasmette in hd su astra (quelli gratuiti sempre tedeschi), trasmettono la maggior parte dei programmi in 4:3 !!!
Per cui non mi sembra che i tedeschi con soli 2 canali appena decenti siano molto in vantaggio rispetto a noi.
La stessa cosa vale per la Spagna dove Digital+ non ha canali hd e i film nei canali cinema vengono trasmessi in 4:3. Non ho beccato un canale in 16:9. forse sono io che non l'ho visto o forse non lo hanno.
Almeno noi per lo meno 2 canali in 16:9 li abbiamo e li vediamo decentemente.
Ben diversa purtroppo la situazione in Francia e GB, ma quei paesi sono storia a sè.
Ma parli dei canali HD, o anche di quelli SD?

Che canale HD gratuito su Astra trasmetterebbe film in 4:3? :eusa_think:
 
Pro Sieben, Sat1 e mi sembra anche ZDF Docu trasmettono non criptato in HD su Astra 19E.

Buon Sabato.
 
Indietro
Alto Basso