Qualità immagine Mediaset Premium!?!?

se ho capito bene con lo switch ogni canale avra un mux . cmq io ho un 32 pollici e quest' hanno le ho viste molto superiori all' anno scorso come qualita . devo dire la verita quest' anno non mi posso lamentare .
 
cova ha scritto:
Vorrei prendere spunto per farvi una domanda.

Tralasciando il discorso Sky, proprio oggi vedevo un TG con immagini di un incontro internazionale fra due rappresentati di governi esteri...non mi ricordo chi fossero.

Guardavo questo TG non dal ddt bensì dal tradizionale analogico (su TV CRT). Ebbene, quando i due in oggetto si sono avvicinati l'un l'altro per la classica stretta di mano con crepitio di flash (in un salone chiuso) ecco che l'immagine,seppure statica come lo può essere due tizi che si stringono la mano in piedi a beneficio dei fotografi, deteriorava in modo esponenziale. I lampi dei flash sembravano disgregare tutto ciò che era l'ambiente circostante.

Questa cosa mi è già capitata di vederla con altri servizi, spesso internazionali e anche di giorno. Può essere che i moderni sistemi digitali (HD a parte) soffrano di questo effetto scia "youtube"?
Dipende magari da sistemi di media qualità in fase di ripresa?
Può essere che le regie mobili quando inviano il "girato" via satellite alla sede debbano fare i conti con slot e bitrate?
Cioè, nn ho capito bene: quando inquadravano le luci forti (tipo i flash) si vedeva la scia delle luci sullo schermo?!? :5eek:
No, xké è un effetto delle vecchie telecamere a colori degli anni '80 (nn ho mai capito xké facessero così). Le tv le hanno pian piano sostituite tutte nel corso degli anni '90. Ormai si vedono questi effetti solo in trasmissioni cm Varietà o Ieri e Oggi In Tv.
 
antonio10 ha scritto:
se ho capito bene con lo switch ogni canale avra un mux . cmq io ho un 32 pollici e quest' hanno le ho viste molto superiori all' anno scorso come qualita . devo dire la verita quest' anno non mi posso lamentare .

Non è che ogni canale avrà un intero mux a disposizione su cui trasmettere. Semplicemente per ogni canale analogico attuale vi sarà un multiplex composto da diversi canali digitali, quindi i 7 canali nazionali di oggi diventeranno 7 mux nazionali (con copertura omogenea sul territorio e non come i mux attuali che si vedono solo in alcune zone) composti ognuno da almeno 4 o 5 canali. Per questo vi sarà molto più spazio, perchè i canali di un pacchetto pay potranno essere divisi su più multiplex anizichè essere messi tutti in uno o al massimo due mux facendo perdere molta qualità.
 
Baciccio90 ha scritto:
Cioè, nn ho capito bene: quando inquadravano le luci forti (tipo i flash) si vedeva la scia delle luci sullo schermo?!? :5eek:
No, xké è un effetto delle vecchie telecamere a colori degli anni '80 (nn ho mai capito xké facessero così). Le tv le hanno pian piano sostituite tutte nel corso degli anni '90. Ormai si vedono questi effetti solo in trasmissioni cm Varietà o Ieri e Oggi In Tv.

No, ti spiego meglio :)

Immagina di vedere due persone in piedi in una stanza, in posa che si danno la mano. I fotografi stanno di fronte e tu immagina di essere uno dei paparazzi...scattano ma non si vede la fonte del flash; vedi solo le due figure e lo sfondo della stanza inondate dai flash. A questo punto sia le figure che la stanza si schiariscono per effetto dei flash, e proprio in quel frangente l'inquadratura perde definizione ed appare con il classico effetto "yuotube di sgranatura".

Questo effetto ero abituato a vederlo nelle scene in movimento per via del bitrate ma non mi era mai capitato di vederlo in una scena pressoché statica
 
comunque il digitale è in fase di sperimentazione quindi magari tra qualche anno spero che migliorano la qualità anche se si il costo salirebbe
 
No hai capito male funziona così: il costo sale e la qualità scende...
 
daniele83 ha scritto:
be comunque speriamo che trovano qualche soluzione

La soluzione alternativa allo switch off è il dvb t2, ma questo è ben lungi dall' essere in arrivo dato che questo standard è stato definito di recente e ancora viene "sperimentato" e non impiegato in maniera continuativa per le trasmissioni tv. Con la seconda versione dello standard dvb t si avrà un miglior utilizzo della banda disponibile e di conseguenza maggiore qualità a parità di banda assegnata ad ogni singolo canale, cioè se adesso con un bitrate di 2 mbit/s (è un esempio) per un canale si ha una qualità bassa, con il dvb t2 si avrà una qualità decisamente più alta pur allocando sempre 2 mbit/s per canale. Si capisce quindi come il miglioramento del dtt sarebbe rilevante. C'è da dire però che gli attuali decoder non sono in grado di funzionare con questo standard e saranno quindi inutilizzabili quando entrerà a regime, cosa che comunque non avverrà nel breve periodo.
 
Di certo i nuovi decoder dvb t2 verranno messi sul mercato nei prossimi anni. :)
 
Sarebbe bello se mettono anche se è impossibile come sky gol parade non so se si crive così sarebbe il massimo. comunque io uso ancora la tv normale e la 1 giornata non si vedeva male
 
Un tempo c'era qualcosa di molto simile cm servizio interattivo su Canale 5.
Era possibile anke rivedere il TG5 sempre tramite applicazione interattiva.
Ora tutto questo nn c'è +... :crybaby2:
 
Baciccio90 ha scritto:
Un tempo c'era qualcosa di molto simile cm servizio interattivo su Canale 5.
Era possibile anke rivedere il TG5 sempre tramite applicazione interattiva.
Ora tutto questo nn c'è +... :crybaby2:

si ricordo era tre anni fa quando comprai il mio decoder , si potevo vedere anke studio sport . e poi il lunedi dopo che finiva ''lucignolo bella vita'' si poteva vedere la replica fino alle 6 di mattina , e anke su canale 5 tutti i giorni alle 12:00 faceva un vecchio programma storico .
 
daniele83 ha scritto:
Sarebbe bello se mettono anche se è impossibile come sky gol parade non so se si crive così sarebbe il massimo. comunque io uso ancora la tv normale e la 1 giornata non si vedeva male
:5eek: :5eek: :5eek: :crybaby2: :crybaby2:
 
Si ma se i prezzi Abbonamento continueranno ad aumentare a dismisura come mediaset premium ha fatto e sicuramente fara' non so + se in un prossimo futuro sia meglio Sky o Mediaset premium.

Come qualita' immagine naturalmente non c'e' paragone......credo che sia palese almeno questo.
 
non credo mp costerà come sky, altrimenti di cosa camperebbero?
farebbero tutti sky non credi?
 
direi che rispetto all'anno scorso ho notato un miglioramento generalizzato della qualità di immagine

l'effetto pixel nelle riprese a campo largo non si nota quasi

peccato per le grafiche brutte e per il ritardo perenne di 2 minuti nell'aggiornamento automatico dei risultati

cmq non mi lamento và
 
Indietro
Alto Basso