Qualità trasmissioni veramente scadente

Stefano77b ha scritto:
cmq non per fare sempre l'avvocato del diavolo, ma il campionamento audio a 128k è pari a quello di un cd.
:eusa_naughty:
Hai mai provato a estrarre una traccia audio da un cd? Ovviamente si parla di wave non compresso e abbiamo un bit rate di 1411 kb/sec...
Quindi un buon mp3 a 320 kb/sec (se non erro a qualità massima) neanche si avvicina a un cd... figurati l'audio a 128 kb/sec.
 
gpp ha scritto:
Devo dire che anche io uso un tv tradizionale e infatti non mi lamento della qualità video. L' audio non è il massimo ma non sono molto esigente da questo punto di vista. Capisco comunque le critiche di chi paga e vuole una qualità decente, è una protesta legittima!

Onestamente io a Roma - zona Togliatti continuo ad avere sia sui gallery che su premiumcalcio24 quei miniblocchi con schermo nero tipici dell'Adb... :mad: Il segnale non è mai pulito senza blocchi o squadrettamenti! :evil5:

A te è migliorata la situazione in tal senso? Possibile che non riescano a risolvere definitivamente?
 
Ultima modifica:
A Roma comunque il MUX D-FREE ha dei problemi. Quando c'era SportItalia, lo ricevevo a scatti. A volte aveva la qualita al 100%, a volte invece scendeva al 60% e non riusciva a vedere in modo fluido. Meno male che Sport Italia è passata sul MUX Mediaset 2.
 
supernino ha scritto:
Una volta degli utenti in un'apposito 3d testavano la qualità delle trasmissioni sul DTT. Non si potrebbe rifare? Sarebbe davvero interessante, anche se già sappiamo che i risultati sarebbero più che pessimi...
Up :)
 
inter8889 ha scritto:
A te è migliorata la situazione in tal senso? Possibile che non riescano a risolvere definitivamente?

Si è un pò migliorata rispetto a prima ma ogni tanto capita sempre qualche freeze dell' immagine. A questo punto non so se dipenda dall' impianto (comunque la qualità indicata dal decoder, seppur solo indicativa, è sempre ottima e soprattutto il ber è stabile) o dal ripetitore. Il mio dubbio rimane sempre riguarda il fatto che quando quel mux era free non dava mai problemi, dopo che l' hanno criptato ci sono stati i soliti blocchi.
 
ciao,
mi chiamo leo e mi sn appena iscritto anche se vi leggo da un annetto.

Sono un cliente Mediaset Premium da gennaio, da quando ho fatto l'abbonamento per il calcio (Napoli) e mese dopo mese quello di Gallery, perchè in fondo, dopo il periodo di prova regalatomi, non mi è dispiaciuto.

In merito al topic, vorrei sapere se secondo voi esiste un limite LEGALE dello standard di qualità delle trasmissioni audio/video, a maggior ragione ora che pretendono che passi da consumatore pay per view ad abbonato.
Ho molti dubbi sull'abbonarmi (e non sto qui a ripeterli perchè già solo la news in prima pagina con le varie mail li racchiude), ma la cosa che mi farebbe più "incacchiare" sarebbe sottoscrivere gallery e poi non poter usufruire adeguatamente del servizio già ora tecnicamente lacunoso, perchè magari si inventano tra 2 mesi di inserire ulteriori canali nei già martoriati MUX.

C'è qualcosa nei nuovi contratti che tutela l'utente in tal senso?
 
Benvenuto! :)

Per risponderti, ti dico che non esiste alcun obbligo legale per le emittenti che le costringa a non scendere sotto un certo livello qualitativo. Per questa ragione, come ha detto correttamente l' amico Dingo, nessuno bada più di tanto alla qualità ma pensa piuttosto riempire i bouquet con più canali possibili, puntando sulla quantità dell' offerta. Anche perchè dire alla gente: abbonatevi che vi diamo 100 canali con 20 euro (esempio volutamente generico) ha più appeal, commercialmente parlando, rispetto allo slogan: abbonatevi che vi diamo 20 canali di buona qualità con 20 euro.
 
In merito al topic, vorrei sapere se secondo voi esiste un limite LEGALE dello standard di qualità delle trasmissioni audio/video

Finchè non vedi schermo completamente nero non hai diritto a risarcimenti.

Comunque ti assicuro che dai mesi scorsi la qualità non è eccessivamente minore. Io con un tv crt non ho nemmeno notato la differenza.

Da questo punto di vista credo che puoi stare tranquillo visto che già nei mesi scorsi hai testato personalmente la qualità...
 
Non esistono limiti legali ma tutto è nelle mani del buon senso che purtroppo in Italia manca a tutti i Broadcaster.

MS e SKY fanno a gara a chi comprime di più, la RAI comprime pochissimo ma riesce (solo loro sanno come diavolo fanno :icon_twisted: ) a verdersi pure peggio :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Di Sport Italia non parlo perchè in confronto YouTube è HDTV :5eek::sad:
 
supernino ha scritto:
Comunque ti assicuro che dai mesi scorsi la qualità non è eccessivamente minore. Io con un tv crt non ho nemmeno notato la differenza.
Peccato che ormai si vendono quasi escusivamente (sopra certi polliciaggi) Flat TV :sad: :crybaby2: :crybaby2:
 
Dingo67 ha scritto:
Non esistono limiti legali ma tutto è nelle mani del buon senso che purtroppo in Italia manca a tutti i Broadcaster.

MS e SKY fanno a gara a chi comprime di più, la RAI comprime pochissimo ma riesce (solo loro sanno come diavolo fanno :icon_twisted: ) a verdersi pure peggio :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Di Sport Italia non parlo perchè in confronto YouTube è HDTV :5eek::sad:
Dingo67 ha scritto:
Peccato che ormai si vendono quasi escusivamente (sopra certi polliciaggi) Flat TV :sad: :crybaby2: :crybaby2:

Purtroppo questa è l'Italia... :sad:
 
supernino ha scritto:
Comunque ti assicuro che dai mesi scorsi la qualità non è eccessivamente minore. Io con un tv crt non ho nemmeno notato la differenza.

A me invece sembra proprio che sia calata notevolmente: anche prima si notava la compressione ma mai così tanto quanto negli ultimi giorni. Non è che per ridurre i blocchi e congelamenti d'immagine (che in effetti si sono ridotti) hanno ulteriormente spinto la compressione? :eusa_think:
 
Dici che i blocchi sono in relazione alla qualità? Non penso che c'entrino a dire il vero, comunque mi pare strano, almeno per quanto ne so.
 
Dingo 67 ha scritto:
MS e SKY fanno a gara a chi comprime di più, la RAI comprime pochissimo ma riesce (solo loro sanno come diavolo fanno :icon_twisted: ) a verdersi pure peggio :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Registrano in analogico e poi entrano nell'encoder MPEG2 in video composito....
 
gpp ha scritto:
Dici che i blocchi sono in relazione alla qualità? Non penso che c'entrino a dire il vero, comunque mi pare strano, almeno per quanto ne so.

Non lo so non sono un tecnico, però ho immaginato i blocchi delle immagini come un intasamento della banda (un po come succede ad internet con i server intasati) e quindi per liberare un po' di spazio per eliminarli hanno compresso ulteriormente per ridurre i dati da trasmettere. Ovviamente questa è una pura supposizione, non so se è corretta.
 
gpp ha scritto:
Si è un pò migliorata rispetto a prima ma ogni tanto capita sempre qualche freeze dell' immagine. A questo punto non so se dipenda dall' impianto (comunque la qualità indicata dal decoder, seppur solo indicativa, è sempre ottima e soprattutto il ber è stabile) o dal ripetitore. Il mio dubbio rimane sempre riguarda il fatto che quando quel mux era free non dava mai problemi, dopo che l' hanno criptato ci sono stati i soliti blocchi.

Quoto in toto... per me dipende da loro...
 
supernino ha scritto:
Da questo punto di vista credo che puoi stare tranquillo visto che già nei mesi scorsi hai testato personalmente la qualità...

Tranquillo tranquillo non direi, data la sgranatura delle immagini delle partite quando ci sono molti canali Calcio che trasmettono, e la qualità meo che telefonica della telecronaca "di parte"... mah.. starò a vedere... sinceramente visto l'andazzo di cambiare le carte in tavola in modo repentino a sfavore di chi ingenuamente aderisce subito alle offerte, aspetterò l'ultimo giorno utile per decidere di sottoscrivere o meno gallery+premium.
 
leo_v ha scritto:
Tranquillo tranquillo non direi, data la sgranatura delle immagini delle partite quando ci sono molti canali Calcio che trasmettono, e la qualità meo che telefonica della telecronaca "di parte"... mah.. starò a vedere... sinceramente visto l'andazzo di cambiare le carte in tavola in modo repentino a sfavore di chi ingenuamente aderisce subito alle offerte, aspetterò l'ultimo giorno utile per decidere di sottoscrivere o meno gallery+premium.
Per tranquillo intendo che + o - pui immaginare la qualità di quello che ti aspetta, ovvero non un'aumento, ma addirittura un leggero peggioramento...
 
Dingo 67 ha scritto:
Non esistono limiti legali ma tutto è nelle mani del buon senso che purtroppo in Italia manca a tutti i Broadcaster.

MS e SKY fanno a gara a chi comprime di più, la RAI comprime pochissimo ma riesce (solo loro sanno come diavolo fanno :icon_twisted: ) a verdersi pure peggio :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Di Sport Italia non parlo perchè in confronto YouTube è HDTV :5eek::sad:

almeno sky con l'HD si sta portando a standard decenti. Se dici al consmatore che hai canali in HD vuol dire che trasmetti con certa risoluzione, bitrate, audio etc.
 
leo_v ha scritto:
almeno sky con l'HD si sta portando a standard decenti. Se dici al consmatore che hai canali in HD vuol dire che trasmetti con certa risoluzione, bitrate, audio etc.
Purtroppo anche li qualche problemino ce l'abbiamo e naturalmente per il solito motivo e cioè che ci stipano 5 canali nel transponder (dove ce ne starebbero a malapena 4) e tirano il collo agli encoder per ottenere il minimo indispensabile a garantire il servizio :sad:
 
Indietro
Alto Basso