Qualità trasmissioni veramente scadente

Io vedo gallery su un crt di 10 anni e devo dire che non ho notato la differenza dal 1° luglio!
Però mi fido di chi dice che sul proprio lcd la qualità sia diminuita notevolmente e la cosa non mi piace neanche un pò, anche perchè molti al giorno d'oggi possiedono un tv di nuova generazione e invece di avere una qualità ottima hanno il contrario, non è concepibile!
Altra cosa che mi da fastidio è che la qualità sia diminuita per l'inserimento nello stesso mux di Disney Channel che fino ad adesso non mi ha colpito!
Non è possibile contestare per rimuovere almeno DC+1?
Con 7 canali(Joi, Mya e Steel con relativi +1 e Disney Channel) la qualità sarebbe molto meglio o la differenza sarebbe minima?
C'è qualche esperto che può fare dei test? Così per curiosità!

Speriamo in bene!

:new_smilie_colors1:
 
ok scusate, io sapevo che era così (il discorso dei 128k sull'audio), l'avevo letto non sò dove anni fà (forse in realtà quando ci fù il boom dell'mp3, che dicevano che per avere qualità pari o prossima al cd doveva esser a 128k e non di meno?).

io non è che trovo sempre da difendere mediaset, è che, come ho detto in passato, mi sembra stupido attaccarla su cose che c'entrano poco o niente.
quando è nato il Digitale Terrestre in Italia, si sapeva già che si sarebbe potuto mettere fino a 8 canali in una frequenza analogica (detto MUX) e che ovviamente per avere una qualità ottimale sarebbe dovuta stare a non più di 3-4 canali per MUX. questo non avviene per ovvi motivi tecnico-commerciali, dato che non ci sono frequenze disponibili per mettere tutti i canali attualmente disponibili, con una media di 4 per MUX. e non è certo una cosa che riguarda solo MP dato che tanti si lamentano qui, ma nessuno dice mai stranamente del mux di La7, che quando lo prendevo ne aveva più di 8 se non sbaglio (è più di un anno che ho cambiato casa e mi scuso se mi sbaglio, ma l'ultima volta che la prendevo mi ricordavo così).Forse si nota di più quello di MP perchè diciamo, è più "gettonato"???
 
Stefano77b ha scritto:
oio non è che trovo sempre da difendere mediaset, è che, come ho detto in passato, mi sembra stupido attaccarla su cose che c'entrano poco o niente.

Ci stanno eccome: mi fanno pagare di più e quindi almeno pretendo che la qualità rimanga uguale. Addirittura dovrebbe aumentare, perchè altrimenti come gistificano gli aumenti?? Dopo solo 6 mesi?? O hanno sballato completamente il business case o ci stanno fregando :eusa_think:

Stefano77b ha scritto:
quando è nato il Digitale Terrestre in Italia, si sapeva già che si sarebbe potuto mettere fino a 8 canali in una frequenza analogica (detto MUX) e che ovviamente per avere una qualità ottimale sarebbe dovuta stare a non più di 3-4 canali per MUX. questo non avviene per ovvi motivi tecnico-commerciali, dato che non ci sono frequenze disponibili per mettere tutti i canali attualmente disponibili, con una media di 4 per MUX.

Idem come sopra: non dico aumentare la qualità ma mantenere almeno quella originale.


Stefano77b ha scritto:
e non è certo una cosa che riguarda solo MP dato che tanti si lamentano qui, ma nessuno dice mai stranamente del mux di La7, che quando lo prendevo ne aveva più di 8 se non sbaglio (è più di un anno che ho cambiato casa e mi scuso se mi sbaglio, ma l'ultima volta che la prendevo mi ricordavo così).Forse si nota di più quello di MP perchè diciamo, è più "gettonato"???

Scusa ma qui si sta parlando di MP: io non ho ricevo neppure il mux di LA7 quindi non posso paragonarlo.
 
Anch'io ho un vecchio crt di una decina d'anni, ma la differenze di qualità è visibilissima, non so se avete visto mystic river ieri sera.
Per molti film/telefilm la differenza praticamente non si nota, però appena c'è qualche film un pò più "esoso" in termini di bitrate, si nota l'alta compressione.
 
Scusate ma quando lo dicevo io nessun confermava? Vi rendete conto cosa vendono? Allora ora ci sono 3 canali che sono a 1,6Mbit in mpeg-2 ma vi sembra normale una cosa del genere? A me fa ridere solo il fatto che hanno avuto il coraggio di metterlo in pratica e sicuramente indietro non ci tornano, non per ora.


Per l'audio, un buon 128kbit "qualità CD" è valido per il codec mp3 che corrisponderebbe ai 192kbit dell'mp2 come qualità (che poi io noto differenza, per me minimo un mp3 deve essere da 192kbit).

Nel DVB si parla di mp2, quindi se 192kbit mp2 corrisponde a 128kbit di mp3 (qualità base minima accettabile) immaginatevi come suona un mp2 a 128kbit! basta prendere una canzone che conoscete bene da CD audio non compresso, comprimerlo in mp2 128kbit o mp3 85kbit circa e poi sentire il risultato! Sarò esigente ma tutti sentono la differenza in peggio.
 
Eh, sì, Sandro. Proprio vero...ci vendono in cambio di soldi buoni dei pacchi osceni, ormai. Io non ho rinnovato l'adesione a gallery perchè ne ho pieni i cosiddetti.
 
dozous ha scritto:
Eh, sì, Sandro. Proprio vero...ci vendono in cambio di soldi buoni dei pacchi osceni, ormai. Io non ho rinnovato l'adesione a gallery perchè ne ho pieni i cosiddetti.

Io ho il ricevitore DTT incorporato nell'LCD e devo dire che la qualità dei canali non a pagamento lascia un po' a desiderare....sono abbonato anche a Sky e ormai l'HD si è impossessato di me :D
 
Se poi paragoni l' HD alla qualità di molti canali free...non c'è proprio paragone! :lol: :lol: :lol:
 
Dipende anche molto da canale a canale, e il fatto che tu abbia un LCD certo non aiuta.
I canali mediaset in generale sono abbastanza decenti, mentre la rai è pietosa.
 
Bè l'unica cosa è che spero che ora capiscano che (se ci sono davvero) i non rinnovi siano per la qualità e che tutto ha un limite anche in Italia :doubt:
 
Riporto i dati tecnici appena rilevati dall'utente mighty. :)

Legenda:
Nome canale / Risoluzione / Bitrate Video / Bitrate Audio ((Joint) Stereo-Mono)


D-FREE
  • Joi / ? / 2.1 Mbit VBR / 2x 128k S
  • Mya / ? / 1.4 Mbit VBR / 2x 128k S
  • Steel / ? / 2.9 Mbit VBR / 2x 128k S
  • Disney Channel / ? / 2.6 Mbit VBR / 2x 128k S
  • Joi+1 / ? / 1.9 Mbit VBR / 2x 128k S
  • Mya+1 / ? / 2.3 Mbit VBR / 2x 128k S
  • Steel+1 / ? / 1.7 Mbit VBR / 2x 120k? S
  • Disney Channel +1 / ? / 2.6 Mbit VBR / 2x 128k S
 
-Sandro- ha scritto:
Bè l'unica cosa è che spero che ora capiscano che (se ci sono davvero) i non rinnovi siano per la qualità e che tutto ha un limite anche in Italia :doubt:

Dubito che i clienti persi per la qualità siano in numero così consistente da far cambiar epolitica. Anche perchè poi non c'è proprio spazio per aumentare la qualità, anche volendo. L' unica alternativa potrebbe essere quella di spegnere canali...ma è non è proprio fattibile. :eusa_naughty:
 
Parlando dei dati riportati sopra, che dire? Era ovvio che i valori dovessero essere così, con 8 canali su un solo mux e spesso e volentieri una doppia traccia audio, il bitrate dedicato al video per singolo canale non può essere elevato.
 
La differenza di bitrate prima e dopo l'aggiunta di Disney Channel

D-FREE OGGI
  • Joi 2.1 Mbit
  • Mya 1.4 Mbit
  • Steel 2.9 Mbit
  • Disney Channel 2.6 Mbit
  • Joi+1 1.9 Mbit
  • Mya+1 2.3 Mbit
  • Steel+1 1.7 Mbit
  • Disney Channel +1 2.6 Mbit
D-FREE AL 30/01/08
  • Joi 3,3 Mbit
  • Mya 2,3 Mbit
  • Steel 4,0 Mbit
  • Joi+1 2,0 Mbit
  • Mya+1 2,3 Mbit
  • Steel+1 3,9 Mbit
8 canali per un mux sono troppi, così non va!
 
Quindi riassumendo la variazione in percentuale è questa

Joi -36%
Mya -39%
Steel -28%
Joi+1 -5%
Mya+1 0%
Steel+1 -56%

Ma vi rendete conto cha alcuni canali sono tagliati più del 50%???? Ecco perchè lamento una visione scadente: io guardo prevalentemente Steel+1 che è tagliato del 56%

Ma non possono fare in modo che la banda sia uguale per tutti i canali? Perchè ci sono queste differenze?
 
gpp ha scritto:
Dubito che i clienti persi per la qualità siano in numero così consistente da far cambiar epolitica. Anche perchè poi non c'è proprio spazio per aumentare la qualità, anche volendo. L' unica alternativa potrebbe essere quella di spegnere canali...ma è non è proprio fattibile. :eusa_naughty:

....se poi calcoliamo che il mux de-free in realtà non spetterebbe neanche ai signori di mediaset.... :eusa_whistle: è già tanto che si vedono :eusa_dance:
 
supernino ha scritto:
La differenza di bitrate prima e dopo l'aggiunta di Disney Channel

D-FREE OGGI
  • Joi 2.1 Mbit
  • Mya 1.4 Mbit
  • Steel 2.9 Mbit
  • Disney Channel 2.6 Mbit
  • Joi+1 1.9 Mbit
  • Mya+1 2.3 Mbit
  • Steel+1 1.7 Mbit
  • Disney Channel +1 2.6 Mbit
D-FREE AL 30/01/08
  • Joi 3,3 Mbit
  • Mya 2,3 Mbit
  • Steel 4,0 Mbit
  • Joi+1 2,0 Mbit
  • Mya+1 2,3 Mbit
  • Steel+1 3,9 Mbit
8 canali per un mux sono troppi, così non va!

Porca di quella uacca!!! E tutto per colpa di un canale che non guardo neanche! Non mi girano le palle, di più ancora!!!!!!!!!!

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Beh...cosa si pretendeva! Con 8 programmi per mux, come più che giustamente è stato osservato, mica Mset poteva fare altro che questo. Mica che prima andasse tutto a gonfie vele...anzi. Ma quelli sanno che gli italiani digeriscono tutto, purtroppo.
Spero, spero tanto che crollino gli abbonamenti (ma ci credo poco). Ora hanno il modo di verificare immediatamente l'andamento delle cose, anche se anch'io penso che procederanno per la loro strada, salvo, forse, introdurre qualche promozione tariffaria "allettante".
 
Anche con la migliore delle offerte, deve comunque mettersi a posto con la qualità.:sad:
Così non va....:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso