Qualità trasmissioni veramente scadente

dozous ha scritto:
Beh...nessuno ha mai preteso che sia HD. Nessuno può esigere alcunchè su questo argomento da Mset. Se fa schifo la trasmissione (come è di fatto), basta non abbonarsi.
Perà già sei programmi su un mux erano al limite, visto che si paga. Se fossero free e senza canone, credo che nessuno avrebbe argomenti per protestare, se non (casomai) dire un "grazie". Ma si paga..!
Ora ne mettono otto in un mux, coi risultati (più che prevedibili) che vengono benissimo descritti in questo 3d...e...aumentandone il costo. Per carità, liberi di farlo, ma spero che da molti non piglino più un euro.

Quoto in tutto!!!! :evil5: :evil5: :evil5:

E' proprio questo il fulcro della discussione :D
 
Ciao ragazzi.
Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole (disdire o meno),
vi ricordo che anche Sky, pur costando quasi 60 euro al mese, ha aumentato i prezzi degli abbonamenti.
E, se parliamo di qualità delle trasmissioni, avete visto Fox come si vede?
A parte le sempre più frequenti interruzioni pubblicitarie (Mediaset non lo fa), la qualità di immagine è veramente pessima, anche con un CRT.
Lì è giusto e sacrosanto protestare, visti i costi degli abbonamenti e viste le continue interruzioni pubblicitarie.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
Ciao ragazzi.
Premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole (disdire o meno),
vi ricordo che anche Sky, pur costando quasi 60 euro al mese, ha aumentato i prezzi degli abbonamenti.
E, se parliamo di qualità delle trasmissioni, avete visto Fox come si vede?
A parte le sempre più frequenti interruzioni pubblicitarie (Mediaset non lo fa), la qualità di immagine è veramente pessima, anche con un CRT.
Lì è giusto e sacrosanto protestare, visti i costi degli abbonamenti e viste le continue interruzioni pubblicitarie.

Ciao

Scusami la le interruzioni pubblicitarie su fox non sono aumentate. Sono tre di 2 minuti per l'intera puntata e te lo dice uno che utilizza il myskyHD e che quindi le salta a piedi pari. Il discorso della qualità è puramente oggettivo in quanto non vedo grossi peggioramenti....Di certo non sono i quadrettoni che hanno più volte segnalato sul DTT, sono due cose completamente diverse. Inoltre MDS Premium non ha bisogno di stacchi pubblicitari, per ora, ma vedrai che a breve spunteranno ;)
 
Io ho un televisore CRT , un 29" della Sony. Di quadrettoni a altro non ne vedo. Sinceramente non ho notato peggioramenti nella qualità rispetto a un mese fa. Può darsi che il mio televisore essendo in bassa definizione non evidenzia i peggioramenti ...
L'unica cosa che ho notato ultimamente è che saltuariamente il video va a scatti.

CIAo
Beppe
 
Giuseppe,
come ti permetti? :D
Hai detto un'eresia :D
Mediaset, per partito preso, fa schifo.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
vi ricordo che anche Sky, pur costando quasi 60 euro al mese, ha aumentato i prezzi degli abbonamenti.
Personalmente, di Sky mi importa assai poco. Non ho il sat. Comunque, senza dubbio sia Sky che Mediaset possono fare pagare quel che credono e trasmettere anche da m...a. Sta all'utente fare le proprie scelte. Ed esprimere, come in questo forum, le proprie opinioni.

Anch'io ho un vecchio CRT da 29". Sanyo. Fino a giugno ci ho visto qualche volta MGallery. Certe cose effettivamente non si notavano, ma la qualità complessiva rispetto al Sony lcd è assolutamente inferiore.
 
ALEX1010 ha scritto:
Mediaset, per partito preso, fa schifo.
Permettimi, ma non la vedo proprio così. La questione è esclusivamente tecnica. In un mux (basta leggere i documenti sul DVB-T) si trasportano 5 programmi di buona qualità usando i parametri emissivi attualmente in uso. Aumentando il numero di programmi i n e v i t a b i l m e n t e si degrada la qualità complessiva.
Comunque, se Mset legge questo forum, consiglierei loro di ficcarcene 10 di programmi nel loro flusso, facendo pagare un euro in più. Tanto la qualità non ne risente....:eusa_naughty: :lol:
 
dozous ha scritto:
Aumentando il numero di programmi i n e v i t a b i l m e n t e si degrada la qualità complessiva.
Ok,
allora sai che bisogna fare?
Un canale per mux.
Quindi, Mediaset dovrebbe acquistare 8 mux per trasmettere un canale per mux, con qualità ottima e con buona pace per le emittenti che già trasmettono in quelle frequenze.
Dai, siamo seri: ma lo sai l'affollamento che c'è in Italia?
Per prima cosa, quindi, si dovrebbe dare una regolamentazione a tutte queste (inutili) emittenti.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
vi ricordo che anche Sky, pur costando quasi 60 euro al mese, ha aumentato i prezzi degli abbonamenti.
E, se parliamo di qualità delle trasmissioni, avete visto Fox come si vede?
Se devi per forza fare dei paragoni (anche se in questo frangente non ne vedo il motivo) allora se mi tiri in ballo FOX calcoli i 15 euro dei "Su Misura" ma se parli di 60€ i paragoni li devi fare con Sky Cinema, Sky Sport e Sky HD e qui la differenza qualitativa è fortemente sbilanciata verso SKY al pari del costo :eusa_whistle:
 
Io non ho mai detto e non dico che "per parito" mediaset fa schifo. Ho solo detto che se utilizzassero in maniera corretta l'MPEG-2 e che se la qualità dei gallery fosse come quella di Canale5 durante la pubblicità sarebbe bello (anche su un LCD). Prima ho accesso la TV su Steel e mentre stavo guardando Matrix mi sono avvicinato al TV per prendere una custodia e per poco non ci restavo. La qualità era pessima, artefatti a gogo.
Ho poi fatto un esperimento. Ho messo il CRT da 28" vicino al LCD e li ho collagati insieme (SCART>SCART), facendo in modo che vedessi ciò che passava dal LCD sul CRT. Senza dubbio sul CRT era meglio.
Mediaset deve pensare anche al fatto che ormai il futuro sono LCD e Plasma (spesso oltre i 32).
 
Dingo 67 ha scritto:
Se devi per forza fare dei paragoni (anche se in questo frangente non ne vedo il motivo) allora se mi tiri in ballo FOX calcoli i 15 euro dei "Su Misura"
Allora,
se la metti così, ti faccio due calcoli semplici semplici:

Sky "Su misura"...........15 € al mese = 15 x 12 = 180 € all'anno, con tanto di interruzioni pubblicitarie

MediasetPremiumGallery..........offerta a 99 € per un anno e senza interruzioni pubblicitarie

Quale conviene di più?

Ciao
 
Piova ha scritto:
Mediaset deve pensare anche al fatto che ormai il futuro sono LCD e Plasma (spesso oltre i 32).
Su questo punto di vista sono sempre stato d'accordo.
Anzi, ho anche detto che, allo stato attuale delle trasmissioni in Italia, non conviene acquistare un TV LCD/Plasma, conviene, invece, sfruttare fino in fondo il vecchio CRT.

Ciao
 
Bisognerebbe anche capire quanto questa bassa qualità visibile sui televisori LCD è dovuta al segnale di Gallery e quanto è dovuta alla scarsa qualità dello scaler del televisore LCD o plasma. Ricordatevi che si tratta pur sempre di un segnale in bassa definizione e se lo scaler del televisore è scarso quando fa la conversione da bassa ad alta risoluzione ci mette un sacco di artefatti. Di televisori con scaler scarsi ce ne sono in giro parecchi.

CIAo
Beppe
 
Ultima modifica:
giuseppeBG ha scritto:
Bisognerebbe anche capire quanto questa bassa qualità visibile sui televisori LCD è dovuta al segnale di Gallery e quanto è dovuta alla scarsa qualità dello scaler del televisore LCD o plasma.
Infatti!
Quoto al 1000 per mille.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
Infatti!
Quoto al 1000 per mille.

Ciao

Beh allora ti rispondo io,la qualita trasmissiva di SKY te lo dice uno che ha un plasma 42 pollici e' molto piu alta dei canali premium,le partite sui canali premium sono inguardabili.


Poi essendo un utente SKY HD oramai mi sono abituato bene :icon_cool:
 
giuseppeBG ha scritto:
Bisognerebbe anche capire quanto questa bassa qualità visibile sui televisori LCD è dovuta al segnale di Gallery e quanto è dovuta alla scarsa qualità dello scaler del televisore LCD o plasma. Ricordatevi che si tratta pur sempre di un segnale in bassa definizione e se lo scaler del televisore è scarso quando fa la conversione da bassa ad alta risoluzione ci mette un sacco di artefatti. Di televisori con scaler scarsi ce ne sono in giro parecchi.

CIAo
Beppe

Fidati sono i canali gallery che fanno pena
 
giuseppeBG ha scritto:
Bisognerebbe anche capire quanto questa bassa qualità visibile sui televisori LCD è dovuta al segnale di Gallery e quanto è dovuta alla scarsa qualità dello scaler del televisore LCD o plasma. Ricordatevi che si tratta pur sempre di un segnale in bassa definizione e se lo scaler del televisore è scarso quando fa la conversione da bassa ad alta risoluzione ci mette un sacco di artefatti. Di televisori con scaler scarsi ce ne sono in giro parecchi.

Posso essere d'accordo nel discorso puramente tecnico, ma ciò non toglie che fino a giugno si vedeva abbastanza bene e poi da luglio il tutto è peggiorato! Il mio TV è sempre lo stesso :eusa_think:
 
ALEX1010 ha scritto:
Allora,
se la metti così, ti faccio due calcoli semplici semplici:

Sky "Su misura"...........15 € al mese = 15 x 12 = 180 € all'anno, con tanto di interruzioni pubblicitarie

MediasetPremiumGallery..........offerta a 99 € per un anno e senza interruzioni pubblicitarie

Quale conviene di più?

Ciao

Se sposti l'attenzione sul numero di canali è palese che conviene di più Sky....
 
ALEX1010 ha scritto:
Allora,
se la metti così, ti faccio due calcoli semplici semplici:

Sky "Su misura"...........15 € al mese = 15 x 12 = 180 € all'anno, con tanto di interruzioni pubblicitarie

MediasetPremiumGallery..........offerta a 99 € per un anno e senza interruzioni pubblicitarie

Quale conviene di più?

Ciao
Quale dei due sia piu conveniente francamente non mi interessa anche perchè è questione di punti di vista, però almeno in questo caso il paragone ci può stare senza scadere nel ridicolo ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Quale dei due sia piu conveniente francamente non mi interessa anche perchè è questione di punti di vista, però almeno in questo caso il paragone ci può stare senza scadere nel ridicolo ;)

quoto
 
Indietro
Alto Basso