Metz_
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 27 Ottobre 2010
- Messaggi
- 309
i Samsung - almeno i modelli più diffusi, compresi quelli di alta gamma - non sono all'altezza; probabilmente gli ultimissimi modelli stanno colmando il gap che hanno nei confronti dei rivali connazionali per eccellenza, gli ottimi LG.masterone ha scritto:Appunto. Cominciamo a fare i nomi delle marche che "notoriamente" o per esperienza personale correggono meglio gli errori.
Anche io ho sentito che i Panasonic vanno meglio di altri.
Come anche i Samsung, mentre (riscontrato soprattutto nelle zone di montagna) gli Sharp vanno peggio.
Risulta anche a voi? E i Philips, gli LG?
Chi meglio di voi antennisti che vedete di tutto ( impianti, tv e decoder ) può parlare delle proprie esperienze?
Gli LG degli ultimi tre anni, per l'appunto, oltre ad avere un'ottima sensibilità, offrono una diagnostica molto completa che consente di identificare i multiplex e gli operatori con precisione (è infatti possibile visualizzare - oltre a livello, qualità, modulazione, fec, IG, banda - anche il nome dell'operatore, l'id della rete, l'id del servizio, l'id del transponder, l'original network identification); gli manca solo il Cell ID, per stabilire con certezza la provenienza del segnale, e sarebbe perfetto.
Di contro, qualche rarissimo bug nella ricezione è presente, e nella gamma per l'Italia non sono ancora presenti modelli compatibili col DVB-T2.
i Sony e i Philips? Beh, fino ai tempi del tubo catodico, erano il punto di riferimento per la fascia medio-alta. Con l'evoluzione della tecnologia, hanno peggiorato l'audio integrato (altoparlanti sempre più piccoli...) e nella ricezione DVB-T si sono rivelati perdenti nei confronti di LG e Panasonic.
i Toshiba, infine, sono la vera rivelazione. Meno diffusi rispetto alle marche appena citate, rappresentano il miglior rapporto qualità/prezzo possibile: costano quel che valgono davvero, sono molto affidabili, e sopratutto hanno un'ottima sensibilità del tuner. Merito del chip Sony CXD2820R che gestisce molto bene i segnali anche deboli. E ha una diagnostica paragolabile agli LG.
Alcune serie come la WL768, la UL863 e la SL863, sono già in grado di ricevere segnali DVB-T2.