Qualità video SKY Q

Il punto di partenza era che su Sky Q si vede peggio rispetto a Mysky. Quindi, andare a prendere un film e vedere se ci sono squadrettamenti non risponde alla domanda. Bisognerebbe vedere se a parità di condizioni ed in contemporanea su Mysky lo stesso film si veda meglio o peggio. Bisognerebbe capire con quale bitrate viene trasmesso un film
 
Il punto di partenza era che su Sky Q si vede peggio rispetto a Mysky. Quindi, andare a prendere un film e vedere se ci sono squadrettamenti non risponde alla domanda. Bisognerebbe vedere se a parità di condizioni ed in contemporanea su Mysky lo stesso film si veda meglio o peggio. Bisognerebbe capire con quale bitrate viene trasmesso un film

Fasadi, scusa ma non sono d'accordo: la qualità di questo film è uguale a tutto il resto non è un caso isolato. E' comodo perchè è il film con più scene scure che io abbia visto negli ultimi mesi. Ed in più ho un caso di test che essendo nei primi minuti del film è di facile riproducibilità.
Poi, se tu vedessi quello che vedo io (e sono sinceramente contento che tu non abbia questo problema) capiresti che intendo quando dico che il problema non è il confronto con il vecchio MySky! Non serve un confronto diretto, con sky Q si vede davvero male in senso assoluto. Non staremmo qui a parlare di Sky se tutti vedessimo con questa qualità..... ed aggiungo che sono cliente SKy da 9 anni ed ho avuto lo SKY HD non MY e due My Sky HD. Mai notato differenze apprezzabili tra i diversi box a parità di TV . C'è sicuramente un problema....
 
Ok. Ma il punto di partenza è che con Sky Q si vede peggio che con Mysky. Il problema era nato da questo confronto. La cosa, altrimenti, risulta fuorviante. Un conto è la qualità bassa sempre e comunque, un altro, invece, se si fa un confronto tra MySky e Sky Q. Quello che lamenta FargoIT ed altri è che la qualità dell'immagine su Sky Q sia inferiore rispetto a Mysky.
Ora, tu dici che hai avuto Sky HD. Ma un confronto a "memoria" non ha molta valenza. Anche una altro utente sosteneva che con MySky si vedeva nettamente meglio. Poi ha collegato il mysky che gli era rimasto e, facendo un confronto in diretta, è arrivato alla conclusione che la qualità delle immagini non era peggiorata. I confronti vanno fatti a parità di situazioni e momenti. Se poi si vuole sottolineare che la qualità delle immagini non sia eccelsa, il problema è diverso e non rientra tra le differenze tra MySky e Sky Q.
 
Si, il punto è che Sky Q si vede peggio: tanto peggio che la cosa è evidente senza un confronto diretto. Con mysky sono sempre stato soddisfatto della qualità delle immagini e lo considero un punto di forza della offerta SKY rispetto ai concorrenti che ho avuto modo di provare (premium e Amazon video di recente). Ora mi ritrovo a guardare film e programmi che hanno evidenti problemi di qualità e la cosa mi lascia perplesso. Ho avuto SkyQ "gratis" in prova come utente tester e mi aspettavo qualche potenziale problema di giovinezza ma non di questa "portata". Se fosse stato un problema generale comune a tutti sarei meno preoccupato, ma se è un problema solo di alcuni la soluzione potrebbe non essere semplice.
Peraltro devo dire che anche io ho ancora il vecchio MySky: se trovo un oretta di tempo libero potrei fare un confronto diretto a parità di programma, sia live che in registrazione così da dare una valenza più oggettiva alle mie sensazioni.
Ho letto un pò di commenti nei forum inglesi e chi lamenta problemi di qualità delle immagini spesso fa rimerimento ad una maggiore "morbidezza" dei programmi HD rispetto al passato. Io non noto questo problema ma una serie di difetti da compressione video non corretti in riproduzione.
 
Salve a tutti,
credo di essere stato uno dei primi a postare in merito alla scarsa qualità di Sky Q in un altro thread di questo stesso forum.
Per cercare di fare chiarezza voglio riportarvi le mie impressioni in modo "chiaro":
- IL peggioramento è eclatante: non occorre essere nè esperti di qualità video, nè possessori di una mirabolante memoria visiva. Non parlo di dettagli. La qualità dell'immagine in alcune scene è oscena.
- Dal momento che ho un pò di esperienza in merito a compressioni video vi descrivo i prinicipali difetti:
- Scene buie, scure o nere, presenza di squadrettamento estremo (oltre il 90% delle superfici scure) molto visibile e "mobile" (i quadretti non sono stabili). Appare non solo sul nero ma in generale nei colori scuri ed è estremamente fastidioso. Lo nota chiunque: appena si vede una scena scura qualsiasi persona a casa mia abbia visto la scena ha immediatamente esclamato "ma perchè si vede così male?". I titoli di coda sono poi un disastro.......
- Scene con illuminazione crescente dal buio al luminoso: presenza di solarizzazioni estreme: ampie aree di colori progressivamente più chiari ma nettamente distinguibili l'uno dall'altro, ciascuno con bordi "squadrettati" che cambiano forma dinamicamente anche in funzione della scena. Anche qui non ci vuole un esperto per notarlo, chiunque lo percepisce come un grave difetto.
- Elementi fuori fuoco: nelle scene con elementi volutamente non a fuoco (primi piani con sfondi sfocati, scene in cui il soggetto a fuoco cambia come dialoghi in cui è a fuoco alternativamente chi sta parlando). La qualità delle immagini non a fuoco e fortemente degradata, l'effetto sfocatura è reso con aloni concentrici attorno al sogetto principale di sfumature diverse ma chiaramente percepibili l'uno dall'altro. PEr notare questo difetto ci vuole un occhio esperto che sappia cosa guardare. Nessuno altro dei miei familiari oltre me ha perceptio questo problema. SOno certo che tra voi ce ne sono tanti che sanno di cosa parlo e lo noterebbero subito.

IL mio setup: invariato dal precedente MySky HD a meno ovviamente di decoder, cavo HDMI e illuminatore.
TV philips HD Ready, vecchiotta ma ancora valilda. Ha poche capacità autonome di processo delle immagini in ingresso.
SkyQ aggiornato settato a 1080i (anche perchè il mio TV non supporta 1080p)

La qualità video scarsa è evidente nelle trasmissioni in tempo reale (via parabola), nele registrazioni da trasmissione e MOLTO più evidente nei programmi scaricati da on demand (che quindi non passano per la parabola).
Questi ultimi ho potuto notare che sono più compressi: lo stesso film scaricato da on demand o registrato da trasmissione ha una occupazione disco diversa, decisamente maggiore (quindi meno compresso) da trasmissione che non da on demand.

A questo punto ci sono due ipotesi:
- chi non nota problemi di qualità video non può avere il problema di cui parlo: ripeto, non sono sfumature.
- chi ha questo problema tende ad essere sopreso che gli altri non lo notino, perchè è eclatante.
Può dipendere dalla TV? certo, magari un tv moderno e/o di gran qualità ha capacità di processo delle immagini che possono correggere i difetti. Io non ho cambiato TV.
Cosa sembra essere? Se avete in passato provato a comprimere un film con un codec tipo Divx ed a riprodurlo, avrete forse notato che il codec in riproduzione attiva diversi interventi di postprocesso per migliorare appunto gli effetti di una compressione molto alta. Se fate una compressione abbastanza elevata ed in riproduzione disabilitate tutti i tipi di post processo vedrete apparire gli squadrettamenti, le solarizzazioni e lo sfumato ad aloni di cui vi racconto!
Quindi, il problema potrebbe essere l'engine di post processo immagine che non è attivo o non è stato attivato su tutti i decoder SkyQ. In sky farebbero bene ad ascoltarci con attenzione perchè parliamo di un problema "show-stopper": io non penso di tenere Sky Q nemmeno se me lo regalano se la qualità video è questa. Sky Q è il mezzo, il fine è vedere bene i contenuti!

Mi sembra che sia un problema molto simile al mio....e io ho un myskyhd. Ne parlavo nella sezione mysky....

Ho visto ad esempio che molti si lamentavano della qualità del programma masterchef....bė faceva pena anche nel mio caso. Credo che dipenda poco dal decoder e molto dal fatto che purtroppo la qualità video media lascia a desiderare....poi OK ci sono alcuni programmi che resti incantato per quanto si vedono bene (X-Factor live, giallo zafferano, la f1, i film di animazione, ecc) ma ci sono tanti altri canali che si vedono molto ma molto male.
 
Non so Boyyy (intanto grazie per il tuo intervento), io ho cominciato a notare il problema da quando ho avuto SkyQ. All'inizio pensavo fosse il singolo programma "sfortunato", ma poi il problema è abbastanza costante.
 
Non so Boyyy (intanto grazie per il tuo intervento), io ho cominciato a notare il problema da quando ho avuto SkyQ. All'inizio pensavo fosse il singolo programma "sfortunato", ma poi il problema è abbastanza costante.

Io il peggioramento l'ho notato vistosamente quando passai dalla mia ex TV fullhd all'attuale 4k. Ci ho messo un pò ad abituarmi....ma come dicevo ora ci sono tante trasmissioni che si vedono bene....varia molto da canale a canale da trasmissione a trasmissione. Ad esempio le partite di A fanno anche loro pena.
 
Io sono tester e non noto i problemi sopra indicati; a 1080p di risoluzione la qualità di visione dal mysky HD a Sky Q sembra essere la stessa o forse leggermente migliore rispetto al vecchio decoder. Anche sui mini la visione è ottimale.
 
sto cercando di fare il video, esiste un sito tipo postimage per mettere il video senza registrazione profilo? thx
Mi dite anche come trasportare il video dal telefono ? cerco di mandarlo via email al pc ma mi dice che e troppo grande il file ( 1 minuto )
 
Il peggioramento è talmente visibile da essere imbarazzante... nel mio caso la tv è un ultra hd Sony d 2 anni .. i tecnici nn mi hanno cambiato l illuminatore ma solo il dCSS fuori dalla porta.... io credo che il peggioramento sia d tutti forse qualcuno nn si ricorda bene le immagini prima ... speriamo che possano fare qualcosa .. anche io l’ho fatto notare al servizio dedicato Sky Q ma stranamente ero il primo caso....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sto cercando di fare il video, esiste un sito tipo postimage per mettere il video senza registrazione profilo? thx
Mi dite anche come trasportare il video dal telefono ? cerco di mandarlo via email al pc ma mi dice che e troppo grande il file ( 1 minuto )

Puoi fare l'upload su Microsoft Onedrive o Google Drive ;)
 
Puoi fare l'upload su Microsoft Onedrive o Google Drive ;)

thx.
A me sorge un dubbio , ma nn e che il pollicciaggio della tv incide?
A me pare che sopra i 50 pollici si presentano i problemi di pixel , poiche nelle altre tv piu piccole che ho, il problema ce sempre , ma e' meno evidente devi sforzarti per vederlo.
Cmq lo ripeto, il mysksy sulla stessa tv grande sto degrado non me lo mostrava.
Ieri il film su skycinema 1 era inguardabile in qualsiasi modo
 
È chiaro che un tv più è grosso più si evidenziano difetti. Tra l'altro una trasmissione full hd si cede meglio su un tv full HD che in uno 4k. Questo perchè il tv deve ricostruire le informazioni su 3 pixel su 4.
 
Ieri sera sul canale Sky cinema 1 qualità pietosa ... oggi ho chiamato sky per capire se c’è una soluzione .... stranamente a loro sembra strano... comunque manderanno tecnico a casa ... speriamo ...
 
Notavo anche questo , 2 film scaricati dall'ondemand : Memoria di una geisha si vedeva "bene" come con il vecchio mysky, ghost in the shell strapietoso.
Memoria di una geisha non presentava nessun squadrettamento e pixellaggio, mentre l'altro film e' un trionfo di tutto questo.
Provate anche voi e ditemi se e' vero. grazie.
 
Notavo anche questo , 2 film scaricati dall'ondemand : Memoria di una geisha si vedeva "bene" come con il vecchio mysky, ghost in the shell strapietoso.
Memoria di una geisha non presentava nessun squadrettamento e pixellaggio, mentre l'altro film e' un trionfo di tutto questo.
Provate anche voi e ditemi se e' vero. grazie.

Ghost in the shell visto ieri in live sul canale 301 pietoso... ho letto in diversi forum uk di provare in 1080i.. io attualmente ho impostato a 1080p... stasera provo
 
Ghost in the shell, anche io ho visto questo film con il mio myskyhd e la qualità era davvero bassa.

Mi sto convincendo sempre più che i decoder non c'entrano nulla...si vede bene o male a prescindere. Del resto lo skyq non serve per migliorare la qualità dell'immagine dei canali HD...semmai lo faranno quando uscirà il 4k....per ora è tutto identico.

PS.. Per tutti coloro che vedono male, provate a guardare una volta giallo zafferano, che io con il mio myskyhd vedo a meraviglia...e fate un raffronto.
 
Ghost in the shell, anche io ho visto questo film con il mio myskyhd e la qualità era davvero bassa.

Mi sto convincendo sempre più che i decoder non c'entrano nulla...si vede bene o male a prescindere. Del resto lo skyq non serve per migliorare la qualità dell'immagine dei canali HD...semmai lo faranno quando uscirà il 4k....per ora è tutto identico.

PS.. Per tutti coloro che vedono male, provate a guardare una volta giallo zafferano, che io con il mio myskyhd vedo a meraviglia...e fate un raffronto.
io la penso come te. Quel film non l’ho visto ieri, ma ho verificato quello che era stato segnalato, della serie Underworld (non ricordo quale) ed in effetti durante i titoli iniziali un certo pixellaggio sui neri mi si evidenziava, ma provate La Bella e la Bestia, che a me sembra ottimo, o comunque molto buono, per cui pure io,penso che dipenda forse anche dalla tv, ma piu che altro dalla qualita’ del segnale sorgente, senza la quale non c’é nulla da fare.
Per scrupolo provero’ Giallo Zafferano....
 
Indietro
Alto Basso