Qualità video SKY Q

Ma se proprio tu, dopo aver detto che si vedeva peggio, hai ritirato fuori il vecchio Mysky per concludere che a parità di contenuti si vedeva uguale!
Io non dico che in qualche caso non ci sia un problema sui tv più vecchi, ma dare la colpa al nuovo decoder sul fatto che si veda peggio forse non è corretto. Forse Sky ha cambiato codec e quindi il problema è a monte.
Hai ancora il vecchio Mysky? Tiralo fuori, discarica lo stesso film è vedi se si vede uguale o meno. Se si vede uguale, ogni lamentela sul peggioramento immagine non dipende da Sky Q.
Io non metto in dubbio nulla. Dico solo che i confronti vanno fatti a parità di condizioni.
 
Ma se proprio tu, dopo aver detto che si vedeva peggio, hai ritirato fuori il vecchio Mysky per concludere che a parità di contenuti si vedeva uguale!
Io non dico che in qualche caso non ci sia un problema sui tv più vecchi, ma dare la colpa al nuovo decoder sul fatto che si veda peggio forse non è corretto. Forse Sky ha cambiato codec e quindi il problema è a monte.
Hai ancora il vecchio Mysky? Tiralo fuori, discarica lo stesso film è vedi se si vede uguale o meno. Se si vede uguale, ogni lamentela sul peggioramento immagine non dipende da Sky Q.
Io non metto in dubbio nulla. Dico solo che i confronti vanno fatti a parità di condizioni.

Mi confondi con un altro utente.
Monolith era lineare oggi, quindi nessun equivoco su dimensione di file.
Non ho più il vecchio decoder, il mio tv non è vecchio, è del 2013, full hd.
Si vede peggio, punto.
La tua difesa di Sky ad ogni costo, con qualunque argomento, comincia ad insospettirmi.
 
Chi ti dice che monolith oggi fisse stato mandato con gli stessi parametri di un mese fa? Il problema è lì.
Se non eri tu, mi sono confuso con un altro.
 
Altra cosa. Non difendo Sky. Dico solo che potrebbe non essere un problema di decoder ma di trasmissione di Sky.
 
Adesso sto vedendo in diretta "Omicidio All' italiana"....visione assolutamente soddisfacente....di questo contenuto
 
Ah ecco.... era mathisse l'utente di cui parlavo. Ciao mathisse
 
Chi ti dice che monolith oggi fisse stato mandato con gli stessi parametri di un mese fa? Il problema è lì.
Se non eri tu, mi sono confuso con un altro.
Non ero io, basta guardare il nickname, o devo dimostrarti anche questo
 
Altra cosa. Non difendo Sky. Dico solo che potrebbe non essere un problema di decoder ma di trasmissione di Sky.
In ogni caso il problema è del fornitore del servizio, ed io in quanto Cliente non sono affatto soddisfatto di Sky q da questo punto di vista.
Posso dirlo o commetto reato di lesa maestà?posso dire che non farei lo switch ora e che non consiglierei ad altri di farlo in questo momento? Posso dire che il servizio Clienti di Sky non sta dando una buona prova di se senza che tu ti senta chiamato in causa?
 
Puoi benissimo dirlo o pensarlo. E fai bene pretendere che la cosa si risolva. Però se è un problema di Sky a monte è un conto. Se è un problema del decoder è un altro.
 
In ogni caso è Sky che deve risolvere

maxmic, anche io lamento lo stesso problema e lo trovo molto eclatante. La differenza con il vecchio MySky per me non necessita di confronti in quanto evidentissima. Me ne sono accorto la sera stessa dell'installazione al primo film guardato (lo so parlo sempre di film, ma sono appassionato!). La prima volta mi sono detto che magari era il film.... ma ormai è un mese che è così ed è così sempre.
Ci sono programmi (... in verità film...) che si vedono meglio perchè hanno meno scene scure, altri che sono un disastro: i primi 3 minuti di Ghost in the Shell sono la sintesi di tutti i difetti possibili della compressione digitale.
Ciò che mi lascia perplesso è che con una TV diversa, nuova ma ben più economica della mia TV principale i problemi non ci sono.....
Io ho il timore che ci sia una relazione tra la HDMI dello SkyQ ed il problema: un utente del forum mi ha spiegato che se la HDMI è 2.0 lo è in hardware e non in SW quindi anche se ancora non abilitato il 4k la presa resta hdmi 2.0 (io credevo di no....). Il punto è che se fossi certo che una tv recente non abbia problemi, mi terrei serenamente lo SkyQ tanto prima o poi la TV la cambio (ha 10 anni, 32 pollici e non è nemmeno fullhd). Ma sento molti di voi qui sul forum lamentare gli stessi problemi con TV 4k, nuove e di qualità indiscutibile (io non spenderò mai 800 e passa euro per la TV, se potessi ne spenderei 8000 per un impianto HiFi 2 canali...). Pensa se compro una TV nuova e va come questa!!!!

per fasadi: sono convinto della tua buona fede e considero apprezzabilie il tuo contributo al forum, però sono certo che se guardassi la mia TV con SkyQ cambieresti idea :)
 
Valdemort non sto discutendo sul fatto che a qualcuno si veda male. Quello che voglio dire è che non è un problema generale. Ed in questo caso bisogna capire perche
 
Su primissime è disponibile un nuovo episodio dei delitti del barlume.
Qualcuno che si è lamentato della qualità, ha provato a vedere come si vede? Grazie.
 
Valdemort non sto discutendo sul fatto che a qualcuno si veda male. Quello che voglio dire è che non è un problema generale. Ed in questo caso bisogna capire perche

Il perché è chiaro....è un decoder penoso chi ha Tv di fascia medio alti la Tv mette le pezze chi ha televisori normali vede male...
La codifica SKY ha sempre fatto pena non rispettando gli standard
 
Avete guardato anche qualche serie ? Sto guardando Exorcist 2 e Snowfall e mi sembrano buone qualitativamente.
Io resto dell’idea che il problema dipenda dalla scarsa qualita’ in partenza, non dal decoder, perche’ i film segnalati hanno evidenti problemi mentre altri no (io faccio sempre l’esempio della Bella e la Bestia).
 
Avete guardato anche qualche serie ? Sto guardando Exorcist 2 e Snowfall e mi sembrano buone qualitativamente.
Io resto dell’idea che il problema dipenda dalla scarsa qualita’ in partenza, non dal decoder, perche’ i film segnalati hanno evidenti problemi mentre altri no (io faccio sempre l’esempio della Bella e la Bestia).

L’unica soluzione sarebbe quella di eliminare i doppioni dei canali SD in modo da lasciare spazio e migliorare il bitrate dei canali HD. Per chi ha un tv 4k come me, è ora ancora più evidente che il segnale non è di buona qualità specialmente in certe condizioni. Ma questo dipende in minima parte da sky q. È un problema di compressione e c’è sempre stato. Ora però è più evidente.
 
Su primissime è disponibile un nuovo episodio dei delitti del barlume.
Qualcuno che si è lamentato della qualità, ha provato a vedere come si vede? Grazie.

Visto ieri sera: male! Magari un pò meno male di Ghost in the Shell, ma communque con evidenti problemi: nei primi minuti, colloquio al commissariato, sulle pareti della stanza evidenti squadrettamenti di colori diversi ed "improbabili" in movimento.
Diverse solarizzazioni nei repentini cambi di luminosità.
Tutte cose che col vecchio MySky non avevo......
 
Avete guardato anche qualche serie ? Sto guardando Exorcist 2 e Snowfall e mi sembrano buone qualitativamente.
Io resto dell’idea che il problema dipenda dalla scarsa qualita’ in partenza, non dal decoder, perche’ i film segnalati hanno evidenti problemi mentre altri no (io faccio sempre l’esempio della Bella e la Bestia).

E' sempre stato cosi: ci sono programmi migliori ed altri peggiori. Ma quello che lamentiamo (alcuni di noi) è il forte peggioramento generalizzato: ora noi abbiamo programmi di pessima qualità e programmi inguardabili! :)
 
Magari chi ha problemi di visione perchè non mette il modello di Tv? Magari così Sky ha qualcosa di più per capire il problema
 
Indietro
Alto Basso