Qualita canali cinema hd

Poles1974 ha scritto:
Beh, ma qui andiamo su un discorso ancor più generale. Diciamo che se viene acquistato solo per trasmettere l'attuale qualità dei canali Sky HD, un pioneer al plasma full hd o un vpr planar li vedo un pochetto sprecati. Si spera che chi si compra una Ferrari non le dia da bere benzina agricola: ogni tanto un qualche blu ray su un lettore come si deve si potrebbe anche comprarlo per sfruttare al meglio le macchine più performanti.

Ma qui comunque andiamo decisamente nell'OT...

Byee, Chris

Certo, hai ragione al 1000%
io stavo parlando solo DI sky cinema Hd, non di blu ray.
e per tornare al thread, io stavo dimostrtando che con 1 onesto tv hd ready plasma si vede bene, se viene trasmesso bene.. sento gente lamentarsi che vede male con 1 full hd... figlio mio, qui davvero non resito nel dire "ma che l'hai preso a fare 1 full hd per vedere sky hd"??
 
emilio_largo ha scritto:
Io posso anche studiare di più,
ma mi spieghi a cosa serve avere 1 full hd se il materiale che vedi non sarà mai a 1080p...non parlo di blu ray...

..
a cosa serve un full te lo devi domandare solo se lo guardi a una certa distanza.detto questo i 1080 i o p non c'entrano con il full o hd ready
sky allo stato attuale trasmette al massimo a 1080i, che ti piaccia o no..
metti che abbia 1 master prfetto alla luce degli interventi del telecinema, sarà sempre per te a 1080i
1080 i vedi benissimo lostesso .pensa a tutti i blu-ray musicali.al blu-ray di Vasco uno dei migliori mai visti o Elton John...tutti 1080 i.quindi il discorso 1080 i o 1080 p non c'entra con sky.oltretutto credo che solo il giappone stia sperimentando trasmissioni a 1080 p...quindi teniamoci il 1080 i che ripeto andrebbe superbene se sky trasmettese come prima (anche prima del 20 luglio per la cronaca era 1080i...ma si vedeva benissimo)
detto per inciso se sky trasmettesse a 1080p (lo stesso vale per i blu-ray) e tu avessi un full da 50" che guardi da tre metri...beh non vedresti differenze
 
occhio che sky trasmette anche a 720p come è scritto sul loro sito..
tra un 1080i e 720p non so chi sia il migliore...
la p è nettamente meglio della i...

il discorso full hd o hd ready c'entra proprio per il fatto del 1080p, che non viene sfruttato come si deve su un hd ready.. ( da qui il mio paragone con la lamborghini) per il fatto della matrice di pixel non i rapporto 1:1 . che poi il tv faccia 1 ottimo downsize è 1 altro discorso... non vorrei che tu credessi di aver visto dei 1080i che in realtà erano 720p su sky..
 
emilio_largo ha scritto:
Certo, hai ragione al 1000%
io stavo parlando solo DI sky cinema Hd, non di blu ray.
e per tornare al thread, io stavo dimostrtando che con 1 onesto tv hd ready plasma si vede bene, se viene trasmesso bene.. sento gente lamentarsi che vede male con 1 full hd... figlio mio, qui davvero non resito nel dire "ma che l'hai preso a fare 1 full hd per vedere sky hd"??
te sta fori come i balconi, ma ch ec'entra il tipo di televisore, informati meglio...
 
scusa, ma fuori dai balconi proprio non lo accetto.
ma scherziamo?
prova a vedere materiale non nativo 1080p su un full hd e poi ne parliamo rispetto alla visione su un buon hd ready ..si vedrà meglio sull'hd ready
non avrai mai la stessa resa di 1 1080p nativo...
per questo l'hd ready è 1 ottimo compromesso...
 
emilio_largo ha scritto:
il discorso full hd o hd ready c'entra proprio per il fatto del 1080p, che non viene sfruttato come si deve su un hd ready.. ( da qui il mio paragone con la lamborghini) per il fatto della matrice di pixel non i rapporto 1:1 . che poi il tv faccia 1 ottimo downsize è 1 altro discorso... non vorrei che tu credessi di aver visto dei 1080i che in realtà erano 720p su sky..
al massimo 768 visto che ho un 50":D
ma che c'entra un hd ready con i 1080p o i?se vedo un blu-ray da tre metri lo vedo alla stessa maniera che se avessi un full...quindi il muio hd ready fa il suo dovere.se mi avvicino a diciamo 1 metro e mezzo allora (forse,non è detto che tutti abbiano l'occhio per vederlo)vedrei su un full la maggiore risoluzione.
 
emilio_largo ha scritto:
scusa, ma fuori dai balconi proprio non lo accetto.
ma scherziamo?
prova a vedere materiale non nativo 1080p su un full hd e poi ne parliamo rispetto alla visione su un buon hd ready ..si vedrà meglio sull'hd ready
non avrai mai la stessa resa di 1 1080p nativo...
per questo l'hd ready è 1 ottimo compromesso...
macchè stai a di mo mi vuoi dire che si vede meglio su un hd ready che invece su un full hd o su un led.

ne h osentite tante ma questa proprio no spero che qualcuno più tecnico intervenga
 
avrai 768 sul tuo tv, ma loro trasmettono 720p :D
cmq continui a citare i blue ray, non sky hd.. :D
io ho 1 plasma hd ready con 720 linee orizzontali... quindi quando trasmettono 720p sono allineato 1:1.

io vedo la tv a circa 2 metri e vedo che c'è differenza tra 1 blu ray e 1 sky hd....e ho 1 hd ready..

se un utente vede male sky, prima di dare la colpa a sky deve anche chiedersi se ha il tv giusto per vederlo.... c'è tv e tv...
 
advanced85 ha scritto:
macchè stai a di mo mi vuoi dire che si vede meglio su un hd ready che invece su un full hd o su un led.

ne h osentite tante ma questa proprio no spero che qualcuno più tecnico intervenga

prima di scrivere conta fino a 10
il mio discorso non era generico, ma rapportato alla fonte che si ha a disposizione.
con questa chiudo il mio reply a te, perchè secondo me stai partendo leggermnete prevenuto...
 
I canali Sky sono trasmessi con interlacciamento "PAFF", questa tecnica consente di mischiare frame, o anche solo parte di essi, interlacciati e progressivi.

Buona parte dei film e telefilm risultano quindi progressivi, nonostante siano trasmessi a 1080i.


Discorso diverso per altre trasmissioni, come lo Sport, dove l'interlacciamento tradizionale è invece sempre presente.
 
hai 1 fonte certa di questa cosa?
cmq se è vera, è 1 po' 1 cosa tampone,leggi qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=851096&postcount=34

non è certo la stesa cosa del 1080p nativo

cito le parole dell'utente Tuner:
Fin quando trasmettiamo un BD chè è "p" va tutto bene, ma se il segnale è diverso, cioè non rielaborato come "p", allora la decisione di trasmettere solo frames non corrisponderà nè al massimo dell'efficienza nè alla miglior qualità possibile.

Nota di fondo: io NON sto criticando sky, ma mi meraviglio per le proteste di certi utenti per la bassa qualità... la banda è quella... c'è poco da scervellarsi... è inutile paragonare trasmissioni da satellite con blu ray musicali....
 
No, momento, Emilio. Stai annaffiando la pianta fuori dal vaso. ;)

Un conto è la risoluzione delle trasmissioni. Che per Sky Italia, come per tante altre tv hd al mondo, è in 1080i (SKy ci provò anni fa a fare qualche esperimento a 720p, ma abbandonò dopo poche settimane, e ora trasmette sempre a 1080i).

Un altro conto è avere un televisore full hd o hd ready di buona qualità, con elettroniche che consentano al televisore di upscalare-downscalare, interlacciare-deinterlacciare il segnale di ingresso senza introdurre rumore video o artefatti vari e consentendo comunque un'ottima qualità di visione per buoni segnali che entrano. Cavolo, io ho un Pioneer 428 XD hd ready perché la Pioneer non ha mai fatto plasma da 42" full hd ed il 50" non ci sta, ma ti posso garantire che se avessi una sala adeguata e qualche soldo in più, non rinuncerei a priori ad un tv eccezionale come il corrispondente full hd a 50" solo perché su Sky HD è sprecato. Chissenefrega, si vede comunque meglio che su un hd ready dozzinale e magari lcd vinto nelle patatine PAI.

Un altro conto ancora è parlare della qualità delle trasmissioni Sky. Per fortuna Sky non trasmette con l'attuale bitrate in 1080p (che richiede ancora più banda), altrimenti ci sarebbe probabilmente da vomitare. Comunque se hai un tv con un'elettronica eccelente, forse riuscirà a mascherarti i difetti di Sky HD un po' meglio di quanto non facciano macchine meno performanti. Sul mio hd ready raramente ho sofferto di problemi di solarizzazione, anche quando questi erano segnalati a pié sospinto come emblema della qualità di sky sui canali cinema. Certo, ogni tanto gli devo dare in pasto qualche bel blu ray per fargli dimenticare Sky, altrimenti una di queste sere torno a casa e scoprirò che lui (il tv) se ne sarà andato dal piedistallo incavolato nero (kuro). :lol:

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
No, momento, Emilio. Stai annaffiando la pianta fuori dal vaso. ;)

Un conto è la risoluzione delle trasmissioni. Che per Sky Italia, come per tante altre tv hd al mondo, è in 1080i (SKy ci provò anni fa a fare qualche esperimento a 720p, ma abbandonò dopo poche settimane, e ora trasmette sempre a 1080i).

Un altro conto è avere un televisore full hd o hd ready di buona qualità, con elettroniche che consentano al televisore di upscalare-downscalare, interlacciare-deinterlacciare il segnale di ingresso senza introdurre rumore video o artefatti vari e consentendo comunque un'ottima qualità di visione per buoni segnali che entrano. Cavolo, io ho un Pioneer 428 XD hd ready perché la Pioneer non ha mai fatto plasma da 42" full hd ed il 50" non ci sta, ma ti posso garantire che se avessi una sala adeguata e qualche soldo in più, non rinuncerei a priori ad un tv eccezionale come il corrispondente full hd a 50" solo perché su Sky HD è sprecato. Chissenefrega, si vede comunque meglio che su un hd ready dozzinale e magari lcd vinto nelle patatine PAI.

Un altro conto ancora è parlare della qualità delle trasmissioni Sky. Per fortuna Sky non trasmette con l'attuale bitrate in 1080p (che richiede ancora più banda), altrimenti ci sarebbe probabilmente da vomitare. Comunque se hai un tv con un'elettronica eccelente, forse riuscirà a mascherarti i difetti di Sky HD un po' meglio di quanto non facciano macchine meno performanti. Sul mio hd ready raramente ho sofferto di problemi di solarizzazione, anche quando questi erano segnalati a pié sospinto come emblema della qualità di sky sui canali cinema. Certo, ogni tanto gli devo dare in pasto qualche bel blu ray per fargli dimenticare Sky, altrimenti una di queste sere torno a casa e scoprirò che lui (il tv) se ne sarà andato dal piedistallo incavolato nero (kuro). :lol:

Bye, Chris

Ciao Chris,
ti straquoto al 100%.
ma secondo me anche tu potrai dire che quello che dicevo è vero (a parte che sky sul sito dice che suporta ambo i formati, 720p e 1080i, non dice che il 720p è abbandonato, sarà colpa del sito non aggiornato)
quello che volevo dire sul meglio dell'hd ready per il full hd SOLO in ambito sky l'hai detto anche tu....sky è nel mondo hd ready, quindi mi sembra che un tv hd ready sia la soluzione migliore per godere appieno del loro formato di trasmissione, sia esso 1080i che 720p, perchè anche se fosse 1080i non avrà mai lo stesso bit rate di un blue ray 1080i.....ergo, perchè in****arsi se si vede male su 1 full hd??? è normale allo stato attuale delle cose...
Avrò avuto il **** di prendere un ottimo hd ready panasonic plasma? se si, meglio così !! :D :badgrin: :badgrin:
 
emilio mo vo da al colpa che sky hd non si vede bene perchè i nostri televisori non vanno bene, e menomale....

se qualcuno legge sta cosa ci crede pure e sky continua a gongolarsi ancora di più perchè cosi vuol dire che la colpa non è la sua se tipo i film in hd non si vedono come dovrebbero.
 
Io non do la colpa a Sky, se la banda è quella che è...
se più di tot bit non ci possono essere in base ai trasponder disponibili...
io non do colpa al tv che va male, dico che un full hd super performante con tutti i suoi azzi e mazzi è SPRECATO per lo stato attuale dell'hd di sky...
ripeto per l'ennesima volta il paragone con la lamborghini, che sarebbe in ambito tv il full hd....
 
emilio_largo ha scritto:
Io non do la colpa a Sky, se la banda è quella che è...
se più di tot bit non ci possono essere in base ai trasponder disponibili...
io non do colpa al tv che va male, dico che un full hd super performante con tutti i suoi azzi e mazzi è SPRECATO per lo stato attuale dell'hd di sky...
ripeto per l'ennesima volta il paragone con la lamborghini, che sarebbe in ambito tv il full hd....
ma santo cielo hd e full hd sono due cose diverse, non esiste un hd ready da 52 o 55 polici, quindi cosa dovrei avere io secondo te?
 
emilio_largo ha scritto:
anche se fosse 1080i non avrà mai lo stesso bit rate di un blue ray 1080i.....ergo, perchè in****arsi se si vede male su 1 full hd??? è normale allo stato attuale delle cose...

Allora, la prima parte della frase è ok. Anche se fosse trasmessa al meglio che ci si può aspettare da un canale HD, Sky non sarebbe comunque quasi mai visibile come un buon blu ray. Su questo, tutti d'accordo.

Il problema è che: A) Sky non è attualmente trasmessa al meglio che ci si può aspettare da un canale HD, ma con un bit rate decisamente inferiore alla bisogna (almeno, diciamo su 2 canali cinema HD su 3 a seconda di come si sposta il bitrate variabile), e questo è un problema di Sky al netto di qualunque tv tu veda Sky.

B) Non c'entra il discorso full hd vs. hd ready. Il punto è se il tv (full o ready) è buono o no. Se hai un full hd realizzato ottimamente, le sue elettroniche consentiranno comunque di fruire dei programmi hd di Sky molto meglio di quanto non faccia un discreto hd ready. Sei hai un full hd orribile, l'etichetta full hd non ti salverà dalla pessima visione. E gli hd ready non sono tutti uguali. Provare per credere. ;)

Comunque, non confondere risoluzione con qualità di visione.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Allora, la prima parte della frase è ok. Anche se fosse trasmessa al meglio che ci si può aspettare da un canale HD, Sky non sarebbe comunque quasi mai visibile come un buon blu ray. Su questo, tutti d'accordo.

Il problema è che: A) Sky non è attualmente trasmessa al meglio che ci si può aspettare da un canale HD, ma con un bit rate decisamente inferiore alla bisogna (almeno, diciamo su 2 canali cinema HD su 3 a seconda di come si sposta il bitrate variabile), e questo è un problema di Sky al netto di qualunque tv tu veda Sky.

B) Non c'entra il discorso full hd vs. hd ready. Il punto è se il tv (full o ready) è buono o no. Se hai un full hd realizzato ottimamente, le sue elettroniche consentiranno comunque di fruire dei programmi hd di Sky molto meglio di quanto non faccia un discreto hd ready. Sei hai un full hd orribile, l'etichetta full hd non ti salverà dalla pessima visione. E gli hd ready non sono tutti uguali. Provare per credere. ;)

Bye, Chris
quoto alla grande...
 
Indietro
Alto Basso