Qualita canali cinema hd

redpower ha scritto:
X Aspes: se stai passando ad un plasma full HD, te lo consiglio di sicuro il MySky HD. Se stai passando ad un LCD full HD, non te lo consiglio molto. I plasma attenuano diversi difetti di visione, gli LCD li amplificano. E già di suo l'HD di SKY è altalenante come qualità.

ad un plasma 46'... quindi la differenza c'è! non è che mi aumentano la risoluzione ma poi mi tengono il bitrate uguale! :)
 
Hancock: SCANDALOSO!

Analisi file TS: obrobrioso... media di 8,5 Mbps
Analisi visione: pan e scannerizzato a 1.85:1 (originale a 2.35:1), con relativo zoom e perdita di dettaglio visione penosa :eusa_naughty: colori poco saturi e slavati :eusa_wall: il tutto analizzato su un monitor da PC (full hd di marca samsung).
Povero il mio LCD quando dovrò vedermelo (vecchio di più di 4 anni non sarà abituato a tale scempio), penso seriamente di affittarmi il DVD :5eek: :badgrin: :lol: :badgrin: :5eek: .

ATTENZIONE, ORAMAI SISTEMATICAMENTE TUTTI I NUOVI FIL SONO DI NUOVO PAN E SCANNERIZZATI
 
Segnalo anche che l'audio di Hancock non era in 5.1 .... ho aperto un topic a riguardo nella sezione delle lamentele.
 
Sono già alcuni mesi che Columbia/Sony ha preso il brutto vizio di fornire master in HD pannescannati come avevo già fatto presente in altri 3D :eusa_wall:
 
Anche se in modo generico ho inviato una protesta al contatta sky :crybaby2: :crybaby2: le coronarie non tengono più...
 
Dingo 67 ha scritto:
Sono già alcuni mesi che Columbia/Sony ha preso il brutto vizio di fornire master in HD pannescannati come avevo già fatto presente in altri 3D :eusa_wall:

Infatti le tue lotte mi mancano...
 
quanto mi fa incaxxare quando non si rispetta il formato giusto...ma ci vuole tanto dico io!:mad:
 
ieri sera il papà di giovanna...ottimo film con un Greggio che non ti aspetti(ma Avati ci ha abituato a queste "sorprese".ricordate la Riccciarelli?).
considerqato il valore del film la qualità passa in secondo piano ma se devo esprimermi di hd solo qualche lieve traccia (al solito)
 
io ormai non ci penso più basta che guardo il film... perchè cmq è sempre la miglior qualità che si ha fra tutte le pay tv....
 
lucio56 ha scritto:
ieri sera il papà di giovanna...ottimo film con un Greggio che non ti aspetti(ma Avati ci ha abituato a queste "sorprese".ricordate la Riccciarelli?).
per non parlare di Abatantuono e Delle Piane che grazie ad Avati hanno cambiato la loro vita artistica (in meglio)

Quanto alla qualità video devo dire che spesso notavo artefatti vistosi sugli sfondi e di tanto in tanto un po' di "squadrettate".
 
sì un paio di squadrettate le ho notate anche io.piuttosto mi riferivo alla solita mancanza di sensazione hd che solo i canali cinema (al 90%) ti sanno dare.era un discreto dvd:D
 
si ma calcola pure che la fotografia del film era volutamente poco satura e tendente ad un verdognolo
in qualche primo piano però si capica che trattavasi di un master HD: lo noti da particolari quali barba, puntini sulla pelle ecc.
 
a proposito di questo, i predatori dell'arca perduta di stasera (ma anche i successivi 2) sono upscalati? perchè non sono stati rimasterizzati in hd che io sappia...
 
Steve McQueen ha scritto:
a proposito di questo, i predatori dell'arca perduta di stasera (ma anche i successivi 2) sono upscalati? perchè non sono stati rimasterizzati in hd che io sappia...
Ma da come io l'ho visto era in un buon hd.
Contrariamente alla discussione io ultimamente sto notando leggere migliorie specie in cinema hd1
 
lucchini01 ha scritto:
Ma da come io l'ho visto era in un buon hd.
Contrariamente alla discussione io ultimamente sto notando leggere migliorie specie in cinema hd1

è vero, l'ho controllato e sembra un'hd nativo...devo ancora capire però il perchè del ri-doppiaggio
 
Se non ricordo male ai tempi dell'uscita del cofanetto in DVD era stato spiegato che il motivo per cui l'audio Italiano non fosse in 5.1 era perchè non esistevano le piste con il solo doppiaggio ma solo il master con già il mixaggio tra dialoghi e colonna sonora in Dolby Surround come usciti al cinema in Italia.
In mancanza di tali piste non è stato possibile effettuare un rimixaggio con la traccia originale Americana che era effettivamente multicanale.
Ora probabilmente per la creazione del BluRay hanno pensato di procedere ad un nuovo doppiaggio sulla traccia originale multicanale per sfruttare anche le nuove codifiche in alta risoluzione di Dolby e DTS sperando però che, alla pari della trilogia del Padrino, mantengano anche le vecchie tracce con i doppiatori storici.
Già perchè l'appassionato se ne frega di qualche roboante effetto in più se questo va a snaturare il film come era in origine ;)
 
Indietro
Alto Basso