Quando il CRT batte plasma ed lcd

fabrizio76

Digital-Forum Gold Master
Registrato
2 Settembre 2003
Messaggi
7.980
leggendo il topic plasma/lcd ricordo che tempo fa anche io chiesi consiglio su quale modello di tv lcd o plasma comprare a breve (scelta che ancora non ho fatto)

ma più giro tra i negozi di tv e più mi accorgo che... i CRT sono i migliori!!!

mi spiego...
innanzitutto è difficile dei paragoni qualitativi poichè nei negozi i vari modelli ricevono segnali da fonti diverse con qualità molto diverse tra loro
è imparagonabile la qualità tra 2 tv se una tv c'è un dvd e sull'altra rai 1
ordinando le fonti per qualità decrescente infatti ci sono:
dvd blu ray
sky hd
dvd
sky
digitale terrestre
analogico terrestre

ma quest'ordine è solo teorico
ad es. non ho mai visto niente di più brutto che mediaset premium su un tv lcd o plasma, questo perchè è bassissima la qualità con cui trasmette il segnale mediaset premium in DTT

tali tv sono performanti solo per fonti di altissima qualità quali dvd hd o sky hd, più il segnale non è perfetto più i difetti saranno accentuati

in tali casi meglio lasciar perdere lcd/plasma ed affidarci ad un bel CRT che certo non riceve canali hd (perchè le varie case produttrici non li hanno mai costruiti) ma su tutto il resto è imbattibile

perfino i canali "sky non hd" fanno una pessima figura su queste tv (visto milan-lazio su ss1 su un lcd samsung mi veniva da vomitare! e così pensato di rinviare definitivamente il mio acquisto)

la definizione dei dettagli è inesistente

la mia conclusione è che in questo momento non vale ancora la pena acquistare un tv lcd o plasma, anzi potendolo fare uno si dovrebbe comprare, se ce ne sono ancora, un bel CRT 32' onde evitare di sfruttare realmente la sua tv lcd/plasma solo per i dvd e per sky hd (5 canali) e rodersi per aver buttato più di 1000 euro per vedere tutti gli altri canali peggio di come li vedeva prima su una CRT

nonostante il "mercato" dei produttori ci spinga verso queste tecnologie, il reale problema è che il 99% dei canali non trasmette con degli standard qualitativi tali da beneficiare di un miglioramento con i plasma/lcd

la cosa peggiore è che la qualità video ne risentirà in peggio
cosa ne pensate?
 
Penso che con il mio 40" mi piazzo a 2,5 metri con il divano (ho un open space) quando vedo in HD, a 4 metri quando vedo SD di buona qualità, oltre i 5 quando vedo tutto il resto.

Peccato però che evito come la peste i segnali di scarsa qualità.

Forse con i segnali peggiori un 29" puoi vederlo tranquillamente da 3 metri, ma ti serve il binocolo.
 
fabrizio76 ha scritto:
leggendo il topic plasma/lcd ricordo che tempo fa anche io chiesi consiglio su quale modello di tv lcd o plasma comprare a breve (scelta che ancora non ho fatto)

ma più giro tra i negozi di tv e più mi accorgo che... i CRT sono i migliori!!!

mi spiego...
innanzitutto è difficile dei paragoni qualitativi poichè nei negozi i vari modelli ricevono segnali da fonti diverse con qualità molto diverse tra loro
è imparagonabile la qualità tra 2 tv se una tv c'è un dvd e sull'altra rai 1
ordinando le fonti per qualità decrescente infatti ci sono:
dvd blu ray
sky hd
dvd
sky
digitale terrestre
analogico terrestre

ma quest'ordine è solo teorico
ad es. non ho mai visto niente di più brutto che mediaset premium su un tv lcd o plasma, questo perchè è bassissima la qualità con cui trasmette il segnale mediaset premium in DTT

tali tv sono performanti solo per fonti di altissima qualità quali dvd hd o sky hd, più il segnale non è perfetto più i difetti saranno accentuati

in tali casi meglio lasciar perdere lcd/plasma ed affidarci ad un bel CRT che certo non riceve canali hd (perchè le varie case produttrici non li hanno mai costruiti) ma su tutto il resto è imbattibile

perfino i canali "sky non hd" fanno una pessima figura su queste tv (visto milan-lazio su ss1 su un lcd samsung mi veniva da vomitare! e così pensato di rinviare definitivamente il mio acquisto)

la definizione dei dettagli è inesistente

la mia conclusione è che in questo momento non vale ancora la pena acquistare un tv lcd o plasma, anzi potendolo fare uno si dovrebbe comprare, se ce ne sono ancora, un bel CRT 32' onde evitare di sfruttare realmente la sua tv lcd/plasma solo per i dvd e per sky hd (5 canali) e rodersi per aver buttato più di 1000 euro per vedere tutti gli altri canali peggio di come li vedeva prima su una CRT

nonostante il "mercato" dei produttori ci spinga verso queste tecnologie, il reale problema è che il 99% dei canali non trasmette con degli standard qualitativi tali da beneficiare di un miglioramento con i plasma/lcd

la cosa peggiore è che la qualità video ne risentirà in peggio
cosa ne pensate?

esiste un piccolo problema, che praticamente i produttori maggiori nel mondo hanno smesso di produrre crt...quindi o cosi' o pomi'
 
Capisco che hai lanciato una provocazione:lol: :lol: :lol:

In realta quello che tu dici, che tradurrei in impastatura (i.e. limitata banda passante) e classica scarsa focalizzazione dei CRT, ha sicuramente l' effetto di rendere meno visibili le interferenze sull'analogico e gli artefatti dei segnali troppo compressi, ma ovviamente anche di peggiorare la visione dei segnali di buona qualità.

Tieni tuttavia presente che è possibile emulare digitalmente tali effetti, anzi si può fare anche molto meglio, e la maggior parte dei TV LCD hanno dei menù avanzati che consentono di abilitare vari filtraggi video per ingresso e talvolta per canale, fermo restando ovviamente tutti gli altri vantaggi sui CRT dei TV LCD (e plasma).

Inoltre non sono sicuro che gli utenti "normali", ed anche qualche commesso di grande magazzino, valuti queste possibilità ed otttimizzino la qualità percepita delle immagini quando accendono i TV:eusa_think: :eusa_think:

Sono comunque d'accordo con la scarsa qualità dei canali mediaset premium; io mi sono rivolto a sky primo perchè non trasmette tutte le partite del genoa (penso che dal mio atavar si capisca) e secondo per la migliore qualità media (HD compresa) del satellite; non mi stancherò mai di dire che hanno fatto partire il DTT già "vecchio", la parte di modulazione è abbastanza efficente ma la compressione mpeg2 è superata e doveva essere adottato da subito l'mpg4, ma si sà che qualcuno aveva fretta...

Rimane comunque vero quello che dici e cioè che per sfruttare a fondo i full HD ci vuole un segnale HD!!
 
Ultima modifica:
fabrizio76 ha scritto:
visto milan-lazio su ss1 su un lcd samsung mi veniva da vomitare! e così pensato di rinviare definitivamente il mio acquisto
Scusami, mi sembravi un super esperto, invece hai fatto un grande errore, xke hai visto Milan-Lazio su SkySport1 quando la potevi vedere su Sport16:9 che come qualità e molto migliore??
 
tu hai ragione ma.... non sono certo l'ultimo arrivato
1) milan-lazio l'ho vista a casa di un amico su un samsung lcd (anche perchè come dicevo per ora ho rimandato l'acquisto del lcd/plasma)
2) gli ho detto di sintonizzare il 206
3) sul suo tv e/o decoder aveva settato male qualcosa tant'è che il logo sky sport finiva fuori schermo
4) quando gli ho consigliato di sistemare il settaggio ha detto di lasciar perdere e non toccar nulla perchè non voleva combinar casini
5) nonostante tutto penso che sky abbia abbassato di molto la qualità del 206 a favore degli hd 207 e 208 in quanto a prescindere dal settaggio
infatti a prescindere dalla deformazione delle immagini conseguente al settaggio errato la qualità video mi sembrava migliore quella del 201

stessa sensazione avuta quando ho visto alla prima giornata roma-napoli sul 206 su un CRT 16:9 (correttamente settato)
scarsa qualità video. il 206 si vedeva molto meglio lo scorso anno

a parte poi mediaset premium anche tutti i canali calcio (tranne il 251) si vedono male già su un CRT. su un plamsa/lcd sono poi inguardabili

già mi sento male a pensare di guardare oggi la partita su un canale calcio sul CRT 4:3. figuriamoci poi se la dovessi guardare sul plasma/lcd

ecco perchè non si può comprare una tv per vedere bene solo i 5 canali hd di sky e i dvd (e molto peggio tutti gli altri: rai, mediaset, DTT e sky SD)
 
Mio Dio... era connesso tramite Scart.... logo fuori dallo schermo....

Lascia stare, non fare confronti guardando la TV da chi a malapena la sa accendere...
 
kellone ha scritto:
Mio Dio... era connesso tramite Scart.... logo fuori dallo schermo....

Lascia stare, non fare confronti guardando la TV da chi a malapena la sa accendere...
..o peggio ,decoder settato su uscita 4:3 letterbox off .....
 
Ok il problema dell'eccessiva compressione dei segnali (= qualità pessima) esiste ma esistono anche canali/segnali di qualità superiore (hd,dvd,br,etc.)

In questo preciso periodo Sky trasmette con qualità scadente un pò ovunque, clamoroso il degrado dei canali cinema :mad:

E' pur vero che TDF e Olimpiadi sono state un esperienza veramente notevole :D

Allora se uno ha ancora il suo buon "vecchio" CRT in salute e perfettamente funzionante e non anela alla visione di programmi HD e/o BR va benissimo tenerselo finchè dura o finchè vi saranno condizioni più favorevoli ai flat tv.

Però se hai necessità di acquistare un tv nuovo e hai il budget non è obbligatorio ricomprarsi un bestione profondo oltre mezzo metro e che pesa una settantina di kg !!!

Quindi siamo d'accordo che il CRT offra le migliori prestazioni visive su segnali standard ma non diciamo che non è sensato oggi spendere 1000 € per un plasma/lcd o perlomeno non generalizziamo sulla tecnologia ma ricordiamoci anche dell' elettronica montata sul tv che è questa poi a fare la maggior differenza (e ovviamente costa) :wink:

Invece sostengo i CRT da 20" in giù, valida soluzione low cost (poca spesa tanta resa per dirla in italiano) per chi non può/vuole spendere molti soldi e nettamente superiori come resa ai piccoli lcd.
 
potresti prenderti il Philips 32PW9551, crt fullHD, ingresso HDMI
32PW9551.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sono d'accordo parzialmente con il discorso di fabrizio!
Ci sono lcd ed in particolare plasma che essendo dotati di un ottima elettronica riescono a ridurre i difetti di alcune trasmissioni analogiche e digitali odierne, rendeno le immagini simili ad un buon crt!
Inoltre, con l'uscita dei nuovi tv a led, si potrà verificare se questa nuova tecnologia porterà dei benefici anche sulle trasmissioni di bassa qualità!
 
caspita sembra eccezionale come immagini ma non li fanno piu grandi che mi vendo subito il plasma!
 
Dolphin2 ha scritto:
ma non diciamo che non è sensato oggi spendere 1000 € per un plasma/lcd o perlomeno non generalizziamo sulla tecnologia ma ricordiamoci anche dell' elettronica montata sul tv che è questa poi a fare la maggior differenza (e ovviamente costa).

Io invece dico proprio che non è sensato spendere quei soldi e potessi tornare indietro non li spenderei. Sì, meglio i DVD (mah, insomma), meglio l'HD, alla fin fine però di TV "normale" ne vedi molta di più e il gioco non vale la candela. Senza contare poi che con i televisori moderni il 4:3 è quello che è, fattore di non poco conto.

E non parliamo di calcio... Sto facendo zapping e su PAL-RGI nelle inquadrature lunghe non si distinguono nemmeno i numeri dei giocatori.
 
@Max Pirovano sei pregato di ridurre al piu' presto le dimensioni delle immagini che hai messo altrimenti saranno cancellate d'ufficio, grazie.

Ciao ciao ;) ;)
 
mah non so devo dire che i nuovi lcd samsung mi hanno stupito molto in quanto a elettronica per ridurre i famosi difetti dell'lcd, il crt consigliato qui pesera' 50 kl...
 
grf ha scritto:
Capisco che hai lanciato una provocazione:lol: :lol: :lol:

In realta quello che tu dici, che tradurrei in impastatura (i.e. limitata banda passante) e classica scarsa focalizzazione dei CRT, ha sicuramente l' effetto di rendere meno visibili le interferenze sull'analogico e gli artefatti dei segnali troppo compressi, ma ovviamente anche di peggiorare la visione dei segnali di buona qualità.

Tieni tuttavia presente che è possibile emulare digitalmente tali effetti, anzi si può fare anche molto meglio, e la maggior parte dei TV LCD hanno dei menù avanzati che consentono di abilitare vari filtraggi video per ingresso e talvolta per canale, fermo restando ovviamente tutti gli altri vantaggi sui CRT dei TV LCD (e plasma).

Inoltre non sono sicuro che gli utenti "normali", ed anche qualche commesso di grande magazzino, valuti queste possibilità ed otttimizzino la qualità percepita delle immagini quando accendono i TV:eusa_think: :eusa_think:

Sono comunque d'accordo con la scarsa qualità dei canali mediaset premium; io mi sono rivolto a sky primo perchè non trasmette tutte le partite del genoa (penso che dal mio atavar si capisca) e secondo per la migliore qualità media (HD compresa) del satellite; non mi stancherò mai di dire che hanno fatto partire il DTT già "vecchio", la parte di modulazione è abbastanza efficente ma la compressione mpeg2 è superata e doveva essere adottato da subito l'mpg4, ma si sà che qualcuno aveva fretta...

Rimane comunque vero quello che dici e cioè che per sfruttare a fondo i full HD ci vuole un segnale HD!!

la compressione mpeg-2 sarà vecchia ma non è il motivo della scarsa qualità del dtt il problema è semmai il bit rate dei canali.Ti invito a vedere i canali del mux della tv svizzera sono 4 canali a cui vengono dati oltre 6mbit/s a ciascuno dei canali del mux.Ti assicuro che anche con il vecchio mpeg-2 il risultato è veramente lodevole.Con il dtt già "vecchio" come dici te gli svizzeri(e chi ha la fortuna di ricevere i mux svizzeri del dtt) non hanno i problemi di scarsa qualità delle immagini che abbiamo noi.
Il problema è che qui in italia in alcuni mux non ci mettono 4 canali ma ce ne mettono 8 o più e di conseguenza la qualità fa schifo.

P.s.l'mpeg-4 h264 sarà molto meglio(e lo è rispetto all'mpeg-2) ma diciamo pure che anche mettere l'hd(anche in h264) ma su un mux dvb-t non è molto intelligente quando esiste il dvb-t2,che è il corrispondente terrestre del dvb-s2.
 
Lo voglio!!!E' in vendita ancora anche qui in italia?
 
Ultima modifica di un moderatore:
non so se lo trovi ancora nei negozi,hai piu probabilità a trovarlo su internet

ci sarebbe anche il Samsung WS32Z409TQX,sempre HD 32" 100Hz

31BF2610GHL._SL500_AA280_.jpg


ps,dopo le ridimensiono le immagini
 
Guarda kazuyamishima che fai un pò di confusione tra codifiche video e di canale...

Quando dico che mpg2 è vecchio intendo dire che tramite mpg4/h264/AVC che dir si voglia si può ottenere più qualità a parità di bit rate o stessa qualità con bit rate inferiore; so bene che con bit rate adeguati (6-9Mbs) anche mpg2 da buoni risultati a risoluzioni standard 720x576 e la TSI ne è sicuramente un ottimo esempio

Riguardo al DVB-T2 non è uno standard che di per se migliora la qualità video ma semplicemente riesce a migliorare l'efficenza spettrale del canale o per essere + chiari (a parita di tutte le altre condizioni) consente di trasmettere + bit/sec per canale

E' ovvio che l'accoppiata migliore è ora mpg4 & DVB-T2 ma il secondo è stato definito di recente mentre il primo lo era già quando è partito il DVB-T in Italia e perdipiù già c'erano dispositivi integrati sufficientemente economici per costruire STB.

La mia affermazione di "nato vecchio" è basata proprio su questo, sarebbe bastato diffondere da subito decoder mpg4 per avere gia ora o più canali o gli stessi SD con maggiore qualità o addirittura HD!!!

Putroppo è mancato il coraggio e la visione per fare questo, ed anche ora un pò manca perchè nessuno non solo trasmette ancora HD sul DTT (a parte qualche provetta RAI locale) ma neanche in 16/9;su quest'ultimo punto tra l'altro, mentre sull'analogico ci sarebbero problemi di compatibilità con il grande parco di 4/3 tuttora esistente, su digitale il problema non si porrebbe perchè tutti i decoder possono ripristinare il rapporto d'aspetto per i vecchi TV......e comunque la RAI fino a ieri codificava sul digitale una segnale PAL mentre in USA mi risulta che i canali HD siano già 150!
 
lombardf ha scritto:
il crt consigliato qui pesera' 50 kl...

anche una stufa a legna pesa 100 kg e piu' ma vuoi mettere il bel caldo che fa rispetto ai termo...e poi non e' che bisogna portarlo a spasso x casa il crt!!!
 
Indietro
Alto Basso