- Registrato
- 16 Dicembre 2009
- Messaggi
- 12.819
Ciao
- scarica il file Iso di Lubuntu (circa 696 MB)
- scarica il programma Universal USB Installer, http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ (il Download è dove dice Download UUI.......)
- apri il programma, accetta la licenza, poi seleziona I Agree!
Ci sono tre step:
Step 1 - apri con la freccetta e vai in basso fino a dove dice Try unlisted Linux iso
Step 2 - Browse, apri e seleziona dove hai scaricato precedentemente la iso di Lubuntu
Step 3 - selezioni la tua chiavetta usb (controlla bene la lettera dell'unità usb, perché sarà formattata);
A fianco metti la spunta in Format..... poi prosegui con la procedura automatica.
Quando installerai il nuovo Sistema Operativo nel PC (netbook in questo caso), devi solo far partire il Bios dalla porta Usb giusta!
Nell'articolo da te citato, consigliano di aggiungere una scheda SD aggiuntiva per i cosiddetti Dati (Documenti, Immagini, Musica, Filmati), così da avere più spazio disponibile.
- scarica il file Iso di Lubuntu (circa 696 MB)
- scarica il programma Universal USB Installer, http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ (il Download è dove dice Download UUI.......)
- apri il programma, accetta la licenza, poi seleziona I Agree!
Ci sono tre step:
Step 1 - apri con la freccetta e vai in basso fino a dove dice Try unlisted Linux iso
Step 2 - Browse, apri e seleziona dove hai scaricato precedentemente la iso di Lubuntu
Step 3 - selezioni la tua chiavetta usb (controlla bene la lettera dell'unità usb, perché sarà formattata);
A fianco metti la spunta in Format..... poi prosegui con la procedura automatica.
Quando installerai il nuovo Sistema Operativo nel PC (netbook in questo caso), devi solo far partire il Bios dalla porta Usb giusta!
Nell'articolo da te citato, consigliano di aggiungere una scheda SD aggiuntiva per i cosiddetti Dati (Documenti, Immagini, Musica, Filmati), così da avere più spazio disponibile.