In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Ciao
- scarica il file Iso di Lubuntu (circa 696 MB)
- scarica il programma Universal USB Installer, http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ (il Download è dove dice Download UUI.......)
- apri il programma, accetta la licenza, poi seleziona I Agree!
Ci sono tre step:
Step 1 - apri con la freccetta e vai in basso fino a dove dice Try unlisted Linux iso
Step 2 - Browse, apri e seleziona dove hai scaricato precedentemente la iso di Lubuntu
Step 3 - selezioni la tua chiavetta usb (controlla bene la lettera dell'unità usb, perché sarà formattata);
A fianco metti la spunta in Format..... poi prosegui con la procedura automatica.
Quando installerai il nuovo Sistema Operativo nel PC (netbook in questo caso), devi solo far partire il Bios dalla porta Usb giusta!

Nell'articolo da te citato, consigliano di aggiungere una scheda SD aggiuntiva per i cosiddetti Dati (Documenti, Immagini, Musica, Filmati), così da avere più spazio disponibile.
 
Ciao biscuo. :) Grazie per l'aiuto. :icon_cool:
Un primo chiarimento. Hai scritto:
Nell'articolo da te citato, consigliano di aggiungere una scheda SD aggiuntiva per i cosiddetti Dati (...), così da avere più spazio disponibile.
In altre parole, questa scheda, ammesso che proceda poi a installare Lubuntu direttamente sull'Eee PC - dopo averlo assaggiato dalla pendrive - non è strettamente necessaria per lavorare?
Se così meglio: provo il netbook (è un po' alla frutta, specie - credo - perché tende a impallarsi per il surriscaldamento), poi, se ne varrà la pena, potrei anche spendere qualche euro per una schedina SD.
- scarica il file Iso di Lubuntu (circa 696 MB)
Ho scaricato questo: lubuntu-14.04.1-desktop-i386, tipo file: ISO File (.iso); 696 MB.
Da: h t t p : / / w w w . u b u n t u - i t . o r g / d e r i v a t e / l u b u n t u .
- scarica il programma Universal USB Installer, http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ (il Download è dove dice Download UUI.......)
L'avevo già fatto su desktop, ma senza aver scaricato la ISO ed eseguito i tre step da te sotto indicati. ;)
- apri il programma, accetta la licenza, poi seleziona I Agree!
Ci sono tre step:
Step 1 - apri con la freccetta e vai in basso fino a dove dice Try unlisted Linux iso
Step 2 - Browse, apri e seleziona dove hai scaricato precedentemente la iso di Lubuntu
Quindi, l'idea è che devo spostare su usb la ISO scaricata su desktop?
Step 3 - selezioni la tua chiavetta usb (controlla bene la lettera dell'unità usb, perché sarà formattata);
A fianco metti la spunta in Format..... poi prosegui con la procedura automatica.
Quando installerai il nuovo Sistema Operativo nel PC (netbook in questo caso), devi solo far partire il Bios dalla porta Usb giusta!
Scusa, son poco pratico di Linux... significa che, così facendo, andrò a sovrascrivere su Xandros?
Non c'è modo di prima solo assaggiare Lubuntu dall'usb? :eusa_think:
 
Si, la scheda SD non serve per l'installazione, semmai la potrai acquistare in un secondo momento (se tutto va bene)!
Il file Iso viene caricato nella chiavetta Usb (e reso avviabile) tramite il programma Universal USB Installer.
No, non vai a sovrascrivere Xandros, viene formattata la pennetta Usb (che dovrai selezionare nello Step 3), nella quale, tramite il programma Universal USB Installer si installerà il file iso di Lubuntu.
Dopo l'avvio del Netbook (di solito tramite i tasti F2 o altri), selezioni dal menu del Bios, la chiavetta con Lubuntu, ed il tutto partirà in modalità Live;
Potrai fare tutte le tue prove, ed infine se tutto è a posto, troverai un'icona (o sul Desktop o in un menu), con la scritta Installa Lubuntu....

Ciao
 
Si, la scheda SD non serve per l'installazione, semmai la potrai acquistare in un secondo momento (se tutto va bene)!
Bene! :)
Il file Iso viene caricato nella chiavetta Usb (e reso avviabile) tramite il programma Universal USB Installer.
Per il momento, ho scaricato su desktop sia lubuntu-14.04.1-desktop-i386, sia Universal-USB-Installer-1.9.5.5.
Ho fatto bene?
Devo spostare l'uno, l'altro o entrambi sulla pendrive?
Una pendrive da 4 GB è sufficiente per andare a contenere Lubuntu (così mi hanno detto) ?
No, non vai a sovrascrivere Xandros, viene formattata la pennetta Usb (che dovrai selezionare nello Step 3), nella quale, tramite il programma Universal USB Installer si installerà il file iso di Lubuntu.
Ok :)
Dopo l'avvio del Netbook (di solito tramite i tasti F2 o altri),...
Utilissima precisazione! :D
... selezioni dal menu del Bios, la chiavetta con Lubuntu, ed il tutto partirà in modalità Live;
Potrai fare tutte le tue prove, ed infine se tutto è a posto, troverai un'icona (o sul Desktop o in un menu), con la scritta Installa Lubuntu....
Perfetto! :happy3: Poi provo il tutto e faccio sapere!

Grazie ancora per l'utile, chiaro e paziente supporto "passo per passo"! ;) Buona domenica!
 
Devo spostare l'uno, l'altro o entrambi sulla pendrive?
Una pendrive da 4 GB è sufficiente per andare a contenere Lubuntu (così mi hanno detto) ?
Si, uso anch'io una Pendrive da 4GB
Devi solo lanciare il programma Universal USB Installer, il quale (tramite i passaggi sopra citati) installerà il file Iso di Lubuntu :)

E Buona Domenica anche a te!
 
Pennetta pronta con Lubuntu!
Spazio utilizzato: 694 mb.
Alcune cartelle presenti: .disk; boot; casper; dists; install; isolinux...
Alcuni dei file presenti: license; Uni-USB-Installer-Copyng; autorun; md5sum + wubi.

Vado a provarla sull'Eee PC. :lol: Ah... (ma OT): ho letto in rete che vi si può installare anche l'ultima versione di Android, la 4.2, la "Jelly Bean". :)
 
Io ho un eeePC 1501. Android-x86 è sicuramente molto più veloce di ubuntu e se sei pratico con gli smart riuscirai anche a installare tutto quello che ti serve.
Piccolo problema... l'audio non va !!!
Attualmente non c'è rimedio... in futuro chi lo sa?
Provala, si installa in qualche minuto. SE la configurazione hardware è diversa magari ti funziona tutto.
 
... se sei pratico con gli smart riuscirai anche a installare tutto quello che ti serve.
Noooo... ho da qualche settimana appena fatto il primo upgrade oltre il livello "niubbo"! :laughing7:
Piccolo problema... l'audio non va !!!
Sarebbe mal di pochissimo, visto che il net lo userei solo per l'informazione su internet, scrivere qualche testo, leggere dei PDF e, al più, creare equivalenti di power point.
Provala, si installa in qualche minuto. SE la configurazione hardware è diversa magari ti funziona tutto.
Per adesso sto ancora provando Lubuntu: la grafica è davvero scarna e minimale (mal di poco) e non ho trovato come personalizzare il desktop con le icone, fino a renderlo simile a come era con la distro Xandros.
Forse potrò farlo una volta installata Lubuntu? Spero qualcuno possa chiarirlo. :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Con ubuntu ho personalizzato alcune icone, per esempio il collegamento a facebook con la sua f
Anche con lubuntu si può fare, anche se non ricordo il procedimento, visto che al 99% installo questo sistema a parenti ed amici che non hanno molte cose da fare con il pc e non necessitano di silverlight.
 
@ ddtandy72
con smart intendevo dire smartphone con su android, android-x86 è identico come interfaccia.
Lubuntu, come altre distribuzioni "minimali" funziona bene all'inizio appena installato. Poi quando si installano programmi anche basilari vengono caricati anche pezzi di gnome/kde e le prestazioni calano drasticamente. Puoi provare anche "Bodhi Linux" che usa un desktop ancora più leggero (e17), ma con una grafica assai piacevole (almeno a mio gusto).
 
@ ddtandy72
con smart intendevo dire smartphone con su android...
Capito.
Lubuntu, come altre distribuzioni "minimali" funziona bene all'inizio appena installato. Poi quando si installano programmi anche basilari vengono caricati anche pezzi di gnome/kde e le prestazioni calano drasticamente.
Probabilmente ne basteranno di videoscrittura, creazione slide, lettura pdf e browswer.
Puoi provare anche "Bodhi Linux" che usa un desktop ancora più leggero (e17), ma con una grafica assai piacevole (almeno a mio gusto).
Ok; terrò presente. Grazie
 
Con ubuntu ho personalizzato alcune icone, per esempio il collegamento a facebook con la sua f
Anche con lubuntu si può fare, ..., visto che al 99% installo questo sistema a parenti ed amici ...
Cioè si può? Ma solo una volta installata definitivamente la distro (quindi non con la prova da pendrive)?
 
Ultima modifica:
Linux Kubuntu 14.04.1

[Linux Ubuntu 14.04.1]

Che bravi.

Hanno messo anche Firefox 31.

Ho provato a installare anche Linux Kubuntu 14.04.1: effettivamente i rallentamenti sono notevoli.
Lo proverò meglio nel fine settimana.

---
 
Sono qui a chiedere aiuto.

Nel mondo linux (ubuntu) c'è un sw per far vedere la schermata ingrandita per ipovedenti, il mio amico utilizza zoom test su windows, e da quanto ho capito si fa pagare bene pure sto sw visto che gli chiede l'upgrade.

Per farvi capire non quella lente d'ingrandimento che c'è su Windows, ma che tutto lo schermo sia la sua "lente d'ingrandimento" e non solo una porzione.

Ringrazio chi sa e può rispondere ;)
 
Indietro
Alto Basso