In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Silverlight installando Pipelight funziona... questo mese e' uscita la -multi 0.2.8.2 per ubuntu 16.04.1
https://launchpad.net/~pipelight/+archive/ubuntu/stable/+packages

seguito le istruzioni gia' postate qui:
http://www.digital-forum.it/showthr...andriva-ecc)&p=4758013&viewfull=1#post4758013

facendo il test di silverlight nessun problema...
e' col sito di mediaset che poi da il solito errore 4004 :doubt:
magari tu sei piu' fortunato :icon_rolleyes:


Ho testato fino alla trusty, ma ipotizzo comunque errore visto che pure tu l'hai riscontrato. Leggo ancora in rete pareri negativi.
Non voglio andare a fortuna, magari vado fuori casa e mi trovo ad aver problemi....
Se passassero ad html5 allora si ci faccio più di un pensiero.
 
Una volta ho provato ubuntu e devo dire molto leggero.Solo che sono abituato a windows e ho lasciato stare.Auguri Linux
 
Ho testato fino alla trusty, ma ipotizzo comunque errore visto che pure tu l'hai riscontrato. Leggo ancora in rete pareri negativi.
Non chiedermi come ho fatto... :eusa_think: e' tutta mattina che ci smanetto...
disattivato e poi riattivato... e ora funziona perfettamente :)
almeno sul sito mediaset... su premium non so dirti
non che mi interessi particolarmente... ma era una sfida e le sfide mi piacciono assai :D
ciao

PS: risulta attivato Silverligh Plug-In 5.1.30214.0

Edit: prova premium play:
il video parte con pubblicita' poi dopo avvio compare il seguente errore
"Errore durante la riproduzione (SLP_6030)"
:crybaby2: ... provero' col componente aggiuntivo User-Agent Switcher
pero' magari sto' andando OT :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
no, no... continuiamo pure.
Domanda: avete installato i packages precompilati specifici per la vostra distro, oppure li avete provati a compilare voi ?
Che distribuzione avete ?
 
no, no... continuiamo pure.
Domanda: avete installato i packages precompilati specifici per la vostra distro, oppure li avete provati a compilare voi ?
Che distribuzione avete ?
xubuntu 16.04.1
Pipelight 0.2.8.2 x ubuntu 16.4.1
Installato cosi' http://www.digital-forum.it/showthr...andriva-ecc)&p=4758013&viewfull=1#post4758013
poi disattivato e riattivato
fatto un test qui -> OK
poi provato il sito Mediaset dove prima mi dava errore 4004 ora funziona
per Premium ci sto' provando..... ora testo con User-Agent Switcher
il video parte ma poi rimane immagine fissa
non demordo :)
 
@bobbys,
ma che scherzi ? Ma quale OT !:eusa_naughty:
Continuate pure, è interessante e vi sto leggendo in silenzio. ;)
E poi è l'unico thread per Linux, oltre ad essere il più pulito.
 
Pipelight test

Vi aggiorno sui test finora effettuati con Pipelight
xubuntu 16.04.1 e FF48.0

versioni Silverligh attivate 5.1 / 5.0
Silverligh5.1 -> Silverligh5.1.41212.0
Codice:
sudo pipelight-plugin --enable silverlight
Silverligh5.0 -> Silverligh5.1.30214.0
Codice:
sudo pipelight-plugin --disable silverlight --enable silverlight5.0

Mediaset video:
Silverligh5.1 -> errore 4004
Silverligh5.0 -> ok

Mediaset Premium Play:
Silverligh5.1 -> errore SLP_6030
Silverligh5.0 -> errore SLP_6030

SKY-GO: (solo Test dei requisiti da Qui )
Silverligh5.1 -> errore (sistema operativo non sopportato)
Silverligh5.0 -> errore (sistema operativo non sopportato + aggiornare Silverlight alla versione 5.1.41212.0)

aggiungendo a FF l'add-on User Agent Switcher settandolo poi su IE8 lo vede come sistema windows e il test con la 5.1 e' OK



non so' dire pero' se in realta' funziona (no SKY :doubt:)
il problema comunque e' che User Agent Switcher non memorizza il settaggio e va' rifatto ogni volta si esce da FF

per ora e' tutto... vado in piscina :D
 
Tanto per chiudere il discorso silverlight (pipelight) e vedere premium su linux ...

Letto una marea di post e provato tutte le soluzioni al riguardo (errore 6030)
Disintallato e reintallato, provato le diverse versioni, cancellato il file DRM per poi ricrearlo, usato User Agent per simulare SO e browser diversi, caricato driver proprietari scheda video (NVIDIA)...
il plugin funziona... ma con premium dopo aver visto l'introduzione pubblicitaria caricato il video permane errore 6030

Alla fine mi sono bruciato i 10 dispositivi disponibili (sta cosa non la ricordavo) e non posso piu' provare... :doubt:

Poi ho letto di questo bug https://bugs.launchpad.net/pipelight/+bug/1235918
ed in particolare il post 26 dove viene data la risposta
riportata anche qui http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/41151/mediaset-premium-play-su-ubuntu-1504
di cui ne riporto uno stralcio

Qualche video Silverlight usa il cosiddetto "certified output protection", che è disponibile solo quando la scheda grafica supporta un determinato insieme di comandi. [...] Le schede grafiche hanno un certificato che usano per firmare le risposte e questo stesso certificato deve essere firmato da Microsoft. Il problema è che i driver Linux (anche i proprietari di AMD o NVIDIA) non supportano questi comandi. Abbiamo chiesto di abilitarli [...] ma hanno rifiutato. L'unica azienda che potrebbe aiutarci a risolvere il problema è Microsoft. [...]

quindi sembra proprio che su linux non vi sia soluzione...

un peccato perche' questo e' uno dei motivi che frena molti ad abbandonare win e passare definitivamente a linux
la speranza e' che l'ormai obsoleto silverlight venga presto abbandonato e che premium si adegui...

sorry :doubt:
 
Ho notato una cosa strana di cui mi sono accorto solo ora.
Dopo l'update alla 16, alcune applicazioni tipo TeamViewer11 e Google Earth, non ci sono più.
Più precisamente, per TeamViewer11 esisteva l'icona nelle applicazioni ma non funzionava, non succedeva nulla. Risultava installata, ma tentando di disinstallarla, terminato il processo normale, era sempre presente, come se la disinstallazione non avesse fatto nulla.
Reinstallato, tutto è andato a posto.
Per Google Earth invece, non esiste più nulla neanche l'icona. Sarà anche lui da reinstallare, oppure occorre qualche comando per farglielo rivedere ?
 
Questa versione di ubuntu ha problemi con Ubuntu Software e con l'installazione di pacchetti .deb; il problema è noto; Ubuntu Software alle volte non installa un bel niente oppure se installi un pacchetto, poi, risulta ancora da installare, oppure lo disinstalli ma ti propone ancora la disinstallazione.
Inoltre, per chi usa BleachBit, consiglio vivamente di non installare quello proposto da Ubuntu Software, crea problemi al sistema; consiglio di installare la versione più recente (1.12) reperibile in rete. Inoltre ho installato il classico Ubuntu Software Center
Altro consiglio per chi usa linux ed un mouse wireless: il puntatore risulta troppo veloce e scattante ma da Impostazioni > Mouse non si riesce ad impostarlo; in questo caso basta collegare un mouse con filo e compariranno come per magia tutte le impostazioni relative; una volta impostato al meglio, queste rimarranno anche per quello wireless.
Un'altra cosa: se provate ad installare il programma Sysinfo su ubuntu 16.04, noterete che se cliccate sulla prima voce "System" il programma si chiude.
 
Ultima modifica:
Quindi mi consigli di installare Ubuntu Software Center classico ?
Si sostituisce da solo a quello esistente, oppure rimane un'applicazione a se ?
Per Earth, lo reinstallo ?
 
Si aggiunge a quello che c'è. Per Google Earth non so dirti, prova a reinstallarlo.
Ho provato ad installare
Earth, ma non va a buon fine in quanto ci sono dipendenze non risolte; bisognerebbe provare da terminale.

 
Ultima modifica:
ricordatevi che sia Teamviewer che Google Earth vengono fatti funzionare tramite wine, e non nascono come programmi compilati nativamente per Linux. Earth si trova nel repository ufficiale dell'ultima Ubuntu ? mi sembra strano che dia dipendenze non risolte se presente nel repo ufficiale... :eusa_think:
 
C'è un modo per ovviare, ho sbattuto la testa più volte, ho dovuto abilitare i repository di trusty per installare, ma i passaggi non me li ricordo a memoria.
Almeno per una stampante epson ho dovuto lavorare un pò ma alla fine ha installato.
 
sì, lo so che si possono prelevare i pacchetti direttamente dal sito di Google Earth :)
Però di norma per non incorrere in problemi di questo tipo sarebbe consigliabile utilizzare i pacchetti nel repository (se ci sono ovviamente) anche se si tratta di versioni non aggiornate...
Io personalmente -assieme a decine o centinaia di altri utenti della Mint Debian- sto smadonnando perchè Earth va più o meno regolarmente in unexpected crash. Adesso un po' meno rispetto a qualche tempo fa, ma sono costretto comunque a farlo partire da root per farlo funzionare in modo un po' più stabile... :sad:
 
C'è un modo per ovviare, ho sbattuto la testa più volte, ho dovuto abilitare i repository di trusty per installare, ma i passaggi non me li ricordo a memoria.
Almeno per una stampante epson ho dovuto lavorare un pò ma alla fine ha installato.
Era solo per provare in quanto il problema si presenterà a mosquito. Leggendo qua e la sulla rete sembra che su ubuntu 16.04 ci siano molti problemi e tantissime dipendenze; inoltre chi è riuscito ad installarlo, ha constatato il non corretto funzionamento dell'applicazione.
 
Ultima modifica:
Io utilizzo synaptic per gestire i pacchetti... lo trovo molto più semplice e con un sacco di opzioni disponibili velocemente, fra le quali una visione d'insieme dei repository abilitati. Alla bisogna, li puoi attivare o disattavare con un solo clic. E' disponibile una modalità di disinstallazione completa dei pacchetti. Chiaramente puoi fare anche da riga di comando...
 
Ho provato ad installare Earth, ma non va a buon fine in quanto ci sono dipendenze non risolte; bisognerebbe provare da terminale.
Hai provato a riparare il pacchetto con
Codice:
apt-get -f install

come anche indicato Qui

oppure guarda come risolto qui
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso