In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Buon Risultato è uscito con il conky, rivisto personalizzandolo un pò, togliendo alcune stringhe ;)

Grazie bobbys

Edit:

Mi sono accorto poi che al riavvio le scritte del conky sono più piccoline, mentre se killo il processo e lo avvio 'manualmente' le scritte sono più leggibili.
Non ne capisco il motivo

- Avvio Automatico

- Avvio manuale utilizzando il terminale
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, vi scrivo dal cellulare.
Sono passato ad Ubuntu 18.04, ma in digital forum non mi fa inserire la password. Ho cancellato tutto su firefox, cronologia, password, etc.
Come fare ?
 
Cosa intendi con non fa mettere la pw?

Manca il campo per inserire la user e pw?

Nel caso metti un'immagine

Versione di Firefox?
 
Versione 61.0.1, il problema è che mi riconosce e mi fa inserire l'utente, ma se faccio tab o clicco con il mouse su password, non accetta l'inserimento dei caratteri.
 
No, non utilizzo nessuna estensione, quando clicco su password sembra che VBulletin abbia un problema perché non fa uscire il prompt nel campo pwd, sembra uscire per una frazione di secondo, poi in sfondo grigio riesce la scritta password e digitando non avviene niente. In pratica non fa scrivere mel campo pwd.
 
Mi sembra molto strano il tuo problema

Solo su Ubuntu hai il problema?

Hai provato a fare un reset di Firefox?

Cancella tutto cache cookies ecc...
 
Niente, entro in tutti i siti precedenti inserendo user e pwd e funziona tutto, solo con digital forum no.
 
Niente, entro in tutti i siti precedenti inserendo user e pwd e funziona tutto, solo con digital forum no.
A quanto pare non sei il solo con questo problema...
https://support.mozilla.org/it/questions/1214123?page=1

traduzione
https://translate.google.com/transl...ort.mozilla.org/questions/1214123&prev=search

alla fine consigliano di rimuovere la versione di FF fornita da ubunto
Codice:
sudo apt-get remove firefox

e installare la versione scaricata dal sito di mozilla (vedi fine seconda pagina link citato)
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/

Installare Firefox su Linux

oppure la versione snap di firefox (vedi fine prima pagina link citato)
da terminale
Codice:
sudo snap install firefox
 
Indietro
Alto Basso