Qui discussioni su Super Bike,Super Sport,Superstock 2009

Stk 600

Petrucci su Yamaha centra la terza vittoria in quattro gare. Secondo il compagno Bussolotti.
Petrucci è saldamente in testa alla classifica con 75 pt. seguito da Rea a 58 pt. (Honda ten Kate)
 
700 podi ma nessuna vittoria per la Ducati a Misano

Nonostante non abbia vinto, la Ducati grazie ai risultati di Fabrizio e Haga ha raggiunto una pietra miliare della sua storia sportiva: i due podi in gara 2 sono stati, infatti, il numero 700 e 701 di un pilota Ducati da quando la Casa italiana corre nel Mondiale delle derivate di serie. Il pilota giapponese del Ducati Xerox Team, inoltre, ha festeggiato il suo novantanovesimo podio in Superbike.

Michel Fabrizio: "Ho fatto del mio meglio per rimanere vicino a Ben (Spies) in Gara 1 ma credo che il fatto che abbia cambiato moto un po' prima di me abbia fatto la differenza perché a me è servito qualche giro per ritrovare il feeling con la seconda moto e, quando ci sono riuscito, sia lui sia Shane (Byrne) erano ormai fuori portata. Nell'ultimo giro poi avevo Smrz incollato agli scarichi ma per fortuna sono riuscito a chiudere tutte le porte e a salire sul podio. In Gara 2 non avevo un feeling perfetto con la gomma anteriore e in accelerazione la Honda di Rea aveva qualche cosa in più. E' un peccato non aver vinto ma due podi sono il mio miglior risultato su questa pista e la consapevolezza di avere fatto tutto il possibile mi rende comunque felice. Sono a pochi punti da Spies in campionato e non posso non fare un pensierino al titolo anche se mi rendo conto che per candidarmi seriamente devo mantenere un alto livello di risultati e riuscire anche a vincere qualche gara".


Noriyuki Haga: "Sono un po' deluso dal risultato di Gara 1. Con gli assetti da bagnato avevo diversi problemi, soprattutto con la gomma posteriore che scivolava da tutte le parti. Per questo ho perso diverse posizioni prima di rientrare ai box e cambiare moto. Sono tornato in pista con una combinazione di gomme intermedia/slick che forse non era la più indovinata perché negli ultimi giri ho fatto fatica a mantenere un passo veloce e non ho potuto spingere come volevo. Gara 2 è andata decisamente meglio: sono partito bene ma poi Johnny (Rea) e Michel mi hanno superato ed è stata dura mantenere il loro ritmo, forse perché loro sono molto più giovani di me! Scherzi a parte tutto sommato abbiamo portato a casa dei punti importanti considerato che questa non è mai stata tra le mie piste preferite. Adesso non vedo l'ora di correre a Donington dove, negli anni passati, ho ottenuto dei buoni risultati".

World SBk
 
Pista meravigliosa, gare appena discrete; gli estimatori di Biaggi avranno sperato, ma alla fine nulla hanno raccolto; Spiess ha gareggiato alla Rossi.
I pochi che sono abbonati a motoTV, hanno potuto vedere la gara più combattuta quella della Super Stock 600 bellissima ed emozionantissima
 
goldsun ha scritto:
Pista meravigliosa, gare appena discrete; gli estimatori di Biaggi avranno sperato, ma alla fine nulla hanno raccolto; Spiess ha gareggiato alla Rossi.
I pochi che sono abbonati a motoTV, hanno potuto vedere la gara più combattuta quella della Super Stock 600 bellissima ed emozionantissima

Confermo quanto già detto da goldsun!
Io citerei anche la gara della superstock 1000 molto bella e con 2 rimonte incredibili da parte di Corti e Berger!

P.S. Augurio personale ad Haga per una pronta guarigione e per potersi giocare il titolo fino alla fine!
 
Buone notizie per Haga

Noriyuki Haga, vittima di una brutta caduta in gara 2 sul circuito di Donington Park, ieri pomeriggio, intorno alle 17.00, è stato trasportato in elicottero al pronto soccorso del Ospedale "City Central" di Derby.

Il pilota giapponese, accompagnato dai medici della Clinica Mobile, è stato visitato immediatamente dal dott. Rajan che dopo una TAC urgente ed altri esami di dettaglio in mattinata, ha potuto rassicurare che la frattura evidenziata dall'esame ai raggi X al Medical Centre del circuito, era fortunatamente una frattura pregressa di qualche anno prima, tale frattura già consolidata non necessita di nessun trattamento.


Altri esami hanno invece evidenziato la frattura scomposta del Ulna del braccio destro. Haga verrà quindi sottoposto ad un intervento chirurgico previsto per questo pomeriggio, per ridurre la frattura a mezzo di placca con viti. Rimane ancora da trovare una spiegazione al dolore intenso alla scapola sinistra che dai primi esami non evidenzia danni gravi. Ulteriori esami specialistici avranno luogo nel pomeriggio per definire in dettaglio la situazione.


Se il decorso dell'operazione al braccio destro e le ulteriori indagini alla spalla sinistra dovessero dare esito positivo, il pilota giapponese dovrebbe essere dimesso nei prossimi due giorni e non si esclude la presenza del pilota Ducati Xerox Noriyuki Haga al prossimo gran evento in Repubblica Ceca, in programma il 26 luglio sul circuito di Brno.

WorldSBK
 
Notizie ancora migliori vengono inserite sul sito motonline.com

Haga sta bene e torna a casa

Bellissime notizie dall'Inghilterra: "Nitro Nori" è stato operato con successo e oggi volerà in Italia. Sarà in pista a Brno, più grintoso che mai, per difendere il primato nella corsa al titolo


Noriyuki Haga è praticamente a posto e torna a casa. Ieri è stato operato al braccio destro in anestesia locale, l'intervento è perfettamente riuscito, così "Nitro Nori" ha preparato la valigia, ha trascorso l'ultima notte all'ospedale di Derby e oggi pomeriggio prenderà il primo volo disponibile per l'Italia. Buone notizie anche sul fronte della frattura alla scapola: sono state rilevate microfratture che si salderanno autonomamente in tempi brevissimi, inferiori a quelli richiesti per il recupero della piena funzionalità del braccio.
Si conclude così, nel migliore dei modi, una vicenda che ha tenuto tutti gli appassionati col fiato sospeso. Haga, caduto in Gara-2 a Silverstone, e investito più volte dalla moto, era stato ricoverato al centro medico dell'autodromo e gli esami radiografici avevano evidenziato due fratture vertebrali. Successivamente al ricovero urgente all'ospedale di Derby, dove era stato trasportato in elicottero, la TAC aveva smentito la precedente diagnosi, rivelando che le lesioni riscontrate in sede radiografica si riferivano a vecchi danni ormai perfettamente risolti.
Il pilota giapponese della Ducati, che è ancora in testa al campionato del mondo Superbike 2009 sarà quindi regolarmente al via del GP della Repubblica Ceka, in programma per la fine di luglio. Non sarà invece presente ai test di metà luglio a Imola.
 
PSG-1 Corse abbandona il Mondiale SBK

PSG-1 Corse ha comunicato oggi la decisione di interrompere la sua partecipazione al Campionato Mondiale Superbike 2009 con effetto immediato, a causa della grave crisi economica.


In sette anni di partecipazione al Campionato Mondiale Superbike, il miglior risultato della squadra è stata la vittoria di Chris Walker ad Assen nel 2006.

WorldSBK
 
Test Imola

Giorno 1

Superstock 1000

I tempi:

1 71 Corti C. (ITA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'53.462
2 19 Simeon X. (BEL) Ducati 1098R 1'53.750
3 21 Berger M. (FRA) Honda CBR1000RR 1'54.355
4 34 Giugliano D. (ITA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'54.832
5 29 Beretta D. (ITA) Ducati 1098R 1'55.058
6 53 Lammert D. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'55.837
7 119 Magnoni M. (ITA) Yamaha YZF R1 1'55.846
8 8 Antonelli A. (ITA) Yamaha YZF R1 1'56.017
9 12 Vivarelli N. (ITA) Honda CBR1000RR 1'56.402
10 20 Barrier S. (FRA) Yamaha YZF R1 1'56.702
11 65 Baz L. (FRA) Yamaha YZF R1 1'56.829
12 81 Badovini A. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'57.325
13 25 Black G. (GBR) Yamaha YZF R1 1'57.736
14 41 Baroni L. (ITA) Yamaha YZF R1 1'57.995
15 9 Petrucci D. (ITA) Yamaha YZF R6 1'58.100
16 5 Bussolotti M. (ITA) Yamaha YZF R6 1'58.634
17 23 Sandi F. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'58.966
18 47 La Marra E. (ITA) Honda CBR600RR 1'59.249
19 111 Guarnoni J. (FRA) Yamaha YZF R6 1'59.473
20 14 Biaggi F. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'59.747
21 4 Rea G. (GBR) Honda CBR600RR 1'59.817
22 11 Tutusaus P. (ESP) KTM RC8 R 2'00.424
23 89 Kerschbaumer S. (AUT) Yamaha YZF R6 2'00.689
24 191 Morelli N. (ITA) Honda CBR600RR 2'01.076
25 2 Cecchini R. (ITA) Honda CBR600RR 2'01.496
26 125 Farinelli R. (ITA) Yamaha YZF R6 2'01.541
27 36 Chmielewski A. (POL) Yamaha YZF R6 2'02.072
28 132 Manfrinati D. (ITA) Honda CBR600RR 2'03.826
29 117 Sacchetti D. (ITA) KTM RC8 R 2'07.924
 
Da Brno qualifiche ufficiali SBK del sabato in onda su La7

Il Campionato Mondiale Superbike su LA7 avrà da sabato 25 luglio uno spazio in più. In occasione del prossimo appuntamento dal circuito di Brno (Repubblica Ceca) valido come decima prova dell'Hannspree FIM Superbike World Championship 2009, la tv di Telecom Italia Media aggiunge al proprio palinsesto un nuovo appuntamento con la diretta del secondo turno delle prove ufficiali che stabilisce i 20 migliori piloti che accedono successivamente alla Superpole del pomeriggio.


Per la gara di BRNO l'appuntamento è quindi fissato per SABATO 25 luglio alle ore 10,45.


Dopo il nuovo accordo raggiunto anche per i prossimi tre anni tra la Tv di Telecom Italia Media e Infront Motor Sports, si amplia dunque la visibilità su LA7 di uno sport che anno dopo anno ha fatto registrare considerevoli incrementi di ascolti, con gare che hanno superato anche il milione di media di telespettatori, come in occasione della tappa di Monza che ha raggiunto il 10 maggio scorso una media di 1.300.000 telespettatori con l'8.1% di share, e con un bacino di pubblico pari a 17,5 milioni di persone contattate dall'inizio del Mondiale, e cioè da febbraio fino ad oggi.


La diretta delle Qualifiche Ufficiali (secondo turno) si aggiunge ai consueti appuntamenti con la Superpole, sempre trasmessa in diretta il sabato pomeriggio, alle due gare della domenica, e agli speciali pre e post gara con interviste e commenti live dai circuiti. Oltre all'impegno sul sito internet www.la7.it dove si possono trovare informazioni, interviste e diretta delle gare anche del campionato Mondiale Supersport.


Un impegno che LA7, emittente che da dieci anni trasmette la Superbike, assumerà fin dal prossimo round del Mondiale, e che vedrà nei prossimi mesi ulteriori potenziamenti, anche tecnologici, con lo sviluppo dell'Alta Definizione.


Alta definizione su LA 7 ??? :5eek: :5eek: :5eek:
 
Qualifiche del sabato su la7 e forse alta definizione!
Ma sta cambiando il mondo?
Non vorrei esagerare nelle richieste ma anche la supersport è giusto che trovi spazio in diretta, almeno per la gara la domenica!
 
montani1 ha scritto:
Non vorrei esagerare nelle richieste ma anche la supersport è giusto che trovi spazio in diretta, almeno per la gara la domenica!
Ma non sei mai contento... :D :D :D
Comunque bene non me l'aspettavo
 
goldsun ha scritto:
Ma non sei mai contento... :D :D :D
Comunque bene non me l'aspettavo

Si sono sempre molto esigente!
Certo che la supersport fino a pochi anni fa veniva trasmessa da la7 quindi potrebbero fare uno sforzo, è pur sempre un campionato mondiale!
Eh lo sai benissimo anche te che c'è poco da fidarsi di eurosport o peggio ancora eurosport 2!
 
vista gara 2 spis e volta via pre frbzio e baggi non si dovno fre la bagra poi biagi non e risto ha pasre sios ma era poco convito bene hagga e anche ria
 
Il Fairplay di Haga

Noriyuki Haga ha incassato con fair play la mazzata che potrebbe costargli il titolo Mondiale. "E' stato un incidente di gara, Rea non l'ha fatto sicuramente apposta. Mi ha toccato quel tanto che è bastato per farmi cadere. Capisco che Rea voleva vincere ma poteva aspettare qualche giro ad entrare duro così. Ho cercato di tenere la Ducati accesa, ma non sono riuscito. Si vede che doveva andare così. Abbiamo fatto un passo indietro ma 18 punti non sono irrecuperabili, mancano cinque gare. Posso ancora farcela."
Jonathan Rea non ha cercato scuse e si è addossato tutta la responsabilità dell'incidente. "La prima curva ha una traiettoria particolare, io sono arrivato forte, sono andato lungo e non sono riuscito a tenere la traiettoria ideale. Ero convinto che anche Noriyuki finisse fuori linea perché pure lui era impiccato. Invece ha chiuso la curva in maniera perfetta. Io ho allargato e gli sono finito addosso. Mi dispiace aver rovinato la sua gara."
A fine gara Carlo Fiorani, responsabile della Honda Europa, è andato a porgere le scuse a Davide Tardozzi rintanato in hospitality per sbollire la rabbia. I due si sono parlati cordialmente e stretti la mano. "Le corse sono così, vuol dire che con Spies abbiamo pareggiato il conto di Brno (quando il texano era stato buttato giù da Fabrizio, ndr). "Ci rifaremo a Imola" ha chiosato il ds della Rossa.
La posta in palio era importante ma tutti l'hanno presa con grande filosofia. Una tipica storia in stile Superbike: pensate che polemiche si sarebbero scatenate se fosse successo in MotoGP…

* Motonline *
 
Ragazzi io era ha iomola ieri spetcolo belissime tute le gere suprtuto gra due con un simonceli stordrio ha fato divrte ero poio in verante bessa doi supre sic ha fto il sorpso su biaggi che tuti odiano s uspre stc era stra tifato.
ciao
 
bello spettacolo, moto italiane, piloti italiani...:icon_cool:
cosa chiedere di + ?:badgrin:

ma è Sic che è un marziano, o l'aprilia è ancora meglio di quello che si crede?:icon_twisted:
 
YODA ha scritto:
o l'aprilia è ancora meglio di quello che si crede?:icon_twisted:
è pur sempre una... moto GP travestita e finalmente c'era un vero pilota che la guidava. :eusa_whistle: :eusa_whistle:
so già che con questa mia uscita mi inimicherò tutti i... romani, ma io la penso così :D
 
goldsun ha scritto:
è pur sempre una... moto GP travestita e finalmente c'era un vero pilota che la guidava. :eusa_whistle: :eusa_whistle:
so già che con questa mia uscita mi inimicherò tutti i... romani, ma io la penso così :D

Premetto che non sono ne tifoso di Biaggi ne di Simoncelli!
L'aprilia ad Imola si è comportata bene, meglio rispetto ad altri circuiti (lo testimonia anche il risultato della superstock seppur non concretizzato per squalifica) ed i risultati sono stati simili tra i 2 piloti, a dire la verità meglio Biaggi (2 nella prima manche) rispetto a Simoncelli (3 nella seconda manche)!
Quindi non mi sembra proprio che i miglioramenti siano dovuti all'arrivo di Simoncelli!
 
montani1 ha scritto:
Premetto che non sono ne tifoso di Biaggi ne di Simoncelli!
L'aprilia ad Imola si è comportata bene, meglio rispetto ad altri circuiti (lo testimonia anche il risultato della superstock seppur non concretizzato per squalifica) ed i risultati sono stati simili tra i 2 piloti, a dire la verità meglio Biaggi (2 nella prima manche) rispetto a Simoncelli (3 nella seconda manche)!
Quindi non mi sembra proprio che i miglioramenti siano dovuti all'arrivo di Simoncelli!
Ma dai, non puoi paragonare i risultati del pilota ufficiale che dovrebbe conoscere tutto della moto (Biaggi) con quelli di un pilota senza alcuna esperienza con una grossa cilindrata che è salito sulla moto pochi giorni prima (Simoncelli).
Io non dico che ci sono ssati miglioramenti nell'Aprilia, che comunque è un prototipo e quindi corre nel mondiale sbagliato, dico che l'Aprila è stata finalmente guidata da un vero pilota :D
Per quanto riguarda la Super Stock, se c'è stata squalifica una ragione ci sarà stata e non certo perché cercavano di fare andare la moto più piano. :D :D
 
Indietro
Alto Basso