Qui discussioni su Super Bike - Super Sport - Superstock 2010

montani1 ha scritto:
Se le gambe dovessero contare così tanto come dici Rossi non sarebbe nemmeno in grado di salire in moto dopo appena poche settimane dal grave incidente invece ci riesce ottenendo pure ottimi risultati!
Le gambe contano e il freno a "mano" non da gli stessi risultati di quello a pedale, prova ne sia che quasi tutti i piloti l'hanno provato e poi scartato...
Rossi è quasi guarito dalla frattura, visto che ha "velocizzato" la stessa addirittura con diverse sedute nella camera iperbarica.
usa ancora le stampelle, segno evidente che non deve affaticare l'arto.
quindi fino a che non sarà al 100%, avrà un discreto handicap nella guida.
senza, avrebbe fatto ancora meglio come tempi a Brno.

Io considero Rossi un gradino superiore ai piloti da te citati!
e fin qui ci siamo... Lorenzo a parte! ;)

E poi dietro questi 4 (5 considerando Spies), gli altri 10 o poco più che corrono in motogp di che livello sono...!
perché quelli che sono dietro i 4 o 5 che comandano la classifica della SBK cosa sono? dei piloti con buone qualità che devono crescere.
Per diventare un pilota eccelso bisogna avere una moto TOP, saperla mettere a punto e adattarla al proprio stile di guida.
cosa che, per esempio, sta facendo pian piano il Sic;
il ragazzo pur avendo entusiasmato nella sua unica uscita in SBK, in Moto GP stà faticando molto.
Quindi concludendo credo che una moto da SBK messa punto perfettamente
puo portare sul podio molti piloti della categoria.
Con una Moto GP nelle stesse condizioni, i piloti sono quei 4-5.

e comunque stiamo parlando del sesso degli angeli, visto che una migrazione di massa incrociata non la vedremo mai...:badgrin:
 
YODA ha scritto:
Le gambe contano e il freno a "mano" non da gli stessi risultati di quello a pedale, prova ne sia che quasi tutti i piloti l'hanno provato e poi scartato...
Rossi è quasi guarito dalla frattura, visto che ha "velocizzato" la stessa addirittura con diverse sedute nella camera iperbarica.
usa ancora le stampelle, segno evidente che non deve affaticare l'arto.
quindi fino a che non sarà al 100%, avrà un discreto handicap nella guida.
senza, avrebbe fatto ancora meglio come tempi a Brno.

Che il freno a "mano" non dia gli stessi risultati è probabile (anche se Dovizioso lo usa senza problemi) però visto che è solo per una situazione temporanea, se Rossi avesse dei grossi problemi con il freno posteriore per via della gamba potrebbe benissimo utilizzarlo per qualche gara!
Rossi è riuscito a fare degli ottimi tempi con la superbike a Brno, questo significa che non ha grossi problemi fisici (46 giri in 3 ore non sono pochi), sicuramente non sarà al 100%, ma cmq è in condizione per poter correre anche con una motogp!
La decisione finale naturalmente dipenderà da altri fattori...!

e fin qui ci siamo... Lorenzo a parte! ;)

Quoto!
Lorenzo ha sicuramente dimostrato di più quest'anno rispetto a Pedrosa e Stoner, però rimane il dubbio nel vederlo sotto pressione (la stagione scorsa rimane un esempio lampante)!


perché quelli che sono dietro i 4 o 5 che comandano la classifica della SBK cosa sono? dei piloti con buone qualità che devono crescere.

Appunto, è proprio per questo motivo che le 2 categorie hanno un livello medio simile!


Quindi concludendo credo che una moto da SBK messa punto perfettamente
puo portare sul podio molti piloti della categoria.
Con una Moto GP nelle stesse condizioni, i piloti sono quei 4-5.

Con queste frasi dici che ci sono più piloti in grado di andare a podio in superbike rispetto alla motogp, quindi il livello medio è più alto in superbike!

e comunque stiamo parlando del sesso degli angeli, visto che una migrazione di massa incrociata non la vedremo mai...:badgrin:

Vero, però ormai di esempi ne abbiamo tanti (Bayliss a Valencia, Simoncelli a Imola, Spies nella sua prima stagione motogp, Rossi in questi test) che testimoniano il livello pressochè simile di entrambe le categorie!
 
montani1 ha scritto:
Quoto!
Lorenzo ha sicuramente dimostrato di più quest'anno rispetto a Pedrosa e Stoner, però rimane il dubbio nel vederlo sotto pressione (la stagione scorsa rimane un esempio lampante)!
vero, però quest'anno sembra molto maturato, mette a punto la moto sempre molto bene, e anche con dietro la "muta" :D aspetta, gira con loro e poi spesso se ne va...mi sà che il dottore avrà vita molto dura al rientro.

montani1 ha scritto:
Con queste frasi dici che ci sono più piloti in grado di andare a podio in superbike rispetto alla motogp, quindi il livello medio è più alto in superbike!
dico che a guidare al 100% una SBK perfetta, "cucita" addosso, ci riuscirebbero diversi piloti della SBK. e quindi andare a podio.
mentre gli stessi, in moto GP faticherebbero molto, o perlomeno gli servirebbero 2-3 stagioni per poter girare con i primi.
questo perché, secondo me, portare al 100% una motoGP ufficiale ci riescono quei 4-5 attuali.
non vedo giovani in SBK a tali livelli.
ma solo il tempo dirà se è vero!:D

p.s. sembra che vale torni in pista al GP di Germania
 
YODA ha scritto:
vero, però quest'anno sembra molto maturato, mette a punto la moto sempre molto bene, e anche con dietro la "muta" :D aspetta, gira con loro e poi spesso se ne va...mi sà che il dottore avrà vita molto dura al rientro.

Sono perfettamente d'accordo con te, infatti sostengo da tempo che Lorenzo adotta un metodo di lavoro che secondo me è l'unico possibile per poter stare al livello di Rossi!
Certo che rimane sempre l'amaro in bocca di non aver visto la sfida diretta tra i 2 (come successo l'anno scorso a Barcellona, gp fondamentale che per me ha deciso il resto del mondiale), chissa in futuro...!
Se Rossi andrà in ducati i futuri confronti non saranno più a parità di moto e questo fa perdere molto in termini di equilibrio!

dico che a guidare al 100% una SBK perfetta, "cucita" addosso, ci riuscirebbero diversi piloti della SBK. e quindi andare a podio.
mentre gli stessi, in moto GP faticherebbero molto, o perlomeno gli servirebbero 2-3 stagioni per poter girare con i primi.
questo perché, secondo me, portare al 100% una motoGP ufficiale ci riescono quei 4-5 attuali.
non vedo giovani in SBK a tali livelli.
ma solo il tempo dirà se è vero!:D
p.s. sembra che vale torni in pista al GP di Germania

Il vero problema è che la moto ufficiale in motogp ce l'hanno solo quei 4 o 5 e quindi gli altri saranno sempre penalizzati su quel fronte!
Ed in motogp la moto ufficiale è fondamentale per ottenere risultati mentre in superbike si può vincere o andare sul podio anche con moto private!
 
Superpole di Silverstone che conferma la grande forma di Crutchlow con un tempo straordinario 2'04 netti, ad appena 7 decimi dal record fatto segnare da Lorenzo in qualifica con la motogp!
Silverstone è un tracciato medio-veloce (oltre ad essere il più lungo del calendario) dove sia il pilota che la moto contano molto.
Altra conferma che il divario tra superbike e motogp in termini di prestazioni si è molto ridotto!
 
Faccio i complimenti a Badovini per la vittoria nel campionato mondiale superstock ed in particolare per il dominio che ha dimostrato vicendo tutte le gare!
A memoria non ricordo un dominio così perfetto in una stagione di un campionato mondiale motoristico (solo a Everts gli era quasi riuscita un'impresa simile)!
 
Poche righe per una semplice considerazione che chiude il conto, le chiacchiere e le baggianate degli ultrà. Se Valentino Rossi, mezzo sifulo, con tibia neo fratturata, con spalla non aggiustata, salta su una Superbike mai vista e in mezza giornata fila come i protagonisti della Superbike ingarellati –stessa pista – poche ore dopo, significa che il livello della Superbike è decisamente, palesemente, definitivamente più basso rispetto alla MotoGP. Ora, siccome c’è in giro un tot di sedicenti esperti che monta la panna sul tema, da anni, crediamo che la misura sia colma. Non c’è partita, ecco. Sul fronte delle complicanze, delle difficoltà, delle peculiarità, delle competitività. Il che non toglie divertimento a chiunque guardi qualunque gara. Ma i paragoni è meglio non farli più, dai. Sono, per molti versi, improponibili, come proposto – casomai servisse - da Valentino, appunto, a Brno."

di Giorgio Terruzzi.

No comment....
Stessi toni della Gazzetta per esaltare la vittoria della Yamaha,ovviamente moto competitiva solo perchè il dottore ci ha fatto qualche giro...
Abbiamo un italiano a poche punti da un mondiale mai vinto dai nostri e si parla sempre di Rossi...
Come per la Ferrari ormai siamo al tifo di tipo calcistico...non conta che Biaggi sia Italiano,ma solamente che sia stato un nemico di Rossi,e come tale qualsiasi cosa fa è di poco conto,le sue vittorie non contano nulla e il suo campionato fa schifo...senza parole...
 
Villans'88 ha scritto:
Poche righe per una semplice considerazione che chiude il conto, le chiacchiere e le baggianate degli ultrà. Se Valentino Rossi, mezzo sifulo, con tibia neo fratturata, con spalla non aggiustata, salta su una Superbike mai vista e in mezza giornata fila come i protagonisti della Superbike ingarellati –stessa pista – poche ore dopo, significa che il livello della Superbike è decisamente, palesemente, definitivamente più basso rispetto alla MotoGP. Ora, siccome c’è in giro un tot di sedicenti esperti che monta la panna sul tema, da anni, crediamo che la misura sia colma. Non c’è partita, ecco. Sul fronte delle complicanze, delle difficoltà, delle peculiarità, delle competitività. Il che non toglie divertimento a chiunque guardi qualunque gara. Ma i paragoni è meglio non farli più, dai. Sono, per molti versi, improponibili, come proposto – casomai servisse - da Valentino, appunto, a Brno."

di Giorgio Terruzzi.

No comment....
Stessi toni della Gazzetta per esaltare la vittoria della Yamaha,ovviamente moto competitiva solo perchè il dottore ci ha fatto qualche giro...
Abbiamo un italiano a poche punti da un mondiale mai vinto dai nostri e si parla sempre di Rossi...
Come per la Ferrari ormai siamo al tifo di tipo calcistico...non conta che Biaggi sia Italiano,ma solamente che sia stato un nemico di Rossi,e come tale qualsiasi cosa fa è di poco conto,le sue vittorie non contano nulla e il suo campionato fa schifo...senza parole...

Beh Villans stiamo parlando di Giorgio Terruzzi un uomo mediaset per eccellenza, figurarsi se non sfrutta ogni occasione per elogiare Rossi e la sua motogp!
Ormai i fatti e soprattutto i tempi sulla pista dicono tutt'altro sulla competitività della superbike!
Per non parlare di quelli che sostengono che la yamaha adesso va forte perchè la sistemata Rossi, pazzesco!:5eek:
Purtroppo in Italia la stampa è sempre stata condizionata dalla Ferrari per la formula 1 e, in questi anni, da Rossi per le moto, tutto il resto viene ingiustamente denigrato (Biaggi come nemico ne fa le spese anche se vince)!
E pensare che il successo della superbike deriva principalmente dalla bravura degli organizzatori italiani (Flamini) e i giornalisti italiani al posto di sostenere la superbike la ignorano, è proprio vero che certe cose succedono solo in Italia!
 
montani1 ha scritto:
...tutto il resto viene ingiustamente denigrato (Biaggi come nemico ne fa le spese anche se vince)!
E pensare che il successo della superbike deriva principalmente dalla bravura degli organizzatori italiani (Flamini) e i giornalisti italiani al posto di sostenere la superbike la ignorano, è proprio vero che certe cose succedono solo in Italia!
La verità sta nel mezzo ;)
Tanto di cappello a Flammini che ha valorizzato e continua a valorizzare un ottimo campionato, però inutile arrampicarsi sugli specchi, il vero mondiale è la Moto GP, anche se in questo momento è in crisi.
Biaggi... a parte per i romani ovviamente, ha fatto di tutto per rendersi antipatico; io in questo caso sono di parte, lo ammetto ;) (mi sta sui c...), però con la moto che si ritrova (grazie alla improvvisa cecità regolamentare di Flammini :lol: ) dovrebbe avere già vinto il mondiale, invece....
 
goldsun ha scritto:
La verità sta nel mezzo ;)
Tanto di cappello a Flammini che ha valorizzato e continua a valorizzare un ottimo campionato, però inutile arrampicarsi sugli specchi, il vero mondiale è la Moto GP, anche se in questo momento è in crisi.

Beh dici poco, se la motogp è in crisi la sua posizione dominante come minimo vacilla!
A testimonianza di ciò le prestazioni dei 2 campionati si sono avvicinate parecchio negli ultimi anni e questo è uno dei motivi perchè in motogp si vuole riportare la cilindrata a 1000cc!

Biaggi... a parte per i romani ovviamente, ha fatto di tutto per rendersi antipatico; io in questo caso sono di parte, lo ammetto ;) (mi sta sui c...), però con la moto che si ritrova (grazie alla improvvisa cecità regolamentare di Flammini :lol: ) dovrebbe avere già vinto il mondiale, invece....

Anche a me non sta simpatico Biaggi (non sono un suo tifoso) però quest'anno non si può dirgli niente, sta dominando il campionato e la differenza con il suo compagno di squadra è notevole!
Per quanto riguarda il mondiale si può dire che l'ha già vinto (60 punti di vantaggio con 3 round alla fine) anche se manca la matematica!(Gufata:badgrin:)
Sul discorso regolamentare si potrebbe aprire un dibattino infinito: quest'anno l'aprilia è sicuramente una moto avvantaggiata da certe libertà decisionali (l'ultima sul motore ad ingranaggi però non ha cambiato le sue prestazioni perchè in termini velocistici dominava già prima); lo stesso discorso potrebbe valere per la ducati che per la maggior parte della storia superbike è sempre stata favorita dal regolamento; parlando con un tecnico ducati anche l'ultima yamaha sembra avere soluzioni un po' al di la rispetto alla moto di serie...!
 
La ducati si ritira dal mondiale superbike

La ducati ha deciso di ritirarsi in forma ufficiale dal mondiale superbike, si limiterà solo a fornire moto ai team privati.
Questa scelta è molto grave perchè la ducati ha fondato la sua storia proprio con i successi nel mondiale superbike.
Credo che la determinate principale nella decisione sia il passaggio di Rossi alla ducati motogp (non gli aspetti regolamentari della superbike come è stato sottolineato nel comunicato), un passaggio molto oneroso che sicuramente ha rivisto i piani di budget.
Naturalmente in questa scelta la ducati pensa di mantenere il ritorno d'immagine avuto grazie al mondiale superbike con il binomio Rossi-ducati.

Questa decisione è interessante anche per gli organizzatori del mondiale superbike perchè potranno capire, senza la casa di riferimento della categoria, se riusciranno a mantenere il prestigio e l'interesse di pubblico creato in questi ultimi anni.
Da ricordare che una decisione simile era già avvenuta qualche anno fa con l'uscita di scena in modo ufficiale di tutte le case giapponesi; a suo tempo questo fatto non aveva inciso molto sul seguito della superbike.
 
Gli organizzatori del Mondiale Super Bike avrebbero dovuto evitare di foderarsi gli occhi di prosciutto acconsentendo l'ingresso compiacente ad una Moto Gp (l'Aprilia).
Ora ha detto stop la Ducati; non è detto che i giapponesi continueranno ad accettare senza dire nulla una moto "irregolare"
 
goldsun ha scritto:
Gli organizzatori del Mondiale Super Bike avrebbero dovuto evitare di foderarsi gli occhi di prosciutto acconsentendo l'ingresso compiacente ad una Moto Gp (l'Aprilia).
Ora ha detto stop la Ducati; non è detto che i giapponesi continueranno ad accettare senza dire nulla una moto "irregolare"

La ducati non può lamentarsi di questioni regolamentari perchè è da anni che l'organizzazione superbike ha sempre un occhio di riguardo, per usare un eufemismo, nei suoi confronti.
L'ultimo esempio, di una lunghissima serie, è l'introduzione del 1200 praticamente solo per lei.
All'aprilia sicuramente hanno concesso qualcosa, ma sulla questione moto simil motogp se ne potrebbe parlare anche per altre case, yamaha e bmw tanto per fare 2 esempi.
Da non dimenticare il fatto che negli ultimi anni le moto stradali escono già con potenze che fino a poco tempo fa sembravano inimmaginabili per un mezzo che deve girare sulle normali strade.
Per quanto riguarda i giapponesi, già alcuni anni fa avevano abbandonato la superbike in modo ufficiale ed il motivo principale era l'eccessivo occhio di riguardo regolamentare, sempre per usare un eufemismo, che veniva dato alla ducati.
 
montani1 ha scritto:
La ducati non può lamentarsi di questioni regolamentari perchè è da anni che l'organizzazione superbike ha sempre un occhio di riguardo, per usare un eufemismo, nei suoi confronti.

Straquoto!!!
 
peccato per la ducati......dopo tanti trionfi in super bike....immaginate se in f1 non garegiasse più la ferrari.....bè in super bike è successo......
 
ilcobra ha scritto:
peccato per la ducati......dopo tanti trionfi in super bike....immaginate se in f1 non garegiasse più la ferrari.....bè in super bike è successo......

Il paragone ci può stare.
Sarà interessante vedere l'anno prossimo come e se varierà l'interesse per la superbike.
Quest'anno in ogni circuito si sono raggiunti livelli da record, a Monza 115.000 spettatori nel weekend praticamente gli stessi numeri della formula 1.
 
Beh la Ferrari (nel bene o nel male) fa parte della storia del mondiale di F1 e anche dove nessuno sa cosa sia il mondiale F1 (USA - ho verificato di persona) tutti sanno della Ferrari.
Il mondiale Super Bike, peraltro bellissimo, ha un'importanza ben minore ma è seguito da appassionati più veri (la F1 molti la seguono perché lo dice la moda); non credo che un vero appassionato di Super Bike smetta di seguirla perché non c'è la Ducati; forse qualcuno in Italia, ma poca roba.
 
goldsun ha scritto:
Beh la Ferrari (nel bene o nel male) fa parte della storia del mondiale di F1 e anche dove nessuno sa cosa sia il mondiale F1 (USA - ho verificato di persona) tutti sanno della Ferrari.
Il mondiale Super Bike, peraltro bellissimo, ha un'importanza ben minore ma è seguito da appassionati più veri (la F1 molti la seguono perché lo dice la moda); non credo che un vero appassionato di Super Bike smetta di seguirla perché non c'è la Ducati; forse qualcuno in Italia, ma poca roba.
hai ragione..... perchè sono moto di serie
 
Ciao a tutti :icon_cool:
La Ducati sta preparando un nuovo motore, sempre bicilindrico, con una diversa geometria di posizionamento nel telaio, praticamente il suo storico pompone ad L diventerà un V-twin sempre di 90° per dare maggiori possibilità ai propri ingegneri di lavorare sul telaio.
Questo progetto partirà sicuramente sulle sue hypersport di serie, ma non mi meraviglierei se poi ritornasse in superbike, perchè non dimentichiamoci che le moto in vendita poi sono quelle che corrono in sbk e anche con un Valentino in Ducati motogp, a mio parere Ducati non può permettersi il lusso di non far gareggiare il suo bicilindrico con le giapponesi, perderebbe un confronto motoristico con serie ripercussioni sulle vendite del proprio prodotto (con quello che costa....;) )
Per il discorso Ducati storicamente favorita in superbike, invece non sono completamente daccordo (giuro che non sono di parte io ho una suzuki:D ), perchè bisogna considerare appunto che ducati è l'unico bicilindrico...
Ammetto che la superbike sia nata con Ducati e ci sia stato sempre un ottimo rapporto(un po' come Honda-motogp-dorna) però per un una questione puramente tecnica bisogna pure concedere qualcosa in più ad una moto che gareggia con due cilindri in meno delle rivali:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso