Qui discussioni su Super Bike - Super Sport - Superstock 2010

klatoo ha scritto:
Ciao a tutti :icon_cool:
La Ducati sta preparando un nuovo motore, sempre bicilindrico, con una diversa geometria di posizionamento nel telaio, praticamente il suo storico pompone ad L diventerà un V-twin sempre di 90° per dare maggiori possibilità ai propri ingegneri di lavorare sul telaio.
Questo progetto partirà sicuramente sulle sue hypersport di serie, ma non mi meraviglierei se poi ritornasse in superbike, perchè non dimentichiamoci che le moto in vendita poi sono quelle che corrono in sbk e anche con un Valentino in Ducati motogp, a mio parere Ducati non può permettersi il lusso di non far gareggiare il suo bicilindrico con le giapponesi, perderebbe un confronto motoristico con serie ripercussioni sulle vendite del proprio prodotto (con quello che costa....;) )
Per il discorso Ducati storicamente favorita in superbike, invece non sono completamente daccordo (giuro che non sono di parte io ho una suzuki:D ), perchè bisogna considerare appunto che ducati è l'unico bicilindrico...
Ammetto che la superbike sia nata con Ducati e ci sia stato sempre un ottimo rapporto(un po' come Honda-motogp-dorna) però per un una questione puramente tecnica bisogna pure concedere qualcosa in più ad una moto che gareggia con due cilindri in meno delle rivali:icon_cool:

Sicuramente il nuovo motore ducati verrà progettato per la nuova supersportiva 2012, in pratica la nuova moto superbike.
Per quanto riguarda le vendite e l'immagine ducati sarà interessante capire quanto inciderà il fatto di non partecipare in modo ufficiale al mondiale superbike 2011.
Questo sarà l'aspetto principale nella decisione di tornare in modo ufficiale in superbike nel 2012 con la nuova moto.

Per quanto riguarda i "presunti" favoritismi alla ducati nella storia del mondiale superbike si potrebbe aprire un dibattito infinito...
Come dici giustamente "bisogna pure concedere qualcosa in più ad una moto che gareggia con due cilindri in meno delle rivali", però tutto sta a quanto si concede in più rispetto ai rivali.
 
montani1 ha scritto:
Come dici giustamente "bisogna pure concedere qualcosa in più ad una moto che gareggia con due cilindri in meno delle rivali", però tutto sta a quanto si concede in più rispetto ai rivali.
quoto
 
Anche oggi grande spettacolo in superbike!
Entrambe le manche superbike, la supersport e la superstock hanno offerto gare tiratissime ricche di battaglie tra i piloti, in questo aspetto il circuito di Imola si conferma.
Complimenti a Biaggi per la stagione e la vittoria del titolo mondiale.
 
montani1 ha scritto:
Complimenti a Biaggi per la stagione e la vittoria del titolo mondiale.
.. e avrei anche voluto vedere che non vincesse il mondiale :D ... Certo che anche oggi ha fatto il possibile per non riuscirci :eusa_whistle:
Le gare tutte sono spettacolari, è vero, ma, siamo onesti, il livello dei piloti è quello che è; oggi è stato il festival degli errori.
Un pilota buono, se solo può, va in moto Gp
 
goldsun ha scritto:
Le gare tutte sono spettacolari, è vero, ma, siamo onesti, il livello dei piloti è quello che è; oggi è stato il festival degli errori.
Gli errori avvengono quando si osa, Haslam ha fatto benissimo a tentare in gara 1 perchè sapeva che un secondo posto sarebbe servito a poco, stesso discorso per Laverty.
Non vorrai mica farmi credere che nel motomondiale certi errori non si commettono.
Dai goldsun, ormai dovresti averlo capito anche te che il livello dei 2 campionati è simile.

Un pilota buono, se solo può, va in moto Gp

Si, va in motogp a prendere soldi, fare figure e poi ritornare con la coda tra le gambe!:badgrin:
 
non ho seguito molto il campionato, ma voglio in ogni caso complimentarmi con il 39enne MAX BIAGGI per il suo 5° titolo.
Un personaggio difficile, che con i successi si e' fermato una volta arrivato nella massima categoria e poi pure offuscato dal + estroso, simpatico, geniale e grande campione come Rossi.
P.S.: pero' basta con ste scenette alla rossi...non sorprendono e ormai hanno fatto il loro tempo (vale anche x Jorge)
 
montani1 ha scritto:
ormai dovresti averlo capito anche te che il livello dei 2 campionati è simile.
Non pretendo di convincerti :D neppure con la tortura cambieresti idea :lol: .
Però non devo capire un bel niente, tra i due campionati c'è un abisso ;)
La pensiamo in modo opposto che ci vuoi fare?
l'unica cosa sicura è che entrambi siamo appassionatissimi di motorismo.
Tu sei giovane e giustamente preferisci le gare combattute con mezzi simili fra di loro (alla tua età dicevo che non capivo perchè la gente guardava la F1 invece della F3 che era più bella... e tutti quelli più anziani mi guardavano con aria stupita e sorrisini ironici); io ormai, che non gioco con la play station, guardo alla sostanza; di campionati divertenti ce ne sono ormai moltissimi sia nelle moto che nelle auto (una volta purtroppo non era così :crybaby2: ).
però, pur con tutti i difetti attuali, che riconosco, Moto Gp e F1 sono un'altra cosa rispetto a tutto il resto.
Ciao :D
 
La mia firma dice tutto:D
Ho cominciato a seguire le corse grazie a Max,con i duelli con Doohan,Criville,Roberts,etc,etc quando ancora il MotoGp non si chiamava così e quando ancora non c'era la Rossimania...vincere questo titolo,dopo tutti questi anni e con una moto italiana dominando il mondiale più spettacolare del momento è davvero una grandissima soddisfazione...
Un sincero grazie alla Ducati,la quale non ha creduto in Max e adesso si ritira dalla SBK con la coda fra le gambe umiliata non da un colosso giapponese ma da un'altra azienda italiana...vadano a buttare altri soldi nella MotoGP,tanto ormai il fenomeno c'è l'ha la Yamaha...
Davvero complimenti a tutti,compreso Haslam,grandissimo pilota dal cuore infinito,il quale ha reso questa edizione della SBK come sempre bellissima è avvincente fino all'ultimo...
 
Al di la del tifo pro o contro Max Biaggi, secondo voi non è scandaloso che gli organi di stampa e televisione snobbino completamente questo sport (a dire il vero ieri non ho guardato tutti i tg , magari qualcuno lo ha detto :eusa_think: ?), solo perchè viene trasmesso da un' emittente concorrente ?
La trasmissione sportiva di mamma rai delle 19 circa piuttosto che parlare della superbike ha fatto vedere un estratto di gara del campionato italiano rally(con tutto il rispetto per il rally...)
Alla fine ha vinto un nostro connazionale per la prima volta in questa disciplina :evil5: , va bene snobbare questo sport tutto l'anno ma almeno stavolta....:eusa_wall:
 
klatoo ha scritto:
Al di la del tifo pro o contro Max Biaggi, secondo voi non è scandaloso che gli organi di stampa e televisione snobbino completamente questo sport (a dire il vero ieri non ho guardato tutti i tg , magari qualcuno lo ha detto :eusa_think: ?), solo perchè viene trasmesso da un' emittente concorrente ?
La trasmissione sportiva di mamma rai delle 19 circa piuttosto che parlare della superbike ha fatto vedere un estratto di gara del campionato italiano rally(con tutto il rispetto per il rally...)
Alla fine ha vinto un nostro connazionale per la prima volta in questa disciplina :evil5: , va bene snobbare questo sport tutto l'anno ma almeno stavolta....:eusa_wall:
Inutile nascondersi sotto la sabbia.
L'Italia non ha cultura motoristica; gli italiani seguono solo F1 e Motomondiale... per tradizione, del resto non gliene fraga nulla; noi che scriviamo qui siamo delle mosche bianche; io lo verifico ogni settimana con gli studenti che ho attorno.
Per quanto riguarda le televisioni, ovvio che ognuno tratti meglio i campionati di cui ha i diritti; la RAI ha i diritti del campionarto italiano rally, di cui trasmette ad ogni gara un PS in diretta e che questo fine settimana correva a Sanremo la gara con più risonanza mediatica di tutto il campionato per di più unita ad una gara dell'IRC.
Sono quasi sempre critico con la RAI, ma questa volta no.
 
goldsun ha scritto:
Non pretendo di convincerti :D neppure con la tortura cambieresti idea :lol: .
Però non devo capire un bel niente, tra i due campionati c'è un abisso ;)
La pensiamo in modo opposto che ci vuoi fare?
l'unica cosa sicura è che entrambi siamo appassionatissimi di motorismo.
Tu sei giovane e giustamente preferisci le gare combattute con mezzi simili fra di loro (alla tua età dicevo che non capivo perchè la gente guardava la F1 invece della F3 che era più bella... e tutti quelli più anziani mi guardavano con aria stupita e sorrisini ironici); io ormai, che non gioco con la play station, guardo alla sostanza; di campionati divertenti ce ne sono ormai moltissimi sia nelle moto che nelle auto (una volta purtroppo non era così :crybaby2: ).
però, pur con tutti i difetti attuali, che riconosco, Moto Gp e F1 sono un'altra cosa rispetto a tutto il resto.
Ciao :D

Lo stesso discorso vale per te, neppure sotto tortura cambieresti idea.:D
Io comunque porto numeri, tempi, e seguito di pubblico che testimoniano quanto sia cresciuto il mondo superbike e quanto sia cresciuto il livello tecnico delle moto (non per niente la motogp cerca di copiare per arginare...) e dei piloti.
Ormai solo nei discorsi da bar o dai ragazzini nati sotto la Rossi-mania (che ti abbiano influenzato?:eusa_think: ) la superbike viene considerata una categoria di livello inferiore, per questo non credo ci sia molto da aggiungere.

PS Ah come mi ricordo negli anni '90, quando in Italia la 250cc era venerata come una classe regina e la 500cc non la seguiva quasi nessuno...!
 
klatoo ha scritto:
Al di la del tifo pro o contro Max Biaggi, secondo voi non è scandaloso che gli organi di stampa e televisione snobbino completamente questo sport (a dire il vero ieri non ho guardato tutti i tg , magari qualcuno lo ha detto :eusa_think: ?), solo perchè viene trasmesso da un' emittente concorrente ?
La trasmissione sportiva di mamma rai delle 19 circa piuttosto che parlare della superbike ha fatto vedere un estratto di gara del campionato italiano rally(con tutto il rispetto per il rally...)
Alla fine ha vinto un nostro connazionale per la prima volta in questa disciplina :evil5: , va bene snobbare questo sport tutto l'anno ma almeno stavolta....:eusa_wall:

Beh questo è uno dei mali dell'Italia, dove la cultura sportiva è pari a 0.
Mi ricordo un episodio simile, Imola 2002 il duello per eccellenza (Bayliss-Edwards), nessuno dei media ne ha parlato (peggio ancora di oggi) eppure Imola ha fatto il record di pubblico e tutti gli addetti ai lavori del motorismo si ricordano ancora quella giornata!

Non mi sorprende che la rai abbia preferito parlare di un campionato italiano rally (disciplina ormai finita nel dimenticatoio dalla massa e che non ha nessuna speranza di rinascita) piuttosto che dare risalto ad un campionato mondiale di motociclismo, per di più in una giornata dove è avvenuto il trionfo dell'italianità in tutte le classi, fatto più unico che raro.
Naturalmente il discorso dei media non riguarda solo la rai (Mazzoni ha avuto il buon gesto di citare la vittoria di Biaggi sul podio della formula 1) ma la maggior parte di tv e giornali italiani.
 
Riguardo ai rally dici: disciplina ormai finita nel dimenticatoio dalla massa e che non ha nessuna speranza di rinascita
Ma lo sai quanti piloti gareggiano nei rally e quante persone, nonostante i disagi, li seguono?
Qui siamo OT, per cui se dopo la mia precisazione, vuoi continuare, apri una nuova discussione, sarò felice di discutere amichevolmente e ovviamente contraddicendoti :D .
 
calendario 2011

Intanto la Infront, organizzatrice del mondiale Super Bike, sembra incontrare difficoltà ad organizzare la terza gara extraeuropea.
Messa da parte la gara sudafricana si era puntato sulla Malesia, ma la trattativa è saltata.
Strano per un campionato che "dicono" continui a battere ogni record di publico sia nei circuiti che per televisione.
Le prove italiane dovrebbero diventare tre con l'aggiunta del Mugello o di Imola (dicono sia favorito il Mugello).
Ancora senza data le gare in Portogallo e Gran Bretagna.
Fonte MotoSprint
 
goldsun ha scritto:
Strano per un campionato che "dicono" continui a battere ogni record di publico sia nei circuiti che per televisione.
Noto con "piacere" che ogni pretesto è buono per fare polemica, le mie teorie non sbagliano...!
Le prove italiane dovrebbero diventare tre con l'aggiunta del Mugello o di Imola (dicono sia favorito il Mugello).
Ancora senza data le gare in Portogallo e Gran Bretagna.
Fonte MotoSprint
Le prove italiane è da anni che sono 3.
Secondo il calendario provvisorio la gara in Portogallo sarà il 16 ottobre mentre quella in Gran Bretagna il 31 luglio.
Dovrebbero informarsi meglio quelli di motosprint, ma finchè dedicano tutto il tempo a raccontare storielle della motogp...!:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Le prove italiane è da anni che sono 3.
Secondo il calendario provvisorio la gara in Portogallo sarà il 16 ottobre mentre quella in Gran Bretagna il 31 luglio.
Imola non era confermata per il 2011 e non lo è ancora essendo in ballottaggio con il Mugello
Se un calendario è provvisorio significa che non è ufficiale, cioè che la data "vera" non c'è ancora.
Colpa mia perché non compro Montanisprint, più aggiornato... più imparziale :5eek:
 
goldsun ha scritto:
Imola non era confermata per il 2011 e non lo è ancora essendo in ballottaggio con il Mugello
Imola non sarà mai confermata con tutti i problemi che ha quel circuito (quanto successo al Balatoring per il motomondiale ne è un esempio).
Questo però non influisce sul fatto che le gare in Italia erano e rimarranno 3 ("dovrebbero diventare tre" è un tuo errore).
Se un calendario è provvisorio significa che non è ufficiale, cioè che la data "vera" non c'è ancora.
Colpa mia perché non compro Montanisprint, più aggiornato... più imparziale :5eek:
Ogni competizione stila prima un calendario provvisorio (con date) e poi quello ufficiale, lo fa sempre anche la formula 1 e il motomondiale.
Non vedo il motivo di fare polemica...!

PS Montanisprint è sicuramente più imparziale di motosprint e di certi commenti:D
 
Indietro
Alto Basso