Qui discussioni su Super Bike - Super Sport - Superstock 2010

montani1 ha scritto:
No, viene inviato solo tramite mail a chi ne fa espressiva richiesta motivata!:D
Se mi dai la tua email (in privato ovviamente) ti faccio espressa richiesta MOTIVATISSIMA :lol:
Dopo però non lamentarti della posta "non gradita" :D :D che arriverà in redazione :eusa_whistle: fa parte dei rischi
 
goldsun ha scritto:
Se mi dai la tua email (in privato ovviamente) ti faccio espressa richiesta MOTIVATISSIMA :lol:
Dopo però non lamentarti della posta "non gradita" :D :D che arriverà in redazione :eusa_whistle: fa parte dei rischi

Non ti bastano proprio le pillole di saggezza che lancio in questo forum...!:D
La posta "non gradita" viene subito identificata come spam!:badgrin:
 
In attesa che MontaniSprint ci ragguagli ;) a Gazzetta cartacea di oggi pubblica una "bomba", quella del possibile ritiro di Nax Biaggi che non ha al momento firmato per il 2011.
Ci sarà del vero o è una semplice e astuta mossa pubblicitaria per fare parlare di sè nel periodo di sosta?
A mio avviso, che come sapete non sono un grande estimatore del Max nazionale, se vera, sarebbe un'idea meravigliosa.
Biaggi si ritirerebbe da campione del mondo; oggettivamente non mi sembra che nel 2011 sarebbe facile per lui riconfermarsi; senza polemiche, comicia
ad avere i suoi annetti e,come sempre sostiene MontaniSprint, la Super Bike diventa sempre più impegnativa con concorrenti sempre più validi.
 
goldsun ha scritto:
A mio avviso, che come sapete non sono un grande estimatore del Max nazionale, se vera, sarebbe un'idea meravigliosa.
Biaggi si ritirerebbe da campione del mondo; oggettivamente non mi sembra che nel 2011 sarebbe facile per lui riconfermarsi; senza polemiche, comicia
ad avere i suoi annetti e,come sempre sostiene MontaniSprint, la Super Bike diventa sempre più impegnativa con concorrenti sempre più validi.
Concordo pienamente.
Ritirarsi da campione del mondo in carica sarebbe un'ottima conclusione di carriera per Biaggi, fece la stessa cosa anche Bayliss dopo aver vinto il mondiale a 39 anni.
Vedremo se Biaggi sarà capace di decidere il momento giusto del ritiro, anche questo aspetto fa parte di un campione e spesso in molti sbagliano questa decisione.
 
montani1 ha scritto:
Vedremo se Biaggi sarà capace di decidere il momento giusto del ritiro, anche questo aspetto fa parte di un campione e spesso in molti sbagliano questa decisione.
Giusto :D
 
Appena la motogp offre un minimo di spettacolo, la superbike risponde con 2 gare strepitose (ormai una tradizione a Magny Cours)!
Dopo la grande stagione 2009, la superbike conferma ancora la sua spettacolarità anche nel 2010 e la continua crescita d'interesse.
Meritata la vittoria del mondiale di Biaggi e dell'Aprilia.
In supersport Sofuoglu controlla giustamente la gara vincendo il suo secondo titolo.
In superstock Badovini non riesce a fare l'en plein di vittorie, conferma però che il titolo vinto è strameritato.
 
Arriva oggi la notizia del rinnovo del contratto, per altri di 2 anni, di Biaggi con l'aprilia.
Sicuramente quando si vince e si dimostra di essere ancora competitivi seppur ad età avanzata è difficile prendere la decisione del ritiro.
Come ho già citato in precedenza finire la carriera da campione del mondo poteva essere il massimo per Biaggi, vedremo se riuscirà a ripetersi.
 
Circuito diverso per SBK e MotoGP: la Dorna non vuole confronti

Iniziano oggi i test 2011 superbike ad Aragon con in pista Aprilia, Bmw, Kawasaki, Suzuki e Ducati Althea.
Tutto normale se non fosse per questa notizia tratta da motonline.com

Le Superbike (nei test e nella gara) non utilizzeranno il tracciato da 5.073 metri della MotoGP ma quello delle auto, che ne misura 5.345: invece del curvone finale c'è uno stretto toboga che allungherà la percorrenza sul giro di almeno sette-otto secondi, stando ai calcoli dei tecnici Ducati. Il perché è facile intuirlo: la Dorna, padrona di casa, non vuole raffronti tra i tempi della MotoGP e quelli della Superbike...

Chissa di cosa avrà paura la Dorna...?:badgrin:

Edit: Queste le parole di Checa sul tracciato: "E' stato emozionante questo primo giorno della nuova avventura, la pista è disegnata molto bene, peccato per l'ultimo pezzo, diverso dal tracciato dove hanno corso le MotoGP. Non facciamo l'ultima curva, molto veloce, ma un rampino ancora più lento di Monza: io arrivo a 305 km/h e la velocità di percorrenza è 39 km/h. Non è una curva da Superbike."

C'è da sperare che nel gp superbike del 2011 si utilizzi la pista giusta mica quella creata per le auto!
 
Ultima modifica:
La moto GP continua a perdere colpi, si parlava anche di un possibile abbandono suzuki (in questo momento non lo noterebbe nessuno), che anche in superbike nonostante abbia una gran moto continua a fare braccine corte...
Speriamo solo che la Dorna non veda nella superbike il nemico della motogp....
 
klatoo ha scritto:
La moto GP continua a perdere colpi, si parlava anche di un possibile abbandono suzuki (in questo momento non lo noterebbe nessuno), che anche in superbike nonostante abbia una gran moto continua a fare braccine corte...
Speriamo solo che la Dorna non veda nella superbike il nemico della motogp....
Che la Dorna veda la Superbike come nemico ormai è chiaro da parecchi anni, da quando è stata creata la motogp a 1000cc cercando di copiare alcuni aspetti della superbike.
L'ultima conferma dei dissapori l'abbiamo avuta con la scaramuccia di non far girare le superbike sul tracciato motogp nei test di Aragon.
Il vero problema però rimane il regolamento 2012 della motogp con la reintroduzione dei 1000cc e forse di motori simil derivati di serie.

Per quanto riguarda la Suzuki, il loro piano prevede di far correre una moto ufficiale in motogp ed una in superbike nel 2011.
In superbike non ci sono problemi ed l'unica moto ufficiale nel 2011 sarà affidata a Fabrizio, in motogp invece la Dorna vuole che rimangano 2 le moto ufficiale in base ad un contratto stipulato qualche anno fa.
Vedremo se la Dorna riuscirà a convincere la Suzuki.
Da notare che la Kawasaki, già da qualche anno ritirata in motogp, l'anno prossimo avrà ben 3 moto ufficiali in superbike.
 
Indietro
Alto Basso