Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

LA MUMMIA: LA TOMBA DELL'IMPERATORE DRAGONE

c24eventocorrelato993im.jpg


scheda

nome originale: The Mummy: Tomb of the Dragon Emperor
anno: 2008
paese: USA/Germania
genere: Avventura
distribuzione: Universal Pictures
voto IMDB: 5.2
regia: Rob Cohen
con: Brendan Fraser, Jet Li, Maria Bello, John Hannah, Michelle Yeoh, Luke Ford, Russell Wong, Isabella Leong, Anthony Wong Chau-Sang, Albert Kwan
formato video: 1.78:1
audio originale: disponibile

trama

Cina, III secolo a.C. L'imperatore Qin Shi Huang (Jet Li) viene condannato dalla strega Zi Yuan (Michelle Yeoh) a vivere per l'eternità in uno stato di animazione sospesa insieme ai suoi 10.000 guerrieri, sepolti nell'argilla come un enorme esercito di terracotta. Quando però l'avventuroso Alex O'Connell (Luke Ford) ritova la tomba dell'imperatore e risveglia lo spaventoso governante dal suo sonno eterno, il giovane archeologo è costretto a chiedere l'aiuto delle uniche persone che ne sanno più di lui in tema.

Si tratta dei genitori Rick (Brendan Fraser) ed Evelyn (Maria Bello), ritiratisi a vita privata nella lussuosa villa dell'Oxfordshire. Insieme a loro proverà in tutti i modi a fermare Qin Shi Huang che nel frattempo ha acquisito poteri sovrannaturali ed attraversato l'Estremo Oriente per risvegliare il suo esercito dannato e dominare il mondo.

curiosità

"La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone" è un film del 2008, diretto da Rob Cohen. La pellicola costituisce il terzo capitolo di una saga iniziata nel 1999 con La mummia e proseguita nel 2001 con La mummia - Il ritorno. Nel 2002 è stato prodotto uno spin-off della serie, "Il Re Scorpione" e nel 2008 "Il Re Scorpione 2 - Il destino di un guerriero".

programmazione

Venerdì 06/11 alle 20.55 su Premium Cinema
Sabato 07/11 alle 12.30 su Premium Cinema
Lunedì 09/11 alle 22.45 su Premium Cinema
Martedì 10/11 alle 17.10 su Premium Cinema
 
advanced85 ha scritto:
neanche a me. :(
questa serie di film non mi ha mai fatto impazzire sia come trama che come effetti speciali molto lowcost :(
 
io questo film lo visto in dvd . e devo dire che non mi è dispiaciuto come gli altri 2 precedenti . ;)
 
advanced85 ha scritto:
eh grazie...volevi dire che i veri film devono ancora arrivare ...e che ovviamente non mi sono perso...;)
ma tu che l'hai già visto, è lowcost come gli altri?
 
advanced85 ha scritto:

ti l'hai già visto sto film?
se si, come sono gli effetti speciali e la trama...da 2 soldi... (come i suoi predecessori) o è fatto meglio?
 
fabio656 ha scritto:
ti l'hai già visto sto film?
se si, come sono gli effetti speciali e la trama...da 2 soldi... (come i suoi predecessori) o è fatto meglio?
il film è mediocre , non lo consiglierei ed è fatto peggio dei primi 2...

la storia è improbabile,personaggi poco definiti dal punto di vista psicologico,regia banale...cmq se si vuole passare una serata tranquilla senza pretese , il film ti fa fare qualche risata e a tratti è godibile, ma nulla di più...;)
 
Ultima modifica:
solo stasera

IL LABIRINTO DEL FAUNO

5cd0b776b0c04b3bda3e1fb.jpg


scheda

nome originale: El labirint del fauno
anno: 2006
paese: Messico/Spagna/USA
genere: Fantasy/Thriller
distribuzione: Eagle Pictures
voto IMDB: 8.4
Durata: 115'
regia: Guillermo Del Toro
con: Ivana Baquero, Doug Jones, Sergi Lopez, Ariadna Gil, Maribel Verdù, Alex Angulo

trama

Spagna, 1944. Alla fine della guerra civile, Carmen (Ariadna Gil) si sposa in seconde nozze con il Capitano Vidal (Sergi Lopez) dell'esercito franchista. Con la figlioletta Ofelia (Ivana Baquero) si trasferisce nell'abitazione del nuovo marito, un vecchio casolare nel nord del paese.

Disturbata dalla disumanità di Vidal, Ofelia trova rifugio nelle rovine di un antico e misterioso labirinto governato da un Fauno di nome Pan. La creatura magica, predisposta a guardia del labirinto, le rivela che è lei, la piccola Ofelia, la principessa perduta del suo magico regno. Per conoscere tutta la verità, Ofelia dovrà eseguire tre compiti per nulla facili...

curiosità

Presentato al Festival di Cannes, "Il labirinto del fauno" di Guillermo Del Toro rappresenta il film centrale di una trilogia fantastica sulla Spagna precedente, contemporanea e successiva alla dittatura di Francisco Franco. "The Devil's Backbone", storia di fantasmi ambientata nella Spagna del 1939 e inedito in Italia rappresenta il primo capitolo che si completerà con un film che dovrebbe intitolarsi "3993", ambientato nella Spagna del 1990.

programmazione

Lunedì 28/12 alle 21.00 su Steel
 
Da stasera su Premium Cinema

c24eventocorrelato1179iz.jpg


VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA

scheda


nome originale:
Journey to the Center of the Earth
anno: 2008
paese: USA
genere: Fantasy/Avventura
distribuzione: 01 Distribution
voto IMDB: 5.9
Durata: 90'
regia: Eric Brevig
con: Brendan Fraser, Josh Hutcherson, Anita Briem, Giancarlo Caltabiano, Garth Gilker, Kaniehtiio Horn

trama

Il vulcanologo Trevor Anderson (Brendan Fraser) riceve la visita della moglie di suo fratello Max, scomparso anni prima durante una spedizione scientifica in Islanda. La donna ha portato con sé il figlio Sean (Josh Hutcherson) per fargli passare dieci giorni con lo zio, e una scatola appartenente a Max piena di ricordi.

All'interno del piccolo box, Trevor trova molti oggetti, tra cui il romanzo di Jules Verne, "Viaggio al centro della Terra", pieno degli appunti e delle impressioni di Max. La scoperta invoglia Trevor a intraprendere un viaggio avventuroso proprio in Islanda insieme a Sean, sulle tracce dei suggerimenti e indicazioni del fratello. Giunti in Islanda i due si affiancano ad Hannah (Anita Briem), un'esperta del posto, che gli aiuterà a decifrare i confusi appunti presenti sul libro ritrovato.

Durante le esplorazioni del territorio i tre rimangono intrappolati in una grotta, scoprendo al suo interno l'accesso al "centro della terra". La strada intrapresa li porterà ad avventurarsi nell'immaginifico mondo sotterraneo fra uccellini luminosi, oceani, piante carnivore giganti, mostri marini e dinosauri...

curiosità

Trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Jules Verne, nonché il remake della pellicola del 1959 diretta da Henry Levin e prodotto da Charles Brackett.

programmazione

Venerdì 22/01 ore 21.00, Premium Cinema
Sabato 23/01 ore 15.50, Premium Cinema
Lunedì 25/01 ore 23.00, Premium Cinema
Martedì 26/01 ore 14.00, Premium Cinema
 
Indietro
Alto Basso