Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

Stasera su Premium Emotion il film "Ogni cosa è illuminata"...
dicono che sia un bel film, qualcuno di voi l'ha già visto? me lo consiglia?
 
uno_a_caso ha scritto:
Stasera su Premium Emotion il film "Ogni cosa è illuminata"...
dicono che sia un bel film, qualcuno di voi l'ha già visto? me lo consiglia?

Massimo stasera c'è la Nazionale, non la guardi?:eusa_naughty::D
 
uno_a_caso ha scritto:
Ieri sera Premium Cinema ha trasmesso "Una notte da leoni".
Thriller demenziale ma davvero divertentissimo... lo consiglio a tutti ;)
Avevo il mal di pancia per le risate. :lol:
 
Stasera in prima tv "Parnassus - l'uomo che voleva ingannare il diavolo".
Spero di non rimanere deluso....
 
la-locandina-italiana-di-parnassus-l-uomo-che-voleva-ingannare-il-diavolo-134297-1.jpg



Trama:

Il Dottor Parnassus gira per le strade con il suo carrozzone dalle qualità particolari. In compagnia di un giovane, una fanciulla (sua figlia Valentina) e un nano mette in scena ovunque uno spettacolo che ha al suo centro uno specchio. Chi lo oltrepassa si trova in un mondo in cui puo' realizzare i suoi desideri piu' fantasiosi. Parnassus e' immortale ma ha conquistato questa dote grazie a una scommessa vinta con il Diavolo che ha assunto le sembianze del perfido Mr. Nick. Sono trascorsi i secoli e, nel momento in cui ha trovato il vero amore, il Dottore ha stipulato un nuovo patto con Mr. Nick il quale vuole che Valentina sia sua al compimento del sedicesimo anno di età. La data è ormai prossima.
Terry Gilliam è indubbiamente uno di quei pochi registi che fanno del cinema la vera arte dell'immaginario. Sin dal suo primo film Brazil aveva dato prova di una creativita'e di una cultura vastissima in campo figurativo. Le sue sono state produzioni spesso tormentate (a partire dai problemi di budget quella de Le avventure del Barone di Münchausen fino al disastro del film su Don Chisciotte splendidamente raccontato nel documentario Lost in La Mancha) e anche in questo caso non sono mancati i problemi. La morte improvvisa di Heath Ledger ha portato a una revisione profonda della sceneggiatura che ha prodotto l'affidamento del suo personaggio anche a Johnny Depp, Colin Farrell e Jude Law che hanno devoluto il compenso alla figlia dell'attore.
Gilliam ha saputo fare, come si dice, di necessità virtù riuscendo a realizzare un omaggio davvero particolare all'attore scomparso. Perché questo suo film è un inno alla vita e all'immaginario che debbono poter vincere nonostante tutto e, spesso, anche nonostante i lati oscuri delle fantasie che ci pervadono. È un gioco di alto equilibrismo sulla corda tesa della fantasia quello a cui il regista ci propone di partecipare. Gilliam è da sempre Parnassus. Non sarà immortale ma la sua inesauribile voglia di immagini che (al contrario di quanto troppo spesso accade) non ottundano la fantasia ma la provochino ad aprirsi a nuovi orizzonti è rimasta intatta con il trascorrere degli anni e, grazie agli sviluppi della tecnologia, ha trovato nuovi materiali su cui esercitarsi. Il bambino che è in Terry è più vivace che mai, conosce la luce e il buio, la felicità e la paura e aspetta che passiamo a trovarlo. Vive sul carro del Dottor Parnassus.

fonte Wikipedia
 
Ragazzi io avrei voluto vedere la custode di mia sorella, peccato che era mercoledì giorno di champions:eusa_wall:
So da chi l'ha visto, che è un bel film...ora chissà quando lo ridaranno in replica:eusa_think:
 
Horror time su STEEL

Per chi fosse appassionato di horror come me (volver85 vale anche per te:D )

HORROR CLAUSTROFOBICO

Su Sci Fi un ciclo di film che vi toglieranno il fiato.

Specchi che uccidono, mostri generati dalla mente, case maledette, navi fantasma e assassini che festeggiano Halloween spargendo terrore: benvenuti nell'horror claustrofobico di Sci Fi.

Da "Into the Mirror" (2003), pellicola sudcoreana da cui è stato tratto il recente "Riflessi di paura" con Kiefer Sutherland, a "Halloween: la resurrezione" (2002), il film che ha "riportato in vita" il mitico serial killer Michael Myers. Preparatevi a trascorrere delle tranquille serate di terrore.

Ogni lunedì in seconda serata su STEEL
 
da parnassus mi aspetta di meglio.. però malissimo no dai.. :)

into the mirror l'ho visto anche io, pensavo peggio: andabile :D
 
Ragazzi stasera ho visto il film Marpiccolo su Premium Cinema, mi è piaciuto molto, bel film ;)
 
Indietro
Alto Basso