Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

Ieri ho guardato "Gambit" su Premium Play. Il film parte bene, con la solita ideazione della truffa al riccone per vendetta. Ma nonostante duri meno di 80 minuti si trascina stancamente fino a un finale (bisogna dargliene atto) imprevedibile. Poteva essere usato meglio il cast con una regia migliore.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ieri ho guardato sul play "Lanterna Verde". Idea buona, realizzazione scarsetta, Ryan Reynolds non c'entra nulla come super eroe, anche il finale è abbastanza insensato.
Ho letto che è stato un flop assoluto, e per forza, hanno voluto un po' strafare stavolta, il mostro che da quel pianeta arriva sulla terra senza un nesso vero e proprio. Mah...
Poi hanno fatto finire il film convintissimi di fare un seguito, cosa che non avverrà mai dato il flop ai botteghini.
Voto 5 e mezzo
 
Qui discussioni sui film in programmazione

Appena finito di guardare Argo su Premium Cinema hd.
Wow che tensione! Al cardiopalma fino alla fine! Se penso che è una storia vera mi viene male...
Voto 8 strameritato :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
16 years of alcohol

Non si vive di sole prime tv. E questo film del 2003, passato quasi in sordina su Premium Cinema nel mese di gennaio, ma disponibile su Premium Play sino al prossimo ottobre, ne è la conferma. Come è la conferma che nel ciclo "Effetto cinema" del giovedì passano tanti piccoli capolavori meno pubblicizzati rispetto al più commerciale "Venerdì antepirma". Detto questo, il film in questione mi ha travolto. E' un film educativo, ma non educativo nel senso cattedratico del termine. Il film non insegna nessuna verità. E' un film educativo alla "Shameless", è un film che educa alla speranza. La speranza di ricevere e dare amore è il filo conduttore di tutto il film. L'alcool, la violenza gratuita, il non far niente quale stile di vita sono solo un pretesto per seguire il percorso di un'anima povera, sola, impaurita. La forza oscena del protagonista è la più triste delle debolezze. Mai un secondo di stasi, regia egregia, fotografia raffinata. Belle le due scene dei preannunziati "cambiamenti" del protagonista, quasi una slide di un album fotografico. Le musiche e la colonna sonora di Keith Atack fanno sognare, quando non fanno rabbrividire. Mirabile Kevin Mckidd nel ruolo del protagonista. Evidenti i rifrimenti ad Arancia Meccanica, alcuni accennati, ma uno molto esplicito (da scovare in una frazione di secondo). Che dire: un film bellissimo.
Voto: 8 e 1/2
 
di nuovo in gioco
film che mi è piaciuto un sacco bella la storia sia sportiva che di vita
voto 7
 
Sono un pochetto masochista e ho guardato Bruno su play. Evito perfino di dargli un voto, non ho neppure compreso se è un film comico o solo politically incorrect fatto apposta per attirare l'attenzione.
Ma un voto me la sento di darlo a Sacha Cohen, voto 9, bravissimo ad interpretare un malato di mente per tutto il film, non perché sia gay sia chiaro ma proprio per come gestisce il personaggio


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Sono un pochetto masochista e ho guardato Bruno su play. Evito perfino di dargli un voto, non ho neppure compreso se è un film comico o solo politically incorrect fatto apposta per attirare l'attenzione.
Ma un voto me la sento di darlo a Sacha Cohen, voto 9, bravissimo ad interpretare un malato di mente per tutto il film, non perché sia gay sia chiaro ma proprio per come gestisce il personaggio


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non so come tu sia riuscito a rimanere davanti allo schermo per tutta la durata del film. :D Io l'ho mollato dopo neanche 10 minuto... Ci vorrebbe Fantozzi per definirlo. :)
 
Les Miserables
Film bellissimo in cui funziona tutto.
Per una volta il cast stellare funziona, le scenografie e le musiche sono spettacolari.
Per me, senza togliere nulla ad Argo, meritava l'oscar come miglior film, forse anche quello come miglior attore protagonista a Hugh Jackman, ma non avendo visto Lincoln non posso dirlo.
Voto 8.5

Mi piacerebbe che realizzassero una versione simile di Notre-Dame de Paris
 
Ultima modifica:
parto col folle
davvero divertente l'ho trovato in stile una notte da leoni bellissimo...
voto 7
 
parto col folle
davvero divertente l'ho trovato in stile una notte da leoni bellissimo...
voto 7
Quando l'ho visto mi ha ricordato molto un film di oltre 20 anni fa con Steve Martin e il compianto John Candy in cui un tranquillo padre di famiglia suo malgrado si trovava a dare passaggio a un rompiballe. :) Ci hanno provato anche in Italia con Alessandro Gassman, ma ne è uscito un film brutto.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
LA GRANDE BELLEZZA [Drammatico, 2013]

la-grande-bellezza-la-locandina-del-film-272266_medium.jpg


Jep Gambardella, un giornalista di 65 anni, è un uomo professionalmente affermato, di un fascino senza tempo, che con il suo lavoro racconta i vari aspetti di una città bella e complessa come Roma, muovendosi tra cultura alta e mondanità. Una Roma bella e degradata, fatta di potenti, presenzialisti, immobiliaristi e contesse, ma anche di masse di turisti in coda per ammirare i monumenti di un'antichità decadente.


La crisi d'identità raccontata attraverso Roma, la città eterna, tanto decantata e apprezzata all' estero, quanto bistrattata e rovinata da chi ci vive; un ottimo film per il quale ci vorrebbe una seconda visione se non addirittura una terza, per apprezzare e carpire ogni minimo particolare e fotogramma.
Un trionfo in quanto arte e cultura e una meraviglia per gli occhi, notevoli diverse sequenze iniziali; tutto questo vissuto attraverso il protagonista interpretato da un Toni Servillio eccezionale, un giornalista immerso nella mondanità capitolina, la quale gli ha fatto perdere le sue origini, quelle origini che a tratti lo fanno sentire vivo e non più in balia di quel tempo sprecato in cose effimere e futili, prive di consistenza.
La notte fatta di eccessi copre i problemi con un velo finissimo (le musiche durante le Feste dicono tutto), ma alle prime luci dell'alba il degrado sociale è sotto gli occhi di tutti, e non basta LA GRANDE BELLEZZA di Roma.
Un'opera dai molteplici spunti di riflessione e diversi piani di lettura, quindi ognuno di noi di sicuro noterà cose che ad altri sfuggiranno e viceversa; un film da gustare con gli occhi.


Citazione:

"SO' BELLI I TRENINI CHE FACCIAMO ALLE NOSTRE FESTE
SO' I PIU' BELLI DI TUTTA ROMA
SO' BELLI
SO' BELLI PERCHE' NON VANNO DA NESSUNA PARTE"


Voto: 8.5
 
Ultima modifica:
Per rimanere in tema di "La grande bellezza", chi è interessato alla visione sappia che martedì 4 marzo verrà trasmesso su Canale 5.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Per rimanere in tema di "La grande bellezza", chi è interessato alla visione sappia che martedì 4 marzo verrà trasmesso su Canale 5.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

E speriamo sia in HD....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
in questi giorni mi sono visto
punto d'impatto voto 6.5
zero dark thirty voto 7,5
 
Il rosso e il blu

Ho visto questo film ieri sera su Premium Play. Le aspettative erano buone in quanto credevo si trattasse della consueta, ma divertente commedia sulla scuola italiana. Invece ho assistito ad un piccolo capolavoro, intelligente, acuto, amaro, in alcuni casi sarcastico. Indubbbia la eccellenza del mio conterrameo Scamarcio, la sicurezza della Buy, ma tra tutti emerge la tragicita' (nel senso ellenico del termine) del vecchio prof. Fiorito. Si parla e si pensa in maniera asciutta di liberta di insegnamento, famiglia, immigrazione, natura e arte. Senza voler insegnare nulla. Non perdetelo.
Voto: 8
 
Paolo, sei sicuro delle tue affermazioni? Poiché autorevoli esperti indipendenti, del forum, sostengono che il cinema di Premium sia: preistorico, pessimo, di serie B, frutto di produzioni fortunate, inesistente. Inoltre, nella loro lunga ed imparziale analisi sono giunti a conclusione che, escludendo Person Of Interest, non ci sia nulla da vedere. Alla medesima conclusione sono giunti sul servizio Premium Play. Pertanto, alla luce di tali inconfutabili conclusioni ti invito, a rivedere le tue recensioni e voti.

:D :D :D (Scherziamoci su) :D :D :D

Tornando seri, un bel film. Concordo con te!

PS Play, come vi avevo preannunciato, (tu ricorderai sicuramente), sta proseguendo il suo percorso di crescita. Attualmente i contenuti disponibili sono 2500!!! (Non si fermeranno qui ;) ).
:D Grande, Proteasi!!! Ebbene, sono così convinto delle mie affermazioni, Amico mio, che mi impegno personalmente a risarcire il costo di € 1,99 a ciascun utente del forum che, istigato da me a vedere questo bel film, ne rimanga deluso. Anzi, visto che Premium mi ascolta ;) suggerisco di inserire la calusola di garanzia per la ppv "soddisfatti o rimborsati". Davvero, scherzi a parte, sto scoprendo il mondo di Premium Play Premiere (fra un poi' tocca a "I giorni della'rcobaleno") e Filmissimi. Non si vive di soli titoli Medusa, Warner e Universal: basti guardare la programmazione di questo mese di marzo in cui, tolto "Studio illegale" ( :D ), resta il nulla.....Premium, a costi bassissimi, è tanto altro.
 
Approvo, supporto e sottoscrivo l'introduzione della clausola "soddisfatti o rimborsati" per il ppv. Anche se, sarebbe difficile da definire "l'insoddisfazione", chiederemo numi agli autorevoli, nonché indipendenti, esperti del forum :D
Autorevoli è parola grossa; indipenenti è una finzione; esperti proprio non te la faccio passare!!!!! :)
 
Indietro
Alto Basso